View Full Version : Disperato con ridondanza ciclica
loranz83
06-07-2005, 13:31
Vi prego aiutatemi!!
Allora, il problema è il seguente: devo copiare dei dvd gia masterizzati e non riesco!!
Mi da un errore sul controllo di ridondanza ciclico, ho usato tutti i software esistenti (nero, alcohol,clone dvd,isobuster)...
Niente da fare!!Con nessuno dei duei drive (liteon e nec) rieco a leggere l'immagine!!
Penserete che il disco è danneggiato ma non ha nemmeno un graffio, sempre conservato bene e il lettore da tavolo lo legge!!!Oltre al fatto che il supporto è stato prodotto da tdk!!
Ho provato a sostituire le librerie di nero a quelle di win, ma anche qui nessun risultato!!
Il fatto che se do questo disco ad un mio amico riesce a leggerlo sia con un drive asus che con un sony!!
La cosa strana oltretutto è quetsta, ho avuto questo problema con un altro disco, poi ho formattato e indovinate un po??sono riuscito na copiarlo!!
Il mio OS è win xp pro!
Vi prego datemi qualche consiglio!!
Grazie a tutti!!
Prova a vedere QUA (http://www.italiadvd.it/forum/15125.shtml) . Forse puoi trovare la risposta al tuo problema. :)
^RuNNeR^
10-07-2005, 23:20
Ho letto questo post dal link, e credo che possa essere utile tenerlo a mente anche nel grande forum di HDUPGRADE
L'errore di ridondanza ciclica è un errore di Windows soprattutto XP questo deriva dal fatto che la gestione di unità ottiche da parte di windows fa schifo.
Infatti per ridurre notevolmente l'errore di ridondanza ciclica bisogna sostituire il file WNASPI32.dll presente nella cartella C:\WINDOWS\system32 con ad esempio la stessa dll presente nella cartella del programma Nero che è più aggiornata e soprattutto scritta da programmatori che fanno solo quello.
Io faccio così ogni qual volta esce una versione nuova di Nero e il problema si risolve quasi sempre (non si ha più l'errore di ridondanza).
Nel caso in cui non si voglia andare a modificare i file di sistema (garantisco che è un'operazione assolutamente semplice ed indolore) si può scaricare il software ISOBUSTER (la cura la si trova ovunque) che fa la stessa cosa di un copia incolla tramite windows ma ha la possibilità di settare il metodo di comunicazione tra le unità ottiche e il sistema operativo.Di default è settato su un'opzione che bypassa la dll di windows e usa una dll del programma stesso molto valida.
Il risultato è che usando ISOBUSTER il 99,999999999% delle volte che avete l'errore di ridondanza questo non avviene più.
Se non si riesce neanche con ISOBUSTER allora vuol dire che il supporto è realmente difettato però lui consente di ignorare i settori difettosi e nel caso di un file video questo comporta che dopo vedendo il filmato si hanno degli scatti fastidiosi ma almeno se ci si tiene al filmato questo è disponibile.
loranz83
11-07-2005, 11:35
Eh, a quanto sembra i supporti che ho usato io nn erano un gran che, anche perche ora che ci faccio caso unsando supporti di marca (tdk, verbatim,sony,memorex...) tutto cio nn mi è mai capitato!!
A questo punto si cambiano i supporti!!
Grazie mille a tutti!!
^RuNNeR^
14-07-2005, 00:57
Beh, se devo essere sincero, io sto usando anydvd, dvd shrink, e il wnaspi.dll di nero 6.6.0.8 su dei dvd a 8x che costano 25 €/cent l'uno (ho comprato una campana da 100 dvd a 25.00 €) e sto masterizzando dvd originali da noleggio a 4x. Fino ad ora non ne ho mancato neanche 1. Solo il primo perchè non avevo anydvd e non ero ancora entrato nell'ottica... e poi l'avevo masterizzato a 12x!!! Inutile dire che la qualità è identica all'originale (DVD Shrink 3.2 è grande) rinunciando solo ai sottotitoli e audio stranieri e ai cont speciali. Se usassi i DL mi potri tenere anche quelli! Conclusione, MASTERIZZATE LENTAMENTE E PASSATE TUTTO PRIMA SULL'HD! (una mezz'oretta in + ci vale!)
DonaldDuck
14-07-2005, 08:13
e sto masterizzando dvd originali da noleggio a 4x.
:D
maggggico
14-09-2006, 17:10
Ho letto questo post dal link, e credo che possa essere utile tenerlo a mente anche nel grande forum di HDUPGRADE
L'errore di ridondanza ciclica è un errore di Windows soprattutto XP questo deriva dal fatto che la gestione di unità ottiche da parte di windows fa schifo.
Infatti per ridurre notevolmente l'errore di ridondanza ciclica bisogna sostituire il file WNASPI32.dll presente nella cartella C:\WINDOWS\system32 con ad esempio la stessa dll presente nella cartella del programma Nero che è più aggiornata e soprattutto scritta da programmatori che fanno solo quello.
Io faccio così ogni qual volta esce una versione nuova di Nero e il problema si risolve quasi sempre (non si ha più l'errore di ridondanza).
Nel caso in cui non si voglia andare a modificare i file di sistema (garantisco che è un'operazione assolutamente semplice ed indolore) si può scaricare il software ISOBUSTER (la cura la si trova ovunque) che fa la stessa cosa di un copia incolla tramite windows ma ha la possibilità di settare il metodo di comunicazione tra le unità ottiche e il sistema operativo.Di default è settato su un'opzione che bypassa la dll di windows e usa una dll del programma stesso molto valida.
Il risultato è che usando ISOBUSTER il 99,999999999% delle volte che avete l'errore di ridondanza questo non avviene più.
Se non si riesce neanche con ISOBUSTER allora vuol dire che il supporto è realmente difettato però lui consente di ignorare i settori difettosi e nel caso di un file video questo comporta che dopo vedendo il filmato si hanno degli scatti fastidiosi ma almeno se ci si tiene al filmato questo è disponibile.
Ciao, ho un problema simile di ridondanza ciclica, ma non di masterizzazione film, ma giochi... Ho masterizzato dei giochi da pc in dvd verbatim per formattare il pc... formattato il computer dovevo reinstallare i giochi, ma se li installo mi da errori, se provo a copiarli nel pc mi da errore di ridondanza ciclica... Ho provato anche a fare immagini usando alcohol, selezionando la voce salto rapido degli errori, ma mi da rimane fermo su di una percentuale e non va più avanti facendomi notere errori a manetta...
Cosa faccio? Please
Cmq nella cartella C:\WINDOWS\system32 non ho trovato il file WNASPI32.dll
Da tecnico quale sono, posso garantirvi che gli unici 3 fattori a cui si può attribuire l'errore di "ridondanza ciclico" sono: 1) la cattiva masterizzazione del supporto 2) la scarsa qualità dello stesso o 3) errori di lettura dovuti al lettore. Fisicamente, il processo si innesca quando la testina non riesce a leggere una traccia e continua a ripetere l'operazione dall'ultimo settore buono, tentando di recuperare qualcosa in più (ma evidentemente non ce la fa).
loranz83
14-09-2006, 17:25
per esperienza ti dico che purtroppo questo significa 2 cose:
1)La masterizzazione è avvenuta con errori
2)più probabile il lettore/masterizzatore con quale leggi inizia ad avere problemi...
Sostitusici il drive lo leggi il dico da un altro pc per ovviare al problema
maggggico
14-09-2006, 17:42
per esperienza ti dico che purtroppo questo significa 2 cose:
1)La masterizzazione è avvenuta con errori
2)più probabile il lettore/masterizzatore con quale leggi inizia ad avere problemi...
Sostitusici il drive lo leggi il dico da un altro pc per ovviare al problema
Ho provato a dare il cd ad un mio amico e anche a lui da questo problema... Ho provato a masterizzare un altro cd, ma mi da sempre lo stesso problema... per i dvd con dati miei non ci sono problemi....
comunque mi basta sapere come fare xkè non ricapiti più...
loranz83
14-09-2006, 18:00
purtroppo non è cosa prevedibile...alcuni consigli:
1)Utilizza un buon masterizzatore NEC,PIONEER,SONY,PLEXTOR (da evitare robazza tipo lg e samsung)
2) Usa supporti di marca (Verbatim, TDK, sony...)
3) Masterizza sempre a 4x
Saluti
littlemau
14-09-2006, 18:16
Vi prego aiutatemi!!
