PDA

View Full Version : Acer Ferrari 4000 o TM 8104 ?


robgeb
04-07-2005, 21:40
Quale comprereste voi ?
Il Ferrari 4000 o il Travelmate 8104 ?

robgeb
09-07-2005, 22:39
UP! :cool:

sirus
11-07-2005, 16:20
TravelMate 8104 perchè sono un Intellista :sofico:

vargas
11-07-2005, 17:28
Il ferrari.

toro loco
11-07-2005, 17:33
viva LA FERRARI!!! :D

sirus
11-07-2005, 18:06
anche io dico W la Ferrari (anche se ora soffriamo :cry: rinasceremo più forti di prima) però sono sempre Intellista :sofico: e AMD proprio non mi piace (però se dovessi prendere un desktop pc prenderei AMD :ciapet: )

Yuzuke@81
11-07-2005, 22:40
preferisco i centrino ai turion ma il ferrari è l'eccezione....
prenderei il ferrari... ;)

sirus
12-07-2005, 09:30
preferisco i centrino ai turion ma il ferrari è l'eccezione....
prenderei il ferrari... ;)
anche a me il Ferrari piacerebbe ma...
1) Ha il monitor 15.4" ne cerco uno da 14.1" :O
2) Ha processore AMD Turion64 (che per quanto buono non è come la tecnologia Centrino)
3) Ha le DDR e non le più parsimoniose DDR2
4) Ha le DDR333 quando potrebbe montare le DDR400 che aumenterebbero le prestazioni senza pregiudicare molto i consumi (imho il gioco varrebbe la candela)

quello che mi piace del Ferrari è lo chasis in fibra di carbonio ;)

per il resto rimango dell'idea che il Dell Latitude D610 sia più adatto alle mie esigenze :O peccato la X300 come VGA, almeno una X600/X700 potevano montarla :cry: :muro:

sirus
12-07-2005, 09:31
però vedo che il fasciano della Rossa di Maranello attira molto, il Ferrari 4000 sta vincendo nettamente :sofico:

robgeb
12-07-2005, 11:04
anche a me il Ferrari piacerebbe ma...
1) Ha il monitor 15.4" ne cerco uno da 14.1" :O
2) Ha processore AMD Turion64 (che per quanto buono non è come la tecnologia Centrino)
3) Ha le DDR e non le più parsimoniose DDR2
4) Ha le DDR333 quando potrebbe montare le DDR400 che aumenterebbero le prestazioni senza pregiudicare molto i consumi (imho il gioco varrebbe la candela)

quello che mi piace del Ferrari è lo chasis in fibra di carbonio ;)

per il resto rimango dell'idea che il Dell Latitude D610 sia più adatto alle mie esigenze :O peccato la X300 come VGA, almeno una X600/X700 potevano montarla :cry: :muro:

quoto i punti 2 (in parte), 3, 4 ma purtroppo il portatile dei sogni non arriverà mai bisogna sempre scendere a compromessi...e la scelta fra questi 2 è veramente dura...anche perchè se volessi prendere l'8104 avrei solo 512MB di ram...e per metterne 1024 ci vogliono almeno 160 euro in più...dato il costo che sarebbe di circa 200 euro più del ferrari non so se ne vale la pena anche perchè già di per se costano una cifra...!!!

gino1221
12-07-2005, 11:05
però vedo che il fasciano della Rossa di Maranello attira molto, il Ferrari 4000 sta vincendo nettamente :sofico:

vero, e poi diciamo che il fatto che sia meno vistoso che la vecchia serie, e per le sue specifiche il prezzo sembra più che competitivo, attira ancora di più..

vargas
12-07-2005, 11:07
quoto i punti 2 (in parte), 3, 4 ma purtroppo il portatile dei sogni non arriverà mai bisogna sempre scendere a compromessi...e la scelta fra questi 2 è veramente dura...anche perchè se volessi prendere l'8104 avrei solo 512MB di ram...e per metterne 1024 ci vogliono almeno 160 euro in più...dato il costo che sarebbe di circa 200 euro più del ferrari non so se ne vale la pena anche perchè già di per se costano una cifra...!!!

