View Full Version : Ma gli Athlon64 X2 si trovano già?
Su un paio di store tedeschi li danno in arrivo fra 8 giorni... possibile o solito hype?
Su un paio di store tedeschi li danno in arrivo fra 8 giorni... possibile o solito hype?
Il negozio dove prendo l'hw li da gia' a listino, poi bisogna vedere se ce li hanno sul serio...
OverClocK79®
06-07-2005, 10:51
no bhe
all'estero c'è + di un neg che li ha
in ITA molti li danno in arrivo altri in prenotazione......anke se con prezzi un tantino alti
BYEZZZZZZZZZZ
Ragazzi ma l'athlon64 x2 diverrà uno standard secondo voi? Cioè tra qualche tempo si vedranno athlon64 x2 rimpiazzare i 939 e gli fx? Oppure si avrà una situazione dove chi usa il computer per giocare potrà orientarsi sui 939 e chi avrà bisogno di un sistema più adatto a lavori di tipo "professionale" potrà acquistare un athlon64 x2(vedi 3d studio e co.)?
predator frag
06-07-2005, 12:25
secondo me , per un uso standard ci saranno i single-core ,adesso 939 successivamente credo con il nuovo socket m2,poi per ambiti di lavoro,calcoli , si useranno i dual-core...è precato usare un dual-core per prestazioni da 3000+/3200+...capisco 4400+..già il 4200+ e il 4600+ con 512k di cache non hanno senso ...uno si compra il 4400+ con 2200mhz e 1mb di cache e se vuole, overclocca a 2400mhz e avrà il 4800+...
posso anche sbagliare ma la penso così....
ciao a tutti
OverClocK79®
06-07-2005, 12:25
credo che almeno per qlk anno i DUAL saranno di fascia entusiast/alta
e i single di fascia media/bassa
+ avanti anke i gioki sfrutteranno i dualcore....quindi serviranno anke li
ma ci sarà già stato un abbassamento dei costi e saremo tutti su M2 o altro
(per quanto riguarda AMD)
BYEZZZZZZZZZZZ
Quindi dici che che per un po' ci ritroveremo in una situazione paragonabile a quella che oggi si sta vivendo tra 939 e fx?
OverClocK79®
06-07-2005, 12:32
dipende cosa intendi con questo paragone......
l'FX generamente è solo 1
adesso troviamo ankora i 55 ma tra poco spariranno....e resterà il 57
prodotto di punta per chi vuole il TOP spendendo il TOP.....
ovviamente ORA performa MOLTO un Fx57 in quanto la stragande maggioranza dei soft in commercio nn usa il secondo processore....però + avanti si va e + questa tendenza si invertirà (si parla di qlk anno cmq)
i dual core sono cmq cpu differenziate per taglia e prezzo dal + economico al + prestante
nn escludo che per esempio tra 5 anni avremo cpu medie tutti dual core
con fascia alta 4 core e Economica Single.....
BYEZZZZZZZZZZZ
Cmq il passaggio non si svolgerà nell'arco di un paio d'anni giusto?
predator frag
06-07-2005, 13:04
infatti i primi dual-core di medie prestazioni si vedranno solo tra qualche anno...se per alte prestazioni ci sono i dual-core 4800+ e medie prestazioni c'è il 4000+ san diego con un 1mb di cache single-core e per le basse prestazioni si può ipotizzare un 3000/3200+ eliminando i socket A e i 754....poi entry level 939 ci saranno i sempron 64 con ( se non sbaglio ) 128 k di cache...
secondo me questi dual core per ora non hanno senso, almeno finche i costi non caleranno drasticamente. con 1000 euro ci si assemlano 4pc e si mettono in rete e poi voglio vedere quale dual core ci puo competere nel multitasking!
predator frag
06-07-2005, 13:33
adesso ho letto su hw che amd ha introdotto un athlon 64 x2 3800+ al modico prezzo( nei confronti degli attuali ) di 345 dollari...solo non sa si nulla su frequenze e cache..credo 2000 mhz( o addirittura 1800mhz) e 512 di cache di sicuro...cmq non costa tantissimo..bisogna vedere le performance...
