PDA

View Full Version : Sempron a 64bit: i primi sample in commerco


Redazione di Hardware Upg
06-07-2005, 17:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14955.html

AMD avvia la commercializzazione delle prime soluzioni Sempron dotate di supporto ufficiale al codice a 64bit

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
06-07-2005, 17:34
Quindi l'unica differenza con un A64 ora è la cache L2 inferiore... E' il Winchester del Socket754, scalda poco e (spero) si overclockerà tanto, mi aspetto grandi cose da questi processori.
Ciao.

dvd100
06-07-2005, 17:45
si sa nulla del supporto al cool'n'quiet di queste cp?

il Biondo
06-07-2005, 17:52
Mah... io questo Win64 in Italia non l'ho ancora visto...

Per il supporto C'n'Q dovrebbe essere attivo dal 3000+ in su.

gia12
06-07-2005, 17:56
Adesso bisognerebbe però aggiungerli alla CPU Chart così eroicamente redatta... http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1214/4.html

WarDuck
06-07-2005, 18:02
Che io sappia si differenzia anche rispetto al controller delle memorie... i Sempron se nn erro hanno il supporto al solo Single Channel.

swarm
06-07-2005, 18:07
chiediamo una recensione a breve

cmq credo proprio che sarà la cpu del mio muletto...

Firedraw
06-07-2005, 18:19
Ottime cpu mi sa. Già è buono il mio a 32 bit. Mi chiedevo se con i normali software si notera la differenza di prestazioni rispetto ai vecchi a 3 2bit!!

Cmq attendiamo recensione a breve :D

Hal2001
06-07-2005, 19:03
Quindi l'unica differenza con un A64 ora è la cache L2 inferiore...

Sicuro? Non hanno singolo canale verso le memorie? ;)

Hal2001
06-07-2005, 19:03
Ad ogni modo adesso si che si gioca veramente pesante. Se l'utenza ha un briciolo di buon senso opterà per queste ottime cpu invece dei corrispettivi Celeron. 64 bit in economia per tutti.

JohnPetrucci
06-07-2005, 19:04
Per un muletto o un pc di fascia media sarebbe un'ottima soluzione.

joe4th
06-07-2005, 19:15
Sarebbe interessante il 2600 abbinare a una motherboard tipo la
MSI K8MM-V.

Lestat.
06-07-2005, 19:15
Beh invece secondo me i Celeron 64Bit non sono male come dite voi....la maggior parte dell'utenza per fortuna mica vive per fare 1000 punti al 3dmark in piu' dell'amico o 20 fps in piu' ad un gioco....se hanno un briciolo di buon senso per giocare si prendono una console....e si titrovano con tanti dindi in piu' in tasca...e non hanno l'obbligo di cambiare sk video o processore ogni anno o anno e mezzo....

UIQ
06-07-2005, 20:22
x64 non uscirà in italiano a 64bit:

http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/upgrade/faq.mspx

Q. What languages are available?
A. Windows XP Professional x64 Edition is available in English and
Japanese, with Multilingual Interface Packs (MUIs) available in the
languages listed below. As the product MUI Packs release during Q2 2005,
they will be posted the Technology Advancement Program Web site for
download. The following languages will have MUI Packs available for
download:

• Chinese Simplified

• Chinese Traditional

• French

• German

• Italian

• Japanese

• Korean

• Spanish

• Swedish

junkman1980
06-07-2005, 20:38
Beh invece secondo me i Celeron 64Bit non sono male come dite voi....la maggior parte dell'utenza per fortuna mica vive per fare 1000 punti al 3dmark in piu' dell'amico o 20 fps in piu' ad un gioco....se hanno un briciolo di buon senso per giocare si prendono una console....e si titrovano con tanti dindi in piu' in tasca...e non hanno l'obbligo di cambiare sk video o processore ogni anno o anno e mezzo....

