PDA

View Full Version : consiglio: nikon 5900 VS panasonic fx7


ziomaso
04-07-2005, 20:27
Ciao a tutti,
sn ad 1 passo dall'acquisto della mia prima digitale. Come cifra non voglio andare oltre le 300,00 - 400,00€ (se poi in quella cifra c'è già qualche accessorio - tipo memory - è meglio ;) )
Ho girato e rigirato il forum, guardato le schede tecniche sui siti dei produttori a cui ero interessato e letto varie recensioni.

All'inizio ero indeciso tra:

-canon ixus50

-nikon 5900

-panasonic fx7

Dopo averci riflettuto ho deciso di scartare la canon per il prezzo troppo elevanto rispetto a quello che mi offre in più rispetto alle altre 2, senza contare il flash scarsino e gli altri aspetti "negativi" che ho letto qua e la su questo forum (e che quindi non vi sto a rielencare!)

Quindi adesso il dubbio è tra la 5900 e la fx7:

la nikon mi alletta per tutti i buoni commenti letti su questo forum oltre che per il prezzo molto aggressivo. Dall'altra parte la panasonic è interessante per lo stabilizzatore ottico (caratteristica che non ho trovato in nessun'altra fotocamera digitale di diversa marca).

Questo mi porta a domandarvi: a conti fatti quanto mi serve "sto" stabilizzatore ottico?

Ho letto anche che la qualità delle foto scattate con le panasonic è inferiore. Voi che mi dite? meglio una nikon 5900 (Costo circa 300,00€ a cui aggiungerei 1 bella memoria ultra da 512mb) o una fx7 per un costo decisamente superiore?

Un'ultima domanda: se non sono interessato a fare dei video con la fotocamera digitale (se non saltuariamente) ha senso comprare una memoria ultra anzichè normale? Mi dicevano che comunque anche se faccio solo foto ne gioverei in prestazioni nello scatto.

Scusate se mi sono dilungato! :sofico:

Grazie a tutti in anticipo!

ciao!

ercules1
04-07-2005, 22:45
Io ho una nikon 4200.
Ottima macchina, ma a mio avviso le nikon non sono adatte al novizio.
Per ottenere la migliore qaulità di foto bisogna imparare ad usarla bene ( settare la sensibilità, flash, modalità scatto a seconda delle occassioni)....insomma devi sapere qualcosa di fotografia e conoscere a fondo la macchina!
Quando impari sono insuperabili.

Io monto un 256 che secondo me è più che sufficiente....se devi fare filmati ti porti :D la telecamera.....
al massimo compra una SD 512, ma non di più.
Si sa...l'uomo è pigro...finiresti per accumulare foto senza scaricarle :( .
Se poi la devi usare in viaggio di nozze due SD 512 :cool: .
Non sono molto aggiornato sui prezzi....ma la 7900 non costa poco di più?

ziomaso
06-07-2005, 12:32
si la 7900 non costa tantissimo in più. Però non la prendo per due motivi: a livello di qualità visivia tra la 5 e la 7 megapix non trovo differenze e secondo non ho esigenze di stampa in grande formato.

A livello di velocità di scatto/salvataggio foto che differenze ci sono quindi tra una memoria normale e una ultra?

Sicuramente prenderò una 512mb

Se avete altre alternative da consigliarmi come 5 megapix... Grazie!

ciao!

wu_ming
06-07-2005, 15:05
ma la Nikon, 5900 o 7900 che sia, non è tutta automatica?

ziomaso
07-07-2005, 07:56
ma la Nikon, 5900 o 7900 che sia, non è tutta automatica?

Che io sappia si! non è certo 1 reflex!

wu_ming
07-07-2005, 09:17
allora non riesco a capire dove sia la difficoltà del suo uso da parte di un principiante......

ercules1
07-07-2005, 12:50
dipende da cosa via accontentate di vedere.....è naturale che sono tutte automatiche.....ma la migliore qualità di immagine si ottiene settando le modalità di scatto in base alle occasione.....mi spiego meglio: ci sono varie modalità (notturno, festa ecc.) che si devono conoscere a pieno per fare delle foto che si avvicinino alle vecchie analogiche....queste difficoltà si affrontano in condizioni di scarsa luminosità....perfette invece le foto diurne con le solite accortezze.

ziomaso
07-07-2005, 13:04
dipende da cosa via accontentate di vedere.....è naturale che sono tutte automatiche.....ma la migliore qualità di immagine si ottiene settando le modalità di scatto in base alle occasione.....mi spiego meglio: ci sono varie modalità (notturno, festa ecc.) che si devono conoscere a pieno per fare delle foto che si avvicinino alle vecchie analogiche....queste difficoltà si affrontano in condizioni di scarsa luminosità....perfette invece le foto diurne con le solite accortezze.

concordo :P

allora raga sta memoria la prendo normale o ultra?

luca976
07-07-2005, 14:19
:) secondo me prendi la sd normale..... non hai queste eccezionali velocità su una compatta. Se poi la differenza è di pochi euro allora, fai come credi ;)

ziomaso
08-07-2005, 20:51
ok grazie x il consiglio! :P allora vado con la 5900?! pensavo di andare a prenderla domani :P