Hurry Up
06-07-2005, 13:56
adesso ho letto su hw che amd ha introdotto un athlon 64 x2 3800+ al modico prezzo( nei confronti degli attuali ) di 345 dollari...solo non sa si nulla su frequenze e cache..credo 2000 mhz( o addirittura 1800mhz) e 512 di cache di sicuro...cmq non costa tantissimo..bisogna vedere le performance...
Dovrebbe essere 2000Mhz con 512Kb.
Era la mossa che mancava per invoglai al passaggio dual core :)
Con questo prezzo, doventano già ragionevoli e non puo' per soli entusiasti
capitan_crasy
06-07-2005, 14:14
adesso ho letto su hw che amd ha introdotto un athlon 64 x2 3800+ al modico prezzo( nei confronti degli attuali ) di 345 dollari...solo non sa si nulla su frequenze e cache..credo 2000 mhz( o addirittura 1800mhz) e 512 di cache di sicuro...cmq non costa tantissimo..bisogna vedere le performance...
facendo un ipotesi X2 3800+ dovrebbe essere un 2Ghz con 512k per core, dato che un X2 4200+ ha 2.2ghz e 512k per core
IMHO a questo punto potrebbe uscire anche in X2 4000+ con 2Ghz e 1mb per core...
io sto già cominciando a risparmiare ma penso che prenderò una sk. madre con slot agp non mi andrebbe di cambiare la 6800GT che ho.
nicolarush
06-07-2005, 19:29
adesso ho letto su hw che amd ha introdotto un athlon 64 x2 3800+ al modico prezzo( nei confronti degli attuali ) di 345 dollari...solo non sa si nulla su frequenze e cache..credo 2000 mhz( o addirittura 1800mhz) e 512 di cache di sicuro...cmq non costa tantissimo..bisogna vedere le performance...
visto ke tra il 4200 e il 4600 ci sono solo i 200mhz di differenza
penso proprio che il 3800 sia 2000 e 512 e un eventuale 4000 sarà con 1mb di cache
cmque a quel prezzo se po fà
io lo prendo a settembre
sulla diffusione,penso ke tutto dipenda dall'uso ke se ne deve fare
io ad es. non uso completamente videogame e mi accontento di una x300se
ma mi diletto col video editing quindi è la cpu ke fa al caso mio
quello che conta è che sia rimasto invariato il socket,con mobo dell'anno scorso tipo av8 e msi k8n neo2(per citare le più diffuse) l'anno prossimo potremo ancora upgradare con questi A64 X2
JL_Picard
06-07-2005, 19:40
Resta solo da vedere se questo nuovo X2, sarà un processore a se stante o se si tratterà di X2 di livello superiore rimarchiati, perchè usciti male dal wafer di silicio.
nel primo caso, credo che avranno ottimi margini di overclock
nel secondo, credo che saranno duri da far salire...
per ora possiamo solo fare illazioni e dovremo attendere che escano.
certo che annunciare un nuovo modello (più economico) quando ancora non ci sono quelli più costosi, non farà che rallentare le vendite.
(credo che il modello più economico sarà il più gettonato...)
bartolino3200
06-07-2005, 20:22
Ragazzi ma l'athlon64 x2 diverrà uno standard secondo voi? Cioè tra qualche tempo si vedranno athlon64 x2 rimpiazzare i 939 e gli fx? Oppure si avrà una situazione dove chi usa il computer per giocare potrà orientarsi sui 939 e chi avrà bisogno di un sistema più adatto a lavori di tipo "professionale" potrà acquistare un athlon64 x2(vedi 3d studio e co.)?
Se i prezzi non scendono (cosa improbabile) lo standard si allontana nel tempo ma sarà cmq inevitabile.