FLAME mode ON


devi fartene una ragione amico mio :D

questo e' un forum di religione AMD.ovvero,in questo caso,significa:
1- spalare merda sui celeron,evidenziandone i difetti e coprendone gli effettivi vantaggi.
2- elogiare i santissimi e meravigliosi sempron...

vedo che sei nuovo del forum ed ancora non ti sei abituato :p :rolleyes:


FLAME mode OFF

Special
06-07-2005, 21:11
Scusate, non sono molto aggiornato, cosa significa:
"I processori Sempron con supporto a 64bit potranno essere riconosciuti dai modelli con supporto al solo codice a 32bit grazie al codice OPN; questo è quanto dichiarato da Damon Muzny, portavoce di AMD"

nudo_conlemani_inTasca
06-07-2005, 21:14
Beh invece secondo me i Celeron 64Bit non sono male come dite voi....la maggior parte dell'utenza per fortuna mica vive per fare 1000 punti al 3dmark in piu' dell'amico o 20 fps in piu' ad un gioco....se hanno un briciolo di buon senso per giocare si prendono una console....e si titrovano con tanti dindi in piu' in tasca...e non hanno l'obbligo di cambiare sk video o processore ogni anno o anno e mezzo....

Ciao, quello che dici è vero solo in parte...
In realtà la situazione attuale per le cpu Entry Level (ossia l'offerta più economica da parte delle compagnie prodruttrici di processori - AMD e Intel nel nostro caso) rimangono "in linea di massima" simili (inteso in termini di potenza e prestazioni) alla generazione precedente di processori (K7) ora siamo alla K8 .

Cosa voglio dirti con questo, che se prendi un Celeron (vecchio modello @ 130nm) e lo "scomparso" AMD Duron noterai una situazione simile alle nuove linee di µP, ossia: i vecchi Duron erano + VELOCI dei vecchi Celeron.

(N.b. Tranne che in alcuni Test tipo: conversione wav->mp3,encoding DivX)

*Semplicemente perchè i Celeron lavorano ad una freq. maggiore rispetto alle Cpu di fascia equivalente di casa AMD.

Ora, la storia si ripete anche perchè le strutture dei processori sono diretta evoluzione dei modelli precedenti ma ora vengono prodotti @90nm e per i Sempron c'è anche il Controller di Memoria integrato nel Core!

Quindi i Celeron rimangono una ciofega cmq. un po' meno oscena delle "revision" precedenti.

Invece il Sempron viene venduta come Cpu di fascia BASSA, ma con prestazioni di tutto rispetto (pari ca. agli Athlon XP) per un prezzo sotto i 100€, buttali via! :eek: :cool:

Di più di così cosa volete???

Il Sempron 3000+ è molto veloce e sfrutta ancora in sempre valido (inossidabile :D ) Socket_A!

I Cesseron non hanno mai convinto e non è solo con fatto di averli portati alla freq. di lavoro di 3Ghz... che risolvi i problemi di capacità di elaborazione di questa Cpu che spesso e volentieri quando gli viene richiesta di fare dei calcoli gravosi in termini computazionali... mostra TUTTI i propri limiti, mettendo in luce le reali CARENZE della struttura del Cesseron!

Da questo se ne deduce che... questa cpu Intel è nata STORTA! :asd:
(e vogliono pure 100 e passa € per dartela... ridicolo! :doh: )


Saluti Nudo! :D

JOHNNYMETA
06-07-2005, 21:27
Scusate, non sono molto aggiornato, cosa significa:
"I processori Sempron con supporto a 64bit potranno essere riconosciuti dai modelli con supporto al solo codice a 32bit grazie al codice OPN; questo è quanto dichiarato da Damon Muzny, portavoce di AMD"

Riconosciuti non nel senso di "individuati" ma nel senso di "distinti da" :fagiano:

junkman1980
06-07-2005, 21:37
Quindi i Celeron rimangono una ciofega cmq. un po' meno oscena delle "revision" precedenti.

Invece il Sempron viene venduta come Cpu di fascia BASSA, ma con prestazioni di tutto rispetto (pari ca. agli Athlon XP) per un prezzo sotto i 100€, buttali via! :eek: :cool:

Di più di così cosa volete???

Il Sempron 3000+ è molto veloce e sfrutta ancora in sempre valido (inossidabile :D ) Socket_A!



X Lestat:

come volevasi dimostrare :D

ArticMan
06-07-2005, 21:55
Ma rimane il discorso che se dovessi comprarmi un nuovo processore sarebbe proprio un Sempron. In rapporto qualità/prezzo lo preferisco di gran lunga anche ad un A64 sinceramente

Dumah Brazorf
06-07-2005, 22:23
Sicuro? Non hanno singolo canale verso le memorie? ;)

Sì, ma anche gli A64 su socket754! :)
Dimenticavo invece che i modello 2600+ e 2800+ non gestiscono il Cool'n Quiet.
Ciao.

sinadex
07-07-2005, 00:05
FLAME mode ON


devi fartene una ragione amico mio :D

questo e' un forum di religione AMD.ovvero,in questo caso,significa:
1- spalare merda sui celeron,evidenziandone i difetti e coprendone gli effettivi vantaggi.
2- elogiare i santissimi e meravigliosi sempron...

vedo che sei nuovo del forum ed ancora non ti sei abituato :p :rolleyes:


FLAME mode OFF1)quali vantaggi?
2) come rapporto prezzo/prestazioni/consumo sono più che validi

junkman1980
07-07-2005, 00:15
1)quali vantaggi?
2) come rapporto prezzo/prestazioni/consumo sono più che validi

mi sono stancato di ripeterlo...
se proprio ti va leggi qui,dove l'ho gia spiegato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968394

p.s. e' tuo il gatto nell'avatar?bellissimo :eek: !
sono un maniaco dei gatti :D

piufigo
07-07-2005, 00:45
Io sono pro celeron ! Sono belli lenti ma stabili, pastosi .... scaldano poco ... hanno una bella ventola boxata ... e poi sono Intel !!! Un nome una garanzia ... mica come quei surrogati di Amd, una blanda imitazione ! Chi va piano va sano e va lontano !!! :banned:

junkman1980
07-07-2005, 00:52
Io sono pro celeron ! Sono belli lenti ma stabili, pastosi .... scaldano poco ... hanno una bella ventola boxata ... e poi sono Intel !!! Un nome una garanzia ... mica come quei surrogati di Amd, una blanda imitazione ! Chi va piano va sano e va lontano !!! :banned:

be,questa e' una tipica affermazione di fan boy Amd. :D
se ad uno piacciono i proci intel,deve per forza essere un'utonto...
altrimenti non si spiega :rolleyes:

p.s. nessuno ha mai parlato male di amd ;)

mjordan
07-07-2005, 04:58
Ma ormai quale dovrebbe essere il motivo per acquistare una CPU 32 bit? Ormai ce ne sono anche di fascia bassa, non solo high end...

Golden Boy 76
07-07-2005, 06:07
x64 non uscirà in italiano a 64bit:

http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/upgrade/faq.mspx

Q. What languages are available?
A. Windows XP Professional x64 Edition is available in English and
Japanese, with Multilingual Interface Packs (MUIs) available in the
languages listed below. As the product MUI Packs release during Q2 2005,
they will be posted the Technology Advancement Program Web site for
download. The following languages will have MUI Packs available for
download:

• Chinese Simplified

• Chinese Traditional

• French

• German

• Italian

• Japanese

• Korean

• Spanish

• Swedish


Scusa, sono tardo. Viene menzionato anche l'italiano... viene rilasciato nel secondo quadrimestre 2005. Ho capito male vero? :doh:

UIQ
07-07-2005, 08:00
In teoria dovrebbe già essere disponibile, in realtà ancora mi pare non lo sia, ho chiesto sul newsgroup di XP quando saranno disponibili ;-)

trecca
07-07-2005, 08:14
Io sono pro celeron ! Sono belli lenti ma stabili, pastosi .... scaldano poco ... hanno una bella ventola boxata ... e poi sono Intel !!! Un nome una garanzia ... mica come quei surrogati di Amd, una blanda imitazione ! Chi va piano va sano e va lontano !!! :banned:

belli lenti -> anche di più :D
stabili -> come tutti gli altri processori
pastosi -> :confused:
scaldano poco -> beh col core prescott puoi usarli al posto del microonde :fagiano:
bella ventola (dissipatore) boxato -> esteticamente fa ca**are come quasi tutti i boxed (quello dell'FX55 è molto bello, con heatpipes in ram)
AMD imitazioni -> :rotfl: :sbonk:

stecdc
07-07-2005, 09:43
guarda che era un post ironico....

Alessandro22
07-07-2005, 12:35
sempron 2600+ 2800+ e 3000+... il socket A a 64bit!!! però!!!

disponibilità sul mercato italiano?

Alessandro22
07-07-2005, 12:36
sempron 2600+ 2800+ e 3000+... il socket A a 64bit!!! però!!!

disponibilità sul mercato italiano?

Alessandro22
07-07-2005, 12:36
sempron 2600+ 2800+ e 3000+... il socket A a 64bit!!! però!!!

disponibilità sul mercato italiano?

Alessandro22
07-07-2005, 12:37
sempron 2600+ 2800+ e 3000+... il socket A a 64bit!!! però!!!

disponibilità sul mercato italiano?

WarDuck
07-07-2005, 13:36
Dubito che siano per Socket A, probabilmente si parla del Socket 754.

bjt2
07-07-2005, 13:50
Il post parla di download dei language pack dal sito: vuol dire che ti devi comprare il CD in inglese (o giapponese) e se non capisci 'na mazza (:D ), devi scaricare il "pacco" con la tua lingua (se è tra quelle elencate ;) ) dal sito di microsoft...

Ciao!

Cionno
07-07-2005, 19:21
""dotate di supporto alla tecnologia EM64T""
secondo me nn sono nativi 64 bit...

il 64 bit sembrerebbe dalla news qualcosa tipo le SSE o MMX...

GuapoZ
09-07-2005, 10:40
su quella recensione c'è scritto che il 2600 potrebbe essere interessante per l'oc...in effetti accoppiarlo con una EPOX nf3 e un bel giga corsair xms potrebbe dare ottimi risultati, di sicuro i 2400 MHz, che ne dite?

mjordan
09-07-2005, 11:10
sempron 2600+ 2800+ e 3000+... il socket A a 64bit!!! però!!!

disponibilità sul mercato italiano?

Interessa pure a me. Esistono già sul mercato italiano? Prezzi?

GuapoZ
09-07-2005, 12:01
NON sono per socket A, per ora solo su socket 754, per passare poi definitivamente a socket 939. I prezzidovrebbero andare dalle 70 € per il 2600 ai 140 per il 3300...ma è tutto da vedere.

mjordan
09-07-2005, 12:29
NON sono per socket A, per ora solo su socket 754, per passare poi definitivamente a socket 939. I prezzidovrebbero andare dalle 70 € per il 2600 ai 140 per il 3300...ma è tutto da vedere.

Speriamo bene... :)

sinadex
11-07-2005, 16:48
mi sono stancato di ripeterlo...
se proprio ti va leggi qui,dove l'ho gia spiegato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968394

p.s. e' tuo il gatto nell'avatar?bellissimo :eek: !
sono un maniaco dei gatti :Dletto e compreso, anche se nella stessa situazione io avrei cmq meditato sull'acquisto, per via dei consumi di corrente
si è la mia micia http://www.nucleoinstabile.com/forum/uploads/av-64.jpg

mjordan
12-07-2005, 03:15
letto e compreso, anche se nella stessa situazione io avrei cmq meditato sull'acquisto, per via dei consumi di corrente
si è la mia micia http://www.nucleoinstabile.com/forum/uploads/av-64.jpg


Secondo me quì gli ha preso meglio, metti questa foto come avatar :D

CONFITEOR
12-07-2005, 05:58
NON sono per socket A, per ora solo su socket 754, per passare poi definitivamente a socket 939. I prezzidovrebbero andare dalle 70 € per il 2600 ai 140 per il 3300...ma è tutto da vedere.
Non credo che i sempron passino mai al 939

CONFITEOR
12-07-2005, 08:22
Ci sono alcuni problemi,

che differenza dovrebbe esserci fra 3100 e 3000? penso che solo uno di questi 2 formati sarà a 64 bit

inoltre, se il 3300 è a 2000mhz, a quanto dovrebbe essere il 2600?
se il 3000 sarà a 1800 il 2800 sarà a 1600?
allora il 2600 dovrebbe essere a 1400mhz, troppo pochi..

mjordan
12-07-2005, 15:38
Non credo che i sempron passino mai al 939

Come mai?