View Full Version : zoom ottico 10x.... x 300 euro??!? si può?
Che voi sappiate è possibili trovare buone macchine fotografiche con zoom ottico 10x sui 300€?
Che ne dite delle Olympus c765?
qualcuno c'è l'ha?
o avete altre soffiate....???
Thank YOU!!
Guarda anche la Fuji S5500.
Che voi sappiate è possibili trovare buone macchine fotografiche con zoom ottico 10x sui 300€?
Che ne dite delle Olympus c765?
qualcuno c'è l'ha?
o avete altre soffiate....???
Thank YOU!!
un 10X non stabilizzato ci fai poco -senza cavalletto- in situazioni di nuvoloso.
Opterei per la Canon S1 IS - 10x stabilizzato USM
il prezzo si è abbassato vista l'uscita della S2.
ma 3MP non saranno un po pochi?
Venticello
05-07-2005, 14:06
3MP ci stampi tranquillamente fino al 20x30, anzi, a dire il vero bastavano già i 2MP della Canon A40 che avevo.
mike1964
06-07-2005, 21:14
Fuji s5500, vai tranquillo.
Non ho il tempo di argomentare, ma se cerchi un po' sul forum troverai qualche 3D che ne parla; vale molto più di quanto costa, e in rete la sitrovas a 260 euro con garnzia italiana.
:)
Altrimenti c'è la Minolta Z3 con 12x stabilizzato.
Mi pare che sia in offerta da Euronics a 369 (credo sia Italiana, perché è nera), oppure in rete la trovi con garanzia europea (no assistenza in Italia) anche a meno di 300 euro.
Tieni conto che io l'ho presa 2 mesi fa da mallteam a 329 e ora costa già 285 :(
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_minolta_z3.aspx
Con la Fuji riuscite a fare scatti senza cavalletto con tempi di 0.5" senza il mosso ??
D'accordo, parliamo di persone in posa o soggetti statici con poca luce, comunque con la Z3 ce la faccio ;) (non sempre, ma un 50% si)
mike1964
07-07-2005, 13:36
Con la Fuji riuscite a fare scatti senza cavalletto con tempi di 0.5" senza il mosso ??
D'accordo, parliamo di persone in posa o soggetti statici con poca luce, comunque con la Z3 ce la faccio ;) (non sempre, ma un 50% si)
Questo è un indubbio vantaggio dello stabilizzatore, c'è poco da dire; con soggetti statici l'utilità è evidente.
L'importante è capire bene i limiti della macchina e le potenzialità; probabilmente con la s5500, nella tua condizione, scatterei in RAW sottoesponendo di uno o due stop (raddoppiando o quadruplicando, di conseguenza, la velocità di scatto) se poi stiamo parlando di focale tele avrei un ulteriore stop in più (e un altro raddoppio della velocità) in virtù della maggiore luminosità dell'ottica.
Queste regolazioni, però, hanno lo svantaggio di richiedere più tempo sia al momento dello scatto, per impostarle, che dopo, per elaborare l'immagine.
Comunque le Minolta sono belle macchine, indubbiamente; io preferisco la Fuji serie S perchè costa meno, ha il formato RAW e l'ottica è decisamente molto buona; però qualche volta mi sono trovato anche a consigliare decisamente la Minolta, specie quando è stata messa in offerta a prezzi particolarmente appetibili :)
Comunque le Minolta sono belle macchine, indubbiamente; io preferisco la Fuji serie S perchè costa meno...
Non stavo facendo polemica, stavo solo cercando di mettere in risalto le qualità migliori della Minolta, visto che i Fujisti ;) si fanno sentire di più.
Come dicevi tu, dipende tanto dall'uso che uno ne vuole fare come tipologia di soggetti e come immediatezza della foto.
Io sono un patito del fotoritocco, ma se uno scatto mi viene buono senza interventi aggiuntivi sono più contento ;) perché il fotoritocco migliora l'immagine, ma non sempre ciò che più ci piace è altrettanto reale (ad es., se stampo con la Epson in modalità paesaggi, vivace e chiaro, ottengo foto che soddisfano l'occhio, ma mi accorgo che i coroli non sono reali :()
Anch'io ho lo stesso dubbio! :(
FUJI FinePix S5500 (258 euro iva incl) o KONICA MINOLTA Dimage Z3 (282 euro iva incl)?
Prezzo e buone recensioni (oltre che l'elevato rumore della KOMI) mi dicono Fuji. L'unico dubbio è la mancanza dello stabilizzatore d'immagine (presente invece sulla KOMI).
E' davvero così importante? Perchè se poi ho 10x di zoom e non li posso sfruttare allora mi prendo una compatta (da 5/6 mp tipo Canon A95 o simili)...
Voi cmq quale prendereste e perchè? :)
Venticello
08-07-2005, 16:09
Con la Fuji riuscite a fare scatti senza cavalletto con tempi di 0.5" senza il mosso ??
D'accordo, parliamo di persone in posa o soggetti statici con poca luce, comunque con la Z3 ce la faccio ;) (non sempre, ma un 50% si)
Leggiti i dati exif di questa foto ( http://mio.discoremoto.virgilio.it/venticello/), fatta con una D30 e il 75-300 II USM (NON stabilizzato)...ah tieni conto che sulla focale hai il fattore 1.6x... :D :cool: anzi, ti risparmio la fatica, li trovi in allegato.
marklevi
08-07-2005, 17:23
quale foto, scusa?
Venticello
08-07-2005, 20:35
quale foto, scusa?
Clicca su "questa foto", accederai al mio disco remoto, lì clicca sull'unico jpg che c'è.
Leggiti i dati exif di questa foto ( http://mio.discoremoto.virgilio.it/venticello/), fatta con una D30 e il 75-300 II USM (NON stabilizzato)...ah tieni conto che sulla focale hai il fattore 1.6x... :D :cool: anzi, ti risparmio la fatica, li trovi in allegato.
Non capisco cosa vorresti dire, fra l'altro stai prendendo ad es. una reflex...
Parlavo di mezzo secondo e mi fai vedere una foto con un tempo di 1/45, non mi pare siano valori vicini.
Poi la foto è stata scattata a ISO 800 (e la grana si vede), il che ti consente di avere un tempo più rapido. Hai f/5.6, meno luminoso di quello che potrebbe fare la stessa Z3 (f/4.5).
Non era meglio stare con un diaframma un po' più aperto e un'ISO un po' più bassa?
Per il resto, bella foto ;)
marklevi
09-07-2005, 11:34
Venticello, trovata.
c'è un hot pixel, sopra la testa della ragazza, un po alla sua sinistra :D
il rumore non mi sembra così evidente, e poi è monocromatico...
+ che altro è fastidioso il mosso...
Venticello
09-07-2005, 18:36
Non capisco cosa vorresti dire, fra l'altro stai prendendo ad es. una reflex...
E che cambia? un tempo lento è un tempo lento sia su una reflex che su una compatta, anzi se vogliamo dirla tutta la reflex è pure più pesante.
Parlavo di mezzo secondo e mi fai vedere una foto con un tempo di 1/45, non mi pare siano valori vicini.
E' vero che è 1/45, ma è pure vero che è una focale di 300mm (e già secondo la regola non bisognerebbe scattare sotto 1/300), in più col fattore moltiplicativo della reflex stai a 480mm, quindi sempre per la regola di prima per non avere mosso dovresti scattare a 1/500 circa.
Poi la foto è stata scattata a ISO 800 (e la grana si vede), il che ti consente di avere un tempo più rapido. Hai f/5.6, meno luminoso di quello che potrebbe fare la stessa Z3 (f/4.5).
Non era meglio stare con un diaframma un po' più aperto e un'ISO un po' più bassa?
Per il resto, bella foto ;)
Ma scusa...secondo te se avessi potuto aprire più di 5,6 non lo avrei fatto? :D L'obiettivo è 4-5,6.
