PDA

View Full Version : G8, Bush gela tutti: nessun accordo


MACC
05-07-2005, 08:19
Sarà un G8 caldo quello in programma a Gleneagles, in Scozia. Sia fuori che dentro al lussuoso albergo che ospita l'evento. La polizia ha già affrontato a manganellate i blac block portandone in cella 60 e registrando diversi feriti. Per quel che riguarda i grandi, invece, fa discutere il discorso fatto da Bush sui temi caldi del summit: "Sull'Africa abbiamo già dato e sull'ambiente, non faremo concessioni".


E dire che proprio sull'ambiente si pensava che l'accordo fosse già stato trovato. E invece il presidente americano non lascia illusioni di sorta agli ambientalisti: al Vertice del G8, dirà no a qualsiasi ipotesi di accordo per ridurre le emissioni di gas e contrastare il riscaldamento dell'atmosfera, che si rifaccia ai termini del protocollo di Kyoto, mai ratificato dagli Usa. Le posizioni di Bush gelano le aspettative del presidente di turno del G8, il premier britannico Tony Blair, ma non sono certo una sorpresa.

Bush spiega perché non c'è motivo di ricompensare l'alleato: "Tony Blair ha preso da solo le sue decisioni su ciò che era meglio per mantenere la pace e vincere la guerra contro il terrorismo, cosi' come ho fatto io". Dunque, "non vado al G8 per fargli favori o dispetti, ma ci vado con un'agenda di quello che penso sia meglio per il mio Paese" e per la comunità internazionale.

Per quanto riguarda gli aiuti allo sviluppo e, specialmente, all'Africa, Bush ritiene di arrivare al Vertice con i compiti già fatti a casa. Il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Steve Hadley, sottolinea che gli aiuti Usa all'Africa hanno già conosciuto "un'impennata": con gli impegni presi, raddoppieranno di qui al 2010.
Blair voleva un raddoppio pressochè immediato e la cancellazione dei debiti dei Paesi più poveri (40 miliardi di dollari). Bush è d'accordo per cancellare il debito a 18 Paesi fra i più poveri, fra cui 14 africani, che hanno credenziali in regola sui fronti della democrazia, delle riforme dell'economia e della lotta contro la corruzione, ma propone un pacchetto di aiuti meno ambizioso, che comprende azioni contro la malaria e per l'istruzione e la protezione delle donne africane.

Blac block sul piede di guerra: arresti e feriti
La polizia scozzese ha arrestato una sessantina di anarchici dopo alcuni scontri avvenuti ad Edimburgo nel corso di tutta la giornata. Una ventina le persone medicate per ferite di lieve entità. Gli agenti hanno usato i manganelli per disperdere il gruppo di estremisti, che ha definito "irresponsabili", accusandoli di mettere a rischio la sicurezza degli altri dimostranti. Il vice capo della polizia Tom Halpin - riferisce la BBC - ha affermato che il piccolo gruppo di black-bloc era deciso a creare piu' incidenti possibili: "Sono chiaramente organizzati e coordinati. Abbiamo trovato cartine geografiche, radio e cellulari. E armi, comprese delle pietre, petardi e altri piccoli ordigni lanciati contro la polizia".

Commenti??

bluelake
05-07-2005, 08:26
E invece il presidente americano non lascia illusioni di sorta agli ambientalisti: al Vertice del G8, dirà no a qualsiasi ipotesi di accordo per ridurre le emissioni di gas e contrastare il riscaldamento dell'atmosfera, che si rifaccia ai termini del protocollo di Kyoto, mai ratificato dagli Usa.
grazie.

MACC
05-07-2005, 09:20
grazie.

Ma perchè loro possono fare sempre quello che vogliono??
La mia domanda è obiettiva, senza fare antiamericanismo ecc....

plutus
05-07-2005, 09:22
Ma perchè loro possono fare sempre quello che vogliono??
La mia domanda è obiettiva, senza fare antiamericanismo ecc....

1. la ratifica del trattato non è obbligatoria
2. Bush reputa che sia lesiva degli interessi economici americani..
3. è con sistemi come la compravendita delle quote che si risolvono i problemi ambientali?
4.altri paesi non hanno ratificato il trattato, non solo gli Usa (mi viene in mente l'Australia)

Nevermind
05-07-2005, 09:22
grazie.

