jAlgol
04-07-2005, 21:41
Carissimi et eccellentissimi...
ho un bel quesito da porvi, che mi ha lasciato non poco perplesso.
:help: :help: :help: :help: :help:
Una mia amica ha ancora il buon vecchio modem 56K.
Ok, preistoria, lo so, ma usando internet dal lavoro, a casa non le serve altro.
Formattato il pc, reinstallato tutto, sfruttando la mia connessione adsl ho installato anche gli upgrade al firewall e all'antivirus.
Connesso all'adsl andava benissimo.
Riportato a casa sua, il modem si connette, lo proietta sulla rete, ma appena uso un programma tipo explorer, Firefox, Outlook, la connessione si "resetta", si "spegne".
Se invece uso Telnet, oppure ftp da prompt dei comandi, tutto funziona a meraviglia e la connessione rimane stabile.
L'unica idea che mi rimane è un qualche spyware, dialer o cazzata del genere, ma mi pare molto strano, dato che NON è mai stato usato su internet e aveva attivati il firewall e l'antivirus sin da subito (oltretutto il poco che è stato su internet, era dietro un router...).
Domani proverò un antispyware... poi ho terminato le idee. :muro:
L'unica cosa è che mi ricordo col vecchio win 2000 o nt4 che se configuravi la connessione ad internet via rete, poi i programmi non la trovavano via 56K... ma ho pochi ricordi e confusi (all'epoca usavo poco la rete... adesso è 2 anni e mezzo che non uso il ptsn!!!)
E voi, o saggi?
insomma...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Idee, commenti, suggerimenti, qualcosa che è accaduto anche a voi... tutto è gradito.
Grazie infinite!!!
CIAO :help:
ho un bel quesito da porvi, che mi ha lasciato non poco perplesso.
:help: :help: :help: :help: :help:
Una mia amica ha ancora il buon vecchio modem 56K.
Ok, preistoria, lo so, ma usando internet dal lavoro, a casa non le serve altro.
Formattato il pc, reinstallato tutto, sfruttando la mia connessione adsl ho installato anche gli upgrade al firewall e all'antivirus.
Connesso all'adsl andava benissimo.
Riportato a casa sua, il modem si connette, lo proietta sulla rete, ma appena uso un programma tipo explorer, Firefox, Outlook, la connessione si "resetta", si "spegne".
Se invece uso Telnet, oppure ftp da prompt dei comandi, tutto funziona a meraviglia e la connessione rimane stabile.
L'unica idea che mi rimane è un qualche spyware, dialer o cazzata del genere, ma mi pare molto strano, dato che NON è mai stato usato su internet e aveva attivati il firewall e l'antivirus sin da subito (oltretutto il poco che è stato su internet, era dietro un router...).
Domani proverò un antispyware... poi ho terminato le idee. :muro:
L'unica cosa è che mi ricordo col vecchio win 2000 o nt4 che se configuravi la connessione ad internet via rete, poi i programmi non la trovavano via 56K... ma ho pochi ricordi e confusi (all'epoca usavo poco la rete... adesso è 2 anni e mezzo che non uso il ptsn!!!)
E voi, o saggi?
insomma...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Idee, commenti, suggerimenti, qualcosa che è accaduto anche a voi... tutto è gradito.
Grazie infinite!!!
CIAO :help: