View Full Version : BMW M-POWER *Offiziell Diskussion*
http://www.speeding.co.uk/acatalog/badgempower.JPG
La serie di auto fantastiche con la "M" ha sempre esercitato su di me un notevole fascino. Purtroppo non ne ho mai potuta guidare alcuna! :cry:
Ma magari in futuro... :D
Ecco le mie preferite:
BMW M1 (E26):
http://bmw.hlabs.spb.ru/pics/e26/05.jpg
BMW M6 (M635CSi):
http://bmw.hlabs.spb.ru/pics/e24/12.jpg
BMW 850CSi (E31):
http://www.cddc-software.com/supercars/850csi/Image24.jpg
BMW M3 (E30):
http://bmw.hlabs.spb.ru/pics/bmwe30_4.jpg
BMW M3 (E46):
http://bmw.hlabs.spb.ru/pics/e46/m3csl.jpg
BMW M5 (E39):
http://www.fantasycars.com/sedans/bmw/bmwm51.jpg
BMW 750i (E38):
http://bmw.hlabs.spb.ru/pics/bmwe38_1.jpg
Ciao! :cool:
Sbaglio o la m3(e46) è la CSL?
slipknot2002
05-07-2005, 16:43
E46, sbavozzo allo stato puro :sbav::sbav::sbav:
davide66
05-07-2005, 16:46
E46, sbavozzo allo stato puro :sbav::sbav::sbav:
Straquotooooooooo ;)
Ciauz
FastFreddy
05-07-2005, 16:51
http://bmw.hlabs.spb.ru/pics/e26/05.jpg
Sembra un incrocio tra una Ferrari 328 e una Lotus Esprit...
bmw 850i è stupenda :sofico: :sofico:
Sbaglio o la m3(e46) è la CSL?
Ezatten! :D
http://www.germancarfans.com/spyphotos/6041118.001/6041118.001.Mini6L.jpg
http://www.edmunds.com/media/roadtests/firstdrive/2006/bmw.m5/05.bmw.m5.f34.500.jpg
Le ultime BMW (Serie 3-5-6-7 e Z4) in generale le trovo (a livello puramente estetico) un po' troppo "ingrassate", rispetto alle versioni precedenti. Ma forse è solo questione d'abitudine...
E46, sbavozzo allo stato puro :sbav::sbav::sbav:
l'ho provata qualche mese fa e giuro che alla fine non volevo scendere penso la migliore M3 chissà come sarà la prossima...
l'ho provata qualche mese fa e giuro che alla fine non volevo scendere penso la migliore M3 chissà come sarà la prossima...
Racconta, racconta! :)
La 850csi (in assoluta la più bella) e la M1 e la vecchia M6 sono sicuramente le migliori, poi metto la serie 3 vecchia.
Sulle nuove potrebbero metterci su il marchio Mitsubishi ... :Puke:
la M6 è stupendaaaaaaaaaa...
cmq la 850 è IL vero macchinone...mi vengono in mente un sacco di filmoni di spionaggio con macchinoni assurdi :sofico: :sofico: :sofico:
Racconta, racconta! :)
c'è poco da raccontare sono cose che non si possono descrivere:D posso dirti che senza l'elttronica sarebbe una noia da guidare,appena salito avevo persino timore nell'accenderla:sofico:
in precedenza avevo provato una 318 berlina di un amico e devo dire che la differenza di prestazioni è abissale senza contare quando passi e le persone ti guardano con l'espressione "ecco il figlio di papà" quella che provai era pure rossa ferrari....
Sbaglio o la m3(e46) è la CSL?
Non è proprio così, la m3 normale ha 343 cv mentre la csl ne ha 360 e qualcosa, poi la csl ha il tetto il carbonio e altre cosette, se non sbaglio dovrebbe pesare sui 100kg in meno rispetto alla m3 normale.
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra di ricordare che la csl non avesse nemmeno il condizionatore di serie, proprio per pesare meno.
Ciao
Fradetti
05-07-2005, 18:51
cmq la 850 è IL vero macchinone...mi vengono in mente un sacco di filmoni di spionaggio con macchinoni assurdi :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.bmwinfo.com/507.html
a me sti macchinoni BMW modello vecchio fanno morire..la 750..la 850 (in tutta la mia vita ne ho viste 2-3...e il rumore mi ha scioccato)
avete visto il macchinone di THE TRANSPORTER all'inizio del film ??...madòòòòòòò :sofico: :sofico:
altro che spiderine inutili fighette.. :O
se capitate a Monaco c'è il museo M POWER...ci sono le macchine da granturismo e quasi tutte le M...ci si può salire sopra e farsi un po' fighetti ...sono un sogno.. poi la m3 decappottabile..chissà quante fighe...oddio.. :oink: :oink: :oink:
http://www.sportbilen.se/bilder/bilder/m32006.jpg
ma quanto maiala è?! :oink: :oink:
Phobos87
06-07-2005, 08:11
a me l'850 fà morire.... :oink:
Non è proprio così, la m3 normale ha 343 cv mentre la csl ne ha 360 e qualcosa, poi la csl ha il tetto il carbonio e altre cosette, se non sbaglio dovrebbe pesare sui 100kg in meno rispetto alla m3 normale.
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra di ricordare che la csl non avesse nemmeno il condizionatore di serie, proprio per pesare meno.
Ciao
Intendevo dire che la m3 che c'è sulla foto è la CSL.Non ricordo se le avevano tolto pure il clima.
Topomoto
06-07-2005, 09:38
a me l'850 fà morire.... :oink:
Pure a me.....ma anche la vecchia 635CSi (nella foto rende poco) :sbavvv:
Phobos87
06-07-2005, 09:46
Pure a me.....ma anche la vecchia 635CSi (nella foto rende poco) :sbavvv:
http://www.lexam.net/peter/carnut/bmw635.html
qui si vede 1 pò d più cme è la 635CSi...ma guardate gli interni dietro.... :oink:
nonsidice
06-07-2005, 17:17
a proposito di BMW da sbavo, liberi di non credermi (se me lo raccontassero nn ci crederei):
dalle mie parti gira un tipo con una BMW strana, modello mai visto ! :eek:
rombo assurdo e fortissimo !!
un bel giorno entra nel negozio dove lavoro per pigliare un notebook e si comincia a chicchierare del + e del - facendo conoscenza.
premesso che il tipo e ricco da far schifo, volendo un'auto bmw è andato direttamente in germania nella sede e SE L'E' FATTA FARE COME VOLEVA LUI !!
pure il calco della schiena e delle mani per sedile e volante !!
mi ha fatto vedere il motore (5000 di cilindrata e 600cv se nn ricordo male).
OGNI singolo pezzo ha la sua brava targhetta in alluminio col numero di serie
della macchina (che è 1).
se l'è fatta omologare come modello unico e via.
fa un boato in accelerazione assurdo, dice sempre che quando vede la polizia o caramba che fanno controlli si ferma da solo perchè lo fermerebbero cmq :D
non ha mai voluto dire quanto ha speso.
a proposito di BMW da sbavo, liberi di non credermi (se me lo raccontassero nn ci crederei):
dalle mie parti gira un tipo con una BMW strana, modello mai visto ! :eek:
rombo assurdo e fortissimo !!
un bel giorno entra nel negozio dove lavoro per pigliare un notebook e si comincia a chicchierare del + e del - facendo conoscenza.
premesso che il tipo e ricco da far schifo, volendo un'auto bmw è andato direttamente in germania nella sede e SE L'E' FATTA FARE COME VOLEVA LUI !!
pure il calco della schiena e delle mani per sedile e volante !!
mi ha fatto vedere il motore (5000 di cilindrata e 600cv se nn ricordo male).
OGNI singolo pezzo ha la sua brava targhetta in alluminio col numero di serie
della macchina (che è 1).
se l'è fatta omologare come modello unico e via.
fa un boato in accelerazione assurdo, dice sempre che quando vede la polizia o caramba che fanno controlli si ferma da solo perchè lo fermerebbero cmq :D
non ha mai voluto dire quanto ha speso.
Perchè non gli fai qualche foto e poi le posti? :D
Ma a che modello assomiglia?
nonsidice
06-07-2005, 17:37
Perchè non gli fai qualche foto e poi le posti? :D
Ma a che modello assomiglia?
esteticamente è molto simile alla serie 5 (non quella nuova),
forse leggermente + lunga, berlina 5 porte.
è + bassa e gomme molto + larghe, colore viola scuro.
a vedersi non è chissacchè, è quando passa che è assurdo !! :eek:
e anche il motore !!
da poco ha fatto 2 prese d'aria sul cofano perchè altrimenti surriscaldava.
http://img38.imageshack.us/img38/2024/07m3cardriver0ud.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=07m3cardriver0ud.jpg)
http://img38.imageshack.us/img38/3905/m34hv.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=m34hv.jpg)
L'attuale E46 è spettacolare!
http://img261.imageshack.us/img261/8139/3b1dv.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=3b1dv.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/3513/bmw20m320gtr20strassenversion2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=bmw20m320gtr20strassenversion2.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/7102/bmwm3csl200103b9qu.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=bmwm3csl200103b9qu.jpg)
Coyote74
10-07-2005, 18:21
http://img38.imageshack.us/img38/2024/07m3cardriver0ud.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=07m3cardriver0ud.jpg)
http://img38.imageshack.us/img38/3905/m34hv.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=m34hv.jpg)
L'attuale E46 è spettacolare!
Nooooo :eek:
E' orribile.. ti prego, dimmi che non è così... dimmi che non è verooooo :cry:
BravoGT83
10-07-2005, 18:25
eccomi anch'io la serie M è fantastica...
soprattutto M5 o M6 dal punto di vista elettronico
mentre la E30 è la mia preferita insieme alla CSL :cool:
BravoGT83
10-07-2005, 18:25
http://img38.imageshack.us/img38/2024/07m3cardriver0ud.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=07m3cardriver0ud.jpg)
http://img38.imageshack.us/img38/3905/m34hv.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=m34hv.jpg)
L'attuale E46 è spettacolare!
mi piace...
somiglia un sacco alla M6
Blind Guardian
11-07-2005, 11:01
preciserei che:
635csi e 850csi di Motorsport hanno solo il motore (S70 per la 8er), il resto no. La 850Csi sul libretto aveva tuttavia scritto M8 (almeno in germania), la 635csi invece no.
La 750i E38 invece non ha assolutamente nulla di motorsport, ne motore (è il solito M70B54). Nessuna 7er è mai stata "allestita" motorsport.
Nella "lista" fotografica del primo post mancano -a memoria- solo Me E36 (sedan, coupè e compact) e le due M5 E28 e E34.
Va ricordata anche la 320is E30, con il motore S14 fatto sempre da motorsport (era la versione della M3 E30 2.3 "italianizzata" riducendo S14 a 2.0litri, per via della tassazione).
ciao
Fast&Furious
11-07-2005, 11:17
eccomi!
la mia preferita e' in sign ;)
Ho però sentito dire che il motore della nuova M6 (e quindi anche M5) ha problemi di durabilità; appunto per questo ha il limitatore (escludibile) a 400 cv.
Ho letto che a banco non resiste a test ai quali invece deve resistere il motore della Enzo Ferrari.
Blind Guardian
11-07-2005, 16:35
Ho però sentito dire che il motore della nuova M6 (e quindi anche M5) ha problemi di durabilità; appunto per questo ha il limitatore (escludibile) a 400 cv.
Ho letto che a banco non resiste a test ai quali invece deve resistere il motore della Enzo Ferrari.
fonte? bar sport? :)
fonte? bar sport? :)
Più o meno...
Era su un forum di auto, non ricordo quale, ma sembravano molto afferrati in materia.
Certo che il limitatore a 400 cv è un pò strano.
Più o meno...
Era su un forum di auto, non ricordo quale, ma sembravano molto afferrati in materia.
Certo che il limitatore a 400 cv è un pò strano.
A quanto ne so io il limitatore a 400cv cambia molto l'erogazione che la rende usabile comodamente anche quotidianamente. Mi par di ricordare che modifichi anche la morbidezza delle sospensioni. Quando premi il pulsante M invece in 3 secondi hai di nuovo i 507cv effettivi.
Credo che la taratura delle sospensioni la puoi modificare indipendentemente dalla potenza scelta, così come la velocità di cambiata e l'intervento dell'ESP.
Il pulsante M dovrebbe essere configurabile a piacimento.
Intanto beccatevi due video sull'M6:
http://bilder.autobild.de/video/200412_bmw_m6_l.avi (5 MB)
http://dl.totalcar.hu/tc320_3.wmv (24 MB)
Gran bel sound l'M6 anche se imho la mitica F40 nn la batte nessuno
Ogni volta che la sento mi viene la pelle d'oca pezzesco :O
Per me il sound della F355 è ineguagliabile!
Ho però sentito dire che il motore della nuova M6 (e quindi anche M5) ha problemi di durabilità; appunto per questo ha il limitatore (escludibile) a 400 cv.
Ho letto che a banco non resiste a test ai quali invece deve resistere il motore della Enzo Ferrari.
io ho sentito dire che la lubrificazione è sottodimensionata e hanno adottato una pompa elettrica per garantirla anche al minimo
Blind Guardian
11-07-2005, 20:51
Più o meno...
Era su un forum di auto, non ricordo quale, ma sembravano molto afferrati in materia.
Certo che il limitatore a 400 cv è un pò strano.
ti ricordo che S65 non ha il valvetronic, poi ti invito a guardare la curva di coppia in P500, così capirai perché il programma P400, considerato che è il motore è montato anche su una sport sedan, non sia affatto strano.
Mauro82 -> è un motore a carter semisecco, è progettato per essere così. Ti dirò di più, le pompe non sono una ma ben quattro!
http://www.bmwworld.com/models/6er/m6/engine.htm
questo è un buon link per capire come è fatto quel motore.
reparto esperienze motori della maserati...ecco il resoconto...
dice che è arrivata una m5 da smontare per controllare la qualità costruttiva..si sono trovati davanti un cesso che vale un terzo di quello che costa..
- per mettere quel motore in quella scocca, han fatto su un casino con gli scarichi..una roba tremenda...
- i pistoni sono fusi
- canne in ghisa
- valvole piene
- condotti di aspirazione in plastica
- qualità delle fusioni indecenti per il prezzo
- condotti non lavorati (grezzi di fusione)
al banco una enzo deve tenere 200 ore a stecca (che equivale ad essere a 380 in autostrada, il busso doveva tenere 1.000 ore, ma aveva una potenza decisamente inferiore)..la biemme ha tenuto 160 ore e poi si è grippato!!!
ma ci rendiamo conto!?!?!?!
quei farabutti se la menano tanto con le loro storielle ridicole!!!!
inoltre ha detto anche cose interessanti sul nuovo 6 cilindri alfa romeo...praticamente il v6 holden che gli era arrivato (in ghisa) era un cesso..non andava niente..l'han rifatto tutto (in alluminio) ed ora dura 500 ore al banco (la metà del busso, ma quel tempo è cmq elevato, considerando la situazione attuale prevista per i costi di produzione)...
poi, altra cosa, ha detto che attualmente il progetto jts è la migliore iniezione diretta che si trova sul mercato, tant'è che in maserati stanno progettando i motori ad iniezione diretta e han chiamato proprio i tecnici alfa romeo per fare scuola!!!
da mitoalfaromeo.com
HO solo riportato un messaggio riportato in un altro forum. Io di TECNICA dei motori non me ne intendo.
Non ho però capito perchè il programma P400 non sia affatto strano?
reparto esperienze motori della maserati...ecco il resoconto...
dice che è arrivata una m5 da smontare per controllare la qualità costruttiva..si sono trovati davanti un cesso che vale un terzo di quello che costa..
- per mettere quel motore in quella scocca, han fatto su un casino con gli scarichi..una roba tremenda...
- i pistoni sono fusi
- canne in ghisa
- valvole piene
- condotti di aspirazione in plastica
- qualità delle fusioni indecenti per il prezzo
- condotti non lavorati (grezzi di fusione)
al banco una enzo deve tenere 200 ore a stecca (che equivale ad essere a 380 in autostrada, il busso doveva tenere 1.000 ore, ma aveva una potenza decisamente inferiore)..la biemme ha tenuto 160 ore e poi si è grippato!!!
ma ci rendiamo conto!?!?!?!
quei farabutti se la menano tanto con le loro storielle ridicole!!!!
inoltre ha detto anche cose interessanti sul nuovo 6 cilindri alfa romeo...praticamente il v6 holden che gli era arrivato (in ghisa) era un cesso..non andava niente..l'han rifatto tutto (in alluminio) ed ora dura 500 ore al banco (la metà del busso, ma quel tempo è cmq elevato, considerando la situazione attuale prevista per i costi di produzione)...
poi, altra cosa, ha detto che attualmente il progetto jts è la migliore iniezione diretta che si trova sul mercato, tant'è che in maserati stanno progettando i motori ad iniezione diretta e han chiamato proprio i tecnici alfa romeo per fare scuola!!!
da mitoalfaromeo.com
HO solo riportato un messaggio riportato in un altro forum. Io di TECNICA dei motori non me ne intendo.
Non ho però capito perchè il programma P400 non sia affatto strano?
Uhm.. Sinceramente mi pare strana questa faccenda. Soprattutto perchè i motori BMW M sono famosi in tutto il mondo in quanto eccezionali. E poi sinceramente un post di un forum così di parte non credo possa essere così veritiero. Cmq, se qualcuno ne sa di più si faccia vivo..
Blind Guardian
12-07-2005, 20:40
reparto esperienze motori della maserati...ecco il resoconto...
dice che è arrivata una m5 da smontare per controllare la qualità costruttiva..si sono trovati davanti un cesso che vale un terzo di quello che costa..
- per mettere quel motore in quella scocca, han fatto su un casino con gli scarichi..una roba tremenda...
- i pistoni sono fusi
- canne in ghisa
- valvole piene
- condotti di aspirazione in plastica
- qualità delle fusioni indecenti per il prezzo
- condotti non lavorati (grezzi di fusione)
al banco una enzo deve tenere 200 ore a stecca (che equivale ad essere a 380 in autostrada, il busso doveva tenere 1.000 ore, ma aveva una potenza decisamente inferiore)..la biemme ha tenuto 160 ore e poi si è grippato!!!
ma ci rendiamo conto!?!?!?!
quei farabutti se la menano tanto con le loro storielle ridicole!!!!
inoltre ha detto anche cose interessanti sul nuovo 6 cilindri alfa romeo...praticamente il v6 holden che gli era arrivato (in ghisa) era un cesso..non andava niente..l'han rifatto tutto (in alluminio) ed ora dura 500 ore al banco (la metà del busso, ma quel tempo è cmq elevato, considerando la situazione attuale prevista per i costi di produzione)...
poi, altra cosa, ha detto che attualmente il progetto jts è la migliore iniezione diretta che si trova sul mercato, tant'è che in maserati stanno progettando i motori ad iniezione diretta e han chiamato proprio i tecnici alfa romeo per fare scuola!!!
da mitoalfaromeo.com
HO solo riportato un messaggio riportato in un altro forum. Io di TECNICA dei motori non me ne intendo.
Non ho però capito perchè il programma P400 non sia affatto strano?
LOL, quante cagate (fortuna che hai specificato che sei solo l'ambasciatore) :)
Tra l'altro il fatto che queste cose le dica un motorista maserati la dice lunga. Vogliamo parlare dei motori maserati fino all'altro ieri (3200GT -> il mio vicino in 62mila km ha cambiato 2 volte i turbo :) ...le precedenti maserati non le cito nemmeno, per puro pudore)
riguardo gli scarichi: può dare una visione quantitativa del casino che intende? non c'è nulla che non vada in quegli scarichi.
le canne NON possono essere in ghisa (per proprietà intrinseche delle ghise, creperebbero dopo 200 giri)
le valvole hanno gli steli pieni, vero, per caso il tuo amico sa usare un calibro? se si, digli che provi a misurare il diametro degli steli. Poi che misuri quelli degli steli delle altre auto (anche delle pregevoli maserati). successivamente ne riparleremo.
I condotti di aspirazione sono in un materiale caricato di fibre: pesa meno e non ha controindicazioni. Io pure preferisco l'alluminio per un discorso estetico (che sulla M5 non avrebbe senso, essendoci un carter grosso come un capannone sopra), ma di qui a definirlo un difetto....
Il personaggio in questione è quantomeno ridicolo, ma pace, tirerà l'acqua al suo mulino senza badare alle cazzate dette per farlo. tipico comportamento italiano.
http://www.bmwm5.com/articles/m5e60/pressrelease2/julye60m5pressrelease2.html
In queste foto si possono notare molti particolari del motore dell'M5, in particolare il diametro degli steli delle valvole.
Ciao
P.S. Quel casino degli scarichi è dovuto al fatto che hanno tutti la stessa lunghezza, è per questo che ci sono quei giri, non per farlo entrate nel cofano.
Spero solo che quel commento fosse di un cazzoncello e non di un reale dipendente della maserati.
Ciao
http://img212.imageshack.us/img212/7911/0555b17b4d8cp.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=0555b17b4d8cp.jpg)
Blind Guardian
04-09-2005, 22:46
evidente photoshop.
e pure decisamente mal fatto.
85kimeruccio
05-09-2005, 00:23
non ho letto ancora tutto il topic.. vabbe..
sapete nulla della nuova m3 da 400cv?....
in bmw hanno paura mi sa :D
http://www.infomotori.com/foto1/art_15480_3_01.jpg
85kimeruccio
05-09-2005, 00:33
Ho però sentito dire che il motore della nuova M6 (e quindi anche M5) ha problemi di durabilità; appunto per questo ha il limitatore (escludibile) a 400 cv.
Ho letto che a banco non resiste a test ai quali invece deve resistere il motore della Enzo Ferrari.
il problema della durabilità in senso assoluto non dovrebbe averlo..
"l'unica" pecca di quel coso (m6) è che con tutti quei cavalli.. è lento.. molto.
si salva un poco con il launch control, che puoi farci solo 7 partenze.. poi fotti quasi la frizione.
le reputo auto abbastanza inutili...
non ho letto ancora tutto il topic.. vabbe..
sapete nulla della nuova m3 da 400cv?....
in bmw hanno paura mi sa :D
http://www.infomotori.com/foto1/art_15480_3_01.jpg
Questa immagine è del kit M ma non è l'M3
Blind Guardian
05-09-2005, 13:42
"l'unica" pecca di quel coso (m6) è che con tutti quei cavalli.. è lento.. molto.
le reputo auto abbastanza inutili...
cosa c'è di più veloce, con 500cv e 4 posti comodi, attualmente sul mercato?
cosa c'è di più veloce, con 500cv e 4 posti comodi, attualmente sul mercato?
ad esempio la Coupè la danno per 4.9s (con 117CV in meno) mentre la M6 la danno per 4.6s ma solo per 7 volte, a meno che tu non voglia andare tutte le settimane in officina
inoltre la Coupè ha sospensioni migliori ed è pure transaxle
ad esempio la Coupè la danno per 4.9s (con 117CV in meno) mentre la M6 la danno per 4.6s ma solo per 7 volte, a meno che tu non voglia andare tutte le settimane in officina
inoltre la Coupè ha sospensioni migliori ed è pure transaxle
la coupè di cosa?
ma dove sta scritto che sta roba dura solo 7 volte? mi pare un po' una stronzata... :mbe: :mbe:
Coupè Maserati
per il fatto delle partenze, dopo 7 utilizzando il launch control viene consigliato dalla BMW di fare un salto in officina
ok. ma c' è una fonte ufficiale, un link dove c' è scritto?
riguardo gli scarichi: può dare una visione quantitativa del casino che intende? non c'è nulla che non vada in quegli scarichi.
le canne NON possono essere in ghisa (per proprietà intrinseche delle ghise, creperebbero dopo 200 giri)
le valvole hanno gli steli pieni, vero, per caso il tuo amico sa usare un calibro? se si, digli che provi a misurare il diametro degli steli. Poi che misuri quelli degli steli delle altre auto (anche delle pregevoli maserati). successivamente ne riparleremo.
I condotti di aspirazione sono in un materiale caricato di fibre: pesa meno e non ha controindicazioni. Io pure preferisco l'alluminio per un discorso estetico (che sulla M5 non avrebbe senso, essendoci un carter grosso come un capannone sopra), ma di qui a definirlo un difetto....
Gli scarichi in effetti sono un po' dei budelli, fanno pieghe molto strette e ciò non è un bene...
Le canne in ghisa esistono eccome, anche riportate su basamenti in alluminio, su questo M sembra siano riportate.
I tromboncini di aspirazione in plastica li farebbero anche sulle auto da corsa (carbonio a parte) se non costasse uno sproposito fare gli stampi.
Le valvole in effetti sono fini, le uniche che ho visto molto più sottili erano in titanio...
Alla fine è un gran motore ma è ridicolo il fatto che non si possa tirare troppo (vedi n° limitato di partenze) perchè altrimenti si rompe...
85kimeruccio
05-09-2005, 18:14
cosa c'è di più veloce, con 500cv e 4 posti comodi, attualmente sul mercato?
a cosa cacchio di servono 500 cavalli se vuoi stare comodo :D
quei cv vanno bene.. anzi sono fin troppi per correre... ma con un barcone così non ci corri se non in autostrada :D
ho visto girare una m6 a varano un po di tempo fa...
le elise gli sfanalavano perche faceva coda.. e tutti dagli spalti le ridevano dietro.
che auto inutili! :D
per le 7 volte.. lo dice bmw stessa...
per le 7 volte.. lo dice bmw stessa...
ok, non lo metto in dubbio e non voglio screditare assolutamente quello che dici/dite, ma finora vedo solo chiacchere. mi dai un link, una fonte o similia dove posso leggerlo? :)
85kimeruccio
05-09-2005, 19:06
mbo :D non ho voglia di cercare...
ricordo che lo lessi in vari forum di auto. e lo dicono in troppi per non essere vero. ;)
Blind Guardian
05-09-2005, 19:35
ad esempio la Coupè la danno per 4.9s (con 117CV in meno) mentre la M6 la danno per 4.6s ma solo per 7 volte, a meno che tu non voglia andare tutte le settimane in officina
inoltre la Coupè ha sospensioni migliori ed è pure transaxle
danno anche la viper SRT10 per 3,9, ma non mi pare un'auto con 4 posti che abbia la filosofia di sport-sedan che la M5 porta avanti onorevolmente dalla lontana E28. che razza di paragoni sono? :confused:
restando sulla tua coupè, quanti 0-100 da 4,9 conti di fare prima di dover cambiare (e non solo controllare) la frizione? credimi, se son 10 son tante.