E poi già la differenza normale di prezzo non ci vale in più l'8104 fidati!
Poi va a finire che ti capiti una revisione vecchia dell'8104 con la x600 :sperem: :D come è capitato ad un mio amico.

robgeb
12-07-2005, 11:30
eh questa sarebbe proprio brutta!
RAGAZZI SONO PRONTO ALLA DECISIONE ho un ultima domanda da farvi:

Ho saputo i prezzi:

1. 8104 512MB di ram = 2050 euro IVA compresa
2. 8104 1GB di ram = 2250 euro IVA compresa
3. Ferrari 4005 = 2000 euro IVA compresa

il mio budget può al più arrivare a 2050 euro quindi o scelgo il centrino ma con 512 MB di ram o scelgo il Turion ma con 1024 di ram!

a questo punto quale dei due pc sarà più prestazionale ?

vargas
12-07-2005, 11:49
eh questa sarebbe proprio brutta!
RAGAZZI SONO PRONTO ALLA DECISIONE ho un ultima domanda da farvi:

Ho saputo i prezzi:

1. 8104 512MB di ram = 2050 euro IVA compresa
2. 8104 1GB di ram = 2250 euro IVA compresa
3. Ferrari 4005 = 2000 euro IVA compresa

il mio budget può al più arrivare a 2050 euro quindi o scelgo il centrino ma con 512 MB di ram o scelgo il Turion ma con 1024 di ram!

a questo punto quale dei due pc sarà più prestazionale ?

Il ferrari va meglio.

sirus
12-07-2005, 12:35
eh questa sarebbe proprio brutta!
RAGAZZI SONO PRONTO ALLA DECISIONE ho un ultima domanda da farvi:

Ho saputo i prezzi:

1. 8104 512MB di ram = 2050 euro IVA compresa
2. 8104 1GB di ram = 2250 euro IVA compresa
3. Ferrari 4005 = 2000 euro IVA compresa

il mio budget può al più arrivare a 2050 euro quindi o scelgo il centrino ma con 512 MB di ram o scelgo il Turion ma con 1024 di ram!

a questo punto quale dei due pc sarà più prestazionale ?
8104...1GB di RAM oggi non serve ancora per un portatile (con cui in teoria non si gioca) ;)

PS io prendo il Dell Latitude D610 ma con 1GB di DDR2-533 :ciapet: e Pentium M 750 e con ATi Mobility Radeon X300 HM :doh: e con Hitachi TravelStar 7K60 :Prrr: che è meglio ;) pesa meno ed è molto più trasportabile :O

gino1221
12-07-2005, 13:09
anche se non si gioca 1GB di ram serve eccome oramai.. soprattutto se hai 1000 cose installate e ne usi 250 per volta.. credimi, è così.. si sente il limite dei 512.. che va a sfruttare il file di swap, consumando di più e rendendo moooolto meno.. ovviamente potresti fare da te l'upgrade rob, spendendo sui 200 euri per ram buone, ma sarebbe vantaggiose riuscissi a dar via le 256 ddr2, che non potrai vendere a nessuno penso, visto che tutti i portatili ddr2 hanno 2x256..

robgeb
12-07-2005, 13:21
8104...1GB di RAM oggi non serve ancora per un portatile (con cui in teoria non si gioca) ;)

PS io prendo il Dell Latitude D610 ma con 1GB di DDR2-533 :ciapet: e Pentium M 750 e con ATi Mobility Radeon X300 HM :doh: e con Hitachi TravelStar 7K60 :Prrr: che è meglio ;) pesa meno ed è molto più trasportabile :O

ma tu parli di un portatile che non fa al caso mio:

1. Voglio un 15,4''
2. E' pur vero che la tua ram ha più banda passante, ma la mia ha una CAS latency quasi dimezzata rispetto alla tua (CAS 2,5 contro CAS 4) che la rende anche leggermente più veloce in linea complessiva (inoltre in futuro potrò sempre metterci 1 GB di ram 400 Mhz CAS 2 della Corsair...e lì c'è da divertirsi...hihihi)
3. Tutto sommato ritengo che il Turion sia un'ottima proposta da AMD avendo un controller di memoria integrato, consumando poco più di un Centrino (praticamente 15 min in più di autonomia che di certo non mi cambiano la vita!), essendo a 64 bit (servirà), avendo un bus innovativo con l'Hiper Transport che il Centrino NON HA, avendo una potenza di calcolo complessivamente superiore al Centrino e questo si vede dai test con SisoftSandra (il SuperPI non serve a nulla è solo fanatismo, fare meno secondi grazie alla cache non ha un gran significato)
N.B:Se il Centrino ha una cache doppia è perchè la Intel doveva pur compensare le deficienze del suo processore...immaginiamo un Centrino con 1M di cache come il Turion e confrontiamoli....hhihi
4. La tua scheda video è per me IMPROPONIBILE dato che sono un amante del videogioco estremo e quindi almeno per ora voglio il massimo della grafica su un 15,4'' che è la X 700!
5. Il tuo Hard Disk sarà pur veloce ma è rumorosissimo (anke coi driver aggiornati) ed è troppo piccolo per me, se voglio un 7200 ce lo metto in futuro quando usciranno hd più grandi e performanti dell'hitachi.
6. Non trovo per nulla intrasportabile un computer di 2.8 kg, si porta tranquillamente è leggerissimo sottile ed esteticamente è il massimo che si possa desiderare... :winner: :winner: :winner:

gino1221
12-07-2005, 13:28
no no, ti sbagli il 7k60 è più silenzioso del mio caro vecchio toshiba 80GB 4200.
e lo è anche del momentus del nuovo ferrari.. un gioiellino..

robgeb
12-07-2005, 13:58
no no, ti sbagli il 7k60 è più silenzioso del mio caro vecchio toshiba 80GB 4200.
e lo è anche del momentus del nuovo ferrari.. un gioiellino..
l'ho detto perchè lo sentivo dire tempo fa sul forum dell'inspiron 9300...computer che poi ho lasciato perdere per il peso eccessivo (17''...) e per autonomia scarsa (2 ore circa...)

gino1221
12-07-2005, 13:59
anche io ho sentito gente che lo diceva, ma veramente è molto più silenzioso del mio vecchio.. :p

sirus
12-07-2005, 15:01
ma tu parli di un portatile che non fa al caso mio:

1. Voglio un 15,4''

non era un consiglio ;) stavo dicendo quello che devo prendere io :p

2. E' pur vero che la tua ram ha più banda passante, ma la mia ha una CAS latency quasi dimezzata rispetto alla tua (CAS 2,5 contro CAS 4) che la rende anche leggermente più veloce in linea complessiva (inoltre in futuro potrò sempre metterci 1 GB di ram 400 Mhz CAS 2 della Corsair...e lì c'è da divertirsi...hihihi)

a parte che le DDR333 consumano più delle DDR2-533 ma hai fatto un po' di conti :rolleyes: un DDR2-533 a CAS4 è più veloce di una DDR333 CAS2,5 e comunque io potrei montare Corsair CAS3 (che vanno anche a 2,5) con il vantaggio di poter sempre consumare di meno

3. Tutto sommato ritengo che il Turion sia un'ottima proposta da AMD avendo un controller di memoria integrato, consumando poco più di un Centrino (praticamente 15 min in più di autonomia che di certo non mi cambiano la vita!), essendo a 64 bit (servirà), avendo un bus innovativo con l'Hiper Transport che il Centrino NON HA, avendo una potenza di calcolo complessivamente superiore al Centrino e questo si vede dai test con SisoftSandra (il SuperPI non serve a nulla è solo fanatismo, fare meno secondi grazie alla cache non ha un gran significato)
N.B:Se il Centrino ha una cache doppia è perchè la Intel doveva pur compensare le deficienze del suo processore...immaginiamo un Centrino con 1M di cache come il Turion e confrontiamoli....hhihi

il problema è che il Turion (che come processore è alla pari se non leggermente superiore al Pentium M) non è supportato da un piattaforma tanto coesa come Centrino, quando AMD tirerà fuori qualche cosa di simile (come piattaforma) potrei pensarci ma finché non avranno un chipset degno di nota non se ne parla imho...

4. La tua scheda video è per me IMPROPONIBILE dato che sono un amante del videogioco estremo e quindi almeno per ora voglio il massimo della grafica su un 15,4'' che è la X 700!

beh per me i videogiochi sono l'ultimo problema, l'unico titolo che uso ha 4 anni :p

5. Il tuo Hard Disk sarà pur veloce ma è rumorosissimo (anke coi driver aggiornati) ed è troppo piccolo per me, se voglio un 7200 ce lo metto in futuro quando usciranno hd più grandi e performanti dell'hitachi.

a rumorosità siamo alla pari ;) e a consumi anche, piccolo appunto il Seagate Momentus del Ferrari scalda di più dell'Hitachi :(

6. Non trovo per nulla intrasportabile un computer di 2.8 kg, si porta tranquillamente è leggerissimo sottile ed esteticamente è il massimo che si possa desiderare... :winner: :winner: :winner:
beh scusa ma se lo devi tenere in mano e non lo puoi appoggiare :mbe: ?! vuoi mettere 2,1Kg con 2,8Kg :doh:

comunque è ovvio che abbiamo esigenze diverse,per me ci vuole leggerezza e lunga durata della batteria e soprattutto ottime prestazioni wireless ;) per te ci vuole potenza superiore a scapito di una minor durata della batteria e minor trasportabilità ;)

gino1221
12-07-2005, 16:16
un DDR2-533 a CAS4 è più veloce di una DDR333 CAS2,5

non è tanto vero, forse entrambe con centrino, ma una ddr333 è meglio sfruttata dal controller integrato di amd, poi una ddr400 sarebbe ancora meglio


il problema è che il Turion (che come processore è alla pari se non leggermente superiore al Pentium M) non è supportato da un piattaforma tanto coesa come Centrino, quando AMD tirerà fuori qualche cosa di simile (come piattaforma) potrei pensarci ma finché non avranno un chipset degno di nota non se ne parla imho...

sì, ma il chipset radeon express200 sempra migliore dei precendeti.. almeno.. io non è che ho testato


beh scusa ma se lo devi tenere in mano e non lo puoi appoggiare :mbe: ?! vuoi mettere 2,1Kg con 2,8Kg :doh:

penso che lui dicesse quando teo porti in borsa: portare 2,8kg è una cosa, 4 e un'altra, 2,1 è ancora melgio, ma fino ai 3 non è poi così fatica.. ovvio che se lo usi lo aappoggi.. altrimenti lo tieni su e lo guardi, ma come ci lavori? :D

sirus
12-07-2005, 17:48
non è tanto vero, forse entrambe con centrino, ma una ddr333 è meglio sfruttata dal controller integrato di amd, poi una ddr400 sarebbe ancora meglio

fai i calcoli dei tempi di accesso ;) e soprattutto hai non il doppio ma ancora di più della banda :D


sì, ma il chipset radeon express200 sempra migliore dei precendeti.. almeno.. io non è che ho testato

nulla di paragonabile agli Intel o ai Nvidia, i primi hanno funzionalità di risparmio energetico spettacolari, i secondi hanno prestazioni ottime...gli ATi sono indietro sia in prestazioni che in consumi


penso che lui dicesse quando teo porti in borsa: portare 2,8kg è una cosa, 4 e un'altra, 2,1 è ancora melgio, ma fino ai 3 non è poi così fatica.. ovvio che se lo usi lo aappoggi.. altrimenti lo tieni su e lo guardi, ma come ci lavori? :D
:yeah:

leoneazzurro
12-07-2005, 17:57
fai i calcoli dei tempi di accesso ;) e soprattutto hai non il doppio ma ancora di più della banda :D


Il tempo di accesso in nanosecondi è identico per DDR 333 CAS 2.5 e DDR 533 CAS 4. Il problema è che il P-M non sfrutterà mai quella banda perchè limitato dal FSB. la banda maggiorata è invece buona per le soluzioni grafiche integrate.


nulla di paragonabile agli Intel o ai Nvidia, i primi hanno funzionalità di risparmio energetico spettacolari, i secondi hanno prestazioni ottime...gli ATi sono indietro sia in prestazioni che in consumi


Hmm.. le prestazioni in ambito Athlon 64 sono influenzate poco dal chipset, dato che il controller della memoria è integrato. In pratica cambiano solo gli accessi alle periferiche, in quel caso Intel è una spanna sopra tutti, ma con i portatili odierni siamo lontani dalla saturazione delle risorse

