View Full Version : Maledetto socket 775 !!!!!!!
Ciao ragazzi,
mi sfogo con voi .........
Io mi chiedo chi è stato quel genio alla Intel ad aver progettato il nuovo sistema di ancoraggio del dissi sul socket 775 nella M.B.! :muro:
E' allucinante, basta una pressione diversa in uno dei quattro "puntoni" per ritrovarsi con temperature folli ................ per non parlare poi in caso di rimozione del dissipatore ........ un'agonia.
NON HO PAROLE ........... spero che alla Intel si diano una regolata!
Gio&Gio
Ciao ragazzi,
mi sfogo con voi .........
Io mi chiedo chi è stato quel genio alla Intel ad aver progettato il nuovo sistema di ancoraggio del dissi sul socket 775 nella M.B.! :muro:
E' allucinante, basta una pressione diversa in uno dei quattro "puntoni" per ritrovarsi con temperature folli ................ per non parlare poi in caso di rimozione del dissipatore ........ un'agonia.
NON HO PAROLE ........... spero che alla Intel si diano una regolata!
Gio&Gio
orribilante...QUOTO ALLA GRANDE!:D
spero di non averci mai a che fare...preferisco i pin...soprattutto se ce ne sono 939... :D
capitan_crasy
05-07-2005, 19:01
nella vita ce di peggio... :rolleyes: montare un dissi originale sul socket A per esempio!!! :D :sofico:
spero di non averci mai a che fare...preferisco i pin...soprattutto se ce ne sono 939... :D
approvo alla grande....soprattutto se il processore é un Venice 939..:sofico:
nella vita ce di peggio... :rolleyes: montare un dissi originale sul socket A per esempio!!! :D :sofico:
:mbe: :what:
non capisco...
cmq io ammetto che aborro Intel, però sono democratico e molti processori l'Intel li fa bene..ma quello é un vero CESSO!!
OverClocK79®
05-07-2005, 23:13
infatti un NETTO passo indietro rispetto all'ottimo aggancio per 478
per nn parlare del socket...
BYEZZZZZZZZZZZ
capitan_crasy
05-07-2005, 23:23
:mbe: :what:
non capisco...
cmq io ammetto che aborro Intel, però sono democratico e molti processori l'Intel li fa bene..ma quello é un vero CESSO!!
che poco da capite, il dissi più facile da montare era quello del core Northwood, con avvento del prescott e del socket 775 Intel a fatto un passo (facciamo due :D ) indietro, però il più "pericoloso" da montare rimane quello del socket A. Per fortuna la situazione è migliorata con l'avvento dell'Athlon 64...
che poco da capite, il dissi più facile da montare era quello del core Northwood, con avvento del prescott e del socket 775 Intel a fatto un passo (facciamo due :D ) indietro, però il più "pericoloso" da montare rimane quello del socket A. Per fortuna la situazione è migliorata con l'avvento dell'Athlon 64...
mai avuti problemi...effettivamente devi andarci leggero a montarlo:sofico:
se hai la mano pesante............NON MONTARLO! :D
mamastro
06-07-2005, 01:20
La mano per i sochet A come fu per il skt 370 deve sìessere leggera.
in effetti l'ancoraggio dei 775, passatemi il termine, fa cacare!!!
Quanta gente è tornata in negozio dicendo che la moglie gli ha dato una botta con la scopa o gli ho tolto la polvere e poi il pc suona e si spegne.
Comunque l'ideale è la sostituzione con un dissy che si avviti a quei 4 fori!
i peggiori del pianeta tera sono i 775 e i A.
con l' A ho rogto un barton 2600 :cry:
con il 775 non ho ancora provato :ciapet: .
poi la ventola boxata amd è maledetissima nel montaggio :muro:
poi la ventola boxata amd è maledetissima nel montaggio :muro:
ma sono l'unico sul questo forum ad essere capace di montarla senza rompere tutto??? :sofico:
OverClocK79®
06-07-2005, 15:16
ormai i socketA che ho montato nn li conto +
basta fare attenzione come in tutte le cose nn è difficile....
BYEZZZZZZZZZZZ
Concordo, il dissi peggiore di tutti è stato il Socket A.. :fagiano:
Ci voleva la mano ferma, molto molto ferma, altrimenti sai che danni.. :sofico:
Il 775 non l'ho ancora provato e spero di non provarlo, mi "accontento" del mio Zalman che con due sole viti appoggia da bravo su una bestiolina con 939 zampe.. ;)
Salve ragazzi !
Io ho avuto il piacere :confused: di montare 3 socket 775 :nonsifa: e vi dico che non ho mai sudato tanto montando dell'hardware.
La nostra cara Intel poteva risparmiarsi la proggettazione di un socket del genere e sforgiare un normale socket coi pin e dare magari il resto dei soldi rimasti in beneficenza :ops: .
I cari vecchi pin mi stanno molto piu a cuore di quella specie di puzzle 775.
Ciao
ma sono l'unico sul questo forum ad essere capace di montarla senza rompere tutto??? :sofico:
è troppo dura la lamiera che si appogia al socket :muro:
col cacciavite bisogna fare una forza eccesiva, e se scivola sono azzi amari, meno male che l' aero gate 7 ha la guida :asd:
Non ho mai avuto problemi con i socket a mentre qualcuno in più l'ho avuto con il s775 anche se non è poi così terribile da montare, l'importante è controllare bene che tutti i piedini siano incastrati fino in fondo e non a metà...
devil005
07-07-2005, 00:17
nessun problema con nessun tipo di soket ma comunque la prima volta che ho montato un 775 ci sono rimasto nel vedere la fraggilita della struttura.
secondo me la intel per levarsi il fastidio dei pin si e' fatta uno scaccomatto da sola.
per il resto basta solo un po' attenzione come in tutto e non si rompe nulla. :read:
piottocentino
07-07-2005, 01:42
C'è da bestemmiarci un po ma alla fine si monta...comunque fa schifo :muro:
OverClocK79®
07-07-2005, 01:43
Non ho mai avuto problemi con i socket a mentre qualcuno in più l'ho avuto con il s775 anche se non è poi così terribile da montare, l'importante è controllare bene che tutti i piedini siano incastrati fino in fondo e non a metà...
vero
ma ammetterai che è un passo indietro rispetto al 478
bYEZZZZZZZZZZ
[Excalibur]Quello_Vero
07-07-2005, 10:08
Per quanto riguarda il socket 775 e' vero, pessimo aggancio con i dissipatori "a incastro" (quindi dissipatore di serie Intel compreso).
Molto meglio con soluzioni tipo Zalman: collarino di supporto da avvitare nei 4 fori e tutto risulta tremendamente comodo. Compreso il fatto di non dover stare attenti ai pin del processore...che non sono sul processore, ma sul socket stesso.
ghibli2307
07-07-2005, 10:39
Anch'io devo ammettere che il soket A andava montato d'inverno al fresco per non sudarci sopra! :sofico: mamma mia... dopo un po ci facevi la mano, ma ammettiamo che era una bella rottura!con quei pezzi di plastica da agganciare! Io ho dovuto limare le alette di aggancio di un AeroCool per metterlo sulla mia nf-7 :(
Ma stavolta Intel ha fatto le cose alla grande ( leggasi grande cagata :D ) Un soket con un numero max di sostituzioni pari a 20 da come si legge in giro non si era mai visto poi addirittura ora decidono loro quante volte lo posso smontare!!!
[Excalibur]Quello_Vero
07-07-2005, 11:32
...Un soket con un numero max di sostituzioni pari a 20 da come si legge in giroPuoi citare la fonte di questa affermazione? Inoltre non ho capito bene cosa intendi...sostituzione di cosa?
ma sono l'unico sul questo forum ad essere capace di montarla senza rompere tutto??? :sofico:
tranquillo..mai avuto un problema;)
Concordo, il dissi peggiore di tutti è stato il Socket A.. :fagiano:
Ci voleva la mano ferma, molto molto ferma, altrimenti sai che danni.. :sofico:
Il 775 non l'ho ancora provato e spero di non provarlo, mi "accontento" del mio Zalman che con due sole viti appoggia da bravo su una bestiolina con 939 zampe.. ;)
MaerliN il tuo venice é cloccato?
che temperature tieni?:)
tureccio
07-07-2005, 12:45
approvo alla grande....soprattutto se il processore é un Venice 939..:sofico:
Vi garantisco che per ridicolizzare un 775 basta un 754 !!!! :D
tureccio
07-07-2005, 12:48
nella vita ce di peggio... :rolleyes: montare un dissi originale sul socket A per esempio!!! :D :sofico:
Maroooooonnn!!! ricordo l'incubo dei dissipatori AMD!!!! Arghhhhhhhhh!!!!!!!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
MaerliN il tuo venice é cloccato?
che temperature tieni?:)
Il venice al momento no, mi manca la mobo.. ;)
Ma quando stavo con la MSI Agp il mio ex Winchester stava bello bello fresco (anche se la mobo rilevava le temperature che voleva lei, a volte 19° a volte 50° e passa..), allora via di prova del dito ed era appena appena tiepido ma soprattutto assolutamente MUTO.. :)
Maroooooonnn!!! ricordo l'incubo dei dissipatori AMD!!!! Arghhhhhhhhh!!!!!!!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Eh me lo ricordo bene :doh:
Prima volta con il dissi AMD (e prima volta in generale diciamo), su Abit KD7, e spingi co sto cacciavite a un certo punto *swissssss* *sgraagghhkkkkkk* :doh:
Il resto ve lo potete immaginare da soli.. :D
[K]iT[o]
07-07-2005, 13:45
La prima volta che ho combattuto con il dissipatore intel sul socket 775 sono uscito pazzo nel tentare di capire come funzionasse... Un sistema del cavolo senza dubbio :D Che i piedini non siano la cpu è un danno di proporzioni enormi, xkè quei microcosi sul socket si spostano con nulla, infatti la prima sk madre di questo tipo che ho montato aveva un pin storto, e dopo 2 giorni di parolacce me ne sono accorto e sono riuscito a far partire il pc.
Il socket A è difficile da usare solo x chi non sa come fare, xkè altrimenti risulta comodissimo. Il problema semmai sono le sk madri senza alcuna protezione sul surriscaldamento che ti fanno fuori la cpu se solo il dissi non è ben in posizione. E faccio un nome a caso: ECS :rolleyes:
Ciao e buon aggancio a tutti :sofico:
capitan_crasy
07-07-2005, 14:21
Eh me lo ricordo bene :doh:
Prima volta con il dissi AMD (e prima volta in generale diciamo), su Abit KD7, e spingi co sto cacciavite a un certo punto *swissssss* *sgraagghhkkkkkk* :doh:
Il resto ve lo potete immaginare da soli.. :D
:lamer: :D :D
OverClocK79®
07-07-2005, 14:24
Quello_Vero']Puoi citare la fonte di questa affermazione? Inoltre non ho capito bene cosa intendi...sostituzione di cosa?
la stessa INTEL all'annuncio.....
mi ricordo che le mobo/socket sono certificate per un massimo di 20 sostituzioni
poi le mollette del socket potrebbero nn toccare bene....
anke se credo che 30 te le fai tranquillo......
BYEZZZZZZZZZZZZ
Agganciarlo in effetti con un pò di attenzione è relativamente semplice ........ basta spingere finchè non si sente il famigerato "click" del "puntone".
Il problema è sganciarlo dalla M.B. .......... ruotare di 45° i 4 puntoni ed in teoria il dissi dovrebbe venir via ........ un per di maroni su 10 proci installati solo 1 l'ho rimosso al primo colpo in modo fluido mentre per gli altri 9 ho dovuto bestemmiare in turco ........
Gio&Gio
[Excalibur]Quello_Vero
07-07-2005, 15:36
la stessa INTEL all'annuncio.....
mi ricordo che le mobo/socket sono certificate per un massimo di 20 sostituzioni
poi le mollette del socket potrebbero nn toccare bene....
anke se credo che 30 te le fai tranquillo......
BYEZZZZZZZZZZZZSara', ma sulle mechanical guidelines non ho mai letto niente del genere...
Non e' che vi confondete con uno dei test di validazione strutturale (Structural reliability testing), piu' precisamente lo shock test: 3 colpi a impulso della durata di 11ms (accelerazione minima 170 pollici/sec*sec) per ogni direzione (+ e -) di ogni asse (x,y,z), quindi totale 18 colpi?
OverClocK79®
07-07-2005, 15:40
no no
è stato + volte detto ai primi inizi della comparsa del socket775
adesso è un po' difficile trovarti la news.....che era stato confermato + volte....
il discorso dei 20 massimo cambi di cpu
anke se li poi sono state fatte le solite riflessioni della serie
COME FANNO A VEDERE CHE HO CAMBIATO 20 VOLTE LA CPU????
E' UN NUMERO MASSIMO O SE MONTO 21 VOLTE LA CPU SI ROMPE???
ecc ecc
cmq nn è quello no
BYEZZZZZZZZZZZZ
P.S cmq io sulla mobo di test (p5P800) l'ho cambiata ben + di 20 volte ormai e funziona ankora......bha...sarà un limite strutturale delle mollettine forse
se si rompe la rimando in gar....
[Excalibur]Quello_Vero
07-07-2005, 15:55
Ok, grazie del chiarimento OverClock79, prezioso come sempre :) .
Era solo che non ho trovato piu' neanch'io una news del genere, e comunque meccanicamente a me sembra piu' che solido...inoltre e' piu' facile rovinare piedini su una CPU piuttosto che quelli del socket... a meno che non ci metti un pollice unto sopra :D .
Per la cronaca, su un solo socket avro' fatto una 50ina di cambi fra cpu e dissipatore senza notare riscontri particolari.
Forse molto dipende dalla casa produttrice della motherboard (ma non da Intel), che per pararsi i fondelli certifica la MOBO (non il socket) per un massimo di 20 cambi.
Il socket in se' e' solido come "guscio" per il processore, ma come gia' detto non altrettanto l'attacco a incastro.
OverClocK79®
07-07-2005, 16:02
si bhe infatti il prob sono appunto le mobo nn il socket che è + solito di prima senza piedini e ad INTEL costa meno :D :D
ora la rogna la hanno quelli che fanno mobo (compresa INTEL :D)
sono quelle mollettine tossiche che se nn ci stai attento si possono piegare...
BYEZZZZZZZZZZZZ
Anche io ho installato molte volte il processore sulla mia scheda gigabyte sia sulla p5p800 e non si è piegato nessun piedino...
La parte dell'operazione che più mi spaventa è il momento in cui devo serrare la leva di blocco, temo sempre che il processore o il socket possano fare crack da un momento all'altro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.