PDA

View Full Version : Lunardi:Vado a più di 150 km/h


Scoperchiatore
06-07-2005, 13:41
http://www.repubblica.it/2005/f/motori/luglio2005/lunardiva150/lunardiva150.html


Clamorosa - e diseducativa - affermazione del ministro dei trasporti
che confessa di mettersi al volante spesso e viaggiare a forte velocità
Il ministro Lunardi: "Vado a più
di centocinquanta orari"


Il ministro Lunardi

Al ministro dei trasporti Pietro Lunardi piace correre. Lo ha ammesso lo stesso ministro confessando che quando può, si mette al volante e corre anche a velocità superiori ai 150 km l'ora.
"Personalmente viaggio molto bene di notte e mi auguro che qualcuno segua questa indicazione" ha detto Lunardi al termine di una conferenza stampa sul prossimo esodo estivo, consigliando agli automobilisti partenze scaglionate e consapevoli. Ma non guida lei? è stato fatto osservare al responsabile del dicastero delle infrastrutture. "No, appena posso prendo la mia automobile e viaggio da solo". A 150 l'ora? "Anche di più" ha risposto.

"Non c'è niente da fare per Lunardi: la velocità è una ostinazione. Lo sono meno le infrastrutture, tanto annunciate, ma per il momento rimaste serrate nella legge obiettivo, che ancora una volta non sarà adeguatamente finanziata". E' il commento di Giorgio Pasetto, responsabile Trasporti della Margherita, alla dichiarazione del ministro di andare a 150 kmh.
"Il Ministro continua a scherzare sulla velocità. Sarà il caldo, ma a ridosso dell'esodo estivo che si attende per le prossime settimane dovrebbero essere ben altri i messaggi da lanciare. L'elogio della velocità è infatti l'elogio di comportamenti scorretti che come tristemente ci ricordano i tanti bollettini della strada sono la causa di molti incidenti mortali. Quanti punti - conclude - dovrebbero essere tolti al Ministro per questa sua auto denuncia?".


"Lunardi alla guida oltre i 150 all'ora? Ce lo aspettavamo". Replica con una battuta il deputato dielle Ermete Realacci, presidente onorario di Legambiente, alla confessione del ministro delle Infrastrutture. "Che Lunardi amasse pigiare l'acceleratore non era un segreto. Certo non ci aspettavamo una confessione, che, a sentirla da cittadino, suona proprio come uno sberleffo: noi dobbiamo rispettare le regole, e il ministro se ne va a 150 all'ora e più?".

Realacci, sul filo della battuta, si spinge a fare un'ipotesi. "Forse - suggerisce il deputato dielle - chi infrange i limiti di velocità che il Lunardi ministro cerca di far rispettare, e poi lo confessa davanti ai microfoni, è solo il Lunardi ingegnere e privato cittadino. Nessuno scandalo dunque. Salvo il fatto che a volte i due si scambiano le parti e il ministro arriva a proporre, contro le stesse raccomandazioni dell'Unione europea, di innalzare i limiti di velocità".

"Certo - conclude amaro Realacci - se a confessare gioiosamente la passione per la velocità e il menefreghismo per le regole fosse stato un ministro della Repubblica, saremmo stati di fronte ad un gesto drammaticamente irresponsabile".

Insomma, le parole di Lunardi hanno scatenato un putiferio: anche Roberto Giachetti della Margherita, Walter Tocci dei Ds e Loredana de Petris dei Verdi prendono posizione e definiscono "gravissime le dichiarazioni di Lunardi".
"Qualcuno gli ricordi- proseguono i tre esponenti dell'Unione- che anche il ministro delle infrastrutture è tenuto ad osservare i limiti di velocità".

"Che un ministro della repubblica - proseguono - titolare del dicastero che si è fatto paladino e testimonial della sicurezza sulle strade, dichiari di guidare di notte anche a più di 150 km orari, è gravissimo e inaudito. A maggior ragione a margine della conferenza stampa sul prossimo esodo estivo, un periodo come sempre delicato e problematico per la sicurezza stradale".

"Ci auguriamo- concludono i parlamentari dell'opposizione- che gli automobilisti prendano le parole del ministro come una pericolosa spacconata e non come un invito ad infrangere il codice della strada".
(6 luglio 2005)

Vabbè, oltre ai sinistri che stavolta l'hanno fatta più tragica di quel che è.

Oltre al paradosso della situazione, che sinceramente mi fa sorridere :D, dò atto a Lunardi di averlo detto. Chi vive a Roma ne può raccontare di macchine da rappresentanza che sfrecciano a velocità "folli" per un centro urbano, senza che vi sia l'ombra di una reale urgenza.

Ricordo di un ragazzo morto in via Ostiense: stava attraversando la corsia preferenziale degli autobus, quando una macchina di rappresentanza si butta nella corsia, provenendo da via del ponte di ferro direzione Piramide. Il ragazzo non sapeva dove andare, e la macchina, non riuscendo ad evitarlo, l'ha preso. Una sua amica ha visto la scena in diretta, insieme ad un mio amico (che però non lo conosceva).

Cmq, a parte le note tragiche, in Italia la propensione a considerarsi sopra le leggi e a infrangerle quando si ritiene opportuno è qualcosa che trascende la posizione politica, ed è confermata a tutti i livelli, anche in modo traagi-comico, come in questo caso. E secondo me è questa la rovina del paese.

FastFreddy
06-07-2005, 13:47
Tutti quelli che si indignano vorrei sapere se rispettano alla lettera i limiti......

P.s.
La mia macchina mi impedisce fisicamente di andare oltre i 150Km/h, indi per cui mi limito ai 130 canonici perchè la benzina costa.....

kaioh
06-07-2005, 13:49
accontentiamoci che non chiudano le autostrade quando lui deve fare qualche giretto in auto per non aver intrighi alla guida

Fabryce
06-07-2005, 13:51
Tanto a lui non toglieranno mai i punti della patente.... e allora chi se ne frega della sicurezza!!!

FastFreddy
06-07-2005, 13:52
accontentiamoci che non chiudano le autostrade quando lui deve fare qualche giretto in auto per non aver intrighi alla guida

E invece devono chiuderle, lui se ne va a 150Km/h in mezzo a quelli che sfrecciano a 200, è un intralcio alla circolazione, è una chicane mobile in mezzo all'autostrada....

Enel
06-07-2005, 13:53
Il problema in autostrada non è la velocità bensì il mancato rispetto della distanza di sicurezza, che il 99% della gente non rispetta.

Farei più campagne di informazione su questo aspetto, toglierei almeno 5punti sulla patente e 10 alle "personcine" che in autostrada ti si attaccano dietro a 130km/h a 50cm di distanza...

FastFreddy
06-07-2005, 13:54
Il problema in autostrada non è la velocità bensì il mancato rispetto della distanza di sicurezza, che il 99% della gente non rispetta.

Farei più campagne di informazione su questo aspetto, toglierei almeno 5punti sulla patente e 10 alle "personcine" che in autostrada ti si attaccano dietro a 130km/h a 50cm di distanza...

Quoto, molta gente guida alla "dick of dog" pur rispettando il limiti...

Lucio Virzì
06-07-2005, 13:56
Ma questa fa ridere... :D:D
Anni fa sono stato superato in autostrada dall'auto del ministro... FERRI.. non so se avete presente, ed andava almeno a 200 all'ora :asd: :muro:

Che gentaccia...

LuVi

recoil
06-07-2005, 13:58
è inopportuno che un ministro ammetta (anche se è la verità) di infrangere deliberatamente una legge.
anche io ammetto di andare a più di 130 ogni tanto ma non sono un ministro e non ne faccio un vanto

di certo sono più pericolosi 20Km/h in più in centro città che non in autostrada...
quando si guida la cosa importante è il buon senso. se non c'è nessuno in autostrada non c'è pericolo a correre. il pericolo lo generano gli imbecilli che si piazzano nella corsia centrale o in quella di sorpasso e vanno ad andatura lenta. pure loro infrangono la legge e sono più pericolosi a mio avviso di chi va di qualche km/h sopra i limiti...

manca proprio l'educazione stradale agli italiani più che il rispetto dei limiti di velocità

FastFreddy
06-07-2005, 14:00
Il rispetto dei limiti di velocità è l'ultimo dei problemi, il fatto vero è che la gente NON SA GUIDARE, uno che sa come si guida PER DAVVERO sa benissimo quando deve mollare il gas e pigiare sul freno......

andreasperelli
06-07-2005, 14:02
ma invece di rilasciare queste dichiarazioni inopportune:

- ci desse auostrade degne di una paese civile
- alzasse REALMENTE i limiti dove si può

e cito chi diceva che il problema in Italia non è la velocità ma la distanza di sicurezza... :muro:

Login
06-07-2005, 14:08
e cito chi diceva che il problema in Italia non è la velocità ma la distanza di sicurezza... :muro:

Questo è dovuto a troppo lassismo. Facessero come in inghilterra che se ti devono multare o detrarre punti non guardano in faccia a nessuno.
Vorrei vedere se anche qui il ritiro della patente fosse minimo di un anno (3 anni se si causa un incidente causa alcool) :rolleyes:

Fabryce
06-07-2005, 14:43
Il rispetto dei limiti di velocità è l'ultimo dei problemi, il fatto vero è che la gente NON SA GUIDARE, uno che sa come si guida PER DAVVERO sa benissimo quando deve mollare il gas e pigiare sul freno......

Quoto e aggiungo che tantissimi incidenti anche mortali sono dovuti per esempio:

- non si mette la freccia quando si svolta
- si parla al cellulare o distrazione per cambiare stazione radio
- si eccede nel bere o qualunque droga
- sorpassi azzardati

Cmq se tutti andassero più piano e mantenessero le distanze di sicurezza ci sarebbero molti meno morti nelle autostrade..

Un po di buon senso non farebbe male

Northern Antarctica
06-07-2005, 14:45
Il problema in autostrada non è la velocità bensì il mancato rispetto della distanza di sicurezza, che il 99% della gente non rispetta.

Farei più campagne di informazione su questo aspetto, toglierei almeno 5punti sulla patente e 10 alle "personcine" che in autostrada ti si attaccano dietro a 130km/h a 50cm di distanza...

Altro che 10 punti, a questi ultimi andrebbe tolto anche il permesso di camminare a piedi :D

Nevermind
06-07-2005, 14:46
Tanto a lui mica le donno le multe logico che va alal velocità che vuole :rolleyes:

Saluti.

plutus
06-07-2005, 14:59
- alzasse REALMENTE i limiti dove si può

:

il governo attenta alla vita dei suoi cittadini!
Elezioni subito!
è anticostituzionale!
è colpa di Berlusconi!

resa l'idea?

DNA_RNA
06-07-2005, 15:03
Lunardi è una farsa. Non c'è speranza che faccia qualcosa per lo stato decrepito delle nostre infrasrutture. L'idea che ho sarebbe quella di avere una ottimo sistema stradale con le autostrade senza limiti di velocità per esempio.

plutus
06-07-2005, 15:04
L'idea che ho sarebbe quella di avere una ottimo sistema stradale con le autostrade senza limiti di velocità per esempio.


bellissima idea.

Dove pensi di farle, per curiosità?

DNA_RNA
06-07-2005, 15:07
bellissima idea.

Dove pensi di farle, per curiosità?

In Italia.
:gluglu:

FastFreddy
06-07-2005, 15:09
L'idea che ho sarebbe quella di avere una ottimo sistema stradale con le autostrade senza limiti di velocità per esempio.


Diglielo ai verdi.....

plutus
06-07-2005, 15:10
In Italia.
:gluglu:


ascolta, prendi in mano una cartina dell'italia (se la prendi della padania ti fai un'idea + precisa..), analizza la posizione attuale delle strade, dei centri abitati, delle zone popolate/industriali ecc

se risolvi l'equazione, fai un fischio.

Cmq non è sulle strade che si dovrebbe spingere, ma le ferrovie (fatti un giro sulla TO-MI prima di dire che non viene fatto proprio nulla)

plutus
06-07-2005, 15:10
Diglielo ai verdi.....


senza contare i problemi + o - politici (esempio? tangenziale di Mestre)

Quetzal
06-07-2005, 15:12
bellissima idea.

Dove pensi di farle, per curiosità?

In Germania è così: dove l' autostrada ha 3 o più corsie (esclusi gli svincoli, dove il limite è 80 o 90), e se il tempo è buono, non c'e' limite di velocità. E da loro le autostrade sono pure gratis.

Riguardo l' uscita di Lunardi, non mi meraviglia affatto, visto che fa parte della stessa compagine governativa il cui presidente, in undiscorso alla scuola dell GdF, disse qualcosa tipo "in un sistema che ti prende troppe tasse, è giusto e onesto evadere le tasse"

DNA_RNA
06-07-2005, 15:14
ascolta, prendi in mano una cartina dell'italia (se la prendi della padania ti fai un'idea + precisa..), analizza la posizione attuale delle strade, dei centri abitati, delle zone popolate/industriali ecc

se risolvi l'equazione, fai un fischio.

Cmq non è sulle strade che si dovrebbe spingere, ma le ferrovie (fatti un giro sulla TO-MI prima di dire che non viene fatto proprio nulla)
Lo sai cos'è un autobahn? E cmq le ferrovie servono per le merci e per ridurre il numero di tir e autotrasporti su strada. Non è che le strade devono essere abolite a favore dei treni.

plutus
06-07-2005, 15:14
In Germania è così: dove l' autostrada ha 3 o più corsie (esclusi gli svincoli, dove il limite è 80 o 90), e se il tempo è buono, non c'e' limite di velocità. E da loro le autostrade sono pure gratis.



in Germania, appunto

plutus
06-07-2005, 15:15
Lo sai cos'è un autobahn? E cmq le ferrovie servono per le merci e per ridurre il numero di tir e autotrasporti su strada. Non è che le strade devono essere abolite a favore dei treni.

ti sembra che germania e italia siano paragonabili da un pv topografico?

prova ad eliminare i trasporti pesanti dalle autobahn nostrane, cosa succede?

FastFreddy
06-07-2005, 15:16
In Germania è così: dove l' autostrada ha 3 o più corsie (esclusi gli svincoli, dove il limite è 80 o 90), e se il tempo è buono, non c'e' limite di velocità. E da loro le autostrade sono pure gratis.



In Germania non ci sono gli Appennini, l'orografia Italica è molto limitante per i trasporti.....

FastFreddy
06-07-2005, 15:18
Lo sai cos'è un autobahn? E cmq le ferrovie servono per le merci e per ridurre il numero di tir e autotrasporti su strada. Non è che le strade devono essere abolite a favore dei treni.

Il trasporto su ferro sarebbe sicuramente più efficiente e meno inquinante rispetto a quello su gomma, le strade vanno lasciate il più possibile per il solo trasporto privato.....

plutus
06-07-2005, 15:19
le strade vanno lasciate il più possibile per il solo trasporto privato.....

aggiungo una bestemmia: alta velocità ....e mi trasformo in anticristo: progresso!!

FastFreddy
06-07-2005, 15:22
aggiungo una bestemmia: alta velocità ....e mi trasformo in anticristo: progresso!!

Adesso la chiamano alta capacità, ma tecnicamente parlando è la stessa cosa! ;)

Il trasporto privato non va abolito, ma reso superfluo.....

DNA_RNA
06-07-2005, 15:25
ti sembra che germania e italia siano paragonabili da un pv topografico?

prova ad eliminare i trasporti pesanti dalle autobahn nostrane, cosa succede?
Ormai l'ingegneria fa miracoli. :gluglu:
Un sistema di autostrade all'ultimo grido per il trasporto privato, e le ferrovie per le esigenze commeciali e economiche.

DNA_RNA
06-07-2005, 15:25
Il trasporto su ferro sarebbe sicuramente più efficiente e meno inquinante rispetto a quello su gomma, le strade vanno lasciate il più possibile per il solo trasporto privato.....
E' quello che ho detto.

Enel
06-07-2005, 15:26
In Germania non ci sono gli Appennini, l'orografia Italica è molto limitante per i trasporti.....

Quoto. In Germania non ho mai visto una galleria, tutto il territorio è collinare ma con colline molto basse ed è quindi perfetto per i trasporti e per le ferrovie.

L'Italia credo che sia il Paese al mondo ad avere il maggior numero di gallerie, ponti ecc. e tutte queste opere sono costosissime...

Quanto alle autostrade tedesche senza limiti di velocità, ormai stanno diventando una rarità, sempre più tratti presentano limiti.

Quetzal
06-07-2005, 15:26
In Germania non ci sono gli Appennini, l'orografia Italica è molto limitante per i trasporti.....

Nemmeno nella pianura padana ci sono gli appennini... :D

EDIT: giusto per chiarirci, non sono favorevole ad un sistema autostradale senza limiti di velocità, oppure con limiti molto alti. Rispondevo solo a chi lo considerva impossibile.
In Germania è fattibile, prima ancora che per la diversa orografia, per il senso di disciplina teutonico, cosa del tutto mancante nella stragrande maggioranza degli italiani.

TT-225-TT
06-07-2005, 15:28
I love Germany :D :D :D

plutus
06-07-2005, 15:29
Ormai l'ingegneria fa miracoli. :gluglu:


se lo dici tu....

quando Berlusconi parla di miracoli però non sembri molto convinto...

tutto si può fare, basta pagare

(per la cronaca: non bevo)

Northern Antarctica
06-07-2005, 15:30
Quoto e aggiungo che tantissimi incidenti anche mortali sono dovuti per esempio:

- non si mette la freccia quando si svolta
- si parla al cellulare o distrazione per cambiare stazione radio
- si eccede nel bere o qualunque droga
- sorpassi azzardati



Questi, assieme alla presenza della gente che ti si incolla al sedere a 130 sulla corsia di sorpasso, sono i motivi per cui l'Italia non potrà mai essere paragonata alla Germania, dove queste cose succedono molto pù raramente che da noi. Da noi potrebbero fare pure autostrade perfettamente rettilinee a 20 corsie, questi problemi rimarrebbero. Il problema non sono gli appennini, sono gli stronzi. O sbaglio?

plutus
06-07-2005, 15:30
E' quello che ho detto.


non è quello che hai detto...

DNA_RNA
06-07-2005, 15:32
se lo dici tu....

quando Berlusconi parla di miracoli però non sembri molto convinto...

tutto si può fare, basta pagare

(per la cronaca: non bevo)
E' nella mia natura essere diffidente verso i millantatori e non verso le discipline razionali.

E cmq ponti, gallerie, trafori, avrebbero una vasta ricaduta economica. :read:

Quetzal
06-07-2005, 15:33
Questi, assieme alla presenza della gente che ti si incolla al sedere a 130 sulla corsia di sorpasso, sono i motivi per cui l'Italia non potrà mai essere paragonata alla Germania, dove queste cose succedono molto pù raramente che da noi. Da noi potrebbero fare pure autostrade perfettamente rettilinee a 20 corsie, questi problemi rimarrebbero. Il problema non sono gli appennini, sono gli stronzi. O sbaglio?

Le 20 corsie servirebbero ad averne 18 praticamente vuote, a disposizione dei camion, e gli automobilastri continuerebbero a viaggiare sulle 2 rimanenti, ognuno a 20 cm da chi lo precede.

DNA_RNA
06-07-2005, 15:34
non è quello che hai detto...
E' quello che ho detto :fagiano:

DNA_RNA
06-07-2005, 15:36
Questi, assieme alla presenza della gente che ti si incolla al sedere a 130 sulla corsia di sorpasso, sono i motivi per cui l'Italia non potrà mai essere paragonata alla Germania, dove queste cose succedono molto pù raramente che da noi. Da noi potrebbero fare pure autostrade perfettamente rettilinee a 20 corsie, questi problemi rimarrebbero. Il problema non sono gli appennini, sono gli stronzi. O sbaglio?
O gli italiani? ;)

Northern Antarctica
06-07-2005, 15:42
O gli italiani? ;)

No, mai come in questi casi fare di tutta l'erba un fascio. Solo una loro piccola parte che come al solito rovina tutto.

Gli altri - tra cui mi metto pure io - andrebbero casomai accusati di una certa passività che nel tempo hanno sviluppato, complice sia l'indole che - forse - una certa latenza da parte delle istituzioni.

Se ognuno di noi quando vede un comportamento scorretto in auto prendesse il cellulare (con auricolare :D ) e chiamasse la polizia, la quale, in 5 minuti, fermasse la persona scorretta, e se diversi di noi ci fermassimo per testimoniare e la persona venisse arrestata, e se noi non dovessimo essere chiamati a testimoniare per i 5 anni successivi, tranquillo che sulle strade di gente così ne vedresti poca.

Troppi "se", come vedi. Ma in altri Paesi funziona proprio così.

DNA_RNA
06-07-2005, 15:53
No, mai come in questi casi fare di tutta l'erba un fascio. Solo una loro piccola parte che come al solito rovina tutto.Già, ma anche essi italiani. Sarebber bello considerarli marziani non e vero? ;)

Gli altri - tra cui mi metto pure io - andrebbero casomai accusati di una certa passività che nel tempo hanno sviluppato, complice sia l'indole che - forse - una certa latenza da parte delle istituzioni. Soprattutto l'indifferenza delle istituzioni e la rassegnazione del cittadino comune hanno permesso a questo fenomeno di proliferare, così come tanti altri.

Se ognuno di noi quando vede un comportamento scorretto in auto prendesse il cellulare (con auricolare :D ) e chiamasse la polizia, la quale, in 5 minuti, fermasse la persona scorretta, e se diversi di noi ci fermassimo per testimoniare e la persona venisse arrestata, e se noi non dovessimo essere chiamati a testimoniare per i 5 anni successivi, tranquillo che sulle strade di gente così ne vedresti poca.

Troppi "se", come vedi. Ma in altri Paesi funziona proprio così.
Questo da noi non accade perché c'è l'idea implicita che chi vuole far rispettare le regole debba giustificare quello che fa. Non è il criminale a doversi giustificare difronte alla legge, ma è quello che la rispetta a dover chiarire il motivo per cui lo fa, come se avesse torto. Tipicamente italiano.

Northern Antarctica
06-07-2005, 16:07
Già, ma anche essi italiani. Sarebber bello considerarli marziani non e vero? ;)
Soprattutto l'indifferenza delle istituzioni e la rassegnazione del cittadino comune hanno permesso a questo fenomeno di proliferare, così come tanti altri.

Questo da noi non accade perché c'è l'idea implicita che chi vuole far rispettare le regole debba giustificare quello che fa. Non è il criminale a doversi giustificare difronte alla legge, ma è quello che la rispetta a dover chiarire il motivo per cui lo fa, come se avesse torto. Tipicamente italiano.

Sono d'accordo su tutto! Altro che "orografia"... :D

DNA_RNA
06-07-2005, 16:15
Sono d'accordo su tutto! Altro che "orografia"... :D
:) :D

FastFreddy
06-07-2005, 16:19
Sono d'accordo su tutto! Altro che "orografia"... :D


L'orografia è quello che ci impedisce di costruire rapidamente e economicamente autostrade alla tedesca che qualcuno aveva assunto a panacea di tutti i mali.....

Lucrezio
06-07-2005, 17:45
Boh... non mi sembra un'idea del tutto sbagliata quella di alzare i limiti di velocità, o quanto meno di mettere i limiti variabili come in Germania.
Il parco auto è un bel po' più moderno di quello di un tempo; non penso di aver costituito un pericolo per me stesso o per qualcun altro, con una BMW 320d, tornando a casuccia da Pisa a fare da Pisa a La Spezia e da Modena a Trento tenendo circa i 160 di media, con punte intorno a 170.
La strada era dritta, non c'era traffico né lavori ( era notte, tra il resto ), avevo visibilità ottima ( inoltre sembrava di andare ai 30 allora rispetto alla mia piccola vecchia polo, gran macchina anche se perde qualche pezzo ogni tanto :P ), la macchina è appena stata revisionata, ha degli ottimi freni nonché tutta l'elettronica - anche quella inutile - per la stabilità...
Chiaramente sulla Cisa è un altro paio di maniche, ma davvero non sono riuscito a sentirmi in colpa.
Anche perché i consumi erano stabili a 7 litri ogni 100Km...
Mah...

Edit: aggiungo che non sono un guidatore isterico, rientro sempre dopo un sorpasso anche se non ho nessuno dietro, non supero a destra, non faccio manovre strane, aspetto il mio turno per superare e se vedo che qualcuno vuole uscire, di solito, faccio anche passare (nei limiti della decenza, ovviamente!).
Mi arrabbio solo con chi si "prende" delle libertà eccessive, come superare appena entrato in autostrada (alla velocità di 80Km/h mentre io arrivo dietro a 160 a 100 m di distanza scarsi...), uscire senza mettere la freccia e fregandosene del fatto che tu stia arrivando, non rientrare dopo un sorpasso pur avendo più di un km libero a destra, occupare la corsia di centro gratuitamente nelle autostrade a tre corsie... e tante "italianate" del genere...
Mi arrabbio inoltre spessissimo con i camion... dato che a loro, di solito, non importa molto se quando loro decidono di uscire tu stai arrivando e devi fare una manovra rischiosa per evitarli...

Northern Antarctica
06-07-2005, 17:49
La strada era dritta, non c'era traffico né lavori ( era notte, tra il resto ), avevo visibilità ottima

beh, è chiaro che così probabilmente anche andare a 200 non creerebbe problemi. Immagina però un pomeriggio domenicale sulla Napoli - Roma...

Lucrezio
06-07-2005, 17:52
beh, è chiaro che così probabilmente anche andare a 200 non creerebbe problemi. Immagina però un pomeriggio domenicale sulla Napoli - Roma...

Infatti: Est modus in rebus!
Anche il tratto Parma- Modena che ho percorso era dritto, ma già più trafficato, quindi mi sono tenuto intorno ai 130-140!