Venticello
09-07-2005, 18:38
Venticello, trovata.
c'è un hot pixel, sopra la testa della ragazza, un po alla sua sinistra :D
NOOOOOOOOO!!! Faccio causa alla Canon :D :D :D
E che cambia? un tempo lento è un tempo lento sia su una reflex che su una compatta, anzi se vogliamo dirla tutta la reflex è pure più pesante.
Cambia che per esempio sei potuto andare a ISO 800. Con le prosumer già a 200 cominci ad avere rumore.
Non so se mettendo a ISO 200 avresti potuto permetterti ancora uno scatto a 1/45.
E' vero che è 1/45, ma è pure vero che è una focale di 300mm (e già secondo la regola non bisognerebbe scattare sotto 1/300), in più col fattore moltiplicativo della reflex stai a 480mm, quindi sempre per la regola di prima per non avere mosso dovresti scattare a 1/500 circa.
Ok, la Z3 al massimo zoom è equivalente se non sbaglio a un 420mm o giù di lì, quindi la regola vorrebbe che si scattasse a 1/420 (che non mi pare ci sia, per cui 1/500), però lo stabilizzatore mi consente scatti molto più lenti ;)
Ma scusa...secondo te se avessi potuto aprire più di 5,6 non lo avrei fatto? :D L'obiettivo è 4-5,6.
Era tanto per dire ;)
Venticello
09-07-2005, 23:23
Ok, la Z3 al massimo zoom è equivalente se non sbaglio a un 420mm o giù di lì, quindi la regola vorrebbe che si scattasse a 1/420 (che non mi pare ci sia, per cui 1/500), però lo stabilizzatore mi consente scatti molto più lenti ;)
E' vero (sempre che sia un soggetto statico), comunque ho postato questa foto, se vuoi anche un pò provocatoriamente, per dimostrare che volendo si può scattare a tempi relativamente lunghi a mano libera, senza bisogno di stabilizzatori.
marklevi
10-07-2005, 10:49
:sofico:
non è che sia tanto nitida...
:sofico:
Venticello
10-07-2005, 19:40
:sofico:
non è che sia tanto nitida...
:sofico:
Beh, ho esposto per la luce, quindi il viso è un pò sottoesposto, cosa che fa vedere ancora di più la grana dovuta agli 800 ISO, però non è mossa.
marklevi
10-07-2005, 20:11
:sofico: :mc: non ti arrampicare sugli specchi ;)
perchè il riflesso nell'occhio destro della ragazza è a forma di mezza luna?
stessa forma di un riflesso sulla spalla destra sempre...
diciamo che è accettabile, viste le condizioni
:)
Venticello
10-07-2005, 21:11
:sofico: :mc: non ti arrampicare sugli specchi ;)
perchè il riflesso nell'occhio destro della ragazza è a forma di mezza luna?
stessa forma di un riflesso sulla spalla destra sempre...
diciamo che è accettabile, viste le condizioni
:)
Il riflesso non c'entra col mosso, sarebbe mossa tutta la foto, sono le luci sul palco.
marklevi
11-07-2005, 12:05
no. secondo me è tutta mossa. ed il movimento che hai fatto durante l'esposizione è proprio dato dalla forma a mezza luna dei riflessi.
dobbiamo fare un sondaggio popolare? :D
cordialmente.
Venticello
11-07-2005, 12:57
no. secondo me è tutta mossa. ed il movimento che hai fatto durante l'esposizione è proprio dato dalla forma a mezza luna dei riflessi.
dobbiamo fare un sondaggio popolare? :D
cordialmente.
Scusa...se fosse mossa i contorni del braccio non sarebbero netti...a parte il rumore dovuto agli 800 iso
marklevi
11-07-2005, 19:49
un'attimo che riguardo la foto... non ci avevo fatto caso...
senti.. di che braccialetto parli?
:D :D :D :D :D :D :D
braccio... già... il profilo del braccio sinistro vicino al gomito è definito...
:stordita: :fagiano: :D
mah...
metà mossa e metà no. :D
un'attimo che riguardo la foto... non ci avevo fatto caso...
senti.. di che braccialetto parli?
