PDA

View Full Version : WIRELESS CASALINGA ACCESS POINT?


burmes
04-07-2005, 20:31
Ciao a tutti, volevo creare una rete wireless casalinga con la quale condividere anche la connessione internet. Devo comprare un access point o bastano le schede wireless nei pc? Mi servono 1 scheda PMCIA per un portatile e una PCI per un fisso, quali marche/modelli mi consigliate (ho anche un centrino non vorrei comprare qualcosa di troppo evoluto o di troppo vecchio che non renda nella configurazione, tipo prendere schede lan da 1Gbit quando ho uno switc da 100Mb per intenderci)

alexmere
04-07-2005, 22:30
Che modem hai? A cosa è collegato?

burmes
05-07-2005, 09:03
Ho un modem ethernet Ericsson HM220dp oppure un modem USB. Sono entrambi quelli forniti in comodato d'uso da alice. Pensavo di usare il modem ethernet collegato al pc fisso.

alexmere
05-07-2005, 09:19
Ho un modem ethernet Ericsson HM220dp oppure un modem USB. Sono entrambi quelli forniti in comodato d'uso da alice. Pensavo di usare il modem ethernet collegato al pc fisso.
Ok allora è relativamente semplice.

Puoi usare un PC che fa da server Internet e l'altro (notebook) da client.

Nel desktop metti (se non c'è di già) una scheda di rete Ethernet e una PCI wi-fi. Colleghi il modem Ethernet al desktop e clicchi dx sulla scheda di rete, Proprietà, selezionando "Questo computer condivide Internet con gli altri computer della rete" o una voce simile. La scheda Wi-Fi prenderà le seguenti impostazioni:
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: [vuoto]
server DNS: [vuoto]

l notebook dovrà essere configurato così:
IP: 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi) e x a tua scelta
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

A questo punto la condivisione della connessione internet è stata realizzata.


Se vuoi evitare di dover tenere acceso un PC che fa da server internet, allora ti serve un router Ethernet wireless (wireless perché così puoi dare connessione al notebook).

Saturos
05-07-2005, 11:04
Ok allora è relativamente semplice.

Puoi usare un PC che fa da server Internet e l'altro (notebook) da client.

Nel desktop metti (se non c'è di già) una scheda di rete Ethernet e una PCI wi-fi. Colleghi il modem Ethernet al desktop e clicchi dx sulla scheda di rete, Proprietà, selezionando "Questo computer condivide Internet con gli altri computer della rete" o una voce simile. La scheda Wi-Fi prenderà le seguenti impostazioni:
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: [vuoto]
server DNS: [vuoto]

l notebook dovrà essere configurato così:
IP: 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi) e x a tua scelta
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

A questo punto la condivisione della connessione internet è stata realizzata.


Se vuoi evitare di dover tenere acceso un PC che fa da server internet, allora ti serve un router Ethernet wireless (wireless perché così puoi dare connessione al notebook).


ho fatto esattamente così per una rete ad hoc tra pc e portatile, ma quando vado per navigare mi chiede sempre connetti o non
in linea e le connessioni possibili sono solo quelle via umts che uso in giro...

non ce la faccio più come si configura sta caz di rete wifi????

alexmere
05-07-2005, 12:50
ho fatto esattamente così per una rete ad hoc tra pc e portatile, ma quando vado per navigare mi chiede sempre connetti o non
in linea e le connessioni possibili sono solo quelle via umts che uso in giro...

non ce la faccio più come si configura sta caz di rete wifi????
Le schede Wi-Fi sono abilitate in "Connessioni di rete"? Gli indirizzi IP sono correttamente configurati? Hai provato a spegnere il firewall (se ce l'hai)? Con il desktop riesci a navigare?

EBERT
05-07-2005, 21:12
ragazzi...installando una PCI wi-fi che portata ha il tutto???in metri intendo..contando che ci sono muri!
Riesce a raggiungere una stanza sopra il pc con scheda wi-fi?

alexmere
06-07-2005, 14:42
ragazzi...installando una PCI wi-fi che portata ha il tutto???in metri intendo..contando che ci sono muri!
Riesce a raggiungere una stanza sopra il pc con scheda wi-fi?
Entro 25÷30 metri non ci sono problemi.

EBERT
06-07-2005, 15:21
capito..e ipotizziamo questo:
Internet arriva al router
PC1+altri 2 PC:in rete con il router
Notebook:wi-fi

Se io prendo una scheda wi-fi e la metto nel PC1 posso condividere la conessione LAN e quindi la connessione internet,come si faceva una volta per condividere internet tramite lan?E con solo questa scheda avrò sempre una portata tale da raggiungere i 20-30metri?
Se si che scheda mi consigli per spendere poco?
Grazie dell'aiuto

alexmere
06-07-2005, 16:35
capito..e ipotizziamo questo:
Internet arriva al router
PC1+altri 2 PC:in rete con il router
Notebook:wi-fi

Se io prendo una scheda wi-fi e la metto nel PC1 posso condividere la conessione LAN e quindi la connessione internet,come si faceva una volta per condividere internet tramite lan?E con solo questa scheda avrò sempre una portata tale da raggiungere i 20-30metri?
Se si che scheda mi consigli per spendere poco?
Grazie dell'aiuto
Per evitare configurazioni un po' complicate, non sarebbe meglio per te comprare un access point? Lo colleghi al router con un cavo di rete e poi basta configurarlo per la connessione con il portatile. Un access point ha una portata maggiore di una scheda Wi-Fi.

