PDA

View Full Version : Costo manodopera tagliandi!! Roba da matti!!!!


marall
06-07-2005, 16:57
Allora stamani sono stato a fare il tagliando della mia focus (km 100.000) e la revisione periodica.

Vi allego copia della fattura.

Confrontando le vecchie fatture ho visto che nel giro di meno di un anno dal precedente tagliando la manodopera è passata da 28 euro + iva a 32 euro + iva all'ora.

Allora per curiosità ho cercato fatture vecchie.... ebbene dal primo tagliando Febbraio 2002 da oggi la manodopera è raddoppiata :eek: :eek: :eek: al primo tagliando ho speso di manodopera le vecchie 35.000 lire, ed oggi siamo a 74.000 lire all'ora :eek: :eek: .

Come è la situazione dalle vostre parti??

edit Scusate la dimensione dell'allegato

marall

atarum0r0
06-07-2005, 17:32
i meccanici stano alzando i prezzi in modo impressionante...davanti casa ho un meccanico di moto che si prende 35euro\l'ora x:rolleyes:
inoltre vendono anche i materiali(olio,filtri,pasticche ecc)a prezzi altissimi.
il mio consiglio è evitare il tagliando alla casa che costa prezzi assurdi ma trovare un bravo meccanico e magari portargli tutto il materiale di consumo(magari anche solo olio,filtro olio,pasticche) che comprato da un buon autoricambi costa quasi la metà rispetto ai prezzi che fa il meccanico.

marall
06-07-2005, 17:57
i meccanici stano alzando i prezzi in modo impressionante...davanti casa ho un meccanico di moto che si prende 35euro\l'ora x:rolleyes:
inoltre vendono anche i materiali(olio,filtri,pasticche ecc)a prezzi altissimi.
il mio consiglio è evitare il tagliando alla casa che costa prezzi assurdi ma trovare un bravo meccanico e magari portargli tutto il materiale di consumo(magari anche solo olio,filtro olio,pasticche) che comprato da un buon autoricambi costa quasi la metà rispetto ai prezzi che fa il meccanico.

Eviteri anche la concessionaria, però siccome ci lavoro con la macchina e faccio un tagliando all'anno preferisco pagare qualcosa in + ma sapere chi ci mette le mani ;) ;)
Il tuo discorso è giustissimo comunque ;) con il meccanico risparmi qualcosa diciamo anche un 20/30%, però sarò strano ma non mi fido tanto :D :D

Infatti non ho discusso il fatto che ho speso tanto avevo solo evidenziato il prezzo della manodopera.

Inoltre mia moglie ha fatto la revisione la scorsa settimana con il meccanico di fiducia di mio padre ed ha speso 45 euro :eek: :eek: , io ne ho spesi 30 euro (iva compresa).

Mi sembra assurdo anche questo :eek:

marall

atarum0r0
06-07-2005, 18:00
Eviteri anche la concessionaria, però siccome ci lavoro con la macchina e faccio un tagliando all'anno preferisco pagare qualcosa in + ma sapere chi ci mette le mani ;) ;)
Il tuo discorso è giustissimo comunque ;) con il meccanico risparmi qualcosa diciamo anche un 20/30%, però sarò strano ma non mi fido tanto :D :D

Infatti non ho discusso il fatto che ho speso tanto avevo solo evidenziato il prezzo della manodopera.

Inoltre mia moglie ha fatto la revisione la scorsa settimana con il meccanico di fiducia di mio padre ed ha speso 45 euro :eek: :eek: , io ne ho spesi 30 euro (iva compresa).

Mi sembra assurdo anche questo :eek:

marall

se trovi un meccanico quasi onesto e porti te i pezzi risparmi anche il 50% :D

[©Ice, 2004]™
06-07-2005, 18:00
il mio fruttivendolo per il primo tagliando alla sua Classe E 270cdi ha speso 1800 :eek: euro! controllo liquidi e filtri, e pastiglie anteriori. 52 euro l'ora IVA esclusa :eek: !
ora è lo zimbello della via!

PHCV
06-07-2005, 18:45
Io faccio tutto da me.... vado dal meccanico solo per cose "particolari", tipo l'equlibratura delle ruote, che non posso fare da me, o... boh...basta.... le ultime cose che ho fatto da solo sono: cambio pompa olio frizione, cambio manicotto dell'olio che avevo mezzo devastato, cambio asta pompa olio... portandolo dal meccanico purtroppo spendi un patrimonio.. le fregature sono i tagliandi "obbligatori" per la garanzia.. che quelli ti tocca farli da loro..

Goldrake_xyz
06-07-2005, 19:16
Effettivamente ... i tagliandi sono diventati obbligatori, xchè ora
la concessionaria registra su computer tutti gli interventi fatti
sulla macchina, e se ne trova che ne hai saltato uno, addio garanzia !

I prezzi dei ricambi poi sono "astronomici" x esempio il cavo di acciaio
dell' apertura cofano motore, come ricambio originale costa 20Euro,
lo stesso cavo comprato da un riparatore di Api Piaggio costa 1.50 Euro :wtf:

Se poi è un disel "elettronico" date uno sguardo a quanto costa 4 iniettori
nuovi ... o la pompa di alta impressione :D
Naturalmente poi i motori sono sempre più complessi ed intricati
x cui su alcuni modelli, x cambiare la cinghia di distribuzione, bisogna
smontare il supporto motore, e il coperchio testata, il tutto ovviamente
"condito" dallo stacco e smontaggio di cavi e tubetti, insomma morale
della fava, 5 h di manodopera !

Sempre che non è quel "guastino elettronico", che x ritrovare la causa
devi andare come minimo 4/5 volte in officina e alla fine si scopre
che è una massa che non fà contatto, ma le 3 ore di "diagnosi elettronica"
le paghi tutte ! :D

Good Luck ! :sperem:

P.S. Si, porta i pezzi che hai comprato tu al meccanico e vedi
cosa ti risponde... :D :ops:

atarum0r0
06-07-2005, 19:41
P.S. Si, porta i pezzi che hai comprato tu al meccanico e vedi
cosa ti risponde... :D :ops:

può dire quello che vuole :D e se non mi fa un buon prezzo e posso vederlo all'opera lo saluto! ;)

Goldrake_xyz
06-07-2005, 20:22
può dire quello che vuole :D e se non mi fa un buon prezzo e posso vederlo all'opera lo saluto! ;)

Penso che non troverai mai un meccanico così :rolleyes:

Sicuramente non te lo dicono in faccia, xò poi cominceranno a cercarti
mille scuse: Te ne elenco solo alcune :
- Devi lasciarmi la macchina !
- Questi ricambi non sono buoni / non sono originali / non si possono montare.
- Devi aspettare, adesso vediamo, un attimino ! ( = 3 ore di attesa)
- Se non cambi anche "abc" non si può fare "xyz"
- Oggi non è possibile ripassa Venerdì.
- Devi fare anche il tagliando, facciamo tutto quando fai il tagliando.
- Non ti preoccupare puoi fare ancora 5.000 Km ripassa frà qualche mese.
.... to be filled


Ma i più furbi riparano 1 e rompono 2 ... :asd:
e poi danno la colpa ai tuoi ricambi che non sono originali :fiufiu:

;) :D

atarum0r0
06-07-2005, 20:26
Penso che non troverai mai un meccanico così :rolleyes:

Sicuramente non te lo dicono in faccia, xò poi cominceranno a cercarti
mille scuse: Te ne elenco solo alcune :
- Devi lasciarmi la macchina !
- Questi ricambi non sono buoni / non sono originali / non si possono montare.
- Devi aspettare, adesso vediamo, un attimino ! ( = 3 ore di attesa)
- Se non cambi anche "abc" non si può fare "xyz"
- Oggi non è possibile ripassa Venerdì.
- Devi fare anche il tagliando, facciamo tutto quando fai il tagliando.
- Non ti preoccupare puoi fare ancora 5.000 Km ripassa frà qualche mese.
.... to be filled


Ma i più furbi riparano 1 e rompono 2 ... :asd:
e poi danno la colpa ai tuoi ricambi che non sono originali :fiufiu:

;) :D

ma che meccanici onesti che conosci :eek: a me fanno sempre ottimi lavori!! :D

RiccardoS
06-07-2005, 20:39
visto oggi alla renault: 31€ l'ora, prima volevano circa 40 mila lire. :muro: :muro: :muro:

maso87
06-07-2005, 21:31
Io faccio tutto da me.... vado dal meccanico solo per cose "particolari", tipo l'equlibratura delle ruote, che non posso fare da me, o... boh...basta.... le ultime cose che ho fatto da solo sono: cambio pompa olio frizione, cambio manicotto dell'olio che avevo mezzo devastato, cambio asta pompa olio... portandolo dal meccanico purtroppo spendi un patrimonio.. le fregature sono i tagliandi "obbligatori" per la garanzia.. che quelli ti tocca farli da loro..

Con che macchina fai questo?

Coyote74
06-07-2005, 21:39
Ho giusto portato la scorsa settimana la mia macchina alla BMW per la sostituzione di uno specchietto e sono rimasto sconcertato... si sono presi 40€ + iva l'ora per la manodopera. L'ho sempre detto che nella vita io ho sbagliato tutto... dovevo fare il meccanico invece che l'ingegnere :cry:

Kyrandia
06-07-2005, 22:07
in Alfa 36,50€ non ricordo se con iva ! La 147 fino alla scadenza della garanzia per i tagliandi la porto li per forza ma poi no..
I tagliandi della 146 li faccio fare dal mio meccanico gia da 3 anni..per tutto il tagliando pulizia e oliato il filtro sportivo si è preso 20€ ....
ciaooooooooooooo

The Mighty Gex
07-07-2005, 06:06
Io faccio tutto da solo, compro i ricambi e i lavori me li faccio in casa.
PEr fortuna mio padre è una persona competente e mi ha insegnato a mettere le mani nel motore e nella meccanica.
L'unica cosa che mi ha sconcertato è stato il filtro dell'olio del 1.3 multijet, è in alto e non in basso come mi sarei aspettato.

Io sono entrato sotto la macchina, ho scolato l'olio, ho preso la mai pinza a nastro, ho agguantato il filtro... mbé chi si è ciulato il filtro??? :D

era sopra che se la rideva, l'infamone...

RiccardoS
07-07-2005, 06:58
bè... ovvio, pure io ormai faccio da solo tutti i lavori che è possibile fare con un minimo di conoscenza a tutte e 3 le auto di famiglia (la mia e le due di mio padre): cambio olio e filtro motore, olio del cambio, filtri vari, manutenzione ordinaria... sarei anche capace di cambiarmi freni e dischi freno ma.... non mi fido... poi per le cose che proprio non puoi fare da solo tocca rivolgersi ai ladri... tipo l'altro giorno che ho dovuto cambiare il cuscinetto della ruota posteriore destra! :muro: fortuna che ho anche un meccanico onesto che oltre a 58€ di materiale mi ha fatto pagare solo 10 € per quasi un ora di lavoro.

kikki2
07-07-2005, 08:09
I tagliandi della mia piccola hanno i prezzi già fissati dalla casa madre, comprensivi di manodopera e pezzi di ricambio.La tabella me l'hanno data all'acquisto e tutto sommato sono pure bassi come prezzi ( max 570€ ai 100000 km)

slipknot2002
07-07-2005, 08:25
non ho controllato quanto si prendono all'ora, ma per un tagliando normale in una concessionaria specializzata alfa spendo circa 200€ se non ci sono interventi straordinari...Purtroppo non ho meccanici fidati nei dintorni, l'unico nel mio paese quando mette le mani sulle macchine, risolve un problema ma ne spunta un'altro. :D :D

Blue Spirit
07-07-2005, 09:14
L'ho sempre detto che nella vita io ho sbagliato tutto... dovevo fare il meccanico invece che l'ingegnere :cry:


quotissimo :muro: e dire che avrei voluto fare proprio il meccanico, da piccolo:muro:

Topomoto
07-07-2005, 09:20
Che siano ladri non ci piove, cmq ho notato (almeno alla Ford) che su parecchi interventi diciamo di routine c'è un tariffario fisso, esposto in officina.

sinergine
07-07-2005, 14:13
Effettivamente ... i tagliandi sono diventati obbligatori, xchè ora
la concessionaria registra su computer tutti gli interventi fatti
sulla macchina, e se ne trova che ne hai saltato uno, addio garanzia !


Credo che ora non sia più così.....
Se vai dal tuo meccanico di fiducia la casa è obbligata a fornigli il piano di manutenzione dell'auto e la garanzia rimane valida

DjLode
07-07-2005, 15:44
Per il tagliando della 147 mio padre ha speso 360€, cambio pastiglie, filtri e controlli vari. 160€ per cambiare l'alternatore (credo) su una Clio di un'era geologica fa. 58€ per cambiare 3 lampadine nel cruscotto e un anabbagliante sempre su una 147. Comprare la macchina è il meno... si impazzisce poi per mantenerla.

PHCV
07-07-2005, 19:33
Con che macchina fai questo?

Una Jeep Cherokee XJ.... visto che la maltratto abbastanza nelle uscite fuoristrada ormai ho imparato a sistemarmela da solo...

sider
07-07-2005, 20:52
Non so se avete visto qualche prova a "cofano chiuso" ecc dove normalissime auto si sparano 100.000 km con lo stesso olio e le stesse candele (si fermano di solito proprio perchè le candele si esauriscono) poi smontano il motore pezzo per pezzo ed è quasi nuovo...
Con la vecchia tipo (1800) ricevuta in regalo da un parente ad un certo punto (50.000 km) ho smesso di fare manutenzione (a parte i freni ovviamente) e l'ho demolita a 120.000 con un cambio di candele a 90.000 km(mi ero stufato di quella macchina,non ne potevo + ) che non consumava ancora olio, andava come un orologio :D .
Ho fatto 70.000 km con l'olio, gente motori consigliava anni fa di cambiarlo ogni 60.000, adesso con il livello tecnologico raggiunto 80.000 te li fai tranquillamente.
Con l'Audi che ho adesso lo cambio ogni 3 anni.

Goldrake_xyz
09-07-2005, 09:10
Non so se avete visto qualche prova a "cofano chiuso" ecc dove normalissime auto si sparano 100.000 km con lo stesso olio e le stesse candele (si fermano di solito proprio perchè le candele si esauriscono) poi smontano il motore pezzo per pezzo ed è quasi nuovo...
Con la vecchia tipo (1800) ricevuta in regalo da un parente ad un certo punto (50.000 km) ho smesso di fare manutenzione (a parte i freni ovviamente) e l'ho demolita a 120.000 con un cambio di candele a 90.000 km(mi ero stufato di quella macchina,non ne potevo + ) che non consumava ancora olio, andava come un orologio :D .
Ho fatto 70.000 km con l'olio, gente motori consigliava anni fa di cambiarlo ogni 60.000, adesso con il livello tecnologico raggiunto 80.000 te li fai tranquillamente.
Con l'Audi che ho adesso lo cambio ogni 3 anni.

Beh, insomma :D

L'olio rimane sempre "buono" come ad esempio quello del cambio,
l'unico problema è che nel motore si impasta di residui di combustione
(e diventa nero), di scorie metalliche e di bruciature
nei punti più caldi.
Quindi a lungo andare diventa un cocktil di residui che usurano
il motore.
Avete mai aperto il coperchio delle valvole di una
macchina che x 5 anni non ha mai cambiato olio ... no ? :asd:
Alla fine il lubrificante assomiglia più ad un catrame nero,
con impasti di ruggine e schifezze varie sulle valvole !

Insomma meglio seguire le prescrizioni dei tagliandi ;)

Tchuss :)

sider
11-07-2005, 19:40
Beh, insomma :D

L'olio rimane sempre "buono" come ad esempio quello del cambio,
l'unico problema è che nel motore si impasta di residui di combustione
(e diventa nero), di scorie metalliche e di bruciature
nei punti più caldi.
Quindi a lungo andare diventa un cocktil di residui che usurano
il motore.
Avete mai aperto il coperchio delle valvole di una
macchina che x 5 anni non ha mai cambiato olio ... no ? :asd:
Alla fine il lubrificante assomiglia più ad un catrame nero,
con impasti di ruggine e schifezze varie sulle valvole !

Insomma meglio seguire le prescrizioni dei tagliandi ;)

Tchuss :)

Parlo proprio di analisi chimica dell'olio , percentuale di residui ecc.
Non sono certo io che lo dico.
L'olio mantiene le sue qualità per almeno un triplo dei km consigliati dalla casa per il cambio, casa automobilistica che , ricordo, ha accordi commerciali con le case petrolifere.
+ lo cambi + guadagnano.
L'olio deve diventare nero perchè vuol dire che fa il suo lavoro.

