View Full Version : raffredamnento a liquido all in one per amd64 dualcore e sk video....
JoeLatino
05-07-2005, 18:04
Ciao scusate ma mi piacerebbe prendere un buon kit a liquido per oc cpu e scheda grafica,ma purtroppo non saprei come montarne uno in kit di assemblaggio.
mi sapete dire se c'e' qualcosa disponibile in Italia tipo aquagate,aquarius,
Levicom WaterCube Rev. 2 all in one (cioe' belli che pronti ;) e come sono le prestazioni? o se c'e' qualcuno che me lo puo' montare su misura (pagandolo ovviamente)
dovrei mettere il tutto (assieme al pc) dentro una capiente scrivania di legno (o esternamente)
mi potete dare qualche consiglio?
rispetto ad un buon dissipatore tipo zalman 7700/Thermalright XP-120, che differenze avrei di temperature?
grazie
lascia perdere quelli pronti che fanno cag@re... :rolleyes:
Personalmente lascio sempre sugli scaffali i prodotti "già pronti" :ciapet:
...un sistema delicato come l'impianto di raffreddamento a liquido della propria macchina se fatto su misura e testato per bene, anche se con non poco impegno, da sicuramente tante soddifazioni in termini di efficienza/mod :cool:
Poi dipende sempre che ci vuoi "raffreddare" e con che spirito ti avvicini... io non l'ho ancora preso in considerazione perchè ho altre spesucce obbligate da fare e le ventole ancora non mi fanno diventare isterico (a volte solo la TORNADO :muro: ) ma sul prossimo progetto lo inserisco di certo!
Se hai cmq un po' di interesse la guida in top a questo 3D è fantastica e aggiornatissima... li trovi tutto e tutti i guru del mondo "LIQUID"
;)
aleraimondi
05-07-2005, 19:30
Personalmente lascio sempre sugli scaffali i prodotti "già pronti" :ciapet:
...un sistema delicato come l'impianto di raffreddamento a liquido della propria macchina se fatto su misura e testato per bene, anche se con non poco impegno, da sicuramente tante soddifazioni in termini di efficienza/mod :cool:
Poi dipende sempre che ci vuoi "raffreddare" e con che spirito ti avvicini... io non l'ho ancora preso in considerazione perchè ho altre spesucce obbligate da fare e le ventole ancora non mi fanno diventare isterico (a volte solo la TORNADO :muro: ) ma sul prossimo progetto lo inserisco di certo!
Se hai cmq un po' di interesse la guida in top a questo 3D è fantastica e aggiornatissima... li trovi tutto e tutti i guru del mondo "LIQUID"
;)
io quoto, e per l'autore, vieni in guida ai sistemi a liquido, se decidi di passare a liquido con un bel kit e ti servono consigli.
JoeLatino
06-07-2005, 10:44
c'e' qualcuno a Milano e dintorni che eventualmente lo me lo puo' montare? (a settembre/ottobre comunque)
su che prezzi siamo?
di quanto diminuisce la temperatura rispetto ad un buon dissipatore in rame?
grazie :help:
JOE, penso che se ti sposti qui -----> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653
Troverai tanto tanto aiuto!!! ;)
aleraimondi
06-07-2005, 12:57
c'e' qualcuno a Milano e dintorni che eventualmente lo me lo puo' montare? (a settembre/ottobre comunque)
su che prezzi siamo?
di quanto diminuisce la temperatura rispetto ad un buon dissipatore in rame?
grazie :help:
di dove sei? io sono in provincia di milano. risp in pvt che magari ne parliamo
JoeLatino
07-07-2005, 14:10
ehm sono molto indeciso....
che differenze di temperature posso avere ttra un buon dissy in rame ed un kit a liquido?
che kit (facilissimi da montare e potenti) posso eventualmente prendere per raffredare un dual core amd ed una sk grafica geforce 7800?
che mi dite dei kit tipo vapochill? costano tanto? servono solo per la cpu o anche per la scheda grafica?
qualcuno ha provato il levicom_watercube2-levicube2?
grazie
che mi dite dei kit tipo vapochill? costano tanto? servono solo per la cpu o
se hai 700€ da spendere... :asd:
se vuoi prestazioni per uso giornaliero un sistema di quel tipo è inadatto.
Necromachine
07-07-2005, 21:24
ehm sono molto indeciso....
che differenze di temperature posso avere ttra un buon dissy in rame ed un kit a liquido?
che kit (facilissimi da montare e potenti) posso eventualmente prendere per raffredare un dual core amd ed una sk grafica geforce 7800?
che mi dite dei kit tipo vapochill? costano tanto? servono solo per la cpu o anche per la scheda grafica?
qualcuno ha provato il levicom_watercube2-levicube2?
grazie
Le differenze sono di parecchi gradi ... per dire, con un buon dissi in rame, in full andrai molto probabilmente sopra i 50°, a liquido facile che non tocchi i 40°.
Vapochill: direi proprio che non fa al caso tuo ... raffredda solo la CPU, costa 700-800€, consuma un sacco di corrente ed è perciò poco adatto per il daily.
Impianti a liquido commerciali te li sconsiglio, piuttosto non buttare soldi e prendi un buon impianto ad aria, altrimenti prendi un kit a liquido dei "soliti" artigianali (che poi non è che siano difficili da montare, l'unica difficoltà è trovare il posto per il radiatore :asd: ).
JoeLatino
08-07-2005, 13:12
ho sentito parlare dei kit a liquido Asetek abbastanza bene,ma qui a Milano sembrano introvabili.
Eventualmente mi fate per favore una lista della spesa completa che dovrei fare per raffredare un dual amd 4400x2 ed una/due geforce 7800gxt?
grazie
mi mandate anche qualche link di negozi ben forniti a Milano/brianza? ;)
:help: :help:
PS anche se sono un tecnico di pc non ho mai visto ne' montato un kit di raffredamento.Avro' difficolta',o il tutto e' abbastanza semplice?
come cifra vorrei stare sulle 200/300e al max (per avere pero' alte prestazioni ovviamente :stordita: )
aleraimondi
08-07-2005, 17:00
montare il rad alla fine è come montare una ventola, montare il wb è più o meno come un dissi. poi va beh, collegare i tubi è ridicolo, fascette e via
aleraimondi
08-07-2005, 17:02
che so io vicino a milano o milano citta ci sono dr@ko, infomaniak (te lo sconsiglio vivamente) e hwm@gic. ma allafine con i rincari dei prezzi risparmi facendoti spedire tutto dagli shop dei produttori.
infomaniak (te lo sconsiglio vivamente)
sarebbe più conveniene comprare in Nepal :asd:
JoeLatino
08-07-2005, 18:30
ok grazie i vostri suggerimenti mi sono davvero utili.
per caso ho scovato deikit a liquido da montare marche ybris-cooling e oclabs
come sono? qual'e' il migliore secondo voi? ;)
JoeLatino
08-07-2005, 18:49
ah dimenticavo...il mio pc attuale e' montato all'interno di una scrivania di legno abbastanza spaziosa,dite che ci saranno problemi con il nuovo pc e relativo kit a liquido? :help:
aleraimondi
08-07-2005, 19:13
ok grazie i vostri suggerimenti mi sono davvero utili.
per caso ho scovato deikit a liquido da montare marche ybris-cooling e oclabs
come sono? qual'e' il migliore secondo voi? ;)
evita di fare ste domande che potrebbero scatenare flame. siccome per ora una comparazione accettata da tutti che dimostri il migliore non c'è, l'unica cosa che puoi fare è chiedere sui forum e sentire i proprietari, non solo i fan boy. i tre italiani sono oclabs, lunasio, e ybris.
ciao
a questo punto mi viene un dubbio.. continuate a dire ke i kit pronti facciano cagare.. io ho un kit delle balle della titan da 100 euro ke mi tiene il mio amd 64 3400 a 32° a riposo e max 41 42° dopo ore di gioco e raffredda anke la gpu ..considerando una t° ambiente di 26° .. con sistema serio e tutto quanto a quanti gradi starei?
JoeLatino
12-07-2005, 09:47
boh io sono sempre piu' indeciso...stavo valutando i kit ybris,ma ho un po' timore per i problemi che si potrebbero verificare (durante il montaggio,manuntezione e richio di fuoriscite)
Anche se i kit gia' completi tipo aquariusIII sono piu' costosi e magari dissipano meno,stavo pensando cosa fare;in fondo le schede grafiche si potrebbero anche solo raffredare con dei buoni dissipatori,e,il pc lo dovbrei usare anche in mia assenza 24/24h.
