PDA

View Full Version : Cosa succede al mio PC??


sonique
04-07-2005, 15:07
Ciao Ragazzi
E' successa una cosa molto strana, all' imporovviso il mio PC si è spento letteralmente,facendo partire la schermata BLU...(orribile)...che mi ha dato un errore...che ora nn ricordo...
Ed avevo usato di recente jv16 power tolls per pulire il registro.
Secondo voi era un errore hardware o software? Cosa poteva essere?
Grazie Ciao

P.S: Di recente ho inserito un nuovo hard disk Maxtor 80 GB come primario, perche il precedente IBM 60 GB primario è "morto", ed i sintomi indovinate quali furono? PC che crashava e schermata blu che compariva....
Ora ho due Maxtor 80GB

dragoelliott
04-07-2005, 16:21
Ma ora funziona? Guarda nel registro eventi l'applicazione che ti ha dato errore

sonique
04-07-2005, 17:51
Ciao Drago...mi dici come devo fare???
Grazie

GiacoXp
04-07-2005, 19:54
la maggior parte delle volte si tratta di un problema hw ... prova a vedere se quando di crasha senti rumori strani ...

Un'altra cosa ... puo essere un problema derivante dalle ram .. fai un test ...

GiacoXp
04-07-2005, 19:55
per vedere gli eventi

Esegui >> eventvwr

sonique
04-07-2005, 20:26
Grazie Giago,
allora quando eseguo il visualizzatore ed in particolare la voce "applicazioni" dopo un po mi visualizza un messaggio d' errore che mi dice che il registro eventi è danneggiato.
Poi ci sono altre due voci, Protezione e sistema, quali devo vedere?

P.S. Devo dirti che inizialmente montavo un' IBM 60 GB, il quale dava lo stesso problema ma con errori differenti. Ad un certo punto in fase di post, il sistema mi avvertiva che un errore irreversibile stava per capitare e che avrei dovuto salvare immediatamente tutti i dati. In quel caso pero si sentivano strani rumori provenire dal PC, secondo me le testine del'l hard, infatti il rumore era prettamente metallico....
Ora ho cambiato hard disk, e monto come primario un MAXTOR 80 GB.
C' è da dire pero che come secondario monto un Maxtor 80 GB, e da stamattina quando cerco di sfogliare il contenuto delle cartelle di questo hard disk, l' explorer si blocca e devo chiudere brutalmente con una combinazione di CTRL + ALT + CANC.
Cosa pensi ke possa essere?
Grazie

sonique
04-07-2005, 20:35
Ragazzi cmq ci sono un miliardo di errori :mad:

GiacoXp
04-07-2005, 20:40
bhe cosa contengono quelle cartelle ? se contengono file di grandi dimensioni tipo film puo succedere che si impianti xkè devi tenere presente che windows quando tu entri in una cartella lui nei primi secondi analizza il contenuto e se ce visualizza l'anteprima ... questa operazione si prolunga in base alla tipologia e quantita di file presenti ...

Ma gli hd e windows hanno una corretta manutenzione ?

sonique
04-07-2005, 20:45
ehm spero di si :fagiano:
Cmq GiacoXP ho postato gia qui il contenuto di quelle cartelle potresti dargli un okkio? Grazie mille...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8794990#post8794990

C' è anke silver80 che ha postato gia i suoi errori, io sono sonique

P.S.: Mi potresti rispondere qui?
Grazie

GiacoXp
04-07-2005, 21:04
windows è appena formattato =?

se lo faceva anche prima ... di esserlo sicuramente è un problema hw ... mi sembra strano sia il sfw ... è come se ci fosse un improvviso errore di qualche componente o un possibile perdita di dati ... dovresti provare a fare un po di test con i programmi ( guarda la filrma)

Facendo dei test e sottoponendo il pc a stress ... si capisce se che qualche componente difettosa.
Altra cosa che puo provocare un errore simile al tuo è l'alimentazione o i cavi controlla che siano tuti fissati giusti e bene

fammi sapere

sonique
04-07-2005, 21:10
Si windows è installato da poco..
...a pensare che ho cambiato anke l' hard disk vekkio...
Quindi tu mi consigli di provare con i programmi di test ke proponi tu?
E quali secondo te dovrei provare?

GiacoXp
04-07-2005, 21:13
nella mia firma c'è un link ...
Test Cpu & Memorie
RightMark Memory Analyzer (bugfix)
Memtach
Memtest86+

sonique
04-07-2005, 21:20
Giaco RightMark Memory Analyzer (bugfix) non lo scarica...
Ma come li devo usare adesso?

ReDirEct__
04-07-2005, 21:47
Mmmm.. sto pensando anche io ad un problema Hw... però.... facciamo una cosa... allora via qui (http://www.groups4u.com/T00020100195087.sync) per vedere se riesci a riparare il registro eventi.... aspetta che il pc ti dia dinuovo errore e vedi se riesci ad aprirlo nel registro eventi... ma stavolta nn esportare quella lista... mi devi dare le informazioni specificatamente per quell'errore come ho spiegato nell'altro 3d a silver80...
Per la questione dell'altro disco potrebbe essere come ha detto GiacoXP, e nn è da esculdere problema hw per entrambi... fai tutti i test e facci sapere...

GiacoXp
04-07-2005, 21:51
sonique prova http://news.swzone.it/swznews-14811.php

skirzo
05-07-2005, 02:55
potrebbe essere un problema di alimentazione.
se puoi prova un altro alimentatore

sonique
05-07-2005, 08:17
Ragazzi anke il problema di alimentazione mi sembra molto plausibile in quanto, succede a volta, che all' improvviso vi è un repentino abbassamento di tensione, e tutti i servizi presenti in casa mia subiscono un reset(TV, telefono cordless etc etc). Io fin ora ho pensato che fosse un problema di linea, dato il caldo ed il forte assorbimento di queti giorni, pero mi chiedo se potesse essere un problema che ha origine nel mio PC.
Ciao

sonique
05-07-2005, 10:45
Ecco i risultati dei test:

1) test con RightMark memory Stability Test --> 62 test effettuati 0 errori

2) test con RightMark Analyzer v 3.55 --> Ram Stability, Ram performance (Stream, Checksum, Substring search), MicroArchitetture (memory Bandwith, D-cache, Memory walk, I-cache) --> tutti i test OK

3) test con MEMTACHl --> selezionati prefetch e analize --> esegue i test ma non da nessun riscontro finale.

4) test con MEMTEST versione 1.6 per floppy --> dopo un ora e 10 minuti ho aspettato che pass arrivasse al 100% poi aveva ricominciato ed ho stoppato.

GiacoXp
05-07-2005, 11:24
si cmq nn sono le ram ... solitamente danno errore subito quei test se ci sono dei problemi ....

Bho non saprei per il problema della corrente .. dipende ... mi sembra strano che ci siano continui cali di corrente ...

sonique
05-07-2005, 11:26
..che disperazione uffi...

Ciaba
05-07-2005, 11:34
...hai provato semplicemente a fare il backup di quello che hai rimosso con jv16 l'ultima volta??

ReDirEct__
05-07-2005, 12:27
potrebbero essere gli sbalzi di tensione... può darsi che le ram hanno retto ma qualche atro componente sta cominciando a dare i numeri... hai provato a fare quanto ti ho detto nel post #14?
Facci sapere... può darsi che stiamo sbagliando comlentamente strada e sia un probelma software...

