PDA

View Full Version : Un nuovo progetto di vita. Dopo Londra, la Finlandia


Nosophoros
04-07-2005, 23:06
Ragazzi....so che vi sembrera' da pazzi che io dica questo proprio adesso che "sembravo" euforico per come le cose stanno andando al lavoro, ecc....ma dovete sapere che sto meditando un nuovo trasferimento, in un nuovo paese a me molto caro...la Finlandia (le mie origini sono li'). Dico che so di potervi sembrare pazzo perche' decido questo dopo tutte le difficolta' iniziali che ho dovuto affrontare e che conoscete, e soprattutto proprio adesso che le cose stanno andando a gonfie vele... Ma ci sono cose che e' difficile spiegare, e che forse voi avreste qualche difficolta' a capire, per via della cultura cosi' diversa. Quello di Londra e' stato un esperimento, ma oggi, anche a seguito di un incontro un po' particolare, ho riscoperto quanto la vita materiale non faccia per me, e che la vita che sogno di realizzare e' diversa. Sento il bisogno di tornare un po' sui miei passi per qualche ragione che, ripeto, e' difficile spiegare....
Londra e' una citta' enorme, e sebbene come tutte le grandi citta' abbia certamente dei difetti, e' comunque una citta' meravigliosa sotto diversi aspetti, in primis per la qualita' della vita che la gente, se in gamba, puo' crearsi facilmente e in tempi relativamente brevi...per le ottime opportunita' per i giovani, per il divertimento, per tante cose...MA tutte queste cose, sono "materiali"... Se c'e' una cosa che di Londra non posso accettare - come molti di voi avranno capito, leggendo anche gli altri miei topic - e' il genere di rapoporti che quasi sempre si finisce per creare con la gente...Gente che, come in un porto di mare, va e viene.....
Sotto questo aspetto, sento il bisogno (vi chiederete: "di gia'?"...lo so) di cambiare nuovamente aria perche' questa vita, per quanto possa essere ricca di soddisfazioni lavorative, soldi, divertimenti, e liberta', non e' la vita che cerco. Ho bisogno di rimuovere tutta questa materialita' dalla mia vita, e di cercare una "profondita'" diversa...Alcuni forse capiranno cosa intendo, e ardiranno nel darmi del "coraggioso", altri mi daranno del pazzo e basta.....ma ormai ho deciso.
Come, se non ricordo male, avevo detto all'inizio dell'altro thread quando stavo meditando di partire per Londra, ho qualche contatto li' (parlo della Finlandia meridionale), e qualche parente, visto che parte della mia famiglia e' originaria di Porvoo, non molto lontana da Helsinki.
MA la regione in cui mi spostero', e' quella di Oulu, e precisamente Murto/Tyrnävä. E' un posto meraviglioso, dove per due mesi all'anno il sole non tramonta mai e dove la gente vive con tutta la modernita' che ci si aspetta oggi giorno, ma con uno stile di vita completamente diverso, con un contatto con la natura per noi forse assurdo, e tante altre splendide cose che forse pero' sarebbero difficili da capire per molti di voi. Basta, dunque, con la vita mondana, i pub, le discoteche, la birra e gli incontri piu' o meno casuali....Non posso continuare a mentire a me stesso: questo e' il genere di vita che un po' tutti forse sognerebbero, e che probabilmente anche io ho desiderato che gli altri vedessero per me (piu' che desiderato per me stesso), cosi' che potessi dimostrare di essere capace di affrontare qualunque sfida, se soltanto lo voglio. Ma non e' il genere di vita che io, in cuor mio, sogno; ho cercato di convincermi del contrario per lungo tempo, perche' mi sentivo in qualche modo "diverso" dagli altri...
Puo' sembrare strano, e da pazzi, lo so, che questa decisione sia venuta cosi' rapidamente, proprio adesso che vi avevo parlato dei primi veri successi sul lavoro, delle prime grandi difficolta' risolte (tutti i problemi di banca, medico, pensione, ecc....sono tante le cose che ho dovuto risolvere in questi mesi londinesi), della soddisfazione di aver trovato un posto insolito e bello in cui vivere (la houseboat), ecc. Ma tutto quanto cercavo di reprimere, forse, in qualche modo, per paura, o forse soltanto per semplice pigrizia, e' tornato fuori con una forza inaspettata dopo aver incontrato quasi per caso una ragazza finlandese, Saara, che in qualche modo ha cambiato la mia vita, in due soli giorni. L'ho incontrata alla chiesa finlandese vicino casa, Sabato, proprio quando ero li' per chiedere informazioni varie.....proprio perche' gia' qualcosa nella mia testolina si stava muovendo...In lei, la sua cultura, ma anche la sua religione per molti versi, perche' condiziona la sua vita in maniera molto profonda, ho trovato tutte le conferme che in qualche modo cercavo da una vita ai miei dubbi, al mio altalenante modo di essere, a quel mio non riuscire a capire cosa stessi realmente cercando di fare, quale vita volessi davvero costruire per me.
Saara e' adesso la mia "girlfriend", ma una girlfriend molto particolare; e' la mia ragazza adesso, ma tra di noi c'e' un rapporto che non ha niente a che vedere col rapporto che solitamente c'e' tra due fidanzati nella cultura, diciamo, italiana o anche e soprattutto di questa parte dell'Europa in cui mi trovo adesso. La sua cultura, e soprattutto la sua religione che ne e' il centro, sono molto particolari, forse difficili da capire per molti di voi per molti aspetti. Una cultura che conserva ancora quella purezza, quella castita' nei rapporti tra un uomo e una donna fino al matrimonio che ormai sono andati persi in molte altre culture. Questo significa che tra di noi come "fidanzati" non potra' esserci sesso, non ci potranno essere tutte quelle cose che normalmente ci sono tra due "fidanzati" (e a spesso anche tra sconosciuti...) in culture come quella in cui siete cresciuti. Ma quello che e' accaduto tra di noi negli ultimi due giorni, e' un qualcosa di molto piu' bello del sesso, anche se per molti di voi sara' difficile da capire.
Non so come esattamente le cose andranno d'ora in avanti, so solo che un cambiamento radicale nella ia vita e' gia' avvenuto e che adesso vivro' in funzione di questo e di quanto mi occorrera' "preparare" per questo mio nuovo progetto di vita, proprio come ho fatto prima di venire a Londra.
Ma questa "tappa" non sara' cosi' semplice come forse e' stata Londra; ci sono troppe difficolta', troppe distanze che in qualche modo dovro' affrontare.
Se seguissi soltanto il mio cuore, in questo momento, partirei con lei immediatamente quando lei torna in Finlandia (cioe' tra un mese); ma rischierei di rovinare tutto quanto ancora prima di iniziare la mia "nuova vita".
Come sempre, non posso contare sull'aiuto di nessuno...ma soltanto sulle mie forze. Per questo, seguiro' la razionalita', e prendero' il tempo che sara' necessario per prepararmi adeguatamente alla nuova esperienza. Rimarro' quindi a Londra finche' non saro' "pronto". In questo tempo, che richiedera' certamente almeno alcuni altri mesi, mettero' da parte quanti piu' soldi potro' (il che significa uscire di meno, e sperperare di meno), collezionero' tutte le informazioni che mi saranno necessarie per vivere li', grazie anche all'aiuto di Saara, e mi preparero' anche con la lingua. Le difficolta' saranno molte, molte di piu' di quelle che ho dovuto affrontare per Londra. Per la prima, la lingua, Saara mi dara' una mano in questo ultimo mese di sua permanenza a Londra, almeno con le basi, mentre poi studiero' alla chiesa finnica che non e' molto distante, sempre in Rotherhithe, dal posto in cui vivo ora a Londra.
Per il resto, si tratta di un "progetto" complesso, che dovro' costruire un po' per volta con tutte le risorse che mi saranno possibili.
Nel frattempo, dunque, saro' ancora qui, a Londra, perche' non posso fare altrimenti. Cerchero' di andare in visita da Saara, nei prossimi mesi, quanto piu' spesso possibile (se dovessi riuscirvi, anche ogni 1-2 mesi, dipende dal lavoro), ma per ora rimango qui, e con lei rimarro' comunque in costante contatto.
Quindi quanti di voi ne abbiano ancora bisogno, potranno sempre trovare in me (almeno per ora) un valido riferimento qui a Londra. :)

anx721
04-07-2005, 23:19
Fa le cose con calma...non 'è fretta di correre e di lasciare tutto su due piedi...secondo me fai bene a stare ancora per un po di tempo a londra tanto sei giovane e di tempo davanti ne hai ...e se il rapporto con la ragazza e destinato a durare potrai raggiungerla in finlandia... ;)

Snake156
04-07-2005, 23:28
pienamente d'accordo con enx

Northern Antarctica
04-07-2005, 23:38
Ho letto il tuo post, e ho letto, senza intervenire, anche gli altri delle settimane passate.

Posso dire la mia? :) La mia impressione è che da un po' di tempo a questa parte tu stia subendo un certo "emotional overload". In pochi mesi hai vissuto delle cose, fatto esperienze, provato sensazioni che la maggior parte dei giovani non prova in diversi anni. Questo è un bene, ma da un'altra parte ti può lasciare vulnerabile, in quanto ti fa vedere le cose da una prospettiva non oserei dire "falsata", ma quantomeno "irregolare".

Non voglio darti consigli, tu sai quello che devi fare e non devi farti influenzare dalle frasi che scrivo (cmq non credo di aver questo potere :D ). Le cose che hai descritto possono essere viste anche in altro modo! Esempi:

- Due mesi all'anno in cui il sole non tramonta mai: ma anche sei mesi l'anno di buio (ho vissuto due inverni in Nord Europa, so che significa).

- Una vita totalmente non "materiale": è troppo ideale, purtroppo irrealizzabile. Non pensare ad adesso, pensa a quando avrai dei figli.

- Lo stare con lei in quel posto: potrebbe essere un annullarsi completamente in lei. Pensa anche qui al "long-term". Non è positivo.

Quanto sopra non vuole assolutamente annullare il tuo entusiasmo, giuro. E' che quando ci sono tanti bellissimi "pro" è un po' difficile vedere i "contro", ai quali sono sicuro che comunque pensi e che hanno comunque contribuito a farti percorrere, al momento - come hai scritto - la strada della razionalità.

Tanti in bocca al lupo. Ma cerca di vedere anche le cose un po pù freddamente (e qui "freddamente" non significa necessariamente in maniera strettamente logico-razionale-materialistica).

Espinado
05-07-2005, 08:50
northern ti ha regalato un interessante spunto di riflessione, pensaci.

TecnoNico
05-07-2005, 09:12
è interessante vedere fino a che punto ci spinge questa società...
ho sempre pensato che la solitudine nelle grandi città fosse un qualcosa di tangibile, ora scopro che può anche plagiare fortemente.

Quelli che tu cerchi per me sono solo i rapporti umani, lavoro e richezza non colmano questo tuo vuoto.

Come hanno detto gli altri, rifletti bene! Non vorrei che la finlandia e questa ragazza siano solo un arpiglio facile e preso al volo x scappare :mc:

Poi se pensi che questa sia la strada giusta... bhe parti!


Cmq in questi momenti capisco qnt mi siano utili i miei amici e la mia famiglia... e di quanto sia bella la vita qui in liguria tra mare ed alpi :D
Ma chi ve lo fa fare di stare in quelle cittadone pieni di gente sola, che spingon o la gente a sfogarsi sul web invece che con gli amici :muro:

Espinado
05-07-2005, 11:08
uhm, dovresti anche provarla la grande città. io l'ho fatto a apprezzo un po' dell'una e un po' dell'altra.

Northern Antarctica
05-07-2005, 11:10
è interessante vedere fino a che punto ci spinge questa società...
ho sempre pensato che la solitudine nelle grandi città fosse un qualcosa di tangibile, ora scopro che può anche plagiare fortemente.

Quelli che tu cerchi per me sono solo i rapporti umani, lavoro e richezza non colmano questo tuo vuoto.

Come hanno detto gli altri, rifletti bene! Non vorrei che la finlandia e questa ragazza siano solo un arpiglio facile e preso al volo x scappare :mc:

Poi se pensi che questa sia la strada giusta... bhe parti!


Cmq in questi momenti capisco qnt mi siano utili i miei amici e la mia famiglia... e di quanto sia bella la vita qui in liguria tra mare ed alpi :D
Ma chi ve lo fa fare di stare in quelle cittadone pieni di gente sola, che spingon o la gente a sfogarsi sul web invece che con gli amici :muro:

Il discorso è che, secondo me, questa ragazza (non mi piace dire "questa ragazza" ma mi sembra troppo confidenziale usarne il nome di battesimo) è adesso, il centro del mondo. Anzi, è il "tuo" mondo, mentre il "resto del mondo" non esiste più.