:D :D :D :D :D :D :D
braccio... già... il profilo del braccio sinistro vicino al gomito è definito...
:stordita: :fagiano: :D
mah...
metà mossa e metà no. :D
E con questo sono mille ;)
Auguri !!
Fuji s5500, vai tranquillo.
Non ho il tempo di argomentare, ma se cerchi un po' sul forum troverai qualche 3D che ne parla; vale molto più di quanto costa, e in rete la sitrovas a 260 euro con garnzia italiana.
:)
e sei rovinato.............. :D
e una bella macchinetta ha un 10 x grande display lcd ,costa poco ...l'unico difetto se cosi si puo definire e che le foto vengono male ..pero' è un difettto di poco conto.ciao
e sei rovinato.............. :D
e una bella macchinetta ha un 10 x grande display lcd ,costa poco ...l'unico difetto se cosi si puo definire e che le foto vengono male ..pero' è un difettto di poco conto.ciao
Ti richiedo anche qua (dopo che nell'altro topic sulle macchinette da 200€), essendo questo topic più consono, quali sono i difetti che hai riscontrato nella Fuji 5500. E' nel gruppo delle fotocamere che potrei acquistare (con poco più di 330€ mi arriva a casa con una memoria da 512Mb...). Ho letto buone recensioni e giudizi di possessori x questo sono molto interessato a sapere il tuo parere negativo. Ciao! :)
Di seguito la valutazione finale di dprewiev (che mi pare uno dei siti del settore più considerati qua sul forum):
"Conclusion - Pros
* High resolution, lots of detail
* Sharp, bright F2.8-3.1 10x zoom lens
* Low distortion
* Excellent color rendition
* Comprehensive photographic controls
* Fast and responsive operation
* Very reliable focus and exposure
* Excellent handling
* Well built, seems very rugged
* Easy and intuitive to use
* Perfectly usable as point-and-shoot camera
* Focuses well in low light (though see below)
* Bright, clear screen that works well in low light (though see below)
* AF illuminator
* Raw option
* Program shift
* 640x480 pixel, 30fps movie mode
* Great value for money
* Excellent battery life
Conclusion - Cons
* Minimum focus distance too long in normal mode
* Small screen
* Some exposure/dynamic range problems in high contrast/very bright scenes
* No image stabilization
* Occasional focus errors at long end of zoom in low light
* Some vignetting at wider focal lengths
* Unimpressive burst modes
* Auto modes don't use the full range of shutter speeds (1/4 - 1/1000 sec)
- shutter priority allows 3 - 1/1000 sec
- manual mode allows speeds from 15 to 1/2000 sec
Overall conclusion
When we reviewed the S5500/5100's predecessor a year ago, Phil commented 'Throughout my time with the S5000 I was left wondering what would have been like had Fujifilm used a standard four or five megapixel CCD'. Well now we know; a lot better. All the positive attributes of the S5000, from the good design and handling to the impressive zoom range and wealth of photographic controls are now married to a sensor capable of doing them justice. And the result is a camera that offers an compelling option for those wanting a big-zoom camera on a tight budget.
Like the models that came before it, the S5500/5100 is designed to be a true 'photographer's camera'; offering true SLR-like handling, fuss-free operation, and plenty of options and controls, whilst remaining perfectly usable as a 'point-and-shoot'. The screen could be bigger, the EVF brighter and smoother, and the vignetting is something Fujifilm needs to address in the S5100's successor, but overall this is a significant upgrade to the promising, but flawed, S5000.
Finally, of course, image stabilization would be a seriously useful addition; albeit one that would almost certainly lead to a significant cost increase. As it stands the combination of price, features and reliable focus & exposure stsyems mean the S5100/5500 is pretty easy to recommend.
RECOMMENDED"
le recensioni le fanno perche devono vendere le macchine ..non possono scrivere è una ciofega ...
comunque io l'ho venduta dopo 2 settimane .........vedi tu ,ciao
marklevi
12-07-2005, 12:49
E con questo sono mille ;)
Auguri !!
:D
se non era per te me ne sarei accorto fra un paio di giorni
:D
grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.