View Full Version : problema con hard disk maxtor sata
il problema è che una volta settato il boot, quando installo windows mi da il seguente messaggio di errore:
"Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione.
Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appositi terminatori.Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.
informazioni tecniche
***STOP: 0x0000007B (0xF898963C,0x0000034,0x00000000,0x00000000)"
ho cercato una guida nel sito ufficiale per sapere come mettere i terminatori, ma non ne parla.
aiutatami :muro: :muro:
DonaldDuck
06-07-2005, 10:31
il problema è che una volta settato il boot, quando installo windows mi da il seguente messaggio di errore:
"Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione.
Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appositi terminatori.Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.
informazioni tecniche
***STOP: 0x0000007B (0xF898963C,0x0000034,0x00000000,0x00000000)"
ho cercato una guida nel sito ufficiale per sapere come mettere i terminatori, ma non ne parla.
aiutatami :muro: :muro:
Ciao
hai effettuato il boot fornendo prima dell'installazione i driver sata su floppy?
CI HAI PROPRIO PRESO.
NON SO COME FARE
sto scaricando dal sito ufficiale mx blast 4 per cd però, dal momento che non ho il floppy sul pc in questione.
si può fare così?
sai anche come settarlo in master?
DonaldDuck
06-07-2005, 10:50
sto scaricando dal sito ufficiale mx blast 4 per cd però, dal momento che non ho il floppy sul pc in questione.
si può fare così?
Con questo non ci fai proprio nulla. La procedura dovrebbe essere descritta anche nelle faq di questa sezione. Devi scaricare dal sito della mainboard i driver sata, memorizzarli su floppy ed inserirlo nel lettore. Appena inizia la procedura di avvio dal cd premi F6 ed in seguito verranno caricati prima dell'installazione.
sai anche come settarlo in master?
Non serve settarlo in master, non c'è nessun jumper da spostare. L'unica avvertenza è di collegarlo al PRIMO canale sata.
Ciauz :)
DonaldDuck
06-07-2005, 10:54
Non so di quale mainboard si tratta ma alcuni inseriscono una utility per creare il floppy. I files che scaricherai non entreranno tutti nel dischetto perchè ci sono le parti di gestione di un sistema raid e quindi dovrai cercarti la cartella che contiene i driver di base.
la mainboard è asus p5gd2
DonaldDuck
06-07-2005, 11:34
Da quì (http://support.asus.com/download/download.aspx?Type=All&model=P5GD2) scarica il driver Intel(R) Application Accelerator RAID Edition V4.1.0.6325 for Windows 2000/XP/2003, non so se funziona ma provo ad incollare l'iperlink (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IAA4106325.zip) per lo scaricamento diretto. Una volta terminato scompatti l'archivio compresso e mandi in esecuzione il file F6flpy32.exe e segui le istruzioni a schermo. Questa robina quì ti creerà il floppy in questione.
Ciauz :)
Scusa, ma se il disco è nuovo, il messaggio è perfettamente normale ;)
Dice infatti che il disco è danneggiato, non partizionato oppure il sistema potrebbe contenere virus
DonaldDuck
06-07-2005, 11:57
Scusa, ma se il disco è nuovo, il messaggio è perfettamente normale ;)
Dice infatti che il disco è danneggiato, non partizionato oppure il sistema potrebbe contenere virus
Tu fagli provare a caricare i driver sata e poi vediamo :). Sicuramente non si tratta di un malfunzionamento ma semplicemente di una svista sulla procedura.
NON SO COME FARE
mi chiede di scegliere tra questi:
intel(r) 82801FR sata raid controller
intel(r) 82801FR sata AHCI controller
intel(r) 82801ER sata raid controller
intel(r) 6300ESB sata raid controller
quale devo mettere?
DonaldDuck
06-07-2005, 13:12
mi chiede di scegliere tra questi:
intel(r) 82801FR sata raid controller
intel(r) 82801FR sata AHCI controller
intel(r) 82801ER sata raid controller
intel(r) 6300ESB sata raid controller
quale devo mettere?
Mi scuso per il ritardo alla risposta :oink: ma ero in altre faccende affaccendato. Se non vado errato dovrebbe essere intel(r) 82801FR sata AHCI controller ma molto onestamente, dato che conosco poco questa scheda madre, ti consiglio di postare nella sezione per le mainboard. Comunque la procedura di base è questa. E' l' asus p5gd2 liscia o deluxe/premium?
Tu fagli provare a caricare i driver sata e poi vediamo :). Sicuramente non si tratta di un malfunzionamento ma semplicemente di una svista sulla procedura.