PHCV
11-07-2005, 20:00
L'olio mantiene le sue qualità per almeno un triplo dei km consigliati dalla casa per il cambio, casa automobilistica che , ricordo, ha accordi commerciali con le case petrolifere.
+ lo cambi + guadagnano.
L'olio deve diventare nero perchè vuol dire che fa il suo lavoro.

Dipende da molte cose.... ad esempio io sulla mia Jeep che uso spesso per fuoristrada devo fare tutti i tagliandi più spesso... filtro aria da soffiare ogni uscita e cambiare ogni 2-3, olio dei differenziali da tenere sempre sotto controllo, olio motore idem...

AdrianSkynet
11-07-2005, 22:34
Parlo proprio di analisi chimica dell'olio , percentuale di residui ecc.
Non sono certo io che lo dico.
L'olio mantiene le sue qualità per almeno un triplo dei km consigliati dalla casa per il cambio, casa automobilistica che , ricordo, ha accordi commerciali con le case petrolifere.
+ lo cambi + guadagnano.
L'olio deve diventare nero perchè vuol dire che fa il suo lavoro.

io lo cambio ogni 10.000 insieme al filtro ( dato che è common rail e lo stesso olio motore va a lubrificare la turbina ), me lo faccio da me e spendo in tot 35 /36 euro ( 5litri olio sintetico + filtro ) ...in media sono sui 14.000 km/annui.
Uno che ragionava come te l'ho trovato al soccorso stradale, aveva grippato... :doh: costa di meno fare un cambio olio in + all'anno che riparare un motore grippato...

giad
11-07-2005, 23:01
in base alla "direttiva Monti 1400/2002" i tagliandi si possono fare anche presso il proprio meccanico di fiducia quindi non è necessario farli solo presso la casa madre. l'olio e i filtri vanno cambiati assolutamente seguendo le direttive del libretto di manutenzione. personalmente a questo punto l'unico motivo valido per andare in un officina autorizzata è solo per avere degli aggiornamenti a centraline o altri parti meccaniche semmai la casa madre lo ritenga necessario.
saluti

sider
31-07-2005, 16:20
io lo cambio ogni 10.000 insieme al filtro ( dato che è common rail e lo stesso olio motore va a lubrificare la turbina ), me lo faccio da me e spendo in tot 35 /36 euro ( 5litri olio sintetico + filtro ) ...in media sono sui 14.000 km/annui.
Uno che ragionava come te l'ho trovato al soccorso stradale, aveva grippato... :doh: costa di meno fare un cambio olio in + all'anno che riparare un motore grippato...

Forse non avete capito che non sono io a ragionare così, sono dati di fatto.
Se l'olio va a lubrificare la turbina la faccenda è diversa.

Cmq fate come volete.....se volete spendere a vuoto spendete.

Wagen
31-07-2005, 17:02
X Marall:
forse ti conveniva fare l'assicurazione alla ford con 4 anni di garanzia e tagliandi tutto compreso, ma non ricordo quanto costava

igiolo
01-08-2005, 01:19
Credo che ora non sia più così.....
Se vai dal tuo meccanico di fiducia la casa è obbligata a fornigli il piano di manutenzione dell'auto e la garanzia rimane valida
hai perfettamente ragione..(cmq nn x tutte le officine generiche).
Ma sai,nel caso ti servisse la garanzia..si appelleranno ad un "e si ma la vite di sicurezza del bulbo pressione olio andava serrata a 10nM di coppia,con serrafiletti xyz,tu hai usato xxx...la rondella andava grover invece...ecc ecc..mai dargli possibili scappatoie..e cmq sei obbligato a prendere ricambi originali..che costano taaaanto...

marall
01-08-2005, 08:51
X Marall:
forse ti conveniva fare l'assicurazione alla ford con 4 anni di garanzia e tagliandi tutto compreso, ma non ricordo quanto costava

Il problema è che quando ho comprato la macchina non c'era questa offerta che fanno ora, però considera che in tutto di tagliandi (ne ho fatti 6) ho speso circa 1000/1200 euro per il resto metto solo il diesel e vai...
Certo che comunque indipendentemente dal tagliando fatto o meno in officina il problema è che la manodopera costa uno sproposito :muro: :muro:

marall