PDA

View Full Version : Problema areazione per dissipatore su Athlon XP 1800+


mke80
05-07-2005, 17:21
Salve a tutti,
ho un athlon xp 1800+ su cui avevo associato un bel dissipatore di rame con heat pipes della coolermaster. Ha la forma quadrata 6X6 cm e la ventola con cui è venduto è una 6x6x2,5 cm, gira a 7000 rpm, fa molto bene il suo lavoro ma fa un rumore insopportabile. Fino a pochi giorni fa quindi ho provato ad usare una ventolina più sottile e silenziosa anche se naturalmente non era molto efficace, e infatti da quando si è fatto caldo nei momenti di sforzo intenso del processore si verificano dei blocchi del sistema e reset improvvisi.
Ho letto tempo fa che mettendo una ventola grande (grazie ai convogliatori) su questo dissipatore si ottengono ottimi risultati (addirittura migliori che con la ventola originale) con poco rumore, così ho acquistato la ventola 12x12 della TT (smart fan 3in1) e i convogliatori per adattarla al dissi. Purtroppo i risultati non sono quelli sperati, tutt'altro: facendo dei test di temperature tra le due ventole ecco cosa ho ottenuto:

CON CPU SOTTO SFORZO, SENZA COOLER SOFTWARE

- con ventola 6x6 originale, rumorosa:
temperatura CPU: 56°-57°
temperatura MB: 43°-44°

con ventola 12x12 TT smart fan 3in1
- a 1300 rpm (minimo):
temperatura CPU: 83°-85°
temperatura MB: 48°
- a 2000 rpm:
temperatura CPU: 81°
temperatura MB: 47°
- a 1300 rpm (minimo):
temperatura CPU: 78°
temperatura MB: 44°


In effetti, anche non fidandoci del sensore, con la ventolona il dissipatore scotta parecchio...
Cosa mi dite? ho sprecato le 30 euro o posso rimediare? c'è una soluzione valida per diminuire il rumore spaccatesta e far rimanere la temperatura a livelli accettabili?

GRAZIE

fan100
05-07-2005, 18:25
Salve a tutti,
ho un athlon xp 1800+ su cui avevo associato un bel dissipatore di rame con heat pipes della coolermaster. Ha la forma quadrata 6X6 cm e la ventola con cui è venduto è una 6x6x2,5 cm, gira a 7000 rpm, fa molto bene il suo lavoro ma fa un rumore insopportabile. Fino a pochi giorni fa quindi ho provato ad usare una ventolina più sottile e silenziosa anche se naturalmente non era molto efficace, e infatti da quando si è fatto caldo nei momenti di sforzo intenso del processore si verificano dei blocchi del sistema e reset improvvisi.
Ho letto tempo fa che mettendo una ventola grande (grazie ai convogliatori) su questo dissipatore si ottengono ottimi risultati (addirittura migliori che con la ventola originale) con poco rumore, così ho acquistato la ventola 12x12 della TT (smart fan 3in1) e i convogliatori per adattarla al dissi. Purtroppo i risultati non sono quelli sperati, tutt'altro: facendo dei test di temperature tra le due ventole ecco cosa ho ottenuto:

CON CPU SOTTO SFORZO, SENZA COOLER SOFTWARE

- con ventola 6x6 originale, rumorosa:
temperatura CPU: 56°-57°
temperatura MB: 43°-44°

con ventola 12x12 TT smart fan 3in1
- a 1300 rpm (minimo):
temperatura CPU: 83°-85°
temperatura MB: 48°
- a 2000 rpm:
temperatura CPU: 81°
temperatura MB: 47°
- a 1300 rpm (minimo):
temperatura CPU: 78°
temperatura MB: 44°


In effetti, anche non fidandoci del sensore, con la ventolona il dissipatore scotta parecchio...
Cosa mi dite? ho sprecato le 30 euro o posso rimediare? c'è una soluzione valida per diminuire il rumore spaccatesta e far rimanere la temperatura a livelli accettabili?

GRAZIE

Fammi capire un attimo.
Hai sostituito la 6x6 originale con una 12x12 usando un adattatore?
Se si hai o mosso o rimontato male il dissi.Una 12x12 a 2000 RPM dovrebbe raffreddare meglio di una 6x6 anche a 7000 RPM.

28° di differenza non sono possibili con lo stesso dissi ma ventole diverse.

mke80
05-07-2005, 18:33
E' quello che pensavo io. Comunque il dissi sta messo bene, lo prova il fatto che diventa bollente. Forse i convogliatori sono fatti male, potresti consigliarmi un altro modo per adattare la ventola?

fan100
05-07-2005, 18:43
A questo punto dovresti fare la prova del 9.
Rimettere la ventola originale e vedere che temperature ottieni.
Se ottieni le stesse temp iniziali o piu vicine a quelle che hai ora.

mke80
05-07-2005, 19:00
Già fatto, i risultati sono sempre quelli...

fan100
05-07-2005, 19:07
Già fatto, i risultati sono sempre quelli...

Quelli quali?57° o 85°?

mke80
05-07-2005, 19:49
Scusa, hai ragione, volevo dire sempre 55°-56° per la ventola 6x6 rumorosa.
Secondo me sono i convogliatori...

lucasnapy
05-07-2005, 20:31
Esatto, i convogliatori sul dissi della cpu non hanno risultati eccezionali. Certo, è comunque strano che una 12*12 per quanto sottousata vada meno di una 6*6. Questione di rpm?

fan100
05-07-2005, 21:25
Alorra una 12x12 a 2000 RPM dovrebbe spostare almeno 70 CFM.
Quindi maggiore di una 7x7.Qualcosa non torna.L'unica cosa che mi viene in mente che quando monti il tutto o il peso o la ventola che urta qualcosa fanno in modo che non ci sia piu ben contatto col core e hai quelle temperature.Altrimenti non vedo nessuna spiegazione possibile che possa giustificare un aumento di quasi 30 gradi.

swarm
05-07-2005, 22:00
domanda stupida

nn è un po' troppo convogliare una 12x12 su un dissi 6x6?

mke80
06-07-2005, 11:04
non so che dire, adesso sto provando addirittura una ventola da 8 cm (quelle pessime per raffreddamenti occasionali da elettrotecnico) convogliata e sembra andare bene, 55°.
Comunque ripeto che il dissipatore funziona sempre bene, diventa bollente con la vetolona, quindi il contatto col core è buono...

swarm
06-07-2005, 19:48
secondo me, prenderei al max un convogliatore 9x9->6x6,
e i miglioramenti li noterai sicuro