PDA

View Full Version : Possono farlo????


darp
06-07-2005, 15:02
Allora oggi sono stato da un negoziande di abbigliamento di cui sono cliente, che mi ha raccontato cosa gli è capitato
era andato da un suo amico-cliente ingegniere (per farsi mettere a posto il note), quando è uscito da casa del suo amico si è trovato la Guardia di Finanza fuori dalla porta, lui aveva un paio di CD mast. in cui c'erano solo due programmi in versione Demo e lo hanno fermato, successivamente gli hanno sequestrato il PC di Casa e il note (su cui forse aveva comunque qualche programma particolare credo).
in realtà lui si era trovato per caso in quanto l'obbiettivo era il suo amico che a quanto mi ha detto smanettava su Robba satellitare (penso che fosse sotto controllo)
lui quindi ha fatto ricorso rivolgendosi ad un avvocato di fama nazionale (può permeterselo) e il giudice gli ha dato ragione, purtroppo la guardia di Finanza gli ha restituito PC e note e successivamente li ha sequestrati nuovamente, oltra al fatto che ha speso circa 5000€ (1000€ per il PC note nuovo)

Ora lui ha dovuto prendere un altro portatile perchè ancora senza
ma la domanda è se la guardia di finanza può sequestrare tutto il PC, io penso dovrebbero prendere solo l'HD (magari la tower max) , il resto cosa se ne fanno?, tipo schermo, stampante, scanner
inoltre l'ordinanza del giudice ha invalidato il sequestro perchè li hano messi nuovamente sotto sequestro?

Cosa ne pensate?

bananarama
06-07-2005, 15:30
penso che meriterebbero una montagna di calci in bocca per aver fatto perdere tempo e denaro a una persona quando EVIDENTEMENTE (perche' il contenuto dei cd e' legale e la cosa puo' essere constatata subito) avevano torto.

se cosi' funziona... siamo in mano a dei deficienti patentati.

J3X
06-07-2005, 15:47
io penso dovrebbero prendere solo l'HD (magari la tower max) , il resto cosa se ne fanno?
appunto... dovrebbero.
il fatto è che è scomodo smontare per poi rischiare di dimenticare qualcosa, meglio tutto, e chissà quando, in che condizioni e se li rivedrà.
Già lette situazioni simili in passato, la legge italiana a riguardo è un pò contorta, poi è lenta, metti che molti giudici, avvocati e compagnia bella non sono proprio appassionati di informatica e devi solo scalare gli specchi :mc:

Nevermind
06-07-2005, 15:52
....
Ora lui ha dovuto prendere un altro portatile perchè ancora senza
ma la domanda è se la guardia di finanza può sequestrare tutto il PC, io penso dovrebbero prendere solo l'HD (magari la tower max) , il resto cosa se ne fanno?, tipo schermo, stampante, scanner
inoltre l'ordinanza del giudice ha invalidato il sequestro perchè li hano messi nuovamente sotto sequestro?

Cosa ne pensate?

Cioè renditi conto ma secondo te un carabiniere sa cos'è un hard disk e sopratutto saprebbe estrarlo e probabile che per loro il mouse sia parte integrante del piccì come pure il mousepad :asd: :D

Saluti.

Sgarboman
06-07-2005, 16:58
Cioè renditi conto ma secondo te un carabiniere sa cos'è un hard disk e sopratutto saprebbe estrarlo e probabile che per loro il mouse sia parte integrante del piccì come pure il mousepad :asd: :D

Saluti.
Secondo me i carabinieri non sono una razza inferiore :fagiano: .

alphacygni
06-07-2005, 17:21
Secondo me i carabinieri non sono una razza inferiore :fagiano: .

giusto, quelli sono i magistrati :fagiano:

darp
06-07-2005, 17:22
Cioè renditi conto ma secondo te un carabiniere sa cos'è un hard disk e sopratutto saprebbe estrarlo e probabile che per loro il mouse sia parte integrante del piccì come pure il mousepad :asd: :D

