View Full Version : Canon 350D e foto storte.
pierpippo
04-07-2005, 21:05
Ciao a tutti ultimamente ho acquistato una 350d con l'obiettivo in kit 18-55.
Le foto al mare però lamentano una inclinazione dell'orizzonte anche se sono stato attento a farle dritte. Prima con una contax analogica non era mai capitato di fare foto al mare con l'orizzonte storto. Da cosa può dipendere secondo voi? Può essere dovuto al fatto che l'obiettivo in dotazione è un obiettivo molto scadente in qualità?
Queste sono le 3 foto molto esaustive del problema:
Aspetto fiducioso come sempre vostri consigli.
A presto.
Pierpippo.
pierpippo
04-07-2005, 21:15
E qui c'è la quarta foto.
Dai tuoi allegati non si capisce molto comunque tieni conto che se l'orizzonte e curvo allora è un problema di obiettivo (distorsione) mentre se è retto ma storto direi proprio che è un problema di scatto... IMHO
pierpippo
04-07-2005, 22:08
Sembra che l'orizzonte sia dritto fino ad un certo punto e poi fletta verso il basso.
Secondo voi il 17-85 efs con stabilizzatore ottico potrebbe avere questi problemi?
Non vorrei comprare un obiettivo che poi ha lo stesso difetto pur costando 600 euro.
Dreadnought
04-07-2005, 22:32
Sembra che l'orizzonte sia dritto fino ad un certo punto e poi fletta verso il basso.
Secondo voi il 17-85 efs con stabilizzatore ottico potrebbe avere questi problemi?
Non vorrei comprare un obiettivo che poi ha lo stesso difetto pur costando 600 euro.
Fai una foto ad uno specchio con la tua macchina appoggiata da qualche parte, se le linee verticali che puoi notare sulla macchina sono storte è storto il sensore.
Altrimenti è la normale distorsione dell'obiettivo 18-55, daltronde non puoi pretendere molto, un obiettivo di quella focale che non distorca tanto costa ben altro che 100€, gliene lasci almeno 500.
Venticello
05-07-2005, 07:41
Le prime 2 credo tu le abbia scattate in posizione grandangolo, dove tutti gli zoom economici hanno inevitabile distorsione a barilotto (linee "gonfiate" verso l'esterno). La terza invece sembra più "colpa tua", nel senso che è inclinata. Il trucco in questi casi è cercare di scattare alle focali intermedie dello zoom, in genere sono quelle che soffrono meno di questi problemi. Comunque con un pò di photoshop il problema si risolve, prova questo http://www.epaperpress.com/ptlens/index.html io lo uso per correggere distorsione e vignettatura del 18-125 Sigma con ottimi risultati.
desmosedici
05-07-2005, 07:43
Ciao, di foto ci capisco poco, comunque vista l'inquadratura che è abbastanza "larga" devi per forza considerare la curvatura terrestre, probabilmente accentuata dall'obbiettivo.
Prova a sederti vicino a un ringhiera, o a un qualcosa che sicuro sia dritto e fissa l'orizzonte sul mare, dovresti vedere la curva come la vedi nella macchina fotografica, sostanzialmente non penso ci siano problemi, la lente penso abbia solo accentuato quello che in realtà esiste già.
Stai attento che a occhio nudo se non hai un punto di riferimento molto vicino e perfettamente dritto non ti accorgi della curva.
tommy781
05-07-2005, 08:31
io avevo la fz5 con quel problema, per fare una prova avevo messo il cavalletto in bolla e scattato il mare sulla linea dell'orizzonte, le foto venivano sempre leggermente storte, alla fine avevo mandato la macchina in assistenza ed avevano riscontrato che il sensore era leggermente storto, ritornata ora è a posto.
Prova a scattare con lo zoom tutto aperto e se possibile un cavlletto con livella.
Dopo potrai vedere se il problema esiste veramente.
Ciao
marklevi
05-07-2005, 20:35
Prova a scattare con lo zoom tutto aperto e se possibile un cavlletto con livella.
Dopo potrai vedere se il problema esiste veramente.
Ciao
chi controlla il controllore?
:fagiano:
pierpippo
07-07-2005, 21:28
Le foto ora sono visionabili anche qui:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/pierpippo/album?.dir=/89e1
Dalle foto panorama si può vedere la pessima qualità dell'obiettivo 18-55 che ha molte più distorsioni della A95 e i colori sono molto più sbiaditi. Quindi è proprio inutile comprare una macchina del genere ed associarci un obiettivo così scadente. E pensare che lo mettono anche sulla 20D :confused:
Morale della favola ho preso il 17-85 stabilizzato sempre canon e nel fine settimana vedo di fare un po' di foto per paragonarli.
A presto.
Pierpippo.
Armisael
08-07-2005, 09:53
I colori non sono più sbiaditi sono semplicemente meno saturi e più attinenti alla realtà. Questo perchè le compatte tendono a restituire una immagine molto gradevole a scapito della veridicità di quanto fotografato mentre le reflex, nascendo per un utente più evoluto, cercano di essere più fedeli. Per aumentare la saturazione ti basta comunque agire sulle impostazioni della macchina :). Le distorsioni a tutta apertura probabilmente le avrai anche con il 17-85. Ti faccio notare che un paragone a tutta apertura tra un 18mm equivalente a 28.8mm ed un 38mm equivalente (quello della A95) non è proprio fattibile... il 18-55 a 24mm (38mm equivalente) non ha già più distorsioni (o quasi). Le uniche vere pecche di quell'obiettivo sono la luminosità scarsa e la presenza di aberrazioni cromatiche in condizioni di luce difficili (la seconda sicuramente verificabile ancor più in qualsiasi compatta o quasi)
a me mi sa che hai il sensore che fa i capricci!!!
pierpippo
08-07-2005, 19:21
in che senso il sensore fa i capricci? Le distorsioni verso un lato le fa sempre ed ho provato a metterla sul pavimento ed a fotografare delle bottiglie e sembra andare tutto bene. Il problema si verifica quando fotografo la linea terra mare e solo da una parte. Potrebbe essere l'obiettivo che ha dei problemi.
A fine luglio torno al mare e riprovo il nuovo obiettivo ed il 18-55 e faccio i dovuto confronti e poi vi faccio sapere.
marklevi
08-07-2005, 20:12
se il problema l'avesse l'obbiettivo lo farebbe anche con le bottiglie. anche se bisognerebbe vedere come hai fatto la prova. prova a fotografare qualcosa di geometrico (muro di mattoni, cancellata, ecc..) da una posizione perpendicolare e prova varie focali dell'obbiettivo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.