PDA

View Full Version : Qual è la vera frequenza di clock di G70?


Redazione di Hardware Upg
05-07-2005, 10:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14941.html

A seguito di alcuni test, emergono strani report su quella che è l'effettiva frequenza di clock del chip video NVIDIA G70, utilizzato nelle schede GeForce 7800 GTX

Click sul link per visualizzare la notizia.

teliripongo
05-07-2005, 10:10
si ma se uno la clokka a 470 Mhz poi ke fa??!!?? spara a 520 Mhz in 3D?

adynak
05-07-2005, 10:17
Sia a livello di Cpu sia a livello di Gpu molto spesso un prodotto viene venduto come certificato per una certa frequenza e poi, con un banalissimo OC, lo si può mandare a un 15-20% in più senza grossi rischi, aumento di consumi e di temperatura.
Penso che sia ora che le stesse case produttrici si rendano conto dei limiti del proprio HW e decidano di implementare, via HW, una sorta di funzionamento a "gradini": potenza solo quando serve (un po' come accade ai pentium M) fino a una soglia considerata sicura.
La Asus già lo fa in molti prodotti ... ma troppo spesso è a livello software (Asus Enhanced Drivers e Smart Doctor) e non sempre il trucco funziona.
Con un approccio del genere l'OC diventerebbe utile solo per coloro che tentano di raggiungere i limiti del proprio HW in condizioni particolari, mentre per i normale utenti si avrebbe un guadagno in prestazioni e consumi notevoli; del resto con l'avvento dei Dual core e dello SLI l' OC è più un divertimento che una necessità.

liviux
05-07-2005, 10:21
Indubbiamente, i numeri maggiori aiutano sempre le vendite. In passato abbiamo visto impennate ridicole con le schede audio (8,16,32,256,1024, senza che nessuno sapesse più a cosa si riferivano), con le velocità dei CDROM, con i MHz delle CPU e la RAM delle schede video. Proviamo ad indovinare il prossimo? Io scommetto sui centimetri:
"La mia scheda da 25 cm è MOOOLTO più performante della tua da 22!"
"Sei rimasto indietro, ora ne ho una lunga ben 37 cm, non puoi competere! Ho perfino comprato l'estensione del cabinet per installarla!"
"Dannazione! Ma non finisce qui: aspetta che metta le mani sulla nuova NV95XX 'Pole Vault'..."

Spyto
05-07-2005, 10:42
Con le potenze che siamo arrivati sanno bene anche loro che l'utente medio non spende più come una volta, mettiamoci pure i monitor LCD che costringono ad una determinata risoluzione.
Quando sono passato dalla mia Raddy 7500 ad una 9500Pro ho visto una notevole differenza, ovvero con la 7500 non giocavo mentre con la nuova si.
Oggi che mi ritrovo con una scheda che mi fa girare bene tutti i giochi per quale ragione dovrei passare ad una scheda da 500€ ??
Una ragione potrei trovarla, il G70 dovrebbe avere la decodifica HW del H.264 che non è cosa da poco.

nanko
05-07-2005, 10:46
Non è certo una novità che alcune parti del chip possano andare a clock differenti. Il prescotto, ad esempio, ha alcune unità di calcolo che lavorano al doppio della frequenza nominale!

homero
05-07-2005, 10:48
gestire clock differente e' una pratica normale dall'introduzione dell'architettura P4 intel....
quindi non c'e' da meravigliarsi che venga introdotta anche in altre soluzioni specie in chip con 300 milioni di transistor perche' dovrebbero girare tutti alla stessa frequenza?!?!

Dumah Brazorf
05-07-2005, 11:06
Hai capito la furbacchiona di Asus...

Berno
05-07-2005, 11:06
Io sto testando una gainward ed il fillrate misurato col 3dmark05 è superiore a quello teorico a 430MHz ma inferiore a quello che si avrebbe a 470MHz...

Zak84
05-07-2005, 11:10
si ma se uno la clokka a 470 Mhz poi ke fa??!!?? spara a 520 Mhz in 3D?


Guarda un po' che dice qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4254). :sofico:


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :D:D:D

Octane
05-07-2005, 11:24
L'architettura netburst (cone giustamente diceva homero EDIT: anche Nanko - sorry-) utilizzata nei P4 e nelle loro controparti server ha le ALU che funzionano al doppio della frequenza nominale del processore.
A questo punto se dovessimo seguire solo i dipartimenti marketing ci troveremmo i processori con 1 singolo transistor che funziona a 10 GHz cosi' possono affermare che hanno raggiunto quella frequenza per il loro chips.. ;) Speriamo si faccia un po' di chiarezza..


Ciao

Vangelis
05-07-2005, 13:18
lol :D in effeti cosi facendo parekki produttori faranno come asus scrivendo 470... non era molto meglio se nvidia mettesse le cose in kiaro specificando fin da subito 470?

dins
05-07-2005, 14:19
... abbiamo visto impennate ridicole con le schede audio (8,16,32,256,1024, senza che nessuno sapesse più a cosa si riferivano)

cavolo è verissimo :D :D :D
dopo le schede 1024 (io ho la liuve 1024) si è passati alle 5.1 ora 7.1 e magari tra poco pure di piu'....
come se servisse veramente a qualcosa!!!
:muro: :mc: :rolleyes: :confused:




Io scommetto sui centimetri:
"La mia scheda da 25 cm è MOOOLTO più performante della tua da 22!"
"Sei rimasto indietro, ora ne ho una lunga ben 37 cm, non puoi competere!

ma chi è Rocco?
:D
E comunque non contano le dimensioni ma come si usa
:Prrr:

Vangelis
05-07-2005, 15:21
:D lol

Neo_
05-07-2005, 19:26
ma chi è Rocco?
:D
E comunque non contano le dimensioni ma come si usa
:Prrr:

io la mia la clocco col Viagra e ora che fai?
:rotfl:

JohnPetrucci
06-07-2005, 09:47
io la mia la clocco col Viagra e ora che fai?
:rotfl:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

mjordan
07-07-2005, 03:39
Ma come mai quelli di nVidia non avrebbero annunciato una simile cosa?

DjLode
07-07-2005, 08:28
Ma come mai quelli di nVidia non avrebbero annunciato una simile cosa?

Hai una scheda che a fronte di 30mhz in più sulla carta va più forte della precedente. Scopri poi che invece che 430mhz sono 470mhz, quindi 70 mhz in più. La cosa cambia un pochino :)

mjordan
09-07-2005, 11:49
Hai una scheda che a fronte di 30mhz in più sulla carta va più forte della precedente. Scopri poi che invece che 430mhz sono 470mhz, quindi 70 mhz in più. La cosa cambia un pochino :)

Ho capito ma è alquanto strano lo stesso. In genere nelle specifiche si fa a gara a chi ce l'ha piu' lungo... :D

leoneazzurro
11-07-2005, 12:30
Il fatto è che non sono 40 MHz in più su tutta la scheda, ma solo in alcune parti. per cui scrivere 430 è incorretto come scrivere 470, perchè entrambi i clock sono presenti allo stesso tempo. Evidentemente la nvidia ha scelto di essere più conservativa (dichiarare meno MHz, anche perchè se il clock "maggiorato" è valido solo per la parte geometrica, non è che le prestazioni generali ne possano essere tanto migliorate), salvo giochetti inutili dei suoi partner...

mjordan
12-07-2005, 03:05
Il fatto è che non sono 40 MHz in più su tutta la scheda, ma solo in alcune parti. per cui scrivere 430 è incorretto come scrivere 470, perchè entrambi i clock sono presenti allo stesso tempo. Evidentemente la nvidia ha scelto di essere più conservativa (dichiarare meno MHz, anche perchè se il clock "maggiorato" è valido solo per la parte geometrica, non è che le prestazioni generali ne possano essere tanto migliorate), salvo giochetti inutili dei suoi partner...

Bhè i suoi partner non è che fanno proprio giochetti inutili :D