PDA

View Full Version : Help:Kingmax o Corsair?


CFD_boy
06-07-2005, 15:27
Ok allora sono giunto all'ultimo dubbio: la memoria.

Ricapitolo un'attimo: DFI lanparty nf4u-D, amd 3500+ venice, zalman 7000 Cu, YY-5601, gainward 6600 256 mb, maxtor 160 Gb SATA e 2 G di ram (mi servono per forza).Ma Quale ?
Dubbio atroce : DDR-400 1Gb PC3200 Kingmax Super Ram (110 euro a banco)oppure CORSAIR XMS3200 1GB CAS2 PLATINUM (143 eurozzi a banco).

Dalla configurazione si capisce che mi voglio lanciare nell'overclock (almeno un po) e il punto debole sono le ram, però spendo già un casino così e non mi sento di prendere ram più costose. Per questo vi chiedo un aiuto, consigliatemi la meno peggio!! :doh:
Spero comunque di arrivare a 220 Mhz almeno con un po di :ciapet:
Senò caz..spita mi piglio delle ram scrause e non se ne parla più, ma non vorrei essere costretto :nono:

Grazie a tutti !!!

CFD_boy
06-07-2005, 17:41
no-one?!!
up

JOILNUVEN
06-07-2005, 18:05
Fra le due sceglierei senza il minimo dubbio corsair....

Comunque, visto che miri a bus non troppo spinti, i 220Mhz li prendi con qualsiasi altro nf4....tipo asus, epox, ecc..

te lo dico perchè le dfi sono senz'altro molto + occabili...ma sono ostiche...soprattutto poi per due banchi da 1Gb in dual....

PS ram ottime al giorno d'oggi montano i seguenti chip:
-samsung tccd
-winbond utt
-winbond new bh5

ciao

CFD_boy
06-07-2005, 18:13
Per le dfi : ostiche in che senso ?

Per i chip : conoscevo questi chip ma il fatto è che non riesco a collegare il modulo con il chip che monta, non si trovano mai (o quasi) indicazioni al riguardo, neanche sul sito dei produttori.Sai darmi qualche dritta?
Grazie

JOILNUVEN
06-07-2005, 18:19
Per le dfi : ostiche in che senso ?

Per i chip : conoscevo questi chip ma il fatto è che non riesco a collegare il modulo con il chip che monta, non si trovano mai (o quasi) indicazioni al riguardo, neanche sul sito dei produttori.Sai darmi qualche dritta?
Grazie

1) le dfi sono ostiche perchè è sempre necessario trovare l'esatta configurazione, in un bios strapieno di parametri da settare...c'è da perderci un bel po di tempo...e da aggiornare continuamente bios...(a meno che non abbia un esagerato :ciapet: al primo colpo :) )

2) per i chip delle memorie segui questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431