View Full Version : Aiutatemi con la rete LAN!!!
Menion83
05-07-2005, 12:07
Ciao Ragazzi!
Questa è la prima volta che posto e devo dire che il problema che mi si è presentato sembra senza soluzione. Mi metto nelle vostre mani e spero che con il vostro aiuto possa risolvere il mio problema.
Cominciamo allora:
Possiedo due pc, uno da tavolo e un portatile. Sul desktop vi è installato Windows Xp Professional con Serivce Pack 2. Sul portatile vi è installato Windows Xp Home con Service Pack 1. Possiedo inoltre una connessione ADSL con Fastweb e Fastweb mi ha fornito un Hug con il quale connetto il pc. L'Hug possiede 3 porte Ethernet se mai potesse servire.
Il collegamento optato per la LAN è il seguente:
Cavo crossover che collega i due pc.
Cavo normale che va dal desktop all'Hug di Fastweb.
Una volta effettuato il collegamento eseguo la creazione rete su entrambi i pc.
Premetto che i dati dei due pc sono i seguenti:
Il desktop l'ho chiamato SERVER e gli ho dato come descrizione Desktop.
Il portatile l'ho chiamato CLIENT e gli ho dato come descrizione Portatile.
Se clicco START su entrambi i pc, il nome dell'account è COMPUTER.
L'account COMPUTER, corrisponde su entrambi i computer all'amministratore del computer.
Entrambi i PC, appartengono al gruppo di lavoro MSHOME.
Tornando alla creazione di rete...
Sul Server ho selezionato la voce "Il computer è direttamente collegato ad internet e gli altri computer della rete utilizzano questo computer" (una cosa simile cmq)
Sul Client h oselezionato "Il computer è connesso a internet tramite un altro computer della rete" (simile a questa, vado a memoria)
Finita la creazione guidata e riavviati entrambi i pc, provo a verificare se la rete funziona... e qui arriva il bello!!!
Sul portatile riesco tranquillamente ad entrare nel desktop, usufruisco della connessiona ad internet e riesco ad utilizzare la stampante in condivisa. Inoltre posso copiare ed eliminare file sull'Hard Disk del desktop.
Con il desktop non riesco ad entrare nel portatile! Non riesco a capire perchè!
Questa è la scritta che mi compare se provo ad entrare nel Portatile dal Desktop:
http://www.menion83.com/rete.JPG
Da qualche parte su internet avevo letto che il problema si risolveva attivando gli account Guest nel pannello degli Acconut Utenti. Ebbene anche attivando Guest non risolvo.
Qualcuno che è riuscito a mettere in contatto Home e Professional, potrebbe illuminarmi a riguardo?
Vi ringrazio per tutte le risposte che riceverò e spero di risolvere il problema!
CIAO!
Desmond75
05-07-2005, 12:20
Ora dico la cosa più banale che mi viene in mente, ma con il 98 la maggior parte dei problemi erano derivati da questo.
Hai attivato la condifisione di file e stampanti su Win Xp home dalle proprietà della rete?
Se non lo fai il pc non lo vedrai mai.
Lo sò che è una cosa scontata ma a volte capita di dimenticarsene. ;)
jonnybest
05-07-2005, 12:26
devi dare i permessi al client, ci sono vari thread a riguardo prova a cercarli ;)
Menion83
05-07-2005, 12:35
Ora dico la cosa più banale che mi viene in mente, ma con il 98 la maggior parte dei problemi erano derivati da questo.
Hai attivato la condifisione di file e stampanti su Win Xp home dalle proprietà della rete?
Se non lo fai il pc non lo vedrai mai.
Lo sò che è una cosa scontata ma a volte capita di dimenticarsene. ;)
Se vado nelle proprietà della scheda di rete c'è la voce "Condivisione file e stampanti per reti Microsoft" selezionata.
CIAO!
Menion83
05-07-2005, 12:36
devi dare i permessi al client, ci sono vari thread a riguardo prova a cercarli ;)
In che senso i permessi al client? Se il client riesce ad entrare nel server significa che i permessi per il client sono giusti o mi sbaglio? CIAO!
GRAZIE PER LE RISPOSTE!
Menion83
05-07-2005, 14:41
Non ho trovato nulla ruguardi i permessi! Su xp pro posso farlo con gestione computer. Su xp home non c'è!
Come faccio?
CIAO!
in genere come già scritto basta attivare la condivisione di una cartella e tutto funziona..
prova prima a condividere qualcosa,poi se non dovesse andare vedi i permessi.
Menion83
05-07-2005, 14:53
in genere come già scritto basta attivare la condivisione di una cartella e tutto funziona..
prova prima a condividere qualcosa,poi se non dovesse andare vedi i permessi.
Ho gia condiviso una cartella ma niente! I permessi dove li vedo con Xp Home? CIAO!
gabriweb
05-07-2005, 18:30
Non ho ben capito questo hug di fastweb....a quanto pare sembra un router...
In questo caso è errata la configurazione dell'impostazione guidata rete perchè devi specificare su entrambe i pc la dicitura "questo computer si connette a internet tramite un gateway residenziale" e non le opzioni che hai scelto.
Inoltre l'assegnazione alle schede di rete dei pc è manuale o automatica tramite DHCP? Per un funzionamento ottimale ed una maggiore configurabilità è piu conveniente scegliere gli ip manuali.
Menion83
06-07-2005, 02:09
Non ho ben capito questo hug di fastweb....a quanto pare sembra un router...
In questo caso è errata la configurazione dell'impostazione guidata rete perchè devi specificare su entrambe i pc la dicitura "questo computer si connette a internet tramite un gateway residenziale" e non le opzioni che hai scelto.
Inoltre l'assegnazione alle schede di rete dei pc è manuale o automatica tramite DHCP? Per un funzionamento ottimale ed una maggiore configurabilità è piu conveniente scegliere gli ip manuali.
Non lo so se è router perchè non ho un manuale a riguardo. Avevo pensato anche io la stessa cosa e ho provato dal browser a scriver l'indirizzo ip che in genere appartiene ai router 192.168.0.1 o 192.168.0.254 ma niente. Cmq ho provato la configurazione di rete facendo finta di non avere internet e la cosa non cambia. Portatile-Desktop si. Desktop-Portatile no!
...
gabriweb
06-07-2005, 07:28
Hai provato 192.168.1.1 per l'hug?
Ho un problema simile, ma le machine sono 3 e sono collegate con uno switch. Su tutte le macchine c'è xp pro, ma una ha il service pack 2, le altre solo l'1.
La macchina con il SP2 non ha il pemesso per accedere alle altre che accedono senza problemi a tutto. Ho controllato e ricontrollato la configurazione della rete ed è perfetta. Non so più che pensare...
IUo avevo questo problema e l'ho risolto nel seguente modo:
Sono andato in risorse di rete, ho clickato aggiungi risorsa e ho inserito (se non ricordo male) \\nomealtrocomputer\letteraharddisk\
del tipo: \\Computerpapà\C\cartella-condivisa
per caso ai qualche firewall attivo?
Leonardo_moro
06-07-2005, 14:48
Ragazzi anche a me serve una mano per quanto riguarda i permessi, ho un router(dlink 504t) con due pc in rete, il mio problema è il seguente: la rete funziona, riesco a condividere file e cartelle ma l'hd del server non è condiviso in lettura e in scrittura, devo usare un programma in rete e quando apro il programma dal secondo pc non vedo i dati che sono sul server, spero di essere stato chiaro :p,
qualcuno mi può dare una mano?
Dimenticavo. OS winxp sp2
Menion83
06-07-2005, 15:48
Hai provato 192.168.1.1 per l'hug?
Si ho provato ma niente!
Menion83
06-07-2005, 15:48
IUo avevo questo problema e l'ho risolto nel seguente modo:
Sono andato in risorse di rete, ho clickato aggiungi risorsa e ho inserito (se non ricordo male) \\nomealtrocomputer\letteraharddisk\
del tipo: \\Computerpapà\C\cartella-condivisa
Ho provato anche questo ma niente!
Menion83
06-07-2005, 15:49
per caso ai qualche firewall attivo?
Ho provato a disabilitare il firewall del service pack 2 ma niente!
Menion83
06-07-2005, 22:33
devi dare i permessi al client, ci sono vari thread a riguardo prova a cercarli ;)
Come faccio a dare i permessi?
CIAO!
l'sp2: non riesci a disabilitare completamente le sue protezioni, ed il firewall risulta attivo anche se in pratica è disattivato:
esempio: su un pc con sp2, non riuscivo a installare il checkpoint secureremote perchè mi rilevava il firewall attivo: disinstallato sp2 e tornato all1 problema risolto.
ma magari non è questo il caso!