Blind Guardian
05-09-2005, 19:44
a cosa cacchio di servono 500 cavalli se vuoi stare comodo :D
quei cv vanno bene.. anzi sono fin troppi per correre... ma con un barcone così non ci corri se non in autostrada :D
ho visto girare una m6 a varano un po di tempo fa...
le elise gli sfanalavano perche faceva coda.. e tutti dagli spalti le ridevano dietro.
che auto inutili! :D
per le 7 volte.. lo dice bmw stessa...
a cosa servano 500cv per stare comodo, se permetti è affare del proprietario. io ho 360cv nell'auto che uso tutti i giorni. a cosa mi servono? saran cazzacci miei? :rolleyes:
per quanto riguarda l'M6, sta agevolmente sotto gli 8:10 al ring (c'è il video su emule). Non parliamo del 7:5x che ha fatto Sabine con il taxi nuovo. Giusto per fare un paragoncino, una cosa chiamata GT2 con pack X.50, con un tale W. Rohrl ha fatto 7:46.....
una elise invece cosa fa al ring? se hai un video dove si possa vedere il tempo BTG sono curioso di vedere dove arrivi questa elise (auto validissima sullo stretto, va detto, ma solo ai dementi che ridono dalle tribune potrebbe venire in mente un paragone M6 vs Elise)
le volte sono 6, e non 7. ed è un controllo preventivo. assolutamente normale, dato che, come dicevo nel reply precedente, su un'auto di pari cavalleria con cambio manuale, una frizione non dura 10 di quelle partenze. Non a caso anche ferrari, per le trasmissioni di 360 e 430 ha programmi di manutenzione analoghi a quelli che ha bmw per le auto con SMGII/III.
Ad ogni modo resta la domanda, cosa c'è di equivalente sul mercato? La cosa che più può assomigliare è una CL55 AMG, che ahimè non ha le prestazioni di M6. Sarebbe interessante verificare cosa fa il V12 della 65AMG, ma quello, per una squisita ragione di cartellino prezzi, è un mondo a parte.
Blind Guardian
05-09-2005, 19:51
Alla fine è un gran motore ma è ridicolo il fatto che non si possa tirare troppo (vedi n° limitato di partenze) perchè altrimenti si rompe...
riguardo al fatto che *il motore* si rompe a fare le partenze con il LC ecc ecc bla bla, deriva esclusivamente dalla non conoscenza. Io sono solito informarmi almeno a grandi linee prima di parlare su un argomento, ma capisco che reperire informazioni sia lungo e laborioso, mentre premere i bottoni sulla tastiera sia di gran lunga più semplice. però per cortesia, sti discorsi lasciamoli al bar sport. Non che qui il livello tecnico sia tanto più elevato, beninteso, però le chiacchiere da bar svaniscono nell'aria, qui scripta manent...
edit: quanto ai collettori di scarico "a budello".... per dire questo immagino tu non abbia mai visto quelli di una qualunque auto da F1 da 10 anni a questa parte. se i cilindri son tanti non è che puoi inventarti una quarta dimensione dove mettere i collettori, e per mantenerli della stessa lunghezza, dei giri a prima vista strani sono la norma. Su un 4 cilindri anche un ebete fa i collettori in maniera semplice. su un V a 8, 10 o 12 cilindri, se vuoi fare dei collettori tubolari (e non le schifezze in ghisa stampata che si trovano su tanti V8, il mio compreso) alternative non ce ne sono. Va detto inoltre, che a parte i costi di ingegnerizzazione e realizzazione, *quel* collettore non ha praticamente *nessun* altro svantaggio, rispetto ad un collettore con i tubi grossomodo diritti. Per generare perdite di carico maggiori di quelle che già il catalizzatore (fosse anche un metallico) induce, bisogna incasinare le cose *ben* di più.
85kimeruccio
05-09-2005, 19:58
si si.. saranno cazzacci tuoi ma sono propio inutili tutti quei cavalli (gia in linea generale con qualsiasi auto) per un'auto così pesante... sodi buttati ovviamente a mio personale parere...
se poi tu vuoi il barcone con tanti cavalli per correre sul dritto meglio per te.
il ring? beh come pista è buona.. mediocre.. un po come monza... dove contano solo i buoni cavalli..
porsche? lasciamo stare va....
ma meglio che al mercato non ci sia niente altro come sta m5/m6 che così almeno vendono qualcosa...
sarò strano io.. ma con così tanti cavalli dove vuoi andare?
in strada? ci sono i limiti...
ti fai dei bei passi alpini? troppa massa, poco agile
in autostrada? potrebbe andare :D
in pista? dipende.. se mi prendi piste come autostrade o una con un bel mistro stretto o addirittura dei katrodromi.
ps. rideva chiunque a varano perche hanno visto la goffa m6 prenderle da chiunque nel misto... imho.. nel misto macchina inutile. soldi buttati. sono auto che a mio parere paiono buone solo perche hanno i numeroni.
tutto qua.. esprimo solo la mia opinione.
Blind Guardian
05-09-2005, 20:09
hai diritto alla tua opinione, ci mancherebbe. ciò non toglie che se di auto con tanti inutili cavalli ne vendano, evidentemente non tutti le ritengono inutili, ergo qualche bel "imho" supplementare sarebbe d'uopo nei tuoi post, non credi?
per quanto riguarda quanto hai visto a varano vanno fatti due discorsi.
il primo è che è una pista dove io più che la terza non sono mai riuscito a mettere (con 450cv, e una terza da soli 170km/h... quindi non esageratamente lunga)
il secondo è che la gente spesso (ahimè) tende a non considerare il fattore pilota. le rarissime volte che vado in pista io, mi passano anche le clio sport (non scherzo) per il semplice fatto che non mi piace rischiare per niente, non tiro le staccate e do strada a tutti anche se questo mi costringe spesso e volentieri a castrare diversi giri. Probabilmente rideranno anche di me, che ridano. Io problemi non ne ho.
due parole sulle Porsche (immagino tu ne abbia provate parecchie, dal tono con cui dici "lasciamo perdere") le vogliamo fare? io ne ho guidate solo 4 finora e non ne ho mai posseduta nessuna (costano un botto e io sono taccagno peggio di Uncle Scrooge!!!) quindi se puoi darmi un giudizio autorevole sarò contentissimo. Nella fattispecie, se mi citi anche qualcosa di stradale che scenda sotto 7:50 al ring mi fai una cortesia. Suppongo che se consideri da "lasciamo perdere" le berlinette di zuffenhausen tu sia abituato a ben altro. grazie.
85kimeruccio
05-09-2005, 20:15
beh.. l'ho detto che è un parere personale ;)
su varano concordo.. ma è anche questo il suo bello no?
conta veramente molto di+ il pilota che l'auto a momenti.. non come monza... :D
le porsche ti dirò.. costano solo troppo per quello che valgono.. hanno un telaio pessimo.. sospensioni normalissime.. oppure le spacciano per bolidi assurdi.. sbaglio? non penso, siccome montano un banalissimo McPherson e hanno un telaio che per irrigidirlo ci infilano sopra strati e strati di carrozzeria... poi ovviamente pesano.. e le doti dinamiche scarse si notano parecchio.. sopratutto ho notato che sbarellano non di poco nei curvoni veloci... ;) ed è realtà.
spetta.. forse così ti piace di +.... sono auto buone ma tecnicamente scarse.. ;)
Blind Guardian
05-09-2005, 20:26
conta veramente molto di+ il pilota che l'auto a momenti.. non come monza... :D
le porsche ti dirò.. costano solo troppo per quello che valgono.. hanno un telaio pessimo.. sospensioni normalissime.. oppure le spacciano per bolidi assurdi.. sbaglio? non penso, siccome montano un banalissimo McPherson e hanno un telaio che per irrigidirlo ci infilano sopra strati e strati di carrozzeria... poi ovviamente pesano.. e le doti dinamiche scarse si notano parecchio.. sopratutto ho notato che sbarellano non di poco nei curvoni veloci... ;) ed è realtà.
spetta.. forse così ti piace di +.... sono auto buone ma tecnicamente scarse.. ;)
ecco appunto. a varano conta praticamente SOLO il pilota (non a caso una vettura di formula minore fa un tempo sul giro del 25% inferiore a quello di una *alfa romeo giulia*, non so se mi spiego!!). ora capisci perché ridere di una M6 che deve dare strada ad una Elise è da stupidi?
Scusa, due domande. Primo: quante accidenti di porsche hai guidato per dire quel che dici??
Secondo: quante altro auto prestazionalmente equivalenti hai guidato, per dire quello che dici?
Perché veramente sembra un discorso fatto da un 19enne legge Auto, piuttosto da qualcuno che le auto le guida, ma probabilmente ho frainteso io, che dire...
85kimeruccio
05-09-2005, 20:30
ecco appunto. a varano conta praticamente SOLO il pilota (non a caso una vettura di formula minore fa un tempo sul giro del 25% inferiore a quello di una *alfa romeo giulia*, non so se mi spiego!!). ora capisci perché ridere di una M6 che deve dare strada ad una Elise è da stupidi?
Scusa, due domande. Primo: quante accidenti di porsche hai guidato per dire quel che dici??
Secondo: quante altro auto prestazionalmente equivalenti hai guidato, per dire quello che dici?
Perché veramente sembra un discorso fatto da un 19enne legge Auto, piuttosto da qualcuno che le auto le guida, ma probabilmente ho frainteso io, che dire...
solo il pilota non direi... girano delle:
106 preparate sui 1.30
le elise poco sopra i 1.20
e alcune ferrari sulle 1.18
peccato non sapere quanto faccia un atom o una caterham r300/400...
per le ultime tue ipotesi.. te l'ho detto.. un'auto così, per quello che costa.. offre veramente poco....
ma se poi viaggia.. ahhhhh chissenefrega.. vero?
due parole sulle Porsche (immagino tu ne abbia provate parecchie, dal tono con cui dici "lasciamo perdere") le vogliamo fare? io ne ho guidate solo 4 finora e non ne ho mai posseduta nessuna (costano un botto e io sono taccagno peggio di Uncle Scrooge!!!) quindi se puoi darmi un giudizio autorevole sarò contentissimo. Nella fattispecie, se mi citi anche qualcosa di stradale che scenda sotto 7:50 al ring mi fai una cortesia. Suppongo che se consideri da "lasciamo perdere" le berlinette di zuffenhausen tu sia abituato a ben altro. grazie.
se fosse per loro la 911 avrebbe ancora il motore raffreddato ad aria e la zavorra nel paraurti per farla curvare, in compenso hanno ancora una bellissima scocca portante in acciaio a costruzione monolitica (rigida solo grazie alle dimensioni -e peso- dei pezzi), un certo carico grazie agli alettoni (dove lo metti un estrattore ecc.), una ripartizione dei pesi anni luce da quella dell'Alfetta di mio padre (un progetto di oltre 30 anni fa) e per finire quattro stupendi McPherson senza un adeguato controllo sugli angoli caratteristici unito ad una ridotta estensibilità per non far notare il meno possibile che sono sospensioni di solito usate sulle utilitarie per il ridotto ingombro e il basso costo
Blind Guardian
05-09-2005, 20:42
http://www.varano.it/cgi-bin/home.pl/Show?_id=c4bc
vedi quel gruppetto di Giulia GTA *storiche originali*? vedi che girano stando intorno a 1,21? ecco, ora torniamo a dire che "no, non conta solo il pilota". Si parla di un'auto di *quarantacinque* anni fa, con il ponte rigido, che girano 3" (4%) sopra "alcune ferrari", ma no, per diana, mica è tutto merito del pilota, che diamine!
per quanto riguarda il resto smetto di rispondere. non te la prendere, non c'è assolutamente nulla di personale, ma lo vedo come tempo perso. davvero. Sarebbe come intavolare con me una discussione di puntocroce. :mc:
buona serata
Blind Guardian
05-09-2005, 20:50
se fosse per loro la 911 avrebbe ancora il motore raffreddato ad aria e la zavorra nel paraurti per farla curvare, in compenso hanno ancora una bellissima scocca portante in acciaio a costruzione monolitica (rigida solo grazie alle dimensioni -e peso- dei pezzi), un certo carico grazie agli alettoni (dove lo metti un estrattore ecc.), una ripartizione dei pesi anni luce da quella dell'Alfetta di mio padre (un progetto di oltre 30 anni fa) e per finire quattro stupendi McPherson senza un adeguato controllo sugli angoli caratteristici unito ad una ridotta estensibilità per non far notare il meno possibile che sono sospensioni di solito usate sulle utilitarie per il ridotto ingombro e il basso costo
a parte la considerazione sulla ripartizione dei pesi (che è anni luce *migliore* di quella dell'Alfetta ;) ) hai fatto considerazioni che non possono certo dirsi errate. ora permettimi una domanda (la cui risposta leggerò domani, ora esco :D ): cosa trovi, tra le auto in vendita -ergo non tra le cose da trackday tipo elise/catheram/westfield e compagnia- che costando meno di una 997 4S (conta 100.000euro, se prendi una 997, mica puoi prenderla base :) ) camminano di più? Ah, giusto, escludiamo la 996GT3 ;)
Pare -e risottolineo pare- che la recente C6 cammini *parecchio* di più della C5. I dati sembrano in effetti vicini a quelli delle 997, però non mi pronuncio, dato che non sono suff. informato in materia. A questo punto però dovrei ridere io, pensando che ha un motore ad aste e bilanceri? :)
Mi voglio rovinare (cit del Baffo :D )... prendi una 996 turbo con l' X50 (155.000 euro) e fa la stessa ricerca. Surprising results, eh? :)
buona serata :)
85kimeruccio
05-09-2005, 21:13
http://www.varano.it/cgi-bin/home.pl/Show?_id=c4bc
vedi quel gruppetto di Giulia GTA *storiche originali*? vedi che girano stando intorno a 1,21? ecco, ora torniamo a dire che "no, non conta solo il pilota". Si parla di un'auto di *quarantacinque* anni fa, con il ponte rigido, che girano 3" (4%) sopra "alcune ferrari", ma no, per diana, mica è tutto merito del pilota, che diamine!
per quanto riguarda il resto smetto di rispondere. non te la prendere, non c'è assolutamente nulla di personale, ma lo vedo come tempo perso. davvero. Sarebbe come intavolare con me una discussione di puntocroce. :mc:
buona serata
libero di pensare come vuoi.. non è lei che va veloce.. ma le ferrari che vanno piano a mio avviso..
sono auto non adatte a questo circuito ;) imho
tempo perso? libero di pensarla come vuoi.. ma non dirmi che le porsche sono tecnicamente buone...
Scusate, toglietemi una curiosità...Da quello che avevo letto in giro io la nuova M3 non si dovrebbe chiamare così ma M4. Questo perchè alla BMW vogliono tenere i numeri pari per cabrio e coupè mentre i dispari per berline e sw.
Ne sapete qualcosa?
a parte la considerazione sulla ripartizione dei pesi (che è anni luce *migliore* di quella dell'Alfetta ;) )
l'Alfetta ha una distribuzione dei pesi del 50%-50%, sulle sportive spesso si sposta un pò più peso dietro ma la 911 è un pò esagerata sotto questo aspetto, la distribuzione dei pesi quindi non mi sembra poi tanto buona, inoltre il motore posteriore a sbalzo influisce anche sul momento di inerzia
per il resto, se devo essere sincero non ho la più pallida idea dei prezzi quindi non ti saprei rispondere :stordita:
85kimeruccio
05-09-2005, 22:21
se la sportiva per eccellenza è l's2000 un motivo ci sarà ;)
se la sportiva per eccellenza è l's2000 un motivo ci sarà ;)
bella
andrà meno della 911 (in fondo è una spider 2000cc) ma la base tecnica è un altro pianeta :)
85kimeruccio
05-09-2005, 23:23
http://www.topgear.com/content/tgonbbc2/laptimes/thestig/
piccolo esempio su un tracciato mediocre..
prendiamo esempio i cavalloni ruggenti delle nonsupercar...
spiccano exige.. evo.. aero8... e chissà perche?
ripeto.. belli i cavalloni della m5... tanti cavalli su un'auto così sono inutilissimi...
riguardo al fatto che *il motore* si rompe a fare le partenze con il LC ecc ecc bla bla, deriva esclusivamente dalla non conoscenza. Io sono solito informarmi almeno a grandi linee prima di parlare su un argomento, ma capisco che reperire informazioni sia lungo e laborioso, mentre premere i bottoni sulla tastiera sia di gran lunga più semplice. però per cortesia, sti discorsi lasciamoli al bar sport. Non che qui il livello tecnico sia tanto più elevato, beninteso, però le chiacchiere da bar svaniscono nell'aria, qui scripta manent...
edit: quanto ai collettori di scarico "a budello".... per dire questo immagino tu non abbia mai visto quelli di una qualunque auto da F1 da 10 anni a questa parte. se i cilindri son tanti non è che puoi inventarti una quarta dimensione dove mettere i collettori, e per mantenerli della stessa lunghezza, dei giri a prima vista strani sono la norma. Su un 4 cilindri anche un ebete fa i collettori in maniera semplice. su un V a 8, 10 o 12 cilindri, se vuoi fare dei collettori tubolari (e non le schifezze in ghisa stampata che si trovano su tanti V8, il mio compreso) alternative non ce ne sono. Va detto inoltre, che a parte i costi di ingegnerizzazione e realizzazione, *quel* collettore non ha praticamente *nessun* altro svantaggio, rispetto ad un collettore con i tubi grossomodo diritti. Per generare perdite di carico maggiori di quelle che già il catalizzatore (fosse anche un metallico) induce, bisogna incasinare le cose *ben* di più.
E' evidente che gli scarichi del V10 M siano fatti così per questioni di ingombro, altrimenti sarebbero così:
http://www.ferrariownersclub.co.uk/happenings/2002/july/enzo/engine.jpg
e non così:
http://www.bmwworld.com/pics/engine/15114_1024.jpg
Che poi la differenza di prestazioni non sia abissale è un'altro paio di maniche.
E comunque ribadisco che è ridicolo commercializzare un'auto con un sistema di partenza che si può utilizzare un numero estremamente limitato di volte (perchè se si eccedesse con questo tipo di operazione la frizione si disintegrerebbe), è solo un giocattolo allora? O una tamarrata per fare le partenze a razzo ai semafori? Sarebbe stato meglio non metterla.
E' vero, è solo un giocattolo, come 1000 altre cose su tutte le auto, la radio in un'auto serve? no, è un giocattolo, il tetto apribile serve? no, è un giocattolo.