Purtroppo spesso al "resto del mondo" di questa tua sensazione non importa, egli va avanti da sé. E ti mette di fronte a problemi dai quali spesso non puoi uscirne solo con il "due cuori ed una capanna".

Molto dipende dal fatto che ti trovi all'estero e lei è straniera. Questo porta ad idealizzare le cose molto più che se fossi stato in Italia con una ragazza italiana.

Lo so che te ne rendi conto (parlo a Yauchie). Purtroppo dentro di noi c'è comunque qualcosa che ci spinge in una certa direzione. Non dico che vada combattuto (impossibile ed ingiusto), ma solo "inquadrato".

crashd
05-07-2005, 14:11
e poi casablanca?

nestle
05-07-2005, 17:15
ho seguito sin dall'inizio la tua avventura in inghilterra perchè interessava anche a me...

mi sembrava una scelta sensata e anche coraggiosa...

ora forse ti accingi a fare una cosa ancora più azzardata, e in genere sarei il primo a dire di pensarci bene, anche perchè una vita "spirituale" come l'hai descritta te può affascinare all'inizio ma annoiare nel lungo andare se non pienamente motivati; però sembri molto innamorato (almeno da quello che hai scritto) e credo che se la tua vita è la tua ragazza allora fai benissimo ad andare, per non restarecon il rimpianto e la malinconia di aver perso qualcosa che sicuramente è più importante di una città o di un paese ;)

Gromit
05-07-2005, 19:19
Ho letto il tuo post, e ho letto, senza intervenire, anche gli altri delle settimane passate.

Posso dire la mia? :) La mia impressione è che da un po' di tempo a questa parte tu stia subendo un certo "emotional overload". In pochi mesi hai vissuto delle cose, fatto esperienze, provato sensazioni che la maggior parte dei giovani non prova in diversi anni. Questo è un bene, ma da un'altra parte ti può lasciare vulnerabile, in quanto ti fa vedere le cose da una prospettiva non oserei dire "falsata", ma quantomeno "irregolare".

Non voglio darti consigli, tu sai quello che devi fare e non devi farti influenzare dalle frasi che scrivo (cmq non credo di aver questo potere :D ). Le cose che hai descritto possono essere viste anche in altro modo! Esempi:

- Due mesi all'anno in cui il sole non tramonta mai: ma anche sei mesi l'anno di buio (ho vissuto due inverni in Nord Europa, so che significa).

- Una vita totalmente non "materiale": è troppo ideale, purtroppo irrealizzabile. Non pensare ad adesso, pensa a quando avrai dei figli.

- Lo stare con lei in quel posto: potrebbe essere un annullarsi completamente in lei. Pensa anche qui al "long-term". Non è positivo.

Quanto sopra non vuole assolutamente annullare il tuo entusiasmo, giuro. E' che quando ci sono tanti bellissimi "pro" è un po' difficile vedere i "contro", ai quali sono sicuro che comunque pensi e che hanno comunque contribuito a farti percorrere, al momento - come hai scritto - la strada della razionalità.

Tanti in bocca al lupo. Ma cerca di vedere anche le cose un po pù freddamente (e qui "freddamente" non significa necessariamente in maniera strettamente logico-razionale-materialistica).

Quoto e aggiugo: Ma cosa sai di una persona dopo soli pochi giorni? Davvero credi di conoscerla? Quale è il suo colore preferito? Che musica ascolta? Le piace l'ordine o è incasinata? Politicamente è di dx o di sx? E' pigra o superattiva? Etc, etc, etc...

Dovresti distinguere le due cose. Se ti piace l'idea di vivere in Finlandia, segui il tuo sogno a prescindere dalla ragazza. Se ti piace lei allora cerca di conoscerla a fondo prima di scompaginare completamente la tua vita. Sono due cose totalmente distinte.

L'impressione che dai è di una persona che non vede l'ora di dare un senso alla propria vita, a costo di bruciare le tappe. Ti consiglio di andarci piano, "take it easy", come si dice se son rose fioriranno.

*sasha ITALIA*
05-07-2005, 19:29
e poi casablanca?

QUOTO!!
sscusa ma è troppo jna cazzata andare in Finlandia.. abbandonare la materialità... ma BAFFF...!!!! :D

Ma chi se ne frega scusa... quante pippe mentali inutili