Ad ogni modo per consumi Centrino è ancora un pò avanti... ancora.
Per il resto non ci sono grosse differenze (e diciamolo pure, se i produttori VOLESSERO fare un notebook thin&light basato su Turion MT... potrebbero farlo benissimo. Ma per moltissimi, soprattutto i professionisti, AMD=entry level. Ecco perchè non se ne trovano. Solo MSI ha fatto qualcosa di leggero, sui 2.2 Kg, e con buona autonomia, basato su Turion MT)

gino1221
12-07-2005, 19:45
Il tempo di accesso in nanosecondi è identico per DDR 333 CAS 2.5 e DDR 533 CAS 4. Il problema è che il P-M non sfrutterà mai quella banda perchè limitato dal FSB. la banda maggiorata è invece buona per le soluzioni grafiche integrate.


esatto, insomma, ddr333 CL2,5 danno ancora qualche vantaggio

robgeb
12-07-2005, 21:15
gino hai detto quello che avrei detto io quoto in pieno...credo che sirus sia troppo legata a intel...!

AMD INSIDE !!!!!!!!!

gino1221
12-07-2005, 22:49
credo che sirus sia troppo legata a intel...!

AMD INSIDE !!!!!!!!!

legata ?? :confused:
Sirus è una donna ?? :D :D

robgeb
12-07-2005, 22:53
legata ?? :confused:
Sirus è una donna ?? :D :D

non ho idea...chiedilo a lui o lei boh! :confused: :confused: :confused:

gino1221
12-07-2005, 23:52
non credo che tu sia una donna, vero sirus :D :D ?
però hai pure il nome rosso... :mbe: :mbe:
:Prrr:

sirus
13-07-2005, 08:59
legata ?? :confused:
Sirus è una donna ?? :D :D
:ncomment:

non ho idea...chiedilo a lui o lei boh! :confused: :confused: :confused:
:incazzed:

non credo che tu sia una donna, vero sirus ?
però hai pure il nome rosso...

:ahahah:

PS in che senso il nome rosso :what: ???

leoneazzurro
13-07-2005, 09:22
esatto, insomma, ddr333 CL2,5 danno ancora qualche vantaggio

Più che altro di costi. La RAM DDR 333 costa molto di meno (soprattutto agli OEM) che non le DDR2 533. Bisogna poi vedere se effettivamente i produttori utilizzeranno veramente le 533 o (come loro solito) renderanno disponibili solo le DDR2 400 (come ho visto fare su molti portatili Sonoma).

gino1221
13-07-2005, 09:37
Più che altro di costi. La RAM DDR 333 costa molto di meno (soprattutto agli OEM) che non le DDR2 533. Bisogna poi vedere se effettivamente i produttori utilizzeranno veramente le 533 o (come loro solito) renderanno disponibili solo le DDR2 400 (come ho visto fare su molti portatili Sonoma).

oltretutto sembra che la via delle ddr2 si stia abbandonando e si stiano sviluppando le nuove ddr3, visto che le ddr2 non hanno dato quell'aumento di prestazione che ci si aspettava.. e non molto sono disposti a fare il passaggio per spendere di più e forse addirittura perdere in prestazioni.. (parlo di fissi)

gino1221
13-07-2005, 09:38
:ncomment:


:incazzed:


:ahahah:

PS in che senso il nome rosso :what: ???

:D :D :D dai, non ti incaxxare, si scherzava.. ihihhi
e cmq hai il nome rosso.. sirus, affianco ai tuoi post appare di colore rosso.. o forse ti vedo rosso solo io?! :confused: però è così, gli altri normale blu e tu rosso..

sirus
13-07-2005, 13:05
strano :muro: io vedo il tuo nome in rosso :(

gino1221
13-07-2005, 13:36
strano :muro: io vedo il tuo nome in rosso :(

ora non lo vedo più in rosso, ma nel normale blu del forum.. strana sta cosa.. ci vedevamo rossi..?

sirus
13-07-2005, 14:54
ora non lo vedo più in rosso, ma nel normale blu del forum.. strana sta cosa.. ci vedevamo rossi..?
è il potere della Rossa di Maranello che unisce i tifosi :cry: che emozione :winner:

gino1221
13-07-2005, 15:09
è il potere della Rossa di Maranello che unisce i tifosi :cry: che emozione :winner:

:D :D :D :doh:

sirus
13-07-2005, 15:11
:D :D :D :doh:
:Prrr:

angia
25-07-2005, 18:04
Ho un Ferrari 4005WLMI e (come già spiegato nel commento alla recensione) questo bellissimo notebook sarebbe nettamente superiore al TM8004 per potenza e soprattutto per il bellissimo chassis nero gommato e simil carbonio.

