View Full Version : è arrivata l'ora ... JAVA
Fenomeno85
05-07-2005, 17:12
Allora è arrivata l'ora di incominciare a studiare Java.
Esiste qualche guida easy step by step?
ho già installato java + netbeans
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Marinelli
05-07-2005, 17:15
Maremma... non ti concedi 1 secondo di riposo?? :D:D
Aspettiamo almeno di vedere com'è andata elettrotecnica ;):p
Ciao :)
Fenomeno85
05-07-2005, 17:20
Maremma... non ti concedi 1 secondo di riposo?? :D:D
Aspettiamo almeno di vedere com'è andata elettrotecnica ;):p
Ciao :)
te l'ho già detto che voto hai preso :D
cmq ho già visto:
Prentice Hall - Thinking In Java, 3Rd Ed (2003)
ma non è che mi piaccia + di tanto
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Scaricati i pdf dal sito di mokabyte
Alvaro Vitali
05-07-2005, 18:56
Considera Eclipse come alternativa a netbeans... ;)
se si è all'inizio io lascerei stare sia netbean che eclipse, meglio un editor piu semplice come textpad che ha pure integrati i comandi per compilare e lanciare java.
online secondo me il thinking in java e mokabyte sono i migliori, poi, con secondo me ne trovi a bizzeffe guide e tutorial
online secondo me il thinking in java e mokabyte sono i migliori, poi, con secondo me ne trovi a bizzeffe guide e tutorial
quoto...il mokabyte ha dalla sua il fatto che è in italiano; il thinking è probabilmente più approfondito su alcuni aspetti tecnici.
Fenomeno85
06-07-2005, 09:34
per moka mi serve iscrivermi per poter scaricare i libri?
ok ho installato textpad :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
07-07-2005, 12:02
mi sto arrabbiando ... allora prima non compilava ... ok ho capito che dovevo aggiungere nel path i BIN ... ok adesso compila ma quando eseguo mi da:
http://img181.imageshack.us/img181/7500/err4ia.jpg
il programma è:
class Hello
{
public static void main ( String[] args )
{
System.out.println("Hello World!");
}
}
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
devi lanciare il programma come
java Hello
no
java hello
perchè il nome della classe che vuoi avviare è Hello
a meno che non si tratti di un errore di classpath, nel qual caso esegui:
java Hello -classpath <percorso della cartella in cui si trova la classe Hello.class>
ad esempio
java Hello -classpath .
se Hello.class si trova nella cartella corrente.
ma i libri di mokabyte sono dei pdf non stampabili, giusto?
ma i libri di mokabyte sono dei pdf non stampabili, giusto?
esatto, li puoi solo consultare in formato elettronico, che già è tanto... Se vuoi la versione cartacea la devi acquistare.
Fenomeno85
07-07-2005, 17:31
devi lanciare il programma come
java Hello
no
java hello
perchè il nome della classe che vuoi avviare è Hello
a meno che non si tratti di un errore di classpath, nel qual caso esegui:
java Hello -classpath <percorso della cartella in cui si trova la classe Hello.class>
ad esempio
java Hello -classpath .
se Hello.class si trova nella cartella corrente.
ok funziona ... per i libri non riesco a capire da dove leggerli
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ok funziona ... per i libri non riesco a capire da dove leggerli
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
in ke senso da dove leggerli?
cmq, non so adesso Mokabyte, ma thinking in java non è aggiornato a Java 5.0, per le nuove funzionalità, cmq, puoi farti un giro sul sito della sun per esempio (http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/guide/language/)
Fenomeno85
09-07-2005, 09:51
allora non capisco perchè questo non funziona :wtf:
import java.awt.*;
class Punto{
public static void main ( String[] arg ){
Point a;
a = new Point(12, 45);
String strA = a.toString();
System.out.println( strA );
}
}
mi da:
.\Point.java:3: duplicate class: Punto
class Punto{
^
C:\Documents and Settings\Matteo\Desktop\java\Point.java:5: cannot access Point
bad class file: .\Point.java
file does not contain class Point
Please remove or make sure it appears in the correct subdirectory of the classpath.
Point a;
^
2 errors
Procedura completata con codice di uscita 1
eppure http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/java/awt/Point.html dice che sta proprio in awt Point :mbe:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
09-07-2005, 09:55
altra cosa per eliminare il garbage in java come se fa? free non esiste
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alvaro Vitali
09-07-2005, 10:27
Perchè si può eliminare il garbage collector? :eek:
Che intendi con "free non esiste" ?
Fenomeno85
09-07-2005, 10:30
Perchè si può eliminare il garbage collector? :eek:
Che intendi con "free non esiste" ?
bhe in c++/c si può usando free/delete rispettivamente :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
09-07-2005, 10:32
ok il programma sopra funziona ... usando netbeans ... mentre textpad no :(
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
09-07-2005, 10:40
una cosa che sto notando ... in java nella dichiarazione dei metodi si mette anche direttamente il contenuto del metodo mentre in c++ no o sbaglio? tipo costruttore e distruttore (tipo il distruttore come si dichiara?? sempre con ~NameClass??)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma hai letto qualche libro su java? anche on line? perchè mi sembra che tu stia facendo un po di confusione, in java non esistono i distruttore, se la vede il garbage collector, dichiarazione e implementazione vanno di pari passo in una classe concreta, anche se in realtà ci sono classi astratte e interfacce che offrono una grossa flessibilità in fase di progetto, per il problema del prog che hai postato mi sa che è un problema di path, li hai settati correttamente (classpath e path), perchè senza, textpad non funge....
franksisca
09-07-2005, 12:01
Guarda, prima di passa dai mokabyte, ti consiglio di leggere questo "Mattone dopo Mattone", è semplicissimo(quasi demenziale), ma serve per chiarirti le idee(fidati, sono confuse).
una cosa che sto notando ... in java nella dichiarazione dei metodi si mette anche direttamente il contenuto del metodo mentre in c++ no o sbaglio? tipo costruttore e distruttore (tipo il distruttore come si dichiara?? sempre con ~NameClass??)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sui libri trovi tutte le informazioni...procedi per gradi...
In Java non c'è la necessità di dichiarare ogni oggetto prima dell'uso (grazie a dio!) e di includere gli header file...quindi non esistono prototipi, la definizione dei metodi comprende prototipo e corpo una sola volta per tutte.
I distruttori in java non esistono, perchè non sono necessari data la gestione automatica della memoria, a parte le poche volte che avrai la necessità di scrivere metodi di finalizzazione per rilasciare escplicitamente alcune risorse.
Fenomeno85
09-07-2005, 12:46
Sui libri trovi tutte le informazioni...procedi per gradi...
In Java non c'è la necessità di dichiarare ogni oggetto prima dell'uso (grazie a dio!) e di includere gli header file...quindi non esistono prototipi, la definizione dei metodi comprende prototipo e corpo una sola volta per tutte.
I distruttori in java non esistono, perchè non sono necessari data la gestione automatica della memoria, a parte le poche volte che avrai la necessità di scrivere metodi di finalizzazione per rilasciare escplicitamente alcune risorse.
ottimo :) ... ormai ho visto quasi tutto sulle classi da una guida che ho trovato poi passo alla thinking
sai perchè con textpad non compuila tutto mentre con net si?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
09-07-2005, 12:47
ma hai letto qualche libro su java? anche on line? perchè mi sembra che tu stia facendo un po di confusione, in java non esistono i distruttore, se la vede il garbage collector, dichiarazione e implementazione vanno di pari passo in una classe concreta, anche se in realtà ci sono classi astratte e interfacce che offrono una grossa flessibilità in fase di progetto, per il problema del prog che hai postato mi sa che è un problema di path, li hai settati correttamente (classpath e path), perchè senza, textpad non funge....
il problema è che alcune cose compila mentre altre no
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ottimo :) ... ormai ho visto quasi tutto sulle classi da una guida che ho trovato poi passo alla thinking
sai perchè con textpad non compuila tutto mentre con net si?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Il comando di textpad generalmente equivale a:
javac <nome_file_corrente_che stai_visualizzando>
se hai più file ti consiglio di fare cosi:
creati un file compila.bat in cui scrivi il comando per compilare tutto. ad esempio
javac *.java
e poi in textpad puoi aggiungere un nuovo comando impostato in modo tale che ti esegua compila.bat
DioBrando
09-07-2005, 15:07
come editor ed IDE ti consiglio BlueJ, estremamente intuitivo soprattutto perchè puoi progettare graficamente l'interazione fra le varie classi ( quando i programmi saranno un attimo + complicati); se vuoi uno strumento sempre free un pelo + potente c'è jEdit; ha a disposizione una miriade di plugin per poter essere utilizzato con python, database ed altro ancora ed oltretutto sia nel momento in cui devi compilare che eseguire del codice non passi mai attraverso la consolle java o il prompt, fai tutto internamente al programma.
Java mattone dopo mattone nella versione cartacea non è così intuitiva IMHO...
mattone dopo mattone è uno dei migliori libri che ho letto, lo consigliano anche alcuni docenti universitari ;)
DioBrando
09-07-2005, 16:14
mattone dopo mattone è uno dei migliori libri che ho letto, lo consigliano anche alcuni docenti universitari ;)
sarà, ma esaurire la programmazione strutturata in 3 capitoli, in particolar modo per chi non ha mai buttato giù del codice in vita sua, lo trovo eccessivamente sbrigativo e se devo scegliere io preferisco thinkin' in Java di Eckel...per quanto riguarda l'italiano n c'è molta scelta IMHO; a proposito di docenti universitari io ho preferito usare il suo per iniziare, molto + easy soprattutto per chi si avvicina alla programmazione.
Anzi lo cito, per una ventina di Euro, potete darci un'occhiata:
Introduzione alla Programmazione con il linguaggio Java, Stefano Mizzaro
Nella collana Apogeo poi c'è un altro volume dedicato quasi esclusivamente agli esercizi ( tanti esercizi)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.