Saluti.
Guardia Di finanza.
comunque quoto, non è detto che chi fa il sequestro possa capire come si smonta un PC però caspita ti lasciano senza :cry: , immaginate se sul PC ci fosse stato un progetto da consegnare o la tesi di laurea :doh: , non credo ti permettano di copiarti i dati che vuoi visto che è sotto sequestro, ad ogni mode quando me l'ha raccontato sono rimasto abbastanza perplesso :stordita:

lukeskywalker
06-07-2005, 17:38
Guardia Di finanza.
comunque quoto, non è detto che chi fa il sequestro possa capire come si smonta un PC però caspita ti lasciano senza :cry: , immaginate se sul PC ci fosse stato un progetto da consegnare o la tesi di laurea :doh: , non credo ti permettano di copiarti i dati che vuoi visto che è sotto sequestro, ad ogni mode quando me l'ha raccontato sono rimasto abbastanza perplesso :stordita:
Guardia di Finanza :O
eseguivano un ordine del magistrato, quindi non avrebbero potuto decidere loro se sequestrare l'intero pc o solo l'hd.
non avrebbero potuto far toccare il pc per un back up a causa del rischi di distruzione di possibili prove.
spesso la gente non capisce che sono rarissimi i casi in cui le forze dell'ordine agiscono di iniziativa, specialmente in operazioni programmate, quindi le disposizioni e in alcuni casi le modalità di intervento le stabiliscono i pubblici ministeri.

darp
06-07-2005, 18:31
Guardia di Finanza :O
eseguivano un ordine del magistrato, quindi non avrebbero potuto decidere loro se sequestrare l'intero pc o solo l'hd.
non avrebbero potuto far toccare il pc per un back up a causa del rischi di distruzione di possibili prove.
spesso la gente non capisce che sono rarissimi i casi in cui le forze dell'ordine agiscono di iniziativa, specialmente in operazioni programmate, quindi le disposizioni e in alcuni casi le modalità di intervento le stabiliscono i pubblici ministeri.
OK ma almeno restituire ciò che non serve, figurati un hd per vederne il contenuto basta metterlo in cassettino rimovibile ed inserirlo :rolleyes:
poi a lui gli andava male il note lo aveva portato all'amico per farselo sistemare, penso l'abbiano fermato perchè aveva dei CD mast in mano e stava uscendo dalla casa dell'amico, magari pensavano di beccare l'amico in flagrante e così magari è "stato", che poi sul PC e note abbiano trovato qualche software piratato o particolare :rolleyes: , ma nei CD (che aveva poratto lui) c'erano due programmi trial 30g (forse anche per questo poi è riuscito a farsi annullare il sequestro la prima volta), mgari non hanno nemmeno controllato i CD, io mi domando se ti possono sequestrare 2 computer perchè hai 2 CD mast in mano indipendentemente da dove sei, penso avrebbero dovuto prima accertare il contenuto e poi procedere.

tra l'altro all'epoca era uscito anche un articolo sui quotidiani locali (che io avevo forse anche letto) con la foto dei sui PC e dell'amico in cui si parlava di retata della Guardia Di finanaza!!!

Vash_85
06-07-2005, 18:34
Ma per prenderti il pc non dovrebbero avere un mandato?

badedas
06-07-2005, 19:06
Magistratura, forze dell'ordine, ma non dovrebbero essere loro a proteggerci dai ladri?

Alabamasmith
06-07-2005, 20:29
purtroppo si attengono alle leggi fatte 10000 anni fa...
ai tempi chi si sognava di togliere un hd, metterlo in un cassetto estraibile, ecc...
ovviamente adesso mica cambiano la legge perchè la tecnologia è a portata di tutti. a maggior ragione le loro competenze sono esclusivamente di tipo giuridico, non esiste il giudice per i sequestri dei pc... indi per cui loro fanno quello che devono fare, complice un ammasso di leggi giurassiche...

ShadowThrone
06-07-2005, 20:53
fucile a canne mozze sempre a portata di mano e poi a seguire il modello "non aprite quella porta"

alex82rm
06-07-2005, 20:54
fucile a canne mozze sempre a portata di mano e poi a seguire il modello "non aprite quella porta"

:D :D :cincin:

darp
06-07-2005, 21:01
Ma per prenderti il pc non dovrebbero avere un mandato?
avevano il mandato per il suo amico, sul giornale mi pare che la notizia riportata era" preso Hacker e presunto complice"

CYRANO
06-07-2005, 21:11
Se ha vinto il processo allora l'avvocato di fama nazionale non era taormina...

:O



Ciaozzz

darp
06-07-2005, 21:35
Se ha vinto il processo allora l'avvocato di fama nazionale non era taormina...

:O



Ciaozzz
già, ma tanto dopo (forse per ripicca o cosa), gli hanno sequestrato tutto di nuovo, penso che non aveva nessuna licenza per tutto il software installato, ma soprattutto al sud si sa che i negozianti ti danno tutto il software che vuoi senza licenza
in ogni caso mi sto convincendo sempre più di usare linux e basta.

alphacygni
06-07-2005, 22:28
Guardia di Finanza :O
eseguivano un ordine del magistrato, quindi non avrebbero potuto decidere loro se sequestrare l'intero pc o solo l'hd.
non avrebbero potuto far toccare il pc per un back up a causa del rischi di distruzione di possibili prove.
spesso la gente non capisce che sono rarissimi i casi in cui le forze dell'ordine agiscono di iniziativa, specialmente in operazioni programmate, quindi le disposizioni e in alcuni casi le modalità di intervento le stabiliscono i pubblici ministeri.

scusa ma dubito che il magistrato abbia ordinato "pesca il primo pincopallino che si aggira attorno alla casa del tizio xyz e fagli un culo come un tacchino"
per cui penso proprio che abbiano agito di loro iniziativa, e di merda, aggiungerei

Drago
06-07-2005, 22:31
in ogni caso mi sto convincendo sempre più di usare linux e basta.

è da qualche mese che limito al massimo i programmi senza licenza (solo quelli che non posso permettermi e che uso per imparare, tipo photoshop (disegno e ritocco fotografie)), per il resto ho tutti programmi open source e giro su osx pagato ed aggiornato regolarmente. compro giochi originali per la mia xbox e dvd (a poco ovviamente).
non mi piace la piega che stavano prendendo le cose e sto cercando di mettermi in riga mi farebbe proprio girare il cazzo vedermi con l'attrezzatura sequestrata per colpa di qualche incompetente.

darp
06-07-2005, 23:34
è da qualche mese che limito al massimo i programmi senza licenza (solo quelli che non posso permettermi e che uso per imparare, tipo photoshop (disegno e ritocco fotografie)), per il resto ho tutti programmi open source e giro su osx pagato ed aggiornato regolarmente. compro giochi originali per la mia xbox e dvd (a poco ovviamente).
non mi piace la piega che stavano prendendo le cose e sto cercando di mettermi in riga mi farebbe proprio girare il cazzo vedermi con l'attrezzatura sequestrata per colpa di qualche incompetente.

non tutti possono permetterselo almeno i privati, ma se hai partita iva non si può scherzzare, mi pare che sono possibili anche visite a sorpresa (se non sbaglio) da parte della finanza, quindi :O

in ogni caso se si ha la possibilità/capacità di usare software open source free (tipo alcune distr. linux) perchè non farlo

la cosa buffa è che i primi a vendere CD masterizzati ai tempi delle scuole superiori erano i figli dei poliziotti, con questo non voglio generalizzare, fanno il loro lavoro come tanti altri, magari con alcune "agevolazioni" ma con molti rischi

comunque secondo me tra poco si renderà neccessario un'aggiornamento per normative e procedimenti penali adatti al campo informatico in rapporto alle nuove tecnologie

Alabamasmith
07-07-2005, 00:40
...per il resto ho tutti programmi open source...
questa è la grande rivoluzione informatica del 2000 a mio parere...
Sono programmi eccezionali, meglio dei commerciali talvolta...

secondo me quando linux sarà supportato con drivers decenti non ce ne sarà più per nessuno. Addio speculazioni cui ci hanno abituato i soliti noti del software commerciale :D
Inoltre sarebbe da sensibilizzare l'utenza direttamente a scuola/università, dove fino ad oggi hanno incoraggiato la pirateria del software.

lukeskywalker
07-07-2005, 09:01
scusa ma dubito che il magistrato abbia ordinato "pesca il primo pincopallino che si aggira attorno alla casa del tizio xyz e fagli un culo come un tacchino"
per cui penso proprio che abbiano agito di loro iniziativa, e di merda, aggiungerei
non credo proprio.
trattandosi di flagranza di reato andavano sequestrate le possibili fonti di prova, sequestro poi convalidato dal pm.
è come beccare un tizio innocente in compagnia di un pusher pieno di roba mentre si scambiano denaro.
il posto sbagliato al momento sbagliato.

darp
07-07-2005, 12:57
non credo proprio.
trattandosi di flagranza di reato andavano sequestrate le possibili fonti di prova, sequestro poi convalidato dal pm.
è come beccare un tizio innocente in compagnia di un pusher pieno di roba mentre si scambiano denaro.
il posto sbagliato al momento sbagliato.
infatti, però che sfiga :rolleyes: