G-DannY
05-07-2005, 16:11
Dicesi testardaggine, dopo aver capitolato su due banchi di BH-5 Twinmos Speed Premium che non ne volevano sapere, dopo aver scambiato tali banchi con 2x512mb di Twinmos UTT, rimanendo ancora peggio fregato (non andavano neanche a 200mhz in asincrono), mi sono davvero imbufalito e dopo un paio d'ore di google ho tirato fuori quella che per me si è rivelata una soluzione...
Ho trovato su vari forum quasi sempre impressioni negative su questa mobo in accopiata con ram BH-5 e UTT... Al 99% la gente soffriva di overclock da schifo (leggi: non se schiodano da default manco a calci e a volte manco a default vanno), instabilità, etc, etc...
Ma sempre sugli stessi forum, facendo un pò un taglia e cuci di quello che trovavo ho rimediato una soluzione (ALMENO PER IL MIO SISTEMA, NON POSSO SAPERE SE FUNZIONA ANCHE DA VOI, ANCHE SE E' PIU' CHE PROBABILE)...
Provate con l'ormai rinomato A64Tweaker a settare questi timings:
Row Cycle Time (trc) = 12
Row Refresh Cycle Time (trfc) = 18
Read Write Queue Bypass = 16x
Bypass Max = 7x
Max Async Latency = 8ns
Idle Cycle Limit = 256clk
Ma soprattutto quello che da me è più effetto è:
Read Preamble =5,5ns
Il risultato da me quale è stato?
Il mio sistema prima non si degnava neanche sotto maledizione ad avviarsi con i divisori impostati a 133 oppure 166... E qualunque frequenza della ram superiore ai 200mhz mi causava crash e fallimenti al boot...
Dopo queste modifiche (che ho impostato allo start con A64Tweaker) il mio sistema ora gira tranquillamente a 300x8 (procio) con la ram in asincrono (133) a 200mhz 2-3-2-5-1T...
Ma ho strappato anche (molto in tranquillità devo dire, ma lo ho fatto nella pausa pranzo e avevo diciamo "fretta") un superpi da 8mb stabilissimo a
345x7 (procio :eek: ) con la ram in async (133) a 225mhz sempre 2-3-2-5-1T...
Non ho potuto fari altri test (sempre per il poco tempo di cui sopra), ma sono fiducioso che twekkando i voltaggi (il booster l'ho lasciato a default, 2,85v) e smanettando qua e la si può tirare fuori molto di più...
Ora sta solo a vedere di bekkare un modo per fikkare sti settagi direttamente nel bios per evitare di caricarli solo in windows...
Per questo ho trovato un interessantissimo bios che li setta tutti, tranne (guarda te la fortuna) il Read Preamble... Che resta a 9ns e va quindi cmq settato con a64tweaker... :doh:
Cmq sto cercando di contattare l'autore della mod al bios per supplicarlo di aggiungere tale timing in una versione "only for me" ;)
il bios è codesto: http://www.swjka.com/k8nneo2bios/need.for.mhz/v1.8%20Modded%20BIOS(s)//180NFM(Rev.3).rar
Spero risulti utile a qualcuno, a me ha davvero risolto un mare di problemi...
Io rimango in "still testing" cmq per trovare il top di quello che ora posso raggiungere...
Enjoy :fagiano:
(P.S. Da remoto dall'ufficio ho lanciato poco fa un bel superpi da 1mb a 2604mhz con la ram a 217mhz 2-3-2-5-1T... 32,890s... Evvai... ;) )
Ho trovato su vari forum quasi sempre impressioni negative su questa mobo in accopiata con ram BH-5 e UTT... Al 99% la gente soffriva di overclock da schifo (leggi: non se schiodano da default manco a calci e a volte manco a default vanno), instabilità, etc, etc...
Ma sempre sugli stessi forum, facendo un pò un taglia e cuci di quello che trovavo ho rimediato una soluzione (ALMENO PER IL MIO SISTEMA, NON POSSO SAPERE SE FUNZIONA ANCHE DA VOI, ANCHE SE E' PIU' CHE PROBABILE)...
Provate con l'ormai rinomato A64Tweaker a settare questi timings:
Row Cycle Time (trc) = 12
Row Refresh Cycle Time (trfc) = 18
Read Write Queue Bypass = 16x
Bypass Max = 7x
Max Async Latency = 8ns
Idle Cycle Limit = 256clk
Ma soprattutto quello che da me è più effetto è:
Read Preamble =5,5ns
Il risultato da me quale è stato?
Il mio sistema prima non si degnava neanche sotto maledizione ad avviarsi con i divisori impostati a 133 oppure 166... E qualunque frequenza della ram superiore ai 200mhz mi causava crash e fallimenti al boot...
Dopo queste modifiche (che ho impostato allo start con A64Tweaker) il mio sistema ora gira tranquillamente a 300x8 (procio) con la ram in asincrono (133) a 200mhz 2-3-2-5-1T...
Ma ho strappato anche (molto in tranquillità devo dire, ma lo ho fatto nella pausa pranzo e avevo diciamo "fretta") un superpi da 8mb stabilissimo a
345x7 (procio :eek: ) con la ram in async (133) a 225mhz sempre 2-3-2-5-1T...
Non ho potuto fari altri test (sempre per il poco tempo di cui sopra), ma sono fiducioso che twekkando i voltaggi (il booster l'ho lasciato a default, 2,85v) e smanettando qua e la si può tirare fuori molto di più...
Ora sta solo a vedere di bekkare un modo per fikkare sti settagi direttamente nel bios per evitare di caricarli solo in windows...
Per questo ho trovato un interessantissimo bios che li setta tutti, tranne (guarda te la fortuna) il Read Preamble... Che resta a 9ns e va quindi cmq settato con a64tweaker... :doh:
Cmq sto cercando di contattare l'autore della mod al bios per supplicarlo di aggiungere tale timing in una versione "only for me" ;)
il bios è codesto: http://www.swjka.com/k8nneo2bios/need.for.mhz/v1.8%20Modded%20BIOS(s)//180NFM(Rev.3).rar
Spero risulti utile a qualcuno, a me ha davvero risolto un mare di problemi...
Io rimango in "still testing" cmq per trovare il top di quello che ora posso raggiungere...
Enjoy :fagiano:
(P.S. Da remoto dall'ufficio ho lanciato poco fa un bel superpi da 1mb a 2604mhz con la ram a 217mhz 2-3-2-5-1T... 32,890s... Evvai... ;) )