PDA

View Full Version : consiglio per acquisto stampante [80€]


lucas86mj23
06-07-2005, 13:21
ciao ragazzi!
la mia epson c82 mi ha da poco abbandonato e ora devo rimpiazzarla.
il mio budget è sugli 80€
non stampo molte foto .. a dire il vero molto poche .. più che altro documenti , comunque a colori.

quale mi consigliate fra queste?

- Canon iP2000
- Epson Stylus C86
- Hewlett Packard Photosmart 7450

le trovo tutte a 79€
grazie! :)

MM
06-07-2005, 14:22
Con qualche euro in più ti prendi la Canon IP3000 che rispetto alla 2000 è decisamente un gradino più in su ;)
La si trova sui 90 euro

restimaxgraf
06-07-2005, 18:09
Con qualche euro in più ti prendi la Canon IP3000 che rispetto alla 2000 è decisamente un gradino più in su ;)
La si trova sui 90 euro

ottimo consiglio!

essegi
07-07-2005, 09:25
non c'è 2 senza 3: Canon Pixma ip3000 - 90€ in negozio

considera anche che a bordo ci sono 4 cartucce con molto + ink rispetto alle 2 della 2000, quindi considerando il costo stampante + prima ricarica, già risparmi molti €

:)

Yin
07-07-2005, 19:46
ho letto che nella pixma ip3000 non è compreso il cavo usb, è vero? Ma una semplice prolunga usb serve?

thanks

essegi
07-07-2005, 20:03
i cavi usb (come i paralleli, del resto) non sono compresi in nessuna (o quasi) stampante, c'è solo quello di corrente
personalmente ho trovato il cavo usb (da 5m) solo dentro ad un plotter

MM
07-07-2005, 21:36
I cavi USB li trovi di diverse lunghezze
La prolunga di per sé non è collegabile alla stampante in quanto non fa altro che "ripetere" la connessione USB e quindi non va bene

lucas86mj23
10-07-2005, 17:17
e che dite della Epson Stylus Photo R200 a 89€ ?
stampa anche su cd/dvd

essegi
10-07-2005, 17:56
secondo il test di Altroconsumo pubblicato nel numero di questo mese, è "inferiore" in diversi punti, fra cui la velocità, e la qualità delle pagine di testo
è superiore solo nel costo di gestione, ma nel senso che costa di +
pure la 3000 può stampare su CD
di meno la 3000 è che non ha quei maledetti chip sulle cartucce...
fai te...

restimaxgraf
10-07-2005, 18:14
e che dite della Epson Stylus Photo R200 a 89€ ?
stampa anche su cd/dvd

il peggior difetto oltre ai chip sulle cartucce stà nell' otturamento degli uggelli.....se la epson risolvesse quel problema sarebbe quasi perfetta :sofico:
che stia diventando un epsoniano??? :rolleyes: :mc: :stordita:

mobir
10-07-2005, 21:25
Ti consiglio la R200 un mio amico la possiede ed è realmente una stampante x foto con risoluzione fino a 5760 dpi ed in + per sostituire le cartucce non spendi un capitale (nonostante il chip) su ebay.it trovi tutte le carucce colore + 2 nere a 13 euro.......la R200 la trovi in offerta a poco + di 80 euro..

se vuoi un prodotto + economico ma sempre qualitativo vai sulla C66 ....

Canon ok da IP3000 in sù. Lascia stare IP1500 e 2000 perche hanno cartucce molto poco capienti ......

Rufus25
10-07-2005, 22:21
che stia diventando un epsoniano??? :rolleyes: :mc: :stordita:

Non c'è pericolo! :D :D :D ;)
Ciao

MONNA
10-07-2005, 22:35
e che dite della Epson Stylus Photo R200 a 89€ ?
stampa anche su cd/dvd
Epson!?
Ma! se vuoi farti del male?

davide2004
11-07-2005, 15:26
Canon pixma 3000 , qualità ottima (anche le foto), ricarica facilissima!

char6676
11-07-2005, 21:12
Ma la ip3000 della Canon va bene anche per stampare (quasi sempre) copertine a colori ?? la lexmark che ho ora le stampa di ottima qualità....ma hanno un costo come dire elevato....quelle della canon invece vengono di meno, giusto? e cmq...una info...non c'è rischio che le testine si rompano facilmente non essendo mai cambiate? chiedo scusa se le domande nn sn pertintenti con quanto scritto nel post !! ancora scusa.