sonique
05-07-2005, 20:54
No Ciaba.... :rolleyes:
Ma poi ragazzi sapete qual' è la cosa strana?
Che l' altro HARD DISK (che fortunatamente non ho buttato...) ovvero l' IBM da 60 GB, adesso funziona perfettamente come secondario..com' è sta cosa? Un hard disk puo nn funzionare come primario e funzionare come secondario?
Cmq, la cosa piu brutta è che, il secondario MAXTOR 80GB che ora ho montato sul mio PC si blocca!!!!! Ho varie cartelle su quell' hard disk, tra cui una utilizzata per il file sharing, ed è proprio quella che dopo un po che la navigo, si blocca, nel senso che compare la clessidra di windows e devo ripristinare la situazione solo con una pressione di CTRL + ALT + CANC.
che bufala!!!!!!!! :help:

sonique
05-07-2005, 21:06
Redirect scusami, ma nn mi avevi detto di fare i test vari, tipo MEMTEST etc etc??...in caso contrario potresti ripetere plz??? :sofico:
Grazie

ReDirEct__
05-07-2005, 21:17
Mmmm.. sto pensando anche io ad un problema Hw... però.... facciamo una cosa... allora via qui (http://www.groups4u.com/T00020100195087.sync) per vedere se riesci a riparare il registro eventi.... aspetta che il pc ti dia dinuovo errore e vedi se riesci ad aprirlo nel registro eventi... ma stavolta nn esportare quella lista... mi devi dare le informazioni specificatamente per quell'errore come ho spiegato nell'altro 3d a silver80...
Per la questione dell'altro disco potrebbe essere come ha detto GiacoXP, e nn è da esculdere problema hw per entrambi... fai tutti i test e facci sapere...

Questo è quello che ho scritto :)

GiacoXp
05-07-2005, 22:00
No Ciaba.... :rolleyes:
Ma poi ragazzi sapete qual' è la cosa strana?
Che l' altro HARD DISK (che fortunatamente non ho buttato...) ovvero l' IBM da 60 GB, adesso funziona perfettamente come secondario..com' è sta cosa? Un hard disk puo nn funzionare come primario e funzionare come secondario?
Cmq, la cosa piu brutta è che, il secondario MAXTOR 80GB che ora ho montato sul mio PC si blocca!!!!! Ho varie cartelle su quell' hard disk, tra cui una utilizzata per il file sharing, ed è proprio quella che dopo un po che la navigo, si blocca, nel senso che compare la clessidra di windows e devo ripristinare la situazione solo con una pressione di CTRL + ALT + CANC.
che bufala!!!!!!!! :help:

non è una bufala è dovuta al fatto che è una cartella o una cartella contente file incompleti e windows tenta di capire cosa è e quindi ... sfrutta tutta la potenza del pc

ma xkè il maxtor da 80 quando lo hai staccato ..

ReDirEct__
05-07-2005, 22:29
Ma nn è che per l'hd hai dimenticato di spostare il jumper da/in modalità master/slave??? Scusa mi spieghi come li hai collegati? nn ho capito bene la faccenda...

GiacoXp
05-07-2005, 22:36
bhe due master non vengono accettati dal os ... e se ci sono due slave ... lui va a leggere cmq quello bootable quindi il problema non persiste ... :D

ReDirEct__
05-07-2005, 22:47
Sorry.. ho presso una svista anche perkè ha detto che l'ibm gli è morto all'improvviso... boh... cmq per qualla cartella lì ha ragione GiacoXp... Cmq sonique: tienici aggiornati... a che punto sei?

sonique
06-07-2005, 08:01
x GiacoXP:
Ma nn hai mai fatto cosi....poi per evitare le anteprime ho selezionato su "dettagli". Ma fa lo stesso.

X Redirect_
Ok, il problema pero per ora non si è piu ripresentato :oink: ..per quanto riguarda i risultati dei vari MEMTEST, etc etc, ho presentato i risultati qui, ed è tutto ok.
E poi nn capisco perche nel registro degli eventi la voce Applicazioni è danneggiata. Sono collegati bene, dont' worry :Prrr:
Pero hai capito la cosa bella qual' è??? Che l' IBM come secondario sull' altro PC funziona ke è una bellezza.. :mad:
Ancora Grazie mille

ReDirEct__
06-07-2005, 16:43
Per l'hd potrebbero essere tanti i motivi... impostazioni del bios sbagliate, conflitti con qualche altro componente o altro hd... boh... può anche darsi che sia la scheda madre che abbia qualche problema di comunicazione con la periferica (chessò gli attacchi o forse anche i connettori difettosi, dovresti fare qualche prova)...
Per la questione del registro eventi danneggiato ti avevo dato questo link:
http://www.groups4u.com/T00020100195087.sync
Fammi sapere...

PS: Come hai risolto il problema che avevi inizialmente?

sonique
06-07-2005, 19:03
Scusami Redirect,
Ma nn ho capito bene cosa evo fare con quel link... :oink:
Per il problema dell' hard disk secondario, se a quello alludevi, oggi non mi ha dato nessun problema...

ReDirEct__
06-07-2005, 19:23
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Quel link è per poter riparare il registro eventi... hai detto che ti dice che è danneggiato? Bene, seguendo quel link (che punta ad un altro forum), troverai spiegazioni su come poter riparare il registro eventi...

GiacoXp
06-07-2005, 19:41
allora deve esserci qualcosa d'altro ... mi sembra strano che un giorno vada tutto bene e un giorno vada tutto male :what:

prova a vedere i contatti dei molex a volte quando nn fa contatto bene il pc sclera un po lo faceva anche a me

sonique
06-07-2005, 22:48
Ragazzi il mistero si infittisce...
Oggi ho "rippato" un MINIDV dalla videocamera digitale al secondo HARD disk.
Il filmato è venuto male, il processo di trasferimeto ha "droppato" molti frame...
Al chè mi sono ovviamente insospettito, ed ho ripetuto il processo di rippaggio sull' hard disk primario (quello cambiato da poco) e tutto è andato a buon fine..
Tra l' altro ho trasferito una cartella dal secondo hard disk al primo di circa 5GB ed ha impiegato 30 minuti..è normale?
Inoltre ho provato ad eseguire un filmato dal secondo hard disk..e va a scatti...
Non so piu che fare...

P.S: Grazie redirect per il link...vedrò meglio...
P.S2: Quando apro il registro degli eventi, in Applicazioni e Sistema ci sono sempre 3000 errori :muro:

ReDirEct__
07-07-2005, 02:34
Hai controllato la questione dei cavi e degli attacchi per vedere se era tutto ok?

sonique
07-07-2005, 09:03
Ok Redirect, è una cosa che farò stamattina..
mi puoi solo indicare con + prcisione quali attacchi devo controllare ???
Ma secondo voi un formattone di tutto l' hard disk e quindi una pulizia totale dello stesso...non risolverebbe nulla???

GiacoXp
07-07-2005, 12:45
bhe i cavi sono quelli di collegamento tra le periferiche e la mobo !
il formattone potrebbe risolvere ... il fatto che ti dia errori in eveti dipende dal fatto che ci saranno conflitti di indirizzi ...

sonique
07-07-2005, 13:01
Pero io intendevo un formattone dell' hard disk secondario, non anke del primario...

sonique
07-07-2005, 14:47
Allora ragazzi, ho ristabilito i collegamenti, li ho fissati meglio, ma non cambia nulla. Il secondo Hard disk è lento. E' impossibile far partire qualsiasi filmato da esso. Mi rallenta tutto il pc in maniera irritante, tanto che è quasi impossibile controllare finanche il puntatore. Pero devo constatare che non succede con tutti i filmati. :confused:
Cosa mi resta da fare? Forse provarlo su di un altro PC. ke ne dite?

P.S: x Redirect_: Se cerco di eseguire quel link mi da il seguente errore:
Server Error in '/' Application. Forse il link è inesatto??

GiacoXp
07-07-2005, 19:29
mi sembra un po stana come cosa ...

Si ti consiglio di provare a vedere se su un altro pc funziona meglio ... se non fosse cosi è l'hd bacato ...

Se invece funziona bene la, significa che devi controllare i settaggi non so il bios o i jump

ReDirEct__
07-07-2005, 23:41
Allora ragazzi, ho ristabilito i collegamenti, li ho fissati meglio, ma non cambia nulla. Il secondo Hard disk è lento. E' impossibile far partire qualsiasi filmato da esso. Mi rallenta tutto il pc in maniera irritante, tanto che è quasi impossibile controllare finanche il puntatore. Pero devo constatare che non succede con tutti i filmati. :confused:
Cosa mi resta da fare? Forse provarlo su di un altro PC. ke ne dite?


Si sarebbe meglio fare qualche prova... hai detto che è vecchio l'hd? Se nn mi sbaglio hai anche detto che provandolo su un altro pc andava bene (come primario o secondario?).... Quanti RPM fa l'hd?... può darsi che sulla configurazione (ipotesi, non conosco la tua config) che hai, un hd troppo lento potrebbe creare qualche prob... GiacoXP corregimi se dico una cazzata... se nn è così, molto probabile che l'hd è danneggiato fisicamente... provato a fare un controllo dei settori danneggiati?.... prova cn questo (http://www.e-systems.ro/diskcheck.htm) (shareware) prog... sennò ce ne sono altri in rete.


P.S: x Redirect_: Se cerco di eseguire quel link mi da il seguente errore:
Server Error in '/' Application. Forse il link è inesatto??

No... è esatto... l'ho appena controllato... prova ad aggiornare la pagina... strano... cmq ti pasto quello che c'è scritto:

Prova a cancellare tutti gli eventi: start, esegui, pannello di controllo,
strumenti di amministrazione, servizi, ok. Doppio click sul servizio
"registro eventi" scegli disabilitato come tipo di avvio.
Riavvia.
Apri esplora risorse e vai in \WINDOWS\system32\config e cancella i 3 file
con estensione .evt
Torna in servizi e rimetti automatico come tipo di avvio per registro
eventi, quindi avvia il servizio.
Ora prova ad aprire il registro eventi.

ReDirEct__
08-07-2005, 00:39
Cmq penso sempre di più che quegli sbalzi di tensione di abbiano mandato in tilt qualche componente (Penso l'hd)... esiste qualche virus che tocca il registro eventi? Cmq prova a fare come ti ho detto... forse risolvi

sonique
08-07-2005, 09:32
Ok ragazzi provero tutto oggi..porto l' altro hard su un altro PC.

x Redirect_:
Questo hard non è vekkio ha un annetto...è un MAXTOR DIAMOND 80 GB 7000RPM.
Si anke questo su di un altro PC funzionava bene, almeno un mesetto fa quando lo provai....Pero io, in qualche post precedente, non intendevo questo, ma bensi l' IBM 60 GB che era primario su questo PC, poi ando in pappine, ed ora sta funzionando perfettamente come secondario su di un altro PC

GiacoXp
08-07-2005, 12:13
Bhe tu prova cmq secondo me è un po strano che quell'hd MAXTOR DIAMOND 80 GB 7000RPM (sara 7200) vada lento ... dovresti provare a fare dei testi sull'hd cn hdlife ( se non erro) !

sonique
08-07-2005, 12:46
Grazie Giaco,
magari se puoi anke indicarmi dove posso trovarlo questo programmino di test...
Cmq ho eseguito il test sul secondario con DiskCheck che mi aveva consigliato Redirect, in particolare su di una partizione, poi eseguirò lo stesso test anke sull' altro. Il resoconto è stato:

Error accessing drive D:\System Volume Information (????)
1 errore: Invalid procedure call or argument e poi mi da il link di un file vide, che guarda un po, era proprio quello che se mandato in esecuzione su questo hard disk scatta. Come mai? Che vuol dire?

Invio il post mentre sta terminando lo scan

sonique
08-07-2005, 14:31
Allora ragazzi..
l' hard disk su di un altro PC sembra funzionare perfettamente.... :cool:
I video che qui, su questo PC si vedevano a scatti, sull' altro si vedono perfettamente.... :confused:
Allora? ke mi dite?
Ciao

ReDirEct__
08-07-2005, 14:57
uff... è un bel problema... è difficile risolverlo senze poter fare fisicamente una diagnosi e quaclhe prova... hai provato a formattare e provare a far partire i video con un installazione pulita di win? Il fatto è che questto può dipendere da molte cose... acnhe dal software.... Può darsi che il sistema che hai sul tuo pc abbia qualche problema.... Come, cmq, potrebbe essere l'hw... Bisognerebbe fare qualche prova in più ed andare per esclusione... Prova la via della formattazione... purtroppo è l'unico modo che conosco per vedere se si tratta di un problema hw...

skirzo
08-07-2005, 19:54
Allora ragazzi..
l' hard disk su di un altro PC sembra funzionare perfettamente.... :cool:
I video che qui, su questo PC si vedevano a scatti, sull' altro si vedono perfettamente.... :confused:
Allora? ke mi dite?
Ciao
a questo punto potrebbe essere davvero un problema dei tuoi ingressi IDE che magari usati assieme non riescono a fornire abbastanza energia per riprodurre dei file video.
che scheda madre hai? potresti provare ad aggiornare il bios... non si sa mai.

ma poi hai provato con un'altro alimentatore magari più potente?

GiacoXp
08-07-2005, 20:01
non credo sia il bios ... magari si tratta invece come hai detto tu di un problea sui cavi o sulla mobo se parliamo di Hw.

Se invece trattiamo il problema del sw puo essere dovuto a un problema di os che magari non riesce a gestire bene l'altro hd ...

sonique
08-07-2005, 20:34
Ragazzi ma non era mai successo prima..nel senso ke quando montavo IBM primario e MAXTOR secondario, i due andavano un amore assieme...poi all' imporvviso...puffff....Quindi, questo per dire che il MAXTOR secondario è andato sempre benissimo..
COsa mi dite dell' errore rilevato dal programma di check:

Error accessing drive D:\System Volume Information

Redirect_ ma intendi un formattone del OS??? O anche solo un formattone dell' hard disk secondario???

GiacoXp
08-07-2005, 22:14
Error accessing drive D:\System Volume Information

secondo me è un errore derivante dal file di sistema dell'hd quindi protresti iniziare cn il formattare quelll'hd ... se il problema persiste poi magari formatti anche l'altro .

C'è da dire xro che se fosse l'hd ad avere problemi ... non andrebbe sugli altri pc

sonique
08-07-2005, 23:05
....appunto.... :doh:
vabbe domattina formattone del secondario :mbe:

GiacoXp
09-07-2005, 12:56
:D

sonique
10-07-2005, 09:49
Allora ragazzi...formattone avvenuto con successo in data 9 Luglio ore 14 PM. HD Maxtor riportato al suo PC di origine. In verita non saprei dirvi. Nel senso che su alcuni filmati ha sempre lo stesso comportamento ovvero quello di rallenatre...sono filamti un po particolari ognuno della dimensione di 1GB, ricavati da MINIDV. Il fatto è che questi stessi filmati sul primario si vedono perfettamente....e senza scatti :mbe:
Vi terro aggiornati nell' eventualità che...... :ciapet:
Ciao e grazie millllllllllleeeeee

P.S: Ho provato a trasferire un filmato da circa 1 GB dal secondario al primario e viceversa..l' operazione a mio parere è lenta ed anke un po scattosa...Ke devo fare??

GiacoXp
10-07-2005, 12:06
a questo punto se scattano .. le soluzioni sono due o è un problema dell'os oppure è un problema hw ... dovuto ai cavi o alla mobo .. x trasferire 1gb cn un Hd pata dovresti metterci cirica 2min xro è una cosa variabile ...

sonique
10-07-2005, 12:11
e cosa faccio adesso Giaco???

GiacoXp
10-07-2005, 12:21
se lo fa con tutti gli Hd in slave .. puo essere dovuto ad un