View Full Version : [JAVA] if con molteplici or
prazision
04-07-2005, 22:14
Dunque:
ho una classe java che ha un metodo che recupera un parametro String.
tale parametro puo' avere molteplici valori e all'interno del metodo c'è un if così strutturato
if((param.equals("QA"))||(param.equals("aA"))||(param.equals("zA"))||
(param.equals("sdQA"))||(param.equals("QAw1"))||(param.equals("QAs"))||
(param.equals("QzA"))||(param.equals("QAaaq1"))||(param.equals("zzz"))||
(param.equals("oo")))
{
.....codice
}
insomma per intenderci ci sono vari OR(e potrebbero anche crescere)
dal punto di vista funzionale tutto ok ma da quello della sintassi mi sembra stia diventando unpo' strano.
come posso modificare una simile sintassi per renderla leggibile???
ho visto che switch si usa solo per i char e per gli int; ho pensato magari di mettere tutte le stringhe in un array(o un vettore) e poi usare un if tipo:
if(param è nel vettore)
{
.....codice
}
mi conviene fare qualcosa di simile o è meglio lasciare il codice come è???
suggerite qualche altra soluzione??
grazie
franksisca
04-07-2005, 23:09
Guarda, dipende dalle parole che devi "scansionare".
Facendomi un gran :sofico: pugne...one :sofico: proverei a prendere il primo carattere della stringa param.charat(0), metterlo in uno switch e concatenarlo a sua volta con altri switch.
Sicuramente più leggibile, ma, ripeto, è un gran :sofico: pugne...one. :sofico:
prazision
04-07-2005, 23:12
e la soluzione di usare un vettore o un array non va bene???
peggiorerebbe molto le prestazioni??
grazie
Alvaro Vitali
04-07-2005, 23:21
Usando un array sicuramente il check è più leggibile ma dovrai comunque aggiungere la definizione dell'array da qualche parte che aggiungerà un bel blocco, cmq a livello di prestazioni non credo che ci siano differenze tangibili e, a dirla tuta, non metterei la mano sul fuoco su quale sia più performante come soluzione :)
prazision
04-07-2005, 23:32
grazie mille(e il vettore?)
(complimenti per il nick, lo adoro alvaro)
^TiGeRShArK^
05-07-2005, 10:29
e se facessi qualcosa di questo tipo?:
boolean eseguito=false;
if (a=="ciao"){
//codice
eseguito=true;
}
if (a=="cucco" && !eseguito){
//codice
eseguito=true;
}
if (a=="ciccio" && !eseguito){
//codice
eseguito=true;
}
ovviamente x migliorare le cose potresti mettere il codice + "eseguito=true;" in una subroutine, così all'interno dei vari if ti troveresti solo una riga di codice...
credo ke così tu possa guadagnare qualcosina in leggibilità...
P.S. Ricordati di azzarare eseguito se questa parte di codice la devi eseguire piu' volte.....
prazision
05-07-2005, 10:37
grazie
si sarebbe più ordinato sicuramente ma forse troppo lungo
cmq grazie
e la soluzione di usare un vettore o un array non va bene???
peggiorerebbe molto le prestazioni??
grazie
Non mi sembra il caso di parlare di differenza di prestazioni se le stringhe riesci a contarle sulle dita... Se dovessero aumentare di almeno un paio di ordini di grandezza ti converrebbe utilizzare algoritmi di ricerca che garantiscono prestazioni sublineari. Ad esempio vedi l'implementazione di TreeSet.
Se invece il problema è solo di carattere 'estetico' puoi sempre ricorrere al costrutto dell'array:
Set<String> stringhe = Arrays.asList(new String[] {
"aa", "BB", "ciccio", "nonna papera",
"topolino", "pippo"
});
if (stringhe.contains(parametro)) {
// codice
}
prazision
05-07-2005, 13:04
grazie
La soluzione più leggibile?
Quella che hai scritto tu :rolleyes:
si capisce subito che è un OR di più condizioni, piu in fretta che non vedere dichiarazioni di array, riempimento dello stesso, cicli for, lo switch poi non ne parliamo....
L'unica cosa che può aumentare la leggibilità è crearti una funzione apposita che gli dai la stringa e ti restituisce un booleano e metti la chiamata alla funzione come condizione dell'if.
prazision
06-07-2005, 13:01
a me(da ignorante vero) piace molto quella che ha proposto angus.
difatti mi sono andato a vedere la classe Arrays che non conoscevo
cmq grazie
a me(da ignorante vero) piace molto quella che ha proposto angus.
difatti mi sono andato a vedere la classe Arrays che non conoscevo
cmq grazie
Provo a fare un'osservazione. Il termine 'leggibile' andrebbe utilizzato a seconda del contesto. A mio parere, trattandosi di Java, la soluzione da me proposta rispecchia maggiormente l'idea di programmazione orientata agli oggetti, mentre la concatenazione degli IF mi sembra, per chiudere con una battuta, vintage... :stordita:
prazision
06-07-2005, 18:37
devo disintegrare la mia attitudine vintage :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.