Ha tuttavia un grosso (per i miei gusti) difetto che non credo Acer risolverà.

Questo notebook ha una ventola sul processore che non si ferma mai e gira su due velocità predefinite di cui la più bassa produce sempre un bel rumore.

Il TM 81xx invece ha una ventola a velocità variabile che si ferma se non serve (immaginate quando lo usate a batterie..).

Cosa strana è pure che il ben più economico Aspite 5024WMLi ha una ventola a velocità variabile che funiziona a dovere!

Comunque se non risolvo il problema lo vendo e se a qualcuno interessa si faccia avanti (prezzo €1700,00 + IVA con fattura e garanzia).

:cry:

robgeb
25-07-2005, 18:31
Ho un Ferrari 4005WLMI e (come già spiegato nel commento alla recensione) questo bellissimo notebook sarebbe nettamente superiore al TM8004 per potenza e soprattutto per il bellissimo chassis nero gommato e simil carbonio.

Ha tuttavia un grosso (per i miei gusti) difetto che non credo Acer risolverà.

Questo notebook ha una ventola sul processore che non si ferma mai e gira su due velocità predefinite di cui la più bassa produce sempre un bel rumore.

Il TM 81xx invece ha una ventola a velocità variabile che si ferma se non serve (immaginate quando lo usate a batterie..).

Cosa strana è pure che il ben più economico Aspite 5024WMLi ha una ventola a velocità variabile che funiziona a dovere!

Comunque se non risolvo il problema lo vendo e se a qualcuno interessa si faccia avanti (prezzo €1700,00 + IVA con fattura e garanzia).

:cry:

guarda che ci sono miriadi di programmi che ti permettono di regolare diversamente la velocità delle ventole o fermarle fino a quando la temperatura non supera un certo limite.
fra l'altro ti dico che le temperature operative del ferrari 4005 sono inferiori a quelle dell'8104 e quindi se fermi le ventole non ci sono rischi di alcun tipo basta che le fai funzionare se la temperatura sale.
Io sono ultracontento del mio acquisto e non lo vendrei mai.

gino1221
25-07-2005, 18:56
io sapevo che nonostante tutto anche all'8104 la ventola rimaneva sempre accesa, seppure piano..

e cmq se lo vuoi vendere, penso sia un po' altino, anche se è nuovo, contando che già lo trovi poco più di 1800 euri... è solo un consiglio, so che tu non ci vuoi perdere, ma resta pur sempre usato..e lo venderesti a 2040 euri ivati.. io preferirei prendere un nuovo.. ricorda che un usato, appena acquisito perde subito almeno l'iva..
cmq a me non interessa per cui.. fossi in te ci penserei bene.. ;)

angia
25-07-2005, 19:41
... veramente non è usato ma nuovo (sono un rivenditore) e l'ho appena acceso due volte.
Poi lo fatturo regolarmente. Il prezzo mi sembra migliore dei 1800...

:read:

angia
25-07-2005, 19:46
guarda che ci sono miriadi di programmi che ti permettono di regolare diversamente la velocità delle ventole o fermarle fino a quando la temperatura non supera un certo limite.
fra l'altro ti dico che le temperature operative del ferrari 4005 sono inferiori a quelle dell'8104 e quindi se fermi le ventole non ci sono rischi di alcun tipo basta che le fai funzionare se la temperatura sale.
Io sono ultracontento del mio acquisto e non lo vendrei mai.

Se sai dirmi quale programma usare ben venga... io non ho trovato niente che riesca a pilotare il chipset ATI.
I programmi che ho provato: SpeedFan e MBM non rilevano nemmeno la velocità della ventola!
Anche la acer stessa che per i notebook con Centrino ha un bel programmino ePower (se non ricordo male) che regola tutto l'apparato alimentazione/consumi, ma per i notebook con Turion almeno per ora niente.

Dovresti sentire come funziona l'Aspire 5024...

:)

gino1221
25-07-2005, 20:22
... veramente non è usato ma nuovo (sono un rivenditore) e l'ho appena acceso due volte.
Poi lo fatturo regolarmente. Il prezzo mi sembra migliore dei 1800...

:read:

io intendevo 1800 ivati, tu 1700 + IVA ovvero 2040 euri...

cmq a quanto ho capito non puoi eseguirlo allora superpi, vero?

angia
26-07-2005, 08:48
io intendevo 1800 ivati, tu 1700 + IVA ovvero 2040 euri...

cmq a quanto ho capito non puoi eseguirlo allora superpi, vero?

NON SO COSA SIA SUPERPI, SE MI SPIEGHI.

gino1221
26-07-2005, 09:30
ti avevo passato il link dove c'è il download.

e cmq superpi ti fa un calcolo di pi graca alla x-esima cifra decimale. inparticolare quello da un mega ti fa il calcolo alla 1milionesima cifra decimale. come potrai capire per fare calcoli del genere ci vuole del tempo.. cmq 1M ci mette meno di un minuto, 4M meno di 4 minuti.. sono 5 minuti del tuo tempo.. :D

eccoti di nuovo il link

superpi.radeonx.com/

non va nemmeno installato, basta che estrai il contenuto dello zip in una cartella ;)

angia
26-07-2005, 15:35
ti avevo passato il link dove c'è il download.

e cmq superpi ti fa un calcolo di pi graca alla x-esima cifra decimale. inparticolare quello da un mega ti fa il calcolo alla 1milionesima cifra decimale. come potrai capire per fare calcoli del genere ci vuole del tempo.. cmq 1M ci mette meno di un minuto, 4M meno di 4 minuti.. sono 5 minuti del tuo tempo.. :D

eccoti di nuovo il link

superpi.radeonx.com/

non va nemmeno installato, basta che estrai il contenuto dello zip in una cartella ;)

Allora...

1M 00m 46.438s
4M 03m 56.797s

:)

M4tte
26-07-2005, 15:53
46????? ma li faccio io 46 sec con il note in sign

gino1221
26-07-2005, 16:34
Allora...

1M 00m 46.438s
4M 03m 56.797s

:)

molto strano.. :( in linea coi risultati americani.. mentre il ferrari di robgeb fa 36 e sembra apparentemente inspieagabile.. che versione di bios è? 3A17 o 3A19?

angia
26-07-2005, 18:35
molto strano.. :( in linea coi risultati americani.. mentre il ferrari di robgeb fa 36 e sembra apparentemente inspieagabile.. che versione di bios è? 3A17 o 3A19?

IL BIOS E' 3A19, già aggiornato driver chipset ATI (SMBus) e CPU (122).

leoneazzurro
26-07-2005, 19:10
Ma hai eseguito Windows update per gli ultimi aggiornamenti? E tu, robgeb?
Perchè qualche tempo fa ho letto una cosa strana....

vargas
26-07-2005, 20:53
Allora...

1M 00m 46.438s
4M 03m 56.797s

:)

hai chiuso tutte le applicazioni(antivirus e compagnia bella) quando hai eseguito i test???

robgeb
26-07-2005, 21:21
Ma hai eseguito Windows update per gli ultimi aggiornamenti? E tu, robgeb?
Perchè qualche tempo fa ho letto una cosa strana....

si ho eseguito tutti gli aggiornamenti, ma è probabile che angia non abbia chiuso tutti i programmi in background, perchè in tal caso i punteggi sono quasi allinaeti con quelli che ottenevo io prima di convertire in NTFS ed eliminare tutte le esecuzioni automatiche col jv16 powertools.
Posso ribadire con certezza che il ferrari 4000 viene venduto con una dotazione software molto pesante, e molti programmi in background che non servono a un cavolo e vanno eliminati perchè castrano tutto il note!

robgeb
26-07-2005, 21:22
IL BIOS E' 3A19, già aggiornato driver chipset ATI (SMBus) e CPU (122).

che vuoi dire con "già aggiornato driver chipset ATI (SMBus) e CPU (122)" ?
hai fatto un ulteriore aggiornamento o cosa ?

angia
26-07-2005, 22:36
che vuoi dire con "già aggiornato driver chipset ATI (SMBus) e CPU (122)" ?
hai fatto un ulteriore aggiornamento o cosa ?

La FAT è ancora FAT32...

Sul portatile ho già installato di serie tutti i drivers presenti sul sito della Acer ad eccezione di quello della CPU che ho trovato + nuovo sul sito della AMD (1.22 contro 1.18).
Sul sito della Ati ci sono poi i drivers aggiornati per il chipset (aggiornano solo l'SMBus).