Lo stesso messaggio compare per i dischi PATA nuovi e lì non ci sono certo problemi di driver ;)
DonaldDuck
06-07-2005, 15:02
Lo stesso messaggio compare per i dischi PATA nuovi e lì non ci sono certo problemi di driver ;)
Esatto ma può uscire se il sistema è in overclock, c'è un conflitto hardware o una impostazione aggressiva sui timings della ram. :)
DonaldDuck
06-07-2005, 15:29
Link (http://www.wininizio.it/forum/lofiversion/index.php/t4951.html).
Mi scuso per il ritardo alla risposta :oink: ma ero in altre faccende affaccendato. Se non vado errato dovrebbe essere intel(r) 82801FR sata AHCI controller ma molto onestamente, dato che conosco poco questa scheda madre, ti consiglio di postare nella sezione per le mainboard. Comunque la procedura di base è questa. E' l' asus p5gd2 liscia o deluxe/premium?
liscia
mi da comunque lo stesso errore, come posso fare?
ho risolto il problema dell'hard disk, ma ora ho un'altro problema:
windows non mi riconosce il masterizzatore dvd quindi non posso installare nulla sul sistema, non mi riconosce neppure la scheda di rete, come posso fare?
il masterizzatore è un pioneer 109
DonaldDuck
09-07-2005, 10:19
il masterizzatore è un pioneer 109
Ma a parte i driver sata mi sa che c'è qualcos'altro a livello hardware. Hai provato ad aggiornare il bios della mainboard? E se sposti il masterizzatore su un'altro canale IDE e lo configuri come master senza nessun'altra periferica in slave? Quando si pone un quesito sarebbe cosa buona e giusta postare anche la configurazione ;).
Penso anch'io che sia un jumper settato male.
Il lettore DVD viene riconosciuto nel bios (o nella schermata d'avvio)?
si viene riconosciuto nel bios.
Ho provato ad aggiongere un lettore dvd samsung in slave, e con questo sono riuscito ad installare un po di roba, e con nero riuscivo pure a masterizzare.
Ma ora windows non mi riconosce più ne l'uno ne l'altro,mi appare un punto esclamativo sul nome in gestione hardware.
io non so più cosa pensare.
Puo essere che il problema derivi dal fatto che ho un alimentatore 20 pin(per la scheda madre) mentre la mia main board è da 24?
Mi parrebbe strano, però se la MB prevede l'alimentazione supplementare, non metterla può creare problemi (alcune MB non si avviano nemmeno)
DonaldDuck
12-07-2005, 14:46
Mi parrebbe strano, però se la MB prevede l'alimentazione supplementare, non metterla può creare problemi (alcune MB non si avviano nemmeno)
Aioddio! Eh si che crea problemi. Una sezione della mainboard è praticamente priva di alimentazione. In campana, credo che potrebbe anche danneggiarsi.
mi è finalmente arrivato l'adattatore da 20 a 24 pin. Poi sono passato a windows service pack 2.
ora mi riconosce tutte le periferiche, compreso il masterizzatore, ma su quest'ultimo se ci metto un cd e ci clikko si blocca e mi tocca arrestare l'operazione con task manager.
premetto che i driver aspi sono installati e aggiornati e che ho solo il masterizzatore installato in master.
cosa potrebbe causare questo malfunzionamento?
DonaldDuck
22-07-2005, 22:39
mi è finalmente arrivato l'adattatore da 20 a 24 pin. Poi sono passato a windows service pack 2.
ora mi riconosce tutte le periferiche, compreso il masterizzatore, ma su quest'ultimo se ci metto un cd e ci clikko si blocca e mi tocca arrestare l'operazione con task manager.
premetto che i driver aspi sono installati e aggiornati e che ho solo il masterizzatore installato in master.
cosa potrebbe causare questo malfunzionamento?
Prova a formattare senza reinstallare gli aspi. Non vorrei che creassero problemi con l'attivazione del DMA.
Ciao :)
ho provato e nulla di che.
quandon installo il sistema operativo il masterizzatore funziona benissimo, infatti ho fatto tutto solo con quello, ma quando termina l'installazione e si avvia completamente windows non mi riconosce più il suddetto, tutto il resto funziona bene.BOOOOOOOOOOOO!!
DonaldDuck
23-07-2005, 15:09
ho provato e nulla di che.
quandon installo il sistema operativo il masterizzatore funziona benissimo, infatti ho fatto tutto solo con quello, ma quando termina l'installazione e si avvia completamente windows non mi riconosce più il suddetto, tutto il resto funziona bene.BOOOOOOOOOOOO!!
Ma stò problema accade dopo l'installazione del Sp2? Oppure hai un disco di XP con questo aggiornamento integrato? Scusa ma la cosa ora diventa contraddittoria:
ora mi riconosce tutte le periferiche, compreso il masterizzatore, ma su quest'ultimo se ci metto un cd e ci clikko si blocca e mi tocca arrestare l'operazione con task manager.
E' riconosciuto oppure no dal sistema operativo? C'è qualcosa che mi sfugge?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.