PDA

View Full Version : richiesta delucidazioni sulla nikon D50


sal22
05-07-2005, 12:49
Chiedevo se per favore qualcuno mi sa dire:
1-la d70 usa "Misurazione color matrix 3d con sensore RGB da 1005 pixel invece la d50 usa Misurazione color matrix 3d ll con sensore RGB da 420 pixel;quindi mi chiedo c'e una differenza sostanziale tra i 2 sistemi di misurazione?

2- la d70 usa compact flash invece la d50 usa SD che cambia?

3-alla d50 manca una ghiera come si fanno le regolazioni in manuale?

4-come obbiettivo in dotazione non è luminosissimo mi sapete consigliare un buon obbiettivo e dove cercarlo su internet?

spero che non sia chiedere troppo ma spero che mi rispondiate ciao

tatrat4d
05-07-2005, 15:35
2) che non si possono installare i micro-drive, più convenienti in rapporto prezzo-capacità
3) si alternano tempi e diaframmi tenendo premuto o meno il pulsante diaframmi (vicino a quello di scatto) e agendo sulla ghiera (in modo non dissimile da come credo avvenga su tutte le compatte prosumer).

marklevi
05-07-2005, 17:09
4) visto che parli di luminosità, sigma 18-50 2.8 ex, non compatibile con le reflex full-frame.
2) cambia che non puoi scambiare le memorie con digicam serie...

credo che meglio d70 a fine cariera (con firmware aggiornato =d70s) che d50, imo.

Armisael
05-07-2005, 19:20
Concordo sul consiglio della D70 (non D70s) con firmware aggiornato a D70s ;)

sal22
06-07-2005, 12:30
X MARKLEVI
ma la lente ke dici è migliore di quella che danno in dotazione intendo anke come risultati di nitidezza ecc,e cosa intendi con "non compatibile con le reflex full-frame";
e xkè dovrei scambiare la mem con altre digicam?
scusa l ignoranza

marklevi
06-07-2005, 18:29
non ho visto molti test. ma i sigma "ex" sono buoni in genere. calcola poi che se la usi chiusa di 1 o 2 stop (non sempre si ha necessità di 2.8) la resa dovrebbe essere ottima con in + la chicca della possibilità di avere 2.8 appunto. prova sui forum di dpreview ...
non è compatibile con reflex a pellicola o con sensore + grande di quelli denominati "aps-c" perchè l'obbiettivo copre solo l'immagine ridotta appunto ai sensori aps-c (montati su reflex da 600 a 4000 euro: 300d fino d2x)
la compatibilità delle memorie potrebbe esere interessante... io ho speso 130 euro per un CF lexar pro da 1GB... mi romperebbe se la mia possima scelta non montasse le CF...