Come software ho solo quello che c'è sul notebook e di attivo ho il Launch Manager e il Manager Audio Alc, per i servizi in funzione non so, comunque ho disattivato: Bluetooth, WLan, Card Reader, IEEE1394, Porta IR, Slot Cardbus.

Ho contattato la Acer oggi per il problema della ventola, il tecnico mi ha detto che ha già ricevuto altre lamentele in merito e che segnalava la mia a chi di dovere. (magari riescono ad abbassare la velocità di base della ventola).

Chi ha l'Acer ferrari 4005 chiami l'assistenza acer e segnali il problema del rumore della ventola, solo cosi gli ingegneri Acer si muoveranno a fare qualcosa! :help:

P.S. Nessuno sa se il chipset ATI del Ferrari supporta (e sfrutta) le DDR400?

robgeb
26-07-2005, 23:16
La FAT è ancora FAT32...

Sul portatile ho già installato di serie tutti i drivers presenti sul sito della Acer ad eccezione di quello della CPU che ho trovato + nuovo sul sito della AMD (1.22 contro 1.18).
Sul sito della Ati ci sono poi i drivers aggiornati per il chipset (aggiornano solo l'SMBus).

Come software ho solo quello che c'è sul notebook e di attivo ho il Launch Manager e il Manager Audio Alc, per i servizi in funzione non so, comunque ho disattivato: Bluetooth, WLan, Card Reader, IEEE1394, Porta IR, Slot Cardbus.

Ho contattato la Acer oggi per il problema della ventola, il tecnico mi ha detto che ha già ricevuto altre lamentele in merito e che segnalava la mia a chi di dovere. (magari riescono ad abbassare la velocità di base della ventola).

Chi ha l'Acer ferrari 4005 chiami l'assistenza acer e segnali il problema del rumore della ventola, solo cosi gli ingegneri Acer si muoveranno a fare qualcosa! :help:

P.S. Nessuno sa se il chipset ATI del Ferrari supporta (e sfrutta) le DDR400?

ma i driver che hai scaricato dal sito acer sono più nuovi di quelli che ci sono già sul note ?!?
mi posti i link ?
hai notato qualke miglioria ? cmq io ho chiuso tutti i background compreso il sound manager e il launch manager per ottenere quei risultati, anche se mi lasci perplesso coi tuoi superpi allineati con quelli americani.
non è possibile che il mio note sia superdotato!!!

gino1221
27-07-2005, 00:55
nemmeno chiudendo tutte le applicazioni potrebbe arrivare a 36.. e cmq tu robgeb prima di convertire in ntfs avevi postato un 38.. anche se la conversione non conta nulla.. quel 46 è molto lontanto e proprio ai livelli dei notebook americani.. a questo punto non ho più idea di che pensare :doh:

robgeb
27-07-2005, 08:31
nemmeno chiudendo tutte le applicazioni potrebbe arrivare a 36.. e cmq tu robgeb prima di convertire in ntfs avevi postato un 38.. anche se la conversione non conta nulla.. quel 46 è molto lontanto e proprio ai livelli dei notebook americani.. a questo punto non ho più idea di che pensare :doh:

vabè intendevo che il divario diminuiva...ma in effetti è assurdo! a questo punto si può scartare anche l'ipotesi bios...e cosa sarà ? :confused: :confused: :confused: ho saputo proprio ieri dal mio amico rivenditore che l'ha provato ed ha aggiornato dei driver ma non so quali prima di consegnarmelo (siamo molto amici quindi l'ha provato prima di vendermelo) devo accertarmi di cosa si tratta...sarà lì la risposta? boh, vi farò sapere.

gino1221
27-07-2005, 09:07
prova a vedere quali sono questi drivers.
in effetti se penso che il turion 1.6 arriva a fare 51s, sembra che il turion del ferrari dovrebbe andare molto più giù.. forse tu sei stato l'unico che ha trovato drivers/configurazione tali da sfruttare appieno le potenzialità.. enfatti io avevo sentito che il turion era un a64, con ottimizzazioni, oltre che di consumi, anche di prestazioni (sennò che senso avrebbe sostituire un dignitoso processore come l'a64 35W che già garantisce 3h di autonomia??) io faccio 45,2s al superpi.. i tuoi 36 sono mostruosi, però i 46-47 degli altri sono troppo alti per essere del top di gamma acer..