Per quanto mi riguarda ne guadagnerei molto con un dual core.
In previsione di una macchina nuova, attendo ancora proprio per valutare costi e prestazioni di pc dual vs MAC.
AL momento il rapporto prezzo prestazioni e qualità del supporto nonchè del OS mi fa propendere nettamente per MAC.
io sto già cominciando a risparmiare ma penso che prenderò una sk. madre con slot agp non mi andrebbe di cambiare la 6800GT che ho.
Ok datemi dello sborone... vabbè, domani mi spediscono un X2 4200+ ho già una AV8 delux con AGP e bios per rimonatre la 6800GT e X2.
capitan_crasy
06-07-2005, 20:45
Ok datemi dello sborone... vabbè, domani mi spediscono un X2 4200+ ho già una AV8 delux con AGP e bios per rimonatre la 6800GT e X2.
ok... SBORONE :D :sofico: :ciapet: :Prrr:
predator frag
06-07-2005, 22:41
sarebbe bello vedere qualche bench del 3800+...cmq è meglio aspettare settembre per acquistare un dual -core..prezzi più bassi,e di sicuro ci saranno altri modelli più o meno economici..però secondo me scendere sotto il 3800+ per un dual-core non ha proprio senso...immaginate un 3200 dual-core...???chissà
OverClocK79®
07-07-2005, 01:29
il 3800 sarà il doppio 3200+ 2.0Ghz...
ovvimente sarà il + gettonato oltre al 4400+ da OC
BYEZZZZZZZZZZZ
predator frag
07-07-2005, 08:08
infatti...anche secondo me saranno i più gettonati...specialmente il 4400 con 2200 mhz e 1Mb di cache,se scende un pò di prezzo!!tipo i 4600+ non lo comprerei mai il4400+ costa ( mi sa ) 530€ mentre il 4600+ 670€ ,però il 4600+ha solo 512kb di cache quindi conviene comprare un 4400+ con 1 MB e overcloccarlo di pocchissimo ( 200 mhz ) a 2400mhz,così da avere un 4800+ che costa quasi il doppio del 4400+...
Per quanto riguarda la diffusione dei sistemi dualcore credo che molto dipenderà se verranno sfruttatti nei giochi. Sennò rimarranno più che altro per la fascia alta e professionale, dove ad es. nei rendering il dualcore fa differenza
OverClocK79®
07-07-2005, 13:34
la diffusione del dual core dipende solo dagli €
se costa poco lo monteranno anke gli utonti e quindi ci sarà diffusione
"noi" nn facciamo testo in questo segmento
BYEZZZZZZZZZZZ
Spectrum7glr
07-07-2005, 14:38
Per quanto riguarda la diffusione dei sistemi dualcore credo che molto dipenderà se verranno sfruttatti nei giochi. Sennò rimarranno più che altro per la fascia alta e professionale, dove ad es. nei rendering il dualcore fa differenza
la questione è vecchia: di per sè se i giochi (come qualsiasi altra applicazione) si avvantaggiassero del dual core dovrebbero avvantaggiarsi anche dell'HT (in misuraminore per carità, ma sempre in una misura chiaramente apprezabile)...se consideri che i p4 con HT rappresentano almeno i 3/4 della base installata degli ultimi 2 anni direi che di motivi per spingere i programmatori ad ottimizzare i giochi per il multithreading ce ne sarebbero stati anche 12 mesi fa (e forse non staremo qui a constatare l'evidente sueperiorità degli A64 in ambito gaming). In altri termini il fatto che siano sfruttati nei giochi non sarà determinante per la loro diffusione...piuttosto è sempre e solo il prezzo ad essere la discriminante: metti una CPU dual core in un sistema da 600€ e vedrai che si diffonde.
