Entra

View Full Version : Fulmine nel router


3mentina
05-07-2005, 10:47
Ciao,
questa mattina una bella scarica atmosferica ha risalito la linea ADSL e si è infilata nel router: kaput! :cry:
Il problema è che la periferica di rete del PC sembra essere anche lei ko: non figura nell'elenco delle periferiche e non riesco a trovarla manualmente ne ad installare i driver.
Il PC è un HP Vectra, monta una scheda di rete integrata, ma non so quale.

Come posso verificare se la scheda di rete si è bruciata?

C'è un modo per proteggere la rete dai fulmini?

grazie in anticipo

CH1CC0
05-07-2005, 10:55
Se la scheda di rete non è visualizzata nelle periferiche (non intendo nelle connessioni o in "risorse di rete" ma proprio nella lista di periferiche che trovi nel pannello di controllo), l'unica altra opzione è aprire il pc e vedere se si è bruciato qualcosa...

3mentina
05-07-2005, 15:01
ho controllato ma non vedo segni di bruciatura, altri suggerimenti?

ora devo comunque acquistare un nuovo router, cosa dite, vale la pena di prenderlo wi-fi?

è meglio una scheda PCI o l'adattatore USB?

o è meglio uno non wireless con una nuova scheda di rete PCI?

troppa varieta! :doh:
meglio che poca! :)

essegi
05-07-2005, 16:52
se la scheda di rete (o un altro componente "collegato") si è danneggiata x una sovratensione atmosferica, spesso a occhio nudo non si vede niente

ovviamente c'è il modo di proteggere, usando scaricatori di sovratensioni
esistono di vari tipi (classi) x la rete elettrica, x quella telefonica, x quella dati, per quella d'antenna tv
le prime 2 sono le più rischiose x i pc, in quanto provenienti dall'esterno, dove più facilmente possono "raccogliere" sovratensioni; la rete dati di solito è interna all'edificio (può essere pericolosa se è molto estesa), la tv solo pochi pc ce l'hanno collegata
consiglio di usare almeno le "protezioni finali" sia per il 230V che per la linea telecom: non necessitano di messa a terra ed hanno costi limitati
se la zona fosse soggetta a fulminazione frequente, è opportuno valutare l'installazione di una protezione "media" nel centralino d'appartamento/ufficio
per protezioni di livello superiore va fatta una valutazione caso x caso

3mentina
06-07-2005, 11:14
Grazie per i suggerimenti, hai qualche prodotto da suggerire?


Nel frattempo ho preso un router ADSL wifi con switch a 4 porte + la scheda di rete WiFi PCI, il tutto Belkin.

Ora, è la prima volta che mi inoltro nel mondo senza fili ed vorrei configurare la rete in modo che non sia accessibile ai forestieri!

Ho configurato indirizzi IP statici come (col defunto router) e vorrei essere sicuro che nessuno possa infilarsi nella wifi, come si fa?

shark996
06-07-2005, 11:29
Grazie per i suggerimenti, hai qualche prodotto da suggerire?


Nel frattempo ho preso un router ADSL wifi con switch a 4 porte + la scheda di rete WiFi PCI, il tutto Belkin.

Ora, è la prima volta che mi inoltro nel mondo senza fili ed vorrei configurare la rete in modo che non sia accessibile ai forestieri!

Ho configurato indirizzi IP statici come (col defunto router) e vorrei essere sicuro che nessuno possa infilarsi nella wifi, come si fa?

Per Proteggerti dagli hackerini basta che attivi il wep dal router dici che solo la tua scheda wifi con quell'indirizzo fisico specifico può accedere e sei già più protetto, in più hai il firewall hardware che ti controlla le porte.

Ho un manuale sulla sicurezza del Wifi se la trovo la metto qui

essegi
06-07-2005, 11:37
se vai da un elettricista / grande magazzino / fai da te o robe simili, trovi quello che ti serve
personalmente preferisco prodotti dehn, carpaneto, arnocanali, bticino, a volte saiet, ma specialmente i primi 3 non si trovano facilmente "al dettaglio"

x il 230V, puoi prendere una spina/presa passante (sono quelle con la "lucina"), oppure una basetta multiprese con protezione
x il telefono, ci sono alcune basette che integrano anche la protezione telefonica, il vantaggio è che non devi fare alcuna installazione, mentre se invece compri una protezione da installare, la puoi mettere all'origine dell'impianto e proteggere (meglio) anche altri aparecchi (tipo centralini, fax, ecc.)

ciao

3mentina
06-07-2005, 14:17
se vai da un elettricista / grande magazzino / fai da te o robe simili, trovi quello che ti serve
personalmente preferisco prodotti dehn, carpaneto, arnocanali, bticino, a volte saiet, ma specialmente i primi 3 non si trovano facilmente "al dettaglio"

x il 230V, puoi prendere una spina/presa passante (sono quelle con la "lucina"), oppure una basetta multiprese con protezione
x il telefono, ci sono alcune basette che integrano anche la protezione telefonica, il vantaggio è che non devi fare alcuna installazione, mentre se invece compri una protezione da installare, la puoi mettere all'origine dell'impianto e proteggere (meglio) anche altri aparecchi (tipo centralini, fax, ecc.)

ciao

semplice!

è singolare che chi mi installò la rete, pur essendo al corrente del problema fulmini, non mi suggerì questa soluzione! :mbe:

3mentina
06-07-2005, 14:18
Per Proteggerti dagli hackerini basta che attivi il wep dal router dici che solo la tua scheda wifi con quell'indirizzo fisico specifico può accedere e sei già più protetto, in più hai il firewall hardware che ti controlla le porte.

Ho un manuale sulla sicurezza del Wifi se la trovo la metto qui

ho tenteto di farlo, WEP, ma il menù di configurazione sembra piuttosto ostico!

shark996
06-07-2005, 15:13
Nooooooo dai è semplice attivi il wep e poi ti chiede il tipo di chiave che vuoi utilizzare se a 64 o a 128. ti crea un codice che dovrai copiare nella Key della WiFi. Fine

Edit va beh forse non è semplicissimo :stordita:

3mentina
06-07-2005, 17:11
Fatto!
La procedura è semplice, l'avevo anche intuito.
Il fatto è che il menu della scheda wifi Belkin non consentiva di memorizzare il codice sulla connessione attiva, se prima non veniva cancellata la stessa rete dall'elenco delle reti disponbili. :mbe:
C'è voluto un po' a capirlo, non essendo scritto sul manuale...

Grazie.

Ora tutto funziona alla perfezione.

A parte l'essermi accorto che forse un altro PC ha la scheda di rete (integrata) fulminata, benché fosse spento durante il temporale.
Win dice che l'hardware è presente e funziona correttamente, ma se attacco il cavo di rete la lucetta verde non si accende e lo switch non mi da la linea! :doh:

essegi
06-07-2005, 19:34
i danni da sovratensioni avvengono anche con apparecchi accesi, è sufficiente che siano collegati
x quanto riguarda il 230V infatti io suggerisco sempre di usare basette con interruttore non unipolare, ma bipolare (cioè che quando è spento stacca sia la fase che il neutro, e non solamente uno dei 2)

attenzione, le protezioni che ho indicato non sono la panacea di tutti i mali: sono protezioni "finali" ad intervento rapido, quindi necessarie x salvaguardare le apparecchiature, ma adatte x sovratensioni di "grandezza" limitata
nella gran parte dei casi, sono sufficienti se abiti in un condominio di città, magari costruito in cemento armato
se invece quel che c'è da proteggere è in una casa isolata, magari vecchio stile e magari servita da linee elettriche e telefoniche aeree / su palo e non interrate, e magari in zona a fulminazione elevata, allora il discorso cambia, ossia va necessariamente integrata a monte la protezione finale di cui dicevo, e naturalmente i costi divengono molto diversi...

ciao