EBERT
06-07-2005, 16:47
Ma una scheda wi-fi quanto avrebbe di portata?
Il problema è che il router ha 1 hub a 4 porte,e sono tutte occupate :(

Saturos
06-07-2005, 19:42
Le schede Wi-Fi sono abilitate in "Connessioni di rete"? Gli indirizzi IP sono correttamente configurati? Hai provato a spegnere il firewall (se ce l'hai)? Con il desktop riesci a navigare?


le ho provate tutte!

allora, sul desk ip e co. sono:
192.168.0.1
255.255.255.0

sul portatile invece:
192.168.0.2
255.255.255.0
gateway:
192.168.0.1

poi ho messo i dns sia sul desk che sul portatile (non so se siano
giusti, li ho trovati con google per alice... boh)

i firewall li ho disattivati da ambo le parti...
...
..
....
..

ma non va!!! :cry: :cry:

Romolo85
07-07-2005, 00:35
Io vorrei fare piu o meno la stessa cosa... pero invece di collegare 2pc vorrei collegare il mio pc (ho un router ethernet "Drytek vigro2500") con la mia psp (che ha il wi-fi)!!! Come faccio???? Non ci capisco nulla... per favore HELP!!!

EBERT
07-07-2005, 13:57
il 2500 normale non ha wi-fi,quindi ti servirà un access point o una scheda pci wi-fi se vuoi lasciare il pc acceso!

alexmere
07-07-2005, 14:02
Ma una scheda wi-fi quanto avrebbe di portata?
Il problema è che il router ha 1 hub a 4 porte,e sono tutte occupate :(
Ok, allora occorre un po' di attenzione. Windows XP obbliga ad usare come indirizzo IP di gateway internet 192.168.0.1, quindi se il tuo router ha un indirizzo di questa classe, sei costretto a cambiarlo (ad esempio, con 192.168.1.1). Per la condivisione della connessione internet vale quanto detto prima: click dx sulla scheda che riceve internet, "Condividi internet con gli altri PC della rete". A questo punto la scheda Wi-Fi prenderà IP 192.168.0.1, etc. etc.

EBERT
07-07-2005, 14:18
il router(draytek 2500) ha 2 indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.1.1 quindi la cosa ci può stare no?
cmq quanta portata ha una singola scheda di rete?
Come access point che mi consigli per non spendere troppo?O mi conviene vendere il 2500 e prendere un router che abbia il wi-fi incorporato?

alexmere
07-07-2005, 14:52
il router(draytek 2500) ha 2 indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.1.1 quindi la cosa ci può stare no?
cmq quanta portata ha una singola scheda di rete?
Come access point che mi consigli per non spendere troppo?O mi conviene vendere il 2500 e prendere un router che abbia il wi-fi incorporato?
Cosa vuol dire che ha due indirizzi? Quali interfacce hanno quegli indirizzi?

EBERT
07-07-2005, 15:03
in che senso interfacce???il draytek suppprta 2 ip...io ho messo 0.1 e 1.1!!

alexmere
07-07-2005, 15:35
in che senso interfacce???il draytek suppprta 2 ip...io ho messo 0.1 e 1.1!!
Significa che puoi creare le VLAN?

EBERT
07-07-2005, 17:30
boh...ho un draytek 2500... Vlan che sarebbe???Non wireless lan vero?
Comunque il mio router mi ha fatto configurare 2 suoi ip...

alexmere
08-07-2005, 09:23
boh...ho un draytek 2500... Vlan che sarebbe???Non wireless lan vero?
Comunque il mio router mi ha fatto configurare 2 suoi ip...
VLAN significa Virtual LAN ed è una funzione che permette di creare delle sottoreti dentro una rete principale: in pratica, l'IP del router che l'ISP ti dà è il dominio di rete principale e dentro a questo dominio puoi creare altre sottoreti. Tra sottoreti i PC appartenenti a diverse sottoreti non "si vedono" (a meno di impostare particolari regole), ma usano la stessa connessione internet (o stesso gateway internet). Tutto questo ha lo scopo di limitare il traffico in LAN, per evitare possibili saturazioni della banda. Ma sento che stiamo andando fuori dal contesto.

Io direi che ti conviene tenere il tuo router e comprare un access point. Ho guardato sul sito della Draytek, ma non c'è menzione delle VLAN per il 2500, quindi questi due IP di cui parli probabilmente sono uno lato LAN (di solito, 192.168.0.1) e uno lato WAN (rilasciato dall'ISP al momento della connessione ad Internet).

Alternativa: un router ADSL wireless ha 4 porte LAN e le antenne per il Wi-Fi. Può darsi che così risolvi i tuoi problemi in un sol colpo.

EBERT
08-07-2005, 12:34
ok,allora mi informerò un pò e poi decido...devo anche prendere la digitale ora..e sono 1k€ :(
mi rifaccio sentire non appena ho deciso cosa fare :D :D
grazie di tutti i consigli nel frattempo!!
jan