la questione è vecchia: di per sè se i giochi (come qualsiasi altra applicazione) si avvantaggiassero del dual core dovrebbero avvantaggiarsi anche dell'HT (in misuraminore per carità, ma sempre in una misura chiaramente apprezabile)...se consideri che i p4 con HT rappresentano almeno i 3/4 della base installata degli ultimi 2 anni direi che di motivi per spingere i programmatori ad ottimizzare i giochi per il multithreading ce ne sarebbero stati anche 12 mesi fa (e forse non staremo qui a constatare l'evidente sueperiorità degli A64 in ambito gaming). In altri termini il fatto che siano sfruttati nei giochi non sarà determinante per la loro diffusione...piuttosto è sempre e solo il prezzo ad essere la discriminante: metti una CPU dual core in un sistema da 600€ e vedrai che si diffonde.
hmmm, si... però credo che tra HT e dual core ci sia una bella differenza. Il primo è pur sempre una sola cpu che usa l'escamotage dell'HT per migliorare il multitasking, il secondo sono due CPU messe insieme.
Nel senso che, vado per ipotesi, programmo un gioco che sfrutta l'HT ovvero che dà un task per la grafica ed un task per l'IA dei nemici, posso ottenere degli incrementi molto blandi, perchè tanto il core che gestisce il tutto è sempre quello, magari guadagno un pò di fps perchè il tutto risulta meglio ottimizzato ma nulla di più. Mentre se nella programmazione di un gioco, metto la grafica in un core e l'IA nell'altro core, allora è come se usassi davvero due CPU in contemporanea ed avrei degli incrementi se non del doppio, almeno quasi, come testimoniano alcuni benchmark di applicazioni che sfruttano il dualcore... boh, credo sia così, no?
francipalermo
07-07-2005, 17:17
Ok datemi dello sborone... vabbè, domani mi spediscono un X2 4200+ ho già una AV8 delux con AGP e bios per rimonatre la 6800GT e X2.
quando ti arriva la bestia facci sapere come va mi raccomando :D
infatti...anche secondo me saranno i più gettonati...specialmente il 4400 con 2200 mhz e 1Mb di cache,se scende un pò di prezzo!!tipo i 4600+ non lo comprerei mai il4400+ costa ( mi sa ) 530€ mentre il 4600+ 670€ ,però il 4600+ha solo 512kb di cache quindi conviene comprare un 4400+ con 1 MB e overcloccarlo di pocchissimo ( 200 mhz ) a 2400mhz,così da avere un 4800+ che costa quasi il doppio del 4400+...
Ti vedo bello convinto sul fatto che convenga il 4400+ rispetto al 4600+ (tenendo conto del facile OC).
Ma secondo te 512KB di cache fanno tutta questa differenza?
Seguendo il model number (ci fanno anche i prezzi in conseguenza) sembrerebbe che 512KB in più equivalgono a 100MHz in più sul clock della CPU... ma sarà vero? O forse solo in alcuni ambiti?
Tra l'altro un mio amico mi ha detto che è molto più facile overcloccare CPU con poca cache che quelle con molta: vi risulta?
Io prima ero tentato dal 4200+ (2,2GHz) da portare a 2,6Ghz (quindi come se fosse un 5200!!!! :sbavvv: ), ma vista la differenza di prezzo credo che mi accontenterò del 3800+ con ovviamente un po' meno OC.
Ciao, Jo
P.S. Questo è il link all'OC del X2 4200+ (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2452)
OverClocK79®
08-07-2005, 11:52
1Mb di cache equivale a 200 di PR
(basta che guardi i vari SanDiego ecc ecc o i 754)
poi c'è da dire che dipende dall'utilizzo
alcuni benk nn se ne fanno niente della cache.....(videoencoding ecc ecc)
quindi avrai prestazioni inferiori
vedi 3500+ che va come un 3700+ SanDiego......
