Entra

View Full Version : ubuntu su un portatile scrauso, per un niubbo....


dnarod
05-07-2005, 21:09
dite che sarebbe un buon compromesso??? gnome, ubuntu e portatilozzo con celeron 733 e 128 mega di ram.......boh son li li convinto, perche penso che xp sarebbe un chiodo immane......ripensandoci, magari non gnome, ma senz altro linux sarebbe piu scorrevole, giusto??

WebWolf
05-07-2005, 21:19
Dipende sempre da cosa installi.

Anche la Linux più 'agile' potrebbe diventare un pachiderma se si attivano innumerevoli (e a volte inutilizzati) servizi.

La Ubuntu 'base' senza dubbio è stabile, agile e funzionale per un uso 'ufficio' (scrivere, navigare, contatti ecc ecc).

Il mio Toshiba è un celeron 1000 con 128 mb (di cui 32 ciucciati dalla scheda video) e Ubuntu viaggia che è una bellezza. Ha una swap di 760 circa che non viene praticamente mai usata.

Lo stress maggiore è quando scrivo con OpenOffice e gli faccio suonare gli mp3. :)

Se poi alla 'base' vuoi aggiungere qualcosa, bsta che attivi le repository e vai di download con synaptic. Ocio a non esagerare. :)

Herod2k
05-07-2005, 22:44
dite che sarebbe un buon compromesso??? gnome, ubuntu e portatilozzo con celeron 733 e 128 mega di ram.......boh son li li convinto, perche penso che xp sarebbe un chiodo immane......ripensandoci, magari non gnome, ma senz altro linux sarebbe piu scorrevole, giusto??

Io ho visto girare ubuntu su un 700 Mhz e se togliamo qualche rallentamento su OpenOffice e Thunderbird, il resto gira piuttosto bene....

Secondo me Windows XP è più veloce sulla stessa macchina, XP l'ho visto girare fluidamente su 300 Mhz, se lo fai solo per la velocità io ti dico metti XP. Oppure prova una distro (ad esempio Debian :D :D :D ) con Window Manager molto leggeri come FluxBox o XFCE4.2

wubby
06-07-2005, 06:45
dite che sarebbe un buon compromesso??? gnome, ubuntu e portatilozzo con celeron 733 e 128 mega di ram.......
Un buon compromesso è Xfce4.
:)

supermarchino
06-07-2005, 10:18
Io ho visto girare ubuntu su un 700 Mhz e se togliamo qualche rallentamento su OpenOffice e Thunderbird, il resto gira piuttosto bene....

Secondo me Windows XP è più veloce sulla stessa macchina, XP l'ho visto girare fluidamente su 300 Mhz, se lo fai solo per la velocità io ti dico metti XP. Oppure prova una distro (ad esempio Debian :D :D :D ) con Window Manager molto leggeri come FluxBox o XFCE4.2


WinXP con 128 Mb di ram è de facto inusabile, il problema non è il clock ma la quantitià di memoria volatile.

dobro
06-07-2005, 11:47
WinXP con 128 Mb di ram è de facto inusabile, il problema non è il clock ma la quantitià di memoria volatile.


Ora, non per difendere Xp ....però io l'ho usato su un pentium 3 800 con 128 di ram e andava benone ... magari era solo culo però ....

Il problema in quel caso è che con Windows devi per forza considerare anche la ram per l'antivirus che è assolutamente vitale ... allora si che 128 diventano problematici ... :fagiano:

supermarchino
06-07-2005, 11:56
Ora, non per difendere Xp ....però io l'ho usato su un pentium 3 800 con 128 di ram e andava benone ... magari era solo culo però ....

Il problema in quel caso è che con Windows devi per forza considerare anche la ram per l'antivirus che è assolutamente vitale ... allora si che 128 diventano problematici ... :fagiano:


ribadisco che con 128 mb è inusabile, poi è chiaro che ci si può accontentare di tutto :D

da' un occhio alla ram occupata dal solo windows ;)

dnarod
07-07-2005, 01:29
io uso tutt ora un mulo con xp moddato, un pII 266 con 64 mega di ram: mai un problema, per quello che deve fare (quasi nulla)......ma il problema non e questo....questo pc non puo avere xcfe ne fluxbox ne alcuna shell ostica.....serve a un niubbo che lo deve usare per scrivere e navigare e non posso metterci xp per via della poca ram....magari faccio una prova e vi dico...

SilverXXX
07-07-2005, 07:07
Gentoo con xfce (anche se perdi un pò di tempo a compilare)

Herod2k
07-07-2005, 08:46
....questo pc non puo avere xcfe ne fluxbox ne alcuna shell ostica.....

ma l'hai mai visto xfce ?
dagli un'occhiata e poi dimmi se è ostico??
http://www.xfce.org/index.php?page=screenshots&lang=it

CiauzzZ

SilverXXX
07-07-2005, 09:01
fluxbox non è ostica da usare, ma da configurare. Se tu la configuri bene, poi chi la usa non ha problemi.

dnarod
07-07-2005, 12:10
chi la deve usare distingue a malapena il desktop da una finestra e usa da anni solo win...non mi pare il caso di andare oltre kde....

dobro
07-07-2005, 12:52
Guarda sto provando alcune distro mirate su un pc vecchio che voglio utilizzare è un P 200 mmx con 64 mb di ram ( simm) e 3 Gb di HD quindi anche meno del tuo DUNQUE:

MINISLACK : notevole, è già bella configurata e con xfce è molto completa e gira bene ( solo un pochettino lenta sul mio )

VECTOR LINUX : ho installato la 4.3 e devo dire che se fai l'installazione completa ( occupa circa 1 Gb ) ti imposta diversi window manager da scegliere dopo il login tra cui Fluxbox , Xfce e Icewm ( questo è più simile a un de e se vuoi addirittura ci sono dei temi che riproducono l'interfaccia di xp :oink: ).

LIVE queste le puoi provare come live con 128 di ram:

Damn Small Linux : usa fluxbox già bello configurato con le icone è leggerissima e veloce da provare anche se un pò più essenziale delle altre ( d'altra parte sta in 50 Mb !!! :eek: )

Feather linux : questa non l'ho provata ma è simile a Damn Small leggerissima e usa fluxbox


Oppure poui provare con il netinstall di debian , installi il minimo e poi aggiungi solo quello che vuoi scegliendo pachhetti leggeri .... ( ;) )

Salutamo :Perfido: