View Full Version : Nuovo HD...anche per sistema futuro
'giorno a tutti ragazzi, vorrei chiedervi un parere
tralasciando il fatto che 80Gb iniziano a starmi stretti, volevo magari cambiare ora l'hdd per poi tenerlo quando cambierò il resto del sistema cioè passare ad A64...in modo anche da "spalmare" meglio le spese visto che penso di cambiare il tutto nell'arco di un anno
il fatto è questo, tralasciando la capienza e tralasciando il fatto che non penso di ributtarmi su Maxtor (per ora mi va bene ma i problemi di clock e clack sono risaputi), cosa mi consigliate? io pensavo a un Seagate, voi che dite?
la cosa che vorrei capire è questa...ho letto che ci sono set di istruzioni come NCQ e TCQ che "ottimizzano" ma che possono essere sfruttate solamente con chipset tipo l'Nforce 4....ma io, attualmente su Nforce2, potrei lo stesso usare tali hdd ovviamente senza questo set di istruzioni?
Certo che li puoi usare ;)
Comunque per uso casalingo quelle istruzioni servono a ben poco ;)
si ho letto che a volte possono anche risultare controproducenti....ma è un grosso problema?più che altro perchè ormai mi sono fissato con i Barracuda e nei 7200.8 c'è l'NCQ :confused:
Ho detto che possono non servire, non che possono essere controproducenti ;)
del fatto controproducenti lo leggevo sull'articolo sul sito ;)
I barracuda 7200.7 e 7200.8 sono disponibili sia nella versione NCQ che senza.
- CRL -
ma davvero?io non ho notato 2 versioni diverse per il 7200.8 :mbe:
cmq una domanda...tralasciando che ho già una mia idea a riguardo e che bene o male so già cosa farò, volevo sapere
una configurazione con il mio Maxtor da 80Gb + un Raptor da 74Gb (dove metterei SO e altro) sarebbe molto + veloce di una con un solo Barracuda da 200Gb?
...se potessi...
Hitachi 15K147 147GBytes con interfaccia S.A.S.
L'N.C.Q non è un insieme di istruzioni ma, una metodica di gestione di comandi "tagged" entro apposita coda con riordino della sequenza in base a parametri connessi con l'ottenimento della serie di spostamenti del gruppo testine di minima lunghezza.
Grazie all'onnipresente CRL...grazie a tutti della attenzione.
Marco71.
interfaccia S.A.S?
Serial Attached SCSI.
Traducendo quello che dice Marco, praticamente ti stà consigliando un disco da 500€ minimo, e di conseguenza un controller di almeno 150€, perchè in dischi di questo calibro la gestione della coda e il riordino dei comandi è decisamente più efficiente.
Il consiglio scaturisce dal fatto che Marco non considera il parametro "costo" ma solo quello "contenuto tecnologico"... :p :p
Comunque confermono che esistono 7200.8 sia con che senza NCQ, e che col Raptor andresti meglio, anche perchè avereduedischi vuol dire rendere le operazioni di uno indipendenti dall'altro, mentre col 200GB le testine dovrebbero fare tutto.
- CRL -
azz parlava di uno SCSI...no no niente da fare :eek:
ad ogni modo vedrò, al max potrei prendere un Raptor da 36Gb per il SO e qualche programma e uno da 200 per il resto...però la spesa sale :doh:
No, il fattore "soldi" conta per me eccome...nella mia triste vita nè ho sempre avuti molto pochi ed è per questo che ho sempre cercato di utilizzarli al meglio...
Ti ho consigliato ciò che prenderei io se nè avessi la capacità "economica"...
Purtroppo molto spesso chi ha "molti soldi" non ha la "intelligenza" per spenderli ma questa è un'altra storia...
Tra l'altro la S.A.S sarà "compatibile" con S-A.T.A solo a livello di "physical layer" e di connessioni fisiche...il sottostante insieme di comandi sarà quello S.C.S.I...
Ogni hard disk S.A.S avrà (ha) ridondanza già a livello di connessione dato che sarà possibile avere due "lane" separate (ma senza additività di banda).
Bene ha fatto il buon CRL a consigliarti un W.D Raptor dato che è l'unica unità "pseudo enterprise" con interfaccia S-A.T.A disponibile.
Grazie.
Marco71.
Western Digital
o qualsiasi altro che non sia maxtor..
No, il fattore "soldi" conta per me eccome...nella mia triste vita nè ho sempre avuti molto pochi ed è per questo che ho sempre cercato di utilizzarli al meglio...
Ti ho consigliato ciò che prenderei io se nè avessi la capacità "economica"...
Purtroppo molto spesso chi ha "molti soldi" non ha la "intelligenza" per spenderli ma questa è un'altra storia...
Tra l'altro la S.A.S sarà "compatibile" con S-A.T.A solo a livello di "physical layer" e di connessioni fisiche...il sottostante insieme di comandi sarà quello S.C.S.I...
Ogni hard disk S.A.S avrà (ha) ridondanza già a livello di connessione dato che sarà possibile avere due "lane" separate (ma senza additività di banda).
Bene ha fatto il buon CRL a consigliarti un W.D Raptor dato che è l'unica unità "pseudo enterprise" con interfaccia S-A.T.A disponibile.
Grazie.
Marco71.
il problema è che devo fare i conti con i cento€, andare a spenderne almeno 500 solo per un hdd,per quanto buono questo possa essere,non li ho...non è che non mi va, non li ho proprio :fagiano: :D
ad ogni modo, penso che opterò per 2 Barracuda 7200.8 in Raid 0...ma ne prendo uno ora da usare su questo sistema e un altro + avanti quando realmente sarò in procinto di prendere il sistema A64...e poi tra un paio di mesi sicuramente costeranno pure meno :Prrr:
è brutta come idea?
Diciamo che ti permette di andare avanti spendendo meno e non pregiuducando scelte future, il che non mi pare poco ;)
rispolvero questo 3d senza aprirne un altro (da bravo utente :fagiano: )
ho visto che c'è un "nuovo" (mi sembra) modello di Hitachi che si chiama Vancouver III...qualcuno sa come sono rispetto ai Barracuda (7200.7 o 7200.8)??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.