PERO'
noi parliamo di OC
quindi se OC il 4400+ alla stessa freq del 4600+
avrai in tutti gli applicativi le stesse prestazioni (in realtà qlkosa in+)
e in altre prestazioni ben maggiori date dalla cache
BYEZZZZZZZZZZ
La CPU è arrivata, ha un bel dissipatore con heatpipes e ventola di 70, ammazza, ma sono tutti cosi i 64 boxati?
nicolarush
08-07-2005, 21:04
La CPU è arrivata, ha un bel dissipatore con heatpipes e ventola di 70, ammazza, ma sono tutti cosi i 64 boxati?
facci sapere come va e come si occa ;)
OverClocK79®
09-07-2005, 00:54
La CPU è arrivata, ha un bel dissipatore con heatpipes e ventola di 70, ammazza, ma sono tutti cosi i 64 boxati?
no
solo quelli dell'X2 sono così
bYEZZZZZZZZZZ
bartolino3200
09-07-2005, 10:59
no
solo quelli dell'X2 sono così
bYEZZZZZZZZZZ
azz e so pure buoni. Mi sa che il mio polo735 non lo monterò affatto sull' x2, e pensare che quando presi sto dissy lo scelsi proprio perchè era universale.
Ma a sto punto il dissy boxed mi sa che è meglio.
Kevin[clod]
09-07-2005, 12:37
raga ma il dissi dell'X2 boxed è quello con la ventola TT x caso???
magari posta qualke fotozzzzz..........kosì sbaviamo un po' tutti ehehhe :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
:D
Quando ho preso il winchy ho partecipatp al sondaggio che c'era indicato, e gliel'ho detto che nei futuri AMD avrei preferito un dissy migliore e magari del software in omaggio. Oh, hanno messo HL2 con gli A64 e nei nuovi X2 il dissy migliore... mi hanno ascoltato!! Grande AMD!
OverClocK79®
09-07-2005, 17:32
http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/dissi_amd_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/dissi_amd_1_s.jpg
bae in rame
Heat-pipes
alette fitte e una buona ventola :)
BYEZZZZZZZZZZZ
http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/dissi_amd_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/dissi_amd_1_s.jpg
bae in rame
Heat-pipes
alette fitte e una buona ventola :)
BYEZZZZZZZZZZZ
Assomiglia molto a quello di sinistra,
capitan_crasy
09-07-2005, 23:48
no
solo quelli dell'X2 sono così
bYEZZZZZZZZZZ
AMD deve aver sentito tutti gli "accidenti" per i loro dissi box dell'Athlon xp (palomino e thoroughbred in testa) :O
Allora il primo benchmark molto veloce con Cinebench 2003 nel rendering, quello che mi interessa di più...
309 punti con una cpu
581 con entrambe
Allora il promo benchmark molto veloce con Cinebench 2003 nel rendering, quello che mi interessa di più...
309 punti con una cpu
581 con entrambe
Appena lo clocki posta!
Ciao! ;)
bartolino3200
10-07-2005, 14:55
Allora il promo benchmark molto veloce con Cinebench 2003 nel rendering, quello che mi interessa di più...
309 punti con una cpu
581 con entrambe
Ciao, sono interessato anche io ma mi ponevo delle domande qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8853774#post8853774
Visto che tu hai un X2 ora cosa ne pensi?
Avrà un bel dissy ma il costo non ti sembra un po' altino?
Di sicuro non costano poco si X2, però lo sfrutto per lavoro a tutto sommato è un capriccio non così futile, io l'ho pagato 540€ il 4200+, per adesso non sono riuscito a cloccarlo, il problema credo che sia l'alimentatore, ho dei bei reset adesso, sarà forse perchè e solo la 350w!? :D
Insomma alimentatore nuovo non è arrivato e volevo montarlo ugualmente.
OverClocK79®
10-07-2005, 16:32
101% l'alimentatore....
BYEZZZZZZZZZZZ
bartolino3200
10-07-2005, 16:50
Di sicuro non costano poco si X2, però lo sfrutto per lavoro a tutto sommato è un capriccio non così futile, io l'ho pagato 540€ il 4200+, per adesso non sono riuscito a cloccarlo, il problema credo che sia l'alimentatore, ho dei bei reset adesso, sarà forse perchè e solo la 350w!? :D
Insomma alimentatore nuovo non è arrivato e volevo montarlo ugualmente.
Per me è lo stesso, ossia lavoro di grafica.
Però se su un render di 5 minuti risparmio 2 secondi con un X2, questo certo non giustifica il prezzo così elevato, visto che cmq M2 è alle porte.
Il 4200 non lo considero, in quanto 512 kb di cache in meno possono fare la differenza, e gli intel dual core montano tutti 1024 di cache per core.
Oltretutto fra 4200 e 4400 c'è "solo" 60 euro di differenza, e per lavoro 60 euro in più a sto punto valgono la spesa.
Per l' OC non mi sorprenderebbe che i dual core in generale diano problemi.
Non esistono mai due core perfettamente identici, alias le probabilità di un buon OC sono la metà.
In teoria sono anche meno, 50$ di differenza tra il 4200+ e 4400+, il problema però è trovare un rivenditore in Italia che ti venda un X2 ad un prezzo umano, io i 4400+ a meno di 740€ non lo ho visti per questo ho preso al volo questa CPU.
Per la cache di secondo livello di 1024kb nei renderings non ha grande influenza, io spero di rubare svariati Mhz in OC, CPU e alimentatore permettendo.
In teoria sono anche meno, 50$ di differenza tra il 4200+ e 4400+, il problema però è trovare un rivenditore in Italia che ti venda un X2 ad un prezzo umano, io i 4400+ a meno di 740€ non lo ho visti per questo ho preso al volo questa CPU.
C'è il 4400+ boxed a 630 iva inclusa spedizioni escluse.
Per la cache di secondo livello di 1024kb nei renderings non ha grande influenza, io spero di rubare svariati Mhz in OC, CPU e alimentatore permettendo.
Il problema dell'overclocking è che non puoi tenere attivo il cool & quiet :|
zerothehero
10-07-2005, 18:04
Il problema dell'overclocking è che non puoi tenere attivo il cool & quiet :|
Falso. :) l'overvolting potrebbe causare problemi, non l'overclocking, specie usando rightmark cpu clock utility.
bartolino3200
10-07-2005, 18:08
In teoria sono anche meno, 50$ di differenza tra il 4200+ e 4400+, il problema però è trovare un rivenditore in Italia che ti venda un X2 ad un prezzo umano, io i 4400+ a meno di 740€ non lo ho visti per questo ho preso al volo questa CPU.
Per la cache di secondo livello di 1024kb nei renderings non ha grande influenza, io spero di rubare svariati Mhz in OC, CPU e alimentatore permettendo.
Io il 4400 l' ho trovato a 630 iva inclusa qui EDIT
ma sono comunque troppi per me.
Falso. :) l'overvolting potrebbe causare problemi, non l'overclocking, specie usando rightmark cpu clock utility.
Io per Cool & Quiet intendo riduzione dinamica di clock e voltaggio.
Con rightmark si riesce anche a far scendere il voltaggio?
bartolino3200
10-07-2005, 18:11
Falso. :) l'overvolting potrebbe causare problemi, non l'overclocking, specie usando rightmark cpu clock utility.
E' verissimo.
Per un buon OC in applicazioni che non tollerano errori e stressano, devi cercare di far salire la cpu al suo max senza aumentare il volt.
In caso di OV tutto potrebbe divenire di dubbia riuscita, a mno che non sia davvero piccolo come over.
E' verissimo.
Per un buon OC in applicazioni che non tollerano errori e stressano, devi cercare di far salire la cpu al suo max senza aumentare il volt.
In caso di OV tutto potrebbe divenire di dubbia riuscita, a mno che non sia davvero piccolo come over.