Allora perchè accanirsi su un sistema che per 6 volte ti permette di avere le prestazioni di un pilota senza fare altro che dare gas, credi che se ad un pilota venisse data un'auto e facesse 10 partenze come se fosse in gara la frizione reggerebbe? :rolleyes:
il discorso è differente, per me. E' come se un'auto avesse un'impianto audio con la possibilità di andare al massimo solo tot volte altrimenti esplode. Piuttosto mettine uno meno potente ma che vada sempre. Io questa cosa la vedo proprio come una tamarrata che il cliente borioso usa per farla vedere agli amici o per fare gli spari al semaforo. Fosse un'auto da corsa potrei capire... ma l'M6 dovrebbe essere un'auto di serie...
bananarama
06-09-2005, 09:52
per me esagerate co sto launch control... tutti a rompe il cazzo perche' per strada non si corre, bla bla bla e poi ve accanite co sto coso? quello serve per fare gli spari assurdi non per girare in strada. lo volete forse usare a ogni partenza al semaforo? ma che siete scemi? non so se avete presente quanto corre quella macchina, in 3 secondi infrociate sicuro.
a sentirvi sembra che senza lc la macchina vada tipo una punto... quello serve per avere il massimo assoluto, senza e' poco sotto! Facciamo contro che perda 2,3,4 decimi? Mezzo secondo addirittura nello 0-100? Ma chi se ne accorge, e' un razzo assurdo e qua nessuno e' cosi' bravo per potersi lamentare. Boh, io non vi capisco, fate dei ragionamenti a volte ridicoli.
85kimeruccio
06-09-2005, 11:46
con tutti i cavalli che ha senza LC mi aspettavo meglio...
e non sono l'unico a dirlo
Scusate, toglietemi una curiosità...Da quello che avevo letto in giro io la nuova M3 non si dovrebbe chiamare così ma M4. Questo perchè alla BMW vogliono tenere i numeri pari per cabrio e coupè mentre i dispari per berline e sw.
Ne sapete qualcosa?
Per il momento sul nome non c'è nulla di certo, ma semra che continuerà a chiamarsi M3.
Riguardo ai cavalli, si dice che la berlina e wagon ne abbiano 414, mentre per il coupe si parla di 425 cv (sono comunque voci).
http://www.topgear.com/content/tgonbbc2/laptimes/thestig/
piccolo esempio su un tracciato mediocre..
prendiamo esempio i cavalloni ruggenti delle nonsupercar...
spiccano exige.. evo.. aero8... e chissà perche?
ripeto.. belli i cavalloni della m5... tanti cavalli su un'auto così sono inutilissimi...
Scusa ma ti sembrano paragonabili le auto ce hai citato con l'M6?
Secondo te uno che acquista l'M6 lo fa per battere i tempi sul giro di una exige?
Secondo te chi compra l'M6 valuta come alternativa una exige?
Vedi più gente che va a lavorare con una exige o con una M6?
Se tu avessi disponibilità illimitata di quattrini (diciamo che 150.000 € non ti cambino assolutamente la vita), preferiresti acquistare una serie 6 con 250 cavalli o una con 500 cavalli?
Io poi credo che un'acquirente di una M6, se appassionato pilota, non avrebbe problemi ad acquistare un'auto dedicata solamente all'utilizzo in pista o nei week-end (vedi Ferrari o exige o ariel o ......).
85kimeruccio
06-09-2005, 22:42
allora concordi con me nel dire che sono inutili tutti quei cavalli per l'auto che è?
se confrontiamo i tempi non vi va bene ecc eccc... allora non ho tutti i torti a dire ke è inutile.
;)
Scusa, ma con il tuo ragionamento 500 sono inutili, allora anche 450? quindi anche 400? e poi anche 350 ecc fino ai 50....
Se uno dovesse prendere esclusivamente ciò che è realmente utile prenderebbe una panda 30, ti sposti anche con quella.......
85kimeruccio
06-09-2005, 23:34
no secondo me i cavalli buoni per un'auto così sono quelli che la fanno muovere decentemente...
deduco sia un'auto signorile.. da viaggio.. comoda... non da pista :)
ergo.. 200 o giu di li, potrebbero essere piu che buoni per smuoverla...
.........
deduco sia un'auto signorile.. da viaggio.. comoda... non da pista :)
.........
dipende dalla pista, una pista corta e piena di tornani sicuramente è svantaggiata, ma se prendi piste lunghette (il ring) vedrai che ha bastonato delle sportive ben più blasonate, ha girato meglio della 550 maranello pure avendo il limitatore a 250km/h, mentre l'altra poteva spararsi i rettilinei ai 320.
Quindi perchè non dici che 480cv sulla 550 sono inutili? anche a quella per muoversi ne basterebbero 200........
85kimeruccio
07-09-2005, 00:05
beh... mi sembra un'auto dalle velleità molto piu sportive quella piu che altro.
La m6 non deve essere considerata un'auto solo da pista, ma una coupè veloce, diciamo come una scaglietti, indubbiamente preferisco quest'ultima, ma c'è anche da prendere in considerazione il fatto che costa 100'000 € in meno e ha prestazioni e abitabilità molto simili.
Nemmeno la scaglietti è un'auto da pista, eppure quelcuno che le compra c'è...tutti deficenti?
85kimeruccio
07-09-2005, 01:13
beh io in pista con una scaglietti non ci andrei :D
bananarama
07-09-2005, 09:56
i cavalli sono buoni su tutte le auto. piu' ce n'e' e meglio e' SEMPRE e COMUNQUE. Poi usarli o meno, dove e quando e' secondario, ma piu' sono e meglio e'.
allora concordi con me nel dire che sono inutili tutti quei cavalli per l'auto che è?
se confrontiamo i tempi non vi va bene ecc eccc... allora non ho tutti i torti a dire ke è inutile.
;)
anche un pene di 25cm è inutile ma tant'è....... :O
85kimeruccio
07-09-2005, 14:19
anche un pene di 25cm è inutile ma tant'è....... :O
ah io non lo vorrei un pene di 25cm :D
bananarama
07-09-2005, 14:21
il premio "la volpe e l'uva 2005" con distacco abissale sul secondo (gandhi per la cronaca) va a kimeruccio uccio uccio!
85kimeruccio
07-09-2005, 14:23
guarda che non dico balle :D non siamo tutti uguali
lucadeep
07-09-2005, 14:37
L'unico problema del launch control stà nell'interpretazione della gente, mi spiego, secondo voi con quello attivato farete assolutamente quel dato tempo vero? Sempre a tutti i lanci vero?? :asd: ma dai! Mi sà che voi non vi rendete conto cosa voglia dire fare uno 0-100 con un tempo bassissimo, persino ad una panda disintegreresti la frizione figurati con 500cv da scaricare a terra! Altrimenti montavano una frizione in rame dal effetto on/off senza una minima linearità e il gioco era risolto ;)
85kimeruccio
07-09-2005, 15:05
ovvio luca.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.