Come sicurezza che mi dite?
Ho letto varie recensioni e forum,ma avrei bisogno di moltri altri consigli da esperti.... :help: :help: :help:
mi dite di piu' per favore?
grazie
aleraimondi
12-07-2005, 10:04
boh io sono sempre piu' indeciso...stavo valutando i kit ybris,ma ho un po' timore per i problemi che si potrebbero verificare (durante il montaggio,manuntezione e richio di fuoriscite)
Anche se i kit gia' completi tipo aquariusIII sono piu' costosi e magari dissipano meno,stavo pensando cosa fare;in fondo le schede grafiche si potrebbero anche solo raffredare con dei buoni dissipatori,e,il pc lo dovbrei usare anche in mia assenza 24/24h.
Come sicurezza che mi dite?
Ho letto varie recensioni e forum,ma avrei bisogno di moltri altri consigli da esperti.... :help: :help: :help:
mi dite di piu' per favore?
grazie
guarda che montare i wb di quei kit e di un kit serio cambia poco, per il resto, rad e pompa è un gioco sa ragazzi. sicurezza se fai tutto per bene, fascette e tutto sei a rischio praticamente 0. per me hai più rischi a piazzare un hyper 6 senza sostegni aggiuntivi
a questo punto mi viene un dubbio.. continuate a dire ke i kit pronti facciano cagare.. io ho un kit delle balle della titan da 100 euro ke mi tiene il mio amd 64 3400 a 32° a riposo e max 41 42° dopo ore di gioco e raffredda anke la gpu ..considerando una t° ambiente di 26° .. con sistema serio e tutto quanto a quanti gradi starei?
ehm... mi quoto prima ke sparisca :D
direi che puoi esserne contento se quelle temp sono reali e non del sensore mobo.
se poi ti sei affidato a rilevazioni non accurate(sensore mobo appunto)allora è tutto da vedere,perchè 41° possono benissimo essere 49°.
cmq con un ottimo sistema puoi puntare con 26° ambiente i 37-39 in full load
ma al di là delle mere temperature è la stabilità che ottiene un grosso e vantaggioso beneficio.
esempio (numeri a caso,ma cmq situazione probabile):avere 40° e stare a 250*12 con vcore 1.55 e avere 40° e stare a 230*12 con stesso vcore può accadere benissimo passando da un sistema di raffr ad un altro.
la sola temperatura in questo caso non dimostra nulla,sei sempre a 40° però di fondo c'è un apporto molto utile,se poi due sistemi che ti permettono queste due configurazioni sono valutati con sensori inappropriati è probabile che i 40° non siano in realtà veritieri,quindi il discorso può variare.
direi che puoi esserne contento se quelle temp sono reali e non del sensore mobo.
se poi ti sei affidato a rilevazioni non accurate(sensore mobo appunto)allora è tutto da vedere,perchè 41° possono benissimo essere 49°.
cmq con un ottimo sistema puoi puntare con 26° ambiente i 37-39 in full load
ma al di là delle mere temperature è la stabilità che ottiene un grosso e vantaggioso beneficio.
esempio (numeri a caso,ma cmq situazione probabile):avere 40° e stare a 250*12 con vcore 1.55 e avere 40° e stare a 230*12 con stesso vcore può accadere benissimo passando da un sistema di raffr ad un altro.
la sola temperatura in questo caso non dimostra nulla,sei sempre a 40° però di fondo c'è un apporto molto utile,se poi due sistemi che ti permettono queste due configurazioni sono valutati con sensori inappropriati è probabile che i 40° non siano in realtà veritieri,quindi il discorso può variare.
no uso un diodo esterno che ho piazzato attaccato al core.. da bios sballa di 4/5°.. quindiun sistema da anke 100 euro in più e di marca mi migliora le prestazioni di un paio di gradi?? azz con questo avrò mezzo litro d' acqua a dir tanto
io ho un 3400 Newcastle sto a 38-39° in full load con 30-32 ambiente
tenendolo a vcore 1.5 fino a 2750Mhz wb homemade rad monoventola e pompa da 600 litri,con un paio di wb commercializzati da produttori italiani che possiedo la temp sta sotto di 2-4° circa a parità di tutto il resto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.