Beh scusa c'è da stupirsi è comes se al Berlusca chiedessero di diminuire le programmazioni telvisive :D :rolleyes: :muro:

Saluti.

-kurgan-
05-07-2005, 09:45
2. Bush reputa che sia lesiva degli interessi economici americani..


l'ambientalismo in genere è lesivo agli interessi economici, purtroppo costa.

jumpermax
05-07-2005, 09:50
l'ambientalismo in genere è lesivo agli interessi economici, purtroppo costa.
direi piuttosto che il fattore degrado ambientale è comunque un costo che, non risultando nelle voci di bilancio, spesso non viene considerato come dovrebbe.

-kurgan-
05-07-2005, 09:56
direi piuttosto che il fattore degrado ambientale è comunque un costo che, non risultando nelle voci di bilancio, spesso non viene considerato come dovrebbe.

la scusa "un accordo sarebbe lesivo per gli interessi economici del paese X" non regge.. è un costo per tutti.
si può discutere su come ripartire questo costo, e questo lo accetto, ma rifiutare a priori di parlarne no. Vorrebbe dire fregarsene, e a questo punto perchè non scaricare in mare le scorie nucleari o togliere i catalizzatori alle auto? sarebbe lo stesso, si risparmierebbe.
i politici si muovono secondo i desideri del proprio elettorato, evidentemente negli usa il problema "ambiente" è meno sentito rispetto ad altri paesi.. vedremo se alle prossime elezioni cambierà qualcosa o anche se la cosa sarà argomento di discussione.

FastFreddy
05-07-2005, 11:09
1. la ratifica del trattato non è obbligatoria
2. Bush reputa che sia lesiva degli interessi economici americani..
3. è con sistemi come la compravendita delle quote che si risolvono i problemi ambientali?
4.altri paesi non hanno ratificato il trattato, non solo gli Usa (mi viene in mente l'Australia)


5. il trattato di Kyoto è stato approvato sulla carta, ma nella pratica dubito che qualcuno lo applicherà efficacemente....

cerbert
05-07-2005, 11:15
5. il trattato di Kyoto è stato approvato sulla carta, ma nella pratica dubito che qualcuno lo applicherà efficacemente....

6. tanto va tutto benissimo e non ci sono rischi per nessuno...
:muro: :muro:

FastFreddy
05-07-2005, 11:26
6. tanto va tutto benissimo e non ci sono rischi per nessuno...
:muro: :muro:

Vaglielo a dire a chi approva trattati per pura convenienza politica per poi sbattersene altamente della loro effettiva applicazione....

Second Reality
05-07-2005, 11:35
Dunque, "non vado al G8 per fargli favori o dispetti, ma ci vado con un'agenda di quello che penso sia meglio per il mio Paese" e per la comunità internazionale.



Allora che faccia la cosa giusta: si dimetta e vada a zappare l'orto.



Blac block sul piede di guerra: arresti e feriti
La polizia scozzese ha arrestato una sessantina di anarchici dopo alcuni scontri avvenuti ad Edimburgo nel corso di tutta la giornata. Una ventina le persone medicate per ferite di lieve entità. Gli agenti hanno usato i manganelli per disperdere il gruppo di estremisti, che ha definito "irresponsabili", accusandoli di mettere a rischio la sicurezza degli altri dimostranti. Il vice capo della polizia Tom Halpin - riferisce la BBC - ha affermato che il piccolo gruppo di black-bloc era deciso a creare piu' incidenti possibili: "Sono chiaramente organizzati e coordinati. Abbiamo trovato cartine geografiche, radio e cellulari. E armi, comprese delle pietre, petardi e altri piccoli ordigni lanciati contro la polizia".



Contro questi tolleranza zero.

Chiunque si avvicini a zone protette và trattato allo stesso modo: col bastone.

cerbert
05-07-2005, 12:00
Vaglielo a dire a chi approva trattati per pura convenienza politica per poi sbattersene altamente della loro effettiva applicazione....

Andrei anche... ma non mi lasciano passare nella zona rossa...
:(
[ :D ]

thotgor
05-07-2005, 12:10
ho la tentazione di farvi uno scanner di un articolo di le scienze sullo sviluppo...
dai che ve lo faccio :asd:

ARTICOLO MOLTO INTERESSANTE

thotgor
05-07-2005, 12:28
anzi, non ho voglia :cry:

ally
05-07-2005, 13:42
anzi, non ho voglia :cry:


...non puoi fartela venire?...