PDA

View Full Version : Rumore digitale


Fred77
05-07-2005, 15:46
In questi giorni ho spulciato diversi forum per cercar di capire se la fotocamera che vorrei prendere è una buona scelta oppure no.
Ovunque mi sono scontrato con gente che dichiarava che quella data macchina oltre i 100 ISO iniziava a dare problemi di rumore, alcuni ne consigliavano altre. Leggendo post sulle digitali proposte in alternativa si evince che comunque praticamente tutte le superzoom e anche diverse di quelle con zoom meno spinto hanno il problema di far foto rumorose con ISO elevati.

Ora sarei propenso a prendere una Pana FZ 20 ma vorrei veramente sapere come si comporta nel complesso. Ho letto una recensione che ne parla in modo eccelso, altri dicono che non vale la pena vista la limitazione a 100 ISO (per aver foto non rumorose).

Non so proprio cosa scegliere.

Stavo anche per optare per una Canon g6 o una Sony V3 per evitare uno zoom troppo spinto che sembra non giovare alle foto in determinate condizioni.

Spero di aver postato nella sezione giusta, più che un consiglio per gli acquisti è un consiglio per la ricerca della qualità fotografica.

Saluti, spero di ricevere risposte.

Venticello
05-07-2005, 16:38
Non so proprio cosa scegliere.

Stavo anche per optare per una Canon g6 o una Sony V3 per evitare uno zoom troppo spinto che sembra non giovare alle foto in determinate condizioni.

Spero di aver postato nella sezione giusta, più che un consiglio per gli acquisti è un consiglio per la ricerca della qualità fotografica.

Saluti, spero di ricevere risposte.

Allora, problemi di rumore, per quello che è la mia esperienza, l'unico modo per non averne (o comunque in minima misura) è prendersi una reflex digitale, con un bel sensore formato APS-C. Capisco però che una scelta del genere non è alla portata di tutti, sia economicamente (anche se per esempio io la mia Eos D30 l'ho pagata 400€ usata con alcuni accessori, con questa cifra a momenti non ci compri nemmeno una G6 nuova; è vero che poi devi aggiungere la soesa per gli obiettivi, ma è una cosa che puoi fare nel tempo) sia come praticità di utilizzo, anche se le d-reflex moderne hanno tutte la modalità "scimmia" :D (full auto) e quindi possono essere utilizzate da tutti. Premesso questo, gli unici consigli che posso darti sempre in base alla mia esperienza sono di scegliere una marca "fotograficamente" nota (nel campo delle compatte Canon e Olympus sopra tutti, poi Nikon), con uno zoom ottico non esagerato (max 4-5x) e soprattutto un sensore il più grande possibile o a parità di dimensoni quello con minore risoluzione. Tieni presente che già stampando a 300 DPI con 3,3mp hai immagini 13x18, a 250 15x20, a 180 DPI 20x30.

ciop71
05-07-2005, 16:51
Se per te lo zoom non è indispensabile, guarda la Canon G6, la Sony V3 e la Olympus 7070.

Fred77
05-07-2005, 16:53
infatti stavo puntando sulla canon G6 sembra che abbia un'ottima resa e con un rumore accettabile.
Per quanto riguarda la canon 300 d ne avrei trovata una su ebay a 450 con obiettivo. Non sarebbe male

Fred77
05-07-2005, 16:55
Se per te lo zoom non è indispensabile, guarda la Canon G6, la Sony V3 e la Olympus 7070.

Avri preferito un bel zoom quello della pana sembra ottimo e sopratutto luminoso, ma preferisco optare sulla qualità d'immagine.

Ora vado ricontrollerò il tread domani.


Saluti

ciop71
05-07-2005, 16:58
infatti stavo puntando sulla canon G6 sembra che abbia un'ottima resa e con un rumore accettabile.
Per quanto riguarda la canon 300 d ne avrei trovata una su ebay a 450 con obiettivo. Non sarebbe male
Il prezzo sembra buono, bisogna vedere in che condizioni è tenuta.

Fred77
05-07-2005, 20:53
infatti.

Ma alla fine come va sta panasonic il rumore che produce lo si riesce a smorzare con gli appositi programmi?

Saluti

FreeMan
05-07-2005, 22:58
Spero di aver postato nella sezione giusta, più che un consiglio per gli acquisti è un consiglio per la ricerca della qualità fotografica.


consiglio cmq finalizzato alla scelta di una cam.. quindi sposto in consigli per gli acquisti ;)

MOVED!!

>bYeZ<

ciop71
06-07-2005, 08:17
Ma alla fine come va sta panasonic il rumore che produce lo si riesce a smorzare con gli appositi programmi?
Io ho provato con Neat Image su alcune foto scattate a 200 ISO con la Panasonic FZ5: ci sono vari livelli di correzione, tieni presente che più togli rumore più perdi dettagli, l'immagine diventa più "soft". Guardando sul monitor alla massima risoluzione si vede bene, probabilmente stampando la cosa non si nota, almeno fino al formato 17x13.

Fred77
06-07-2005, 08:48
Capito, ovviamente ogni correzione post scatto va a incidere sulla qualità della foto.

Avrei trovato delle belle offerte su ebay, vediamo se mi butto in qualche asta.


Saluti