essegi
11-07-2005, 21:47
secondo me va benissimo, x esempio con la sua progenitrice diretta i560 qui si sono stampate centinaia di "brochure" di diverse pagine ognuna, ovviamente a colori... basta scegliere (soprattutto) la carta adatta x avere un risultato ottimale...

restimaxgraf
11-07-2005, 22:30
Ma la ip3000 della Canon va bene anche per stampare (quasi sempre) copertine a colori ?? la lexmark che ho ora le stampa di ottima qualità....ma hanno un costo come dire elevato....quelle della canon invece vengono di meno, giusto? e cmq...una info...non c'è rischio che le testine si rompano facilmente non essendo mai cambiate? chiedo scusa se le domande nn sn pertintenti con quanto scritto nel post !! ancora scusa.

paragonare canon a lexmark è come paragonare l'oro al ferraccio....quindi se pensi che stampa bene la tua lex, pensa quanto stampa bene una canon! :O

Rufus25
12-07-2005, 22:14
paragonare canon a lexmark è come paragonare l'oro al ferraccio....quindi se pensi che stampa bene la tua lex, pensa quanto stampa bene una canon! :O

:eek: :eek: :eek:
Allora pensa rispetto alle altre ... :D :D ;)
Ciao

restimaxgraf
12-07-2005, 22:28
:eek: :eek: :eek:
Allora pensa rispetto alle altre ... :D :D ;)
Ciao

un giorno ti sveglierai e pure tu vedrai la luce! :O :ciapet: :Prrr: :D
ciao! ;)

Rufus25
12-07-2005, 22:31
un giorno ti sveglierai e pure tu vedrai la luce! :O :ciapet: :Prrr: :D
ciao! ;)

:D :D :D :D
... quando Canon stamperà foto meglio della mia Epson! ;)
Ciao

restimaxgraf
12-07-2005, 23:16
:D :D :D :D
... quando Canon stamperà foto meglio della mia Epson! ;)
Ciao

allora apri gli occhi perchè lo è già da tempo... :sofico:
ciauz!

Rufus25
14-07-2005, 10:47
allora apri gli occhi perchè lo è già da tempo... :sofico:
ciauz!

Mi sono fatto mandare una prova di stampa (da un mio file) e ho provato la ip4000 ... mi dispiace ma la R300 stampa meglio ... non parliamo poi della fedeltà dei colori.
Canon fa cmq delle buone macchine, ma carica troppo il colore.
Ciao

restimaxgraf
14-07-2005, 18:26
la r300 ha + colori della pixma 4000 :O

Rufus25
14-07-2005, 22:08
la r300 ha + colori della pixma 4000 :O

Non mi interessa che abbia 5 o 6 cartucce ... guardo il risultato finale. Quando Canon stamperà foto meglio di Epson la comprerò ... per ora mi tengo le mie 2 Epson!
Ciao

darklord77
16-07-2005, 18:22
Non mi interessa che abbia 5 o 6 cartucce ... guardo il risultato finale. Quando Canon stamperà foto meglio di Epson la comprerò ... per ora mi tengo le mie 2 Epson!
Ciao

ciao io sono un felice possessore di una nuovissima Canon Pixma ip5000

premetto che inoltre ho anche una R300..

sono passato a Canon perchè mi ero rotto che nel giro di 2 anni si sono intasati gli ugelli per ben 4 volte.

sotto questo punto di vista la Pixma è un altro mondo. silenziosa, veloce e soprattutto risparmiosa di inchiostro.

la Epson era una sanguisuga, tantochè ho dovuto comprare un CISS dalla Refill per non dovermi dissanguare dall'acquisto di cartucce per Epson.

sulla fedeltà dei colori ammetto che la R300 resta un pelino superiore...anche se a volte presenta una leggera dominante magenta.

attento con la R300..oramai conosco i problemi + comuni...testine rovinate, tampone pieno...

tanta qualità..e poca affidabilità

Sond
18-07-2005, 15:38
Scusate questo minioff topic, ma con una cartuccia nera della pixma ip3000 quante pagine di testo si possono stamapare in media?
Grazie e scusate ancora.

essegi
18-07-2005, 16:23
dipende principalmente da 3 fattori:
-la percentuale di nero sulla superficie della pagina (A4)
-la risoluzione di stampa
-il numero delle (auto)pulizie della testina nel periodo in cui è montata quella cartuccia

-la percentuale di nero dipende poi da "quanti" caratteri ci sono, dalla loro grandezza e "corpo"
-il numero di autopulizie dipende soprattutto da quante volte viene accesa e spenta la stampante durante la vita della cartuccia

risultato:
la canon dichiara 330 pagine al 5% di copertura
secondo me, mediamente, si tratta di un valore ottimistico non facilmente raggiungibile (ma tutti i produttori mi sembra abbiano questo vizietto...)
io propenderei x valori inferiori dal 10 al 30%, ma, ripeto, è una media che serve a ben poco, basta che ognuno faccia i propri conti (volendo ci sono dei software contastampe)

Sond
18-07-2005, 17:31
risultato:
la canon dichiara 330 pagine al 5% di copertura
[...]
io propenderei x valori inferiori dal 10 al 30%


Supponiamo che siano 200 pg a cartuccia (consideriamo la nera soltanto). Se ci facciamo due conti vediamo che su ebay si trovano cartucce compatibili a circa 2€ e quindi con 10€ ci si stampano 1000 pagine!!! Ed è più di quanto si possa fare con una stampante laser, dove in genere i toner cosatano sui 60/70€ per 2000/3000 pagine.
Sbaglio a fare qualche conto? Ultimamente stavo dando un'occhiate alle laser per il fatto che uso stampare quasi solo testo, ma se le cose stanno così prendo la ip3000. :D

essegi
18-07-2005, 17:43
no, non sbagli, ma codesti conteggi si possono tirare da tutte le parti a seconda delle intenzioni...
in effetti, anche le laser si possono ricaricare, a circa il 50% trovi una cartuccia ricaricata
oppure puoi anche comprare la polvere, i costi divengono ancora + bassi (personalmente è una cosa che non mi piace fare come fai-da-te, versare un po' di ink x errore vuol dire rimetterci qualche soldo, versare del toner può anche voler dire di più... - in genere le laser a basso costo le ricarichi 2 o 3 volte, poi devi comprare il "pezzo" nuovo)
chi fa molte copie all'anno, prende macchine in cui i "primi" ricambi sono solo "fatti" di toner, x cui costo iniziale + alto ma costi successivi + bassi
alla fine, x il costo-copia, devi "costruirti il tuo"...

Sond
18-07-2005, 17:59
E' vero che puoi ricaricare i toner ma, come hai detto tu, dopo aver ricaricato 2-3 volte bisogna comprare il toner originale e sono 70€ da spendere.
Solo una domanda avrei, per le canon come funziona la storia delle testine? Devono essere sostituite dopo un certo numero di stampe (se non sbaglio per le canon le testine sono contenute in quella specie di recipiente dove vanno incastrate le cartucce)?
Questo è un bel problema, perchè se vanno sostituite dopo qualche migliaio di pagine (2000/3000), considerando il prezzo delle testine, molto meglio buttarsi sulle laser.

essegi
18-07-2005, 18:58
sì, la stampante ha il "carrello" che si sposta, sul carrello "alloggia" la testina, dentro la testina "alloggiano" le cartucce
di eterno non c'è nulla, certo è che di 4 canon (una serie "S" e 3 serie "i") che ho + o - sottomano con le testine sostituibili solo dall'assistenza, x ora nessuna ha avuto bisogno di "cambi"; non so di ognuna il numero di pagine stampate, diciamo 2 meno di 5000, una fra 5 e 10000 e una + di 10000 (forse ben +)
casomai c'è il "cambio" del serbatoio dell'ink di scarto, x cui in teoria vanno portate all'assistenza (di queste non mi sembra l'abbia fatto nessuna - una volta su una vecchia l'ho fatto da solo), che avviene dopo un determinato numero di "azioni": tutti dati che sono in possesso solo della casa madre e dell'assistenza ufficiale...

Sond
20-07-2005, 14:49
Grazie mille per le informazioni, speriamo bene sono quasi convinto al 100% di prendere la ip3000. :)

gwwmas
26-08-2005, 21:47
Grazie mille per le informazioni, speriamo bene sono quasi convinto al 100% di prendere la ip3000. :)

E allora guardati sto thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923536

Ciao ;)