Penserete che il disco è danneggiato ma non ha nemmeno un graffio, sempre conservato bene e il lettore da tavolo lo legge!!!Oltre al fatto che il supporto è stato prodotto da tdk!!
Il fatto che non vi siano graffi non è in assoluto indice di integrità.
Ho dei CD in cui ho archiviato foto che ho conservato perfettamente (mai toccati fino a una settimana fa) che non hanno nessun graffio ...ma ho scoperto amaramente essere per gran parte danneggiati. Il supporto è il maledetto MMore con Makrolon (produttore Moser Baer)...
Ho eseguito una scansione per stabilire le condizioni...e il risultato è stato questo...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13671385&postcount=440
Quello che ti consiglio perciò è di fare una scansione se possibile. Con Isobuster nonostante il guinness dei primati di errori PIE e PIF ho recuperato il 99% delle foto. Le capacità di recupero penso dipendano molto dalle dimensioni dei file che hai masterizzato. Con file piccoli è più facile recuperarli integri.
maggggico
14-09-2006, 21:34
purtroppo non è cosa prevedibile...alcuni consigli:
1)Utilizza un buon masterizzatore NEC,PIONEER,SONY,PLEXTOR (da evitare robazza tipo lg e samsung)
2) Usa supporti di marca (Verbatim, TDK, sony...)
3) Masterizza sempre a 4x
Saluti
grazie mille... :)
loranz83
14-09-2006, 23:51
Figurati! :D
per esperienza ti dico che purtroppo questo significa 2 cose:
1)La masterizzazione è avvenuta con errori
2)più probabile il lettore/masterizzatore con quale leggi inizia ad avere problemi...
Sostitusici il drive lo leggi il dico da un altro pc per ovviare al problema... e io che ho detto?? :asd:
(da evitare robazza tipo lg e samsung)...I LITE-ON! sono in cima alla classifica come masterizzatori più sgrausi al mondo!!! io ne avevo uno che è durato 2 mesi precisi e poi si è suicidato!!
littlemau
16-09-2006, 22:24
Non so dar giudizi per i masterizzatori CD puri....ma se parli di masterizzatori DVD Liteon, mi spiace ma hai avuto sfortuna. Se ti sente giucasa...ti spenna vivo. ;)
Non so dar giudizi per i masterizzatori CD puri....ma se parli di masterizzatori DVD Liteon, mi spiace ma hai avuto sfortuna. Se ti sente giucasa...ti spenna vivo. ;)Li avranno migliorati ultimamente... ne ho anche ritirato uno da un'amico che all'improvviso ha deciso di trattare solo i cd: masterizzava e leggeva qualsiasi cosa su cd, ma i dvd non li voleva più vedere, nemmeno da lontano... ed era nuovo! provato di ogni: driver, firmware... niente da fare! vabè. Adesso sto con un philips che si difende (legge e masterizza anche i toast, se ben imburrati :asd: )
littlemau
20-09-2006, 09:20
ed era nuovo!E che vuol dire...anche master nuovi possono già avere difetti...e nessuna marca si salva in questo. provato di ogni: driver, firmware... niente da fare! vabè. Adesso sto con un philips che si difende (legge e masterizza anche i toast, se ben imburrati :asd: )
Possibile..ma ti sei mai chiesto con che qualità? Hai mai fatto scansioni dei supporti che sforna? Il fatto che quanto masterizzato sia leggibile non ti dà garanzie che lo sia anche fra qualche anno...o mese... ;)
non sei l'unico sfortunato..anche a me mi si è appena consumato un liteon che non ha più di 6 mesi ed un altro prima di questo mi è durato due mesi sostituiti in garanzia pork pork,.. :mbe:
A proposito di rindondanza ciclica la mia ragazza ha lo stesso problema ma con l'hard disk..
al 90% penso che debba cambiarlo, ma nel frattempo non e' che qualcuno conosce qualche soluzione per salvare il salvabile? (ossia recuperare almeno una parte dei file che attualmente non riesce più a copiare?)
littlemau
03-10-2006, 16:14
La problematica è identica...e riguarda l'incapacità di windows di leggere i dati su supporti rovinati e file coorotti su HD. Su CD si può provare con Isobuster mentre su HD...puoi tentare con programmi tipo quelli elencati qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.