Menion83
07-07-2005, 12:03
l'sp2: non riesci a disabilitare completamente le sue protezioni, ed il firewall risulta attivo anche se in pratica è disattivato:
esempio: su un pc con sp2, non riuscivo a installare il checkpoint secureremote perchè mi rilevava il firewall attivo: disinstallato sp2 e tornato all1 problema risolto.
ma magari non è questo il caso!
Purtroppo non posso disinstallarlo perchè windows che ho installato è quello con sp2 integrato.
Qualche consiglio?
CIAO!
Menion83
08-07-2005, 12:29
Nessuno mi risponde più?
...
Leonardo_moro
08-07-2005, 14:06
Nessuno mi risponde più?
...
Anche io ho avuto poche risposte, ho risolto in questo modo: :read:
http://www.wintricks.it/linux/gruppi_e_permessi.html
Menion83
08-07-2005, 20:22
Anche io ho avuto poche risposte, ho risolto in questo modo: :read:
http://www.wintricks.it/linux/gruppi_e_permessi.html
Grazie! Mi è servito per capire un po' come funzionano i permessi. Cmq non ho risolto purtroppo. Però ho visto una cosa strana. Il portatile riesce ad entrare nel desktop a sfruttare la connessione internet e tutto il resto. Ho notato però che se vado a dare i permessi approfonditi alle cartelle (in modalità provvisoria per home) e faccio trova percorsi, non mi fa vedere il desktop. Anche se scrivo il nome del computer/dominio o cose simili, mi dice che il percorso di rete non esiste. E allora come fa ad entrare sul desktop se non riconosce il percorso di rete? CIAO!!
Grazie! Mi è servito per capire un po' come funzionano i permessi. Cmq non ho risolto purtroppo. Però ho visto una cosa strana. Il portatile riesce ad entrare nel desktop a sfruttare la connessione internet e tutto il resto. Ho notato però che se vado a dare i permessi approfonditi alle cartelle (in modalità provvisoria per home) e faccio trova percorsi, non mi fa vedere il desktop. Anche se scrivo il nome del computer/dominio o cose simili, mi dice che il percorso di rete non esiste. E allora come fa ad entrare sul desktop se non riconosce il percorso di rete? CIAO!!
Con Home Edition non ne cavi piede. GARANTITO. I quattro file che rendono diverse le due versioni esistono appositamente per renderne una SCARSA, ma in pratica sono esattamente identiche. Nella versione HOME semplicemente non è possibile accedere alle proprietà di gruppi ed utenti (carattereristica più evidente).
Se non ricordo male non esiste nemmeno l'account "guest" (che è l'account con cui la versione PRO si connnette ai computer della lan se l'account in uso non ha password o se nel computer remoto non esiste lo stesso account, mi par di ricordare...).
Puoi provare a fare su entrambe le macchine un account NUOVO (non cambiare il nome agli account esistenti, in rete passerebbe il nome originale :|) con lo stesso nome e la stessa password. La password è necessaria, dato che sulla versione home non puoi dare i permessi per l'accesso remoto senza password. Fatto ciò loggando sul server con questo utente dovresti avere accesso alla macchina HOME.
...dovresti!
Se non dovesse andare nemmeno così... prova a mettere il SP2 anche all'home, ma prima fa un backup, non su tutte le macchine ha un buon effetto.
Io ho risolto i miei permessi abilitando il login remoto senza password (sul professional si può fare) IN UNA RETE DOTATA DI FIREWALL HARDWARE... e comunque mi sono esposto ad un rischio molto alto.
Non c'è nulla da fare, windows per quanto riguarda le reti è piuttosto antipatico.
Non hai per caso disattivato i servizi di firewall e messenger (che non è la chat... poco fantasiosi...)? Il servizio di firewall con la versione PRO gestisce anche la condivisione internet...
Verifica che la connessione alla lan non sia bloccata subdolamente dal firewall anche se l'hai spento... (proprietà connessione-->avanzate-->impostazioni firewall-->avanzate--> qua disattiva la protezione. :| Chissà perchè se tu disattivi il firewall... Winzoz decide da solo di rimanere attivo per alcune connessioni... misteri di zio bill...)
Buona fortuna, spero che questi appunti possano servirti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.