Per riuscire ad overcloccare *molto* a volte serve alzare il vcore, per dare stabilità. Altrimenti perché la gente overvolterebbe? :)
zerothehero
10-07-2005, 18:53
Io per Cool & Quiet intendo riduzione dinamica di clock e voltaggio.
Con rightmark si riesce anche a far scendere il voltaggio?
certo. :) io tengo 4x*235 @0.850volt e 10X*
[email protected].
stabile come una roccia.
a default si può impostare 4x*
[email protected] e 10X*
[email protected].
zerothehero
10-07-2005, 18:55
Per riuscire ad overcloccare *molto* a volte serve alzare il vcore, per dare stabilità. Altrimenti perché la gente overvolterebbe? :)
Onestamente l'aumento di voltaggio non lo facevo neanche con il liquido..aumentano in modo esponenziale i consumi...l'overclock per me è raggiungere la massima frequenza in piena stabilità a voltaggio default o inferiore. :) Rimango inorridito quando vedo i winchester a 1.600volt..è una cosa senza senso imho.
bartolino3200
10-07-2005, 18:57
Per riuscire ad overcloccare *molto* a volte serve alzare il vcore, per dare stabilità. Altrimenti perché la gente overvolterebbe? :)
Lo so, solo che in applicazioni tipo render che ti durano 16 ore la roccia inizia a vacillare, per questo un OC in effetti è totalmente sconsigliabile, al max ne fai uno meno spinto a vcore def, oppure spendi un po' di più su dissy o watercooling.
bartolino3200
10-07-2005, 18:59
Onestamente l'aumento di voltaggio non lo facevo neanche con il liquido..aumentano in modo esponenziale i consumi...l'overclock per me è raggiungere la massima frequenza in piena stabilità a voltaggio default o inferiore. :) Rimango inorridito quando vedo i winchester a 1.600volt..è una cosa senza senso imho.
Ce semo capiti. :-)
certo. :) io tengo 4x*235 @0.850volt e 10X*
[email protected].
stabile come una roccia.
a default si può impostare 4x*
[email protected] e 10X*
[email protected].
Fico :) Grazie non sapevo di questo programma.
OverClocK79®
10-07-2005, 20:01
Il 4200 non lo considero, in quanto 512 kb di cache in meno possono fare la differenza, e gli intel dual core montano tutti 1024 di cache per core.
Oltretutto fra 4200 e 4400 c'è "solo" 60 euro di differenza, e per lavoro 60 euro in più a sto punto valgono la spesa.
se mi porti l'esempio dei soldi.....OK
dil discorso della cache lascia il tempo che trova
a rigor di logica i nuovi P4 serie 6XX dovrebbero volare.....e invece.....
per l'OC i DUAL si OC come in single...con la differenza.....di avere uno dei 2 core che nn sale moltissimo e fermare l'altro......
ci vogliono cmq sistemi di raff decenti e un BUON ALI alla base
BYEZZZZZZZZZZ
Hurry Up
10-07-2005, 22:32
E' verissimo.
Per un buon OC in applicazioni che non tollerano errori e stressano, devi cercare di far salire la cpu al suo max senza aumentare il volt.
In caso di OV tutto potrebbe divenire di dubbia riuscita, a mno che non sia davvero piccolo come over.
Con tutto il rispetto... questa affermazione è del tutto campata in aria :D
Sto con un venice 3200 (2000Mhz all'origine), overlockato a 2800Mhz (come l'attuale top da 1000dollari di AMD), posso sottoporgli qualunque test e non sgarrerà mai... con overvolt da 1,4v in origine, a 1,53v.
Ok, il fatto di essere ad acqua è un aiuto non indifferente, ma anche quando ero ad aria, a 2600Mhz (1,42v) era una roccia :D
In tutti i casi, sempre CnQ attivato... ovviamente non utilizzando il driver amd, ma con CrystalCPUid (secondo me il migliore per queste cose)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.