PDA

View Full Version : aiuto per rendering


alepav
05-07-2005, 14:24
ciao!
ho un probl che nn riesco a risolvere...
...premetto che di 3dstudio ne so ben poco, ma qs nn lo capisco... ho fatto un disegno semplice, un balcone con una veranda. tutto ok, fino ad un certo punto... in cui ha deciso di smettere di fare il rendering correttamente. ho provato a disinstallare 3dsmax r3, a rimetterlo, a mettere una versione più recente... sempre lo stesso probl, come se fosse il file rovinato, nn il prog.
cmq se c'è qc anima pia che mi fa il rendering di qs scena, mi fa un favore!

link (http://alepav.altervista.org/temp/poggiolo.zip)

il file contiene 2 file .max, con le due visuali da rederizzare (vista prospettiva).
so che fanno schifo, ma a me bastano (e servono!) così!
troverete anche il file jpg con l'esempio del render come viene a me...

prima funzionava tutto, nn capisco proprio.

grazie,
ciao,
ale

kawallo
05-07-2005, 15:14
Il modello in sé è ok. C'è qualcosa di strano con le viste impostate.
Per rimediare devi reimpostarle. E' come se Max considerasse gli oggetti milioni di chilometri distanti dalla telecamera :confused: , a una distanza tale che lo fa sbacchettare, per motivi relativi alla precisione di Max che non sto a spiegare.
Per reimpostare le viste ti consiglio di premere il pulsante "zoom extents" di Max (in basso a destra): noterai che gli oggetti saranno dispersi nel vuoto cosmico lontani lontani. Zumma a mano fino a vederli e poi ripremi zoom extents per sicurezza e vedrai che la situazione si risolve. Ora puoi tuotare attorno ai tuoi oggetti senza problemi.

Presumo che la causa dei problemi sia che hai usato il pulsante "sbagliato" per zoomare.
In pratica, senza volerlo, hai posto la telecamera lontanissimo e hai usato un obiettivo telescopico (mooolto telescopico). Usa la rotella del mouse per zoomare, o la lente d'ingrandimento, evita il field of view, a meno che tu non sappia esattamente cosa stai facendo.

alepav
05-07-2005, 15:26
intanto grazie!
però nn risolvo...
dunque, prima di tutto avevi rag sul fatto che uso il puls sbagl! :D infatti usavo sempre il field of view, xk guardo sempre la prospettiva e mi pareva che andasse bene zoomare con quello!
cmq facendo zoom extent (che uso spesso) nn ha sparato gli ogetti lontano... a te succedeva con il mio file?
insomma... anche facendo come dici, nn risolvo il probl del rendering.
sto provando pure s un altro pc, ma senza risultati.
altra cosa curiosa, se renderizzo, si vede male, come nello screenshot allegato, ma se clicco ripetutamente l'icona della teiera, per rifare il rendering, ogni volta appare un rendering diverso... sempre incasinato, con i muri che si "intrecciano" e i bordi frastagliati, come l'allegato, ma ogni volta che premo la teiera è diverso...
insomma... un vero casino...

grazie ancora, se ti viene un'idea dimmelo!

cia,
ale

kawallo
05-07-2005, 15:52
Allora proviamo in un altro modo. Non so se funziona da te, perché uso 3ds max 7 e quindi non posso neanche passarti il file "riaggiustato" perché non te lo aprirebbe.
Nella vista in prospettiva (quella che renderizzi e che crea problemi) premi T e poi P (in pratica la trasformi prima in una vista top poi di nuovo in prospettiva). In questo modo l'impostazione della vista prospettica precedente dovrebbe essersi cancellata e potrai reimpostare la vista daccapo senza problemi (usando la lente).
Oppure prova a trasformare in una vista prospettica le altre viste che hai.
Sostanzialmente è la vista prospettica che hai impostato ora che crea problemi, quindi è l'unica che non devi renderizzare.

In 3ds Max capita che quando due oggetti sono sovrapposti, lui non sappia giustamente cosa renderizzare. Anche facendo semplicemente due cubi delle stesse dimensioni nello stesso posto ma con colori diversi, renderizzando la scena tante volte si vedrà che a volte renderizza il cubo di un colore e a volte di un altro, a caso. Più o meno è quello che accade a te.

Ma tu dirai: gli oggetti che ho fatto io mica sono sovrapposti; il solaio entra un po' nel muro, ma non c'è nessuna faccia del solaio che giace sulla faccia esterna del muro.

E infatti non dovrebbero esserci problemi.

E invece ci sono perché la distanza della famosa telecamera dagli oggetti è tale da rendere praticamente nulla, agli occhi di Max, la distanza dal solaio al muro. Per lui è come se gli oggetti fossero sovrapposti, perché il poverino non è capace di gestire scene chilometriche, qualcosa che ha a che fare con il suo livello di precisione, cifre dopo la virgola che può gestire...

Per questo motivo, riportando la telecamera (anche se hai impostato una prospettiva e non una telecamera, in realtà il concetto è sempre lo stesso) più vicina, a una distanza realistica, il problema si risolve.

alepav
05-07-2005, 15:58
grazie kawallo!
facendo T e poi P e ripristinando la vista prospett ora è tutto ok!
credo di aver capito cosa intendi sul discorso delle distanze e della precisione e mi sa che hai proprio ragione!

ora nn tocco più il tasto che modifica la lente dell'obiettivo!

ciao,
grazie ancora,
ale