View Full Version : HD maxtor SATA nuovo: è lentissimo!!
quelarion
06-07-2005, 18:57
salve a tutti,
un paio di giorni fa ho acquistato un nuovo HD della maxtor SATA da 200 Gb (DM10). Ho installato il tutto nella config in sign (come 4th EIDE master), ma sia in lettura che in scrittura il disco è lentissimo! Per copiare file di grosse dimensioni (sui 300 Mb) ci vogliono anche 10 minuti.
Ho provato a riformattarlo (NTFS) ma non è cambiato nulla.
Non è un problema di alimentazione, altrimenti anche il cugino da 120 Gb dovrebbe soffrire, giusto?
In effetti il mio ali è un po' di cacca, ma perchè proprio il disco nuovo dovrebbe rallentare?
Non penso neanche che si tratti di un sovraffollamento dei canali EIDE (detto da un ignorante), visto che se ce ne sono 4 serviranno anche a qualcosa no?)...
:mc:
Avete qualche idea prima che lo porti al negozio per un controllo/sostituzione??
Grazie mille!!!!
insane_2k
06-07-2005, 19:20
Potrebbe essere settato su "silent" di default, ma la vedo poco probabile..
Sembra più un problema di gestione dei canali... ...o winzoz che fa i capricci!
Prova a staccare un hard disk e mettilo al suo posto.. vedi un po' come va!
Ciao!
quelarion
06-07-2005, 19:20
:mbe:
va attivato da bios? da dove? nel bios nel menu del disco ho queste voci:
type, LBA/Charge Mode, Block Mode, PIO Mode, SMART Monitoring tutte settate su auto e 32Bit Data trasfer disabilitata...
non so...
quelarion
06-07-2005, 19:33
Potrebbe essere settato su "silent" di default, ma la vedo poco probabile..
Sembra più un problema di gestione dei canali... ...o winzoz che fa i capricci!
Prova a staccare un hard disk e mettilo al suo posto.. vedi un po' come va!
Ciao!
scambio i canali dei due dischi?
no..allora....pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche>espandi l'albero del controller canali ide> proprietà dei canali ide e attiva il dma. prova così ciao
quelarion
07-07-2005, 14:17
ho fatto un po' di prove:
scambiato i canali (ora il disco è 3rd EIDE Master) ma niente
tolto l'alimentazione a lettore e masterizzatore dvd per vedere se l'ali non ce la fa... niente.
Ho guardato in gestione periferiche e ho 2 "canale primario EIDE" e 2 "secondari". In uno dei secondari è selezionato "DMA se disponibile", ma la modalità attiva è "solo PIO". Credo dipenda da questo. Please non consigliatemi il formattone!
Quindi è probabile che sia un problema software e non del disco?
Grazie a tutti dell'aiuto!
Hai letto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516
quelarion
07-07-2005, 19:47
Hai letto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516
non l'avevo letto, e per un attimo ho avuto la speranza che funzionasse, invece niente...
su un canale EIDE secondario non riesco ad attivare il DMA...
Ora provo a formattare il disco in questione...
quelarion
09-07-2005, 15:05
niente da fare: ho formattato e reinstallato anche i driver del disco...
credo che lo porterò indietro al negozio dove l'ho comprato.
Qualcuno conosce una utility per testare decentemente l'hd? ho provato sandra 2005, ma dopo un'ora ancora doveva finire...
grazie a tutti
quelarion
14-07-2005, 23:28
preso dal panico ho formattato il pc, reinstallato windows, e ora il disco sembra andare alla velocità giusta. Il DMA ora è attivo.
Solo che continuo ad avere errori il lettura dei file ("errore di ridondanza ciclico" mi pare)... qualcuno mi suggerirebbe un programma che individui malfunzionamenti e mi faccia capire se devo farmi cambiare il disco?
grazie
Prova con HDD Regenerator... ci mette un mucchio di tempo, però...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.