View Full Version : GeForce4 440 go surriscaldata: che tipo di danni?
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa mentre giocavo a World of Warcraft col mio portatile si e' verificato un freeze del sistema operativo, mostrando solo sulla finestra di gioco (ero in modalita' window) la grafica "corrotta".
Il giorno seguente ho fatto un po' di test ed ho accertato che il problema e' la scheda grafica.
La mia domanda e' la seguente: e' possibile che il surriscaldamento abbia danneggiato la scheda e che invece di romperla irreparabilmente, l'abbia resa piu' sensibile al calore? Appena si scalda si pianta il sistema operativo, con questo errore "blu": "Si e' verificato un problema e windows e' stato arrestato per impedire danni al computer. Il problema sembra essere causato dal file seguente: nv4_disp. [...] Il driver della periferica e' rimasto bloccato in un ciclo infinito. Solitamente cio' indica un problema della periferica o del driver che programma l'hardware in modo non corretto."
E' possibile che il problema sia solo della VRAM? In una scheda grafica ingegnerizzata per un portatile sarebbe possibile sostituire solo la VRAM? (cosa che non faro' mai, vorrei solo capire se in questi casi si cambia direttamente la scheda).
Vi ringrazio molto per le eventuali risposte. Aiutatemi a capirci qualcosa. :)
Esteban
conan_75
06-07-2005, 16:29
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa mentre giocavo a World of Warcraft col mio portatile si e' verificato un freeze del sistema operativo, mostrando solo sulla finestra di gioco (ero in modalita' window) la grafica "corrotta".
Il giorno seguente ho fatto un po' di test ed ho accertato che il problema e' la scheda grafica.
La mia domanda e' la seguente: e' possibile che il surriscaldamento abbia danneggiato la scheda e che invece di romperla irreparabilmente, l'abbia resa piu' sensibile al calore? Appena si scalda si pianta il sistema operativo, con questo errore "blu": "Si e' verificato un problema e windows e' stato arrestato per impedire danni al computer. Il problema sembra essere causato dal file seguente: nv4_disp. [...] Il driver della periferica e' rimasto bloccato in un ciclo infinito. Solitamente cio' indica un problema della periferica o del driver che programma l'hardware in modo non corretto."
E' possibile che il problema sia solo della VRAM? In una scheda grafica ingegnerizzata per un portatile sarebbe possibile sostituire solo la VRAM? (cosa che non faro' mai, vorrei solo capire se in questi casi si cambia direttamente la scheda).
Vi ringrazio molto per le eventuali risposte. Aiutatemi a capirci qualcosa. :)
Esteban
La Vram è saldata e non è sostituibile.
La scheda sarebbe sostituibile solo con l'originale di quel portatile, ma ti costerebbe un mucchio di soldi.
Hai provato ad aprirlo e spolverarlo per bene?
PS
Come giochi a WoW con il tuo sistema?
La Vram è saldata e non è sostituibile.
La scheda sarebbe sostituibile solo con l'originale di quel portatile, ma ti costerebbe un mucchio di soldi.
Hai provato ad aprirlo e spolverarlo per bene?
Temevo entrambe queste risposte, sigh...
Per spolverarlo ho usato una bomboletta ad aria compressa dopo aver rimosso la parte superiore del portatile, ma le cose sono migliorate per la prima mezz'ora, poi e' ricominciato il peggioramento (ora riesco a lavorarci per 5 minuti prima di vedere il monitor che si "sfibra").
PS
Come giochi a WoW con il tuo sistema?
Diciamo che mi adatto, anche se una risposta del genere puo' stonare un tantinello sul forum di appassionati di schede video. :) Se faccio del PVE gioco a 1024x768 con dettagli medi, ma se capita del PVP e' tutto al minimo (preferisco divertirmi che godermi le texture :p). La scheda ha 64M di VRAM, il processore da 1.9GHz e 512M di PC2100. Fortunatamente non lo uso principalmente per giocare. :)
Ciao.
Esteban
conan_75
06-07-2005, 20:55
Temevo entrambe queste risposte, sigh...
Per spolverarlo ho usato una bomboletta ad aria compressa dopo aver rimosso la parte superiore del portatile, ma le cose sono migliorate per la prima mezz'ora, poi e' ricominciato il peggioramento (ora riesco a lavorarci per 5 minuti prima di vedere il monitor che si "sfibra").
Esteban
Ormai tanto siamo alla frutta e visto che hai una buona manualità fai un'ultimo tentativo: smonta la scheda video del tutto, togli il dissipatore, pulisci bene sia il dissy che la GPU e ripiazzaci la pasta nuova.
Poi pulisci bene il connettore della sk. video, utilizzando anche una carta vetrata fine (tipo 1200) per lucidare i contatti.
Ti do un 10-15% di possibilità di risistemarla; so che è poco, ma tentare non nuoce :(
smonta la scheda video del tutto, togli il dissipatore, pulisci bene sia il dissy che la GPU e ripiazzaci la pasta nuova.
Il guaio e' che non usa un dissipatore. Ho trovato queste due foto che mostrano la scheda: foto lato superiore (http://www.janerob.com/rob/ts5100/disassembly/vidcard-top.jpg) / foto lato inferiore (http://www.janerob.com/rob/ts5100/disassembly/vidcard-bottom.jpg)
Ho parlato con la SOS di Roma, mi hanno preventivato circa 250€ di spesa...
E' un ottimo portatile e vale quei soldi di riparazione, ma il problema e' che dovrei fare un backup dei dati prima di portarlo in assistenza. Dove sono ora non ho possibilita' di montare altrove l'HD, cosi' mi chiedevo se un downclock di GPU/VRAM possa aiutarmi a ritardare il freeze del sistema operativo, o se rischia di bruciare del tutto la scheda. Se si', che strumenti potrei usare?
Grazie. :)
Esteban
conan_75
08-07-2005, 16:48
Il guaio e' che non usa un dissipatore. Ho trovato queste due foto che mostrano la scheda: foto lato superiore (http://www.janerob.com/rob/ts5100/disassembly/vidcard-top.jpg) / foto lato inferiore (http://www.janerob.com/rob/ts5100/disassembly/vidcard-bottom.jpg)
Ho parlato con la SOS di Roma, mi hanno preventivato circa 250€ di spesa...
E' un ottimo portatile e vale quei soldi di riparazione, ma il problema e' che dovrei fare un backup dei dati prima di portarlo in assistenza. Dove sono ora non ho possibilita' di montare altrove l'HD, cosi' mi chiedevo se un downclock di GPU/VRAM possa aiutarmi a ritardare il freeze del sistema operativo, o se rischia di bruciare del tutto la scheda. Se si', che strumenti potrei usare?
Grazie. :)
Esteban
Ma sei sicuro?
Forse quelle foto sono fatte senza dissy, ma sei sicuro che la tua sia così?
Ma sei sicuro?
Sicurissimo, come ti dicevo l'ho smontata per dare una spolverata a quella zona. Probabilmente e' questo il motivo per cui questo modello soffre di problemi grafici?
Esteban
conan_75
09-07-2005, 19:30
Io ho la stessa scheda e addirittura la overclocco :D
Ora che lo so smonto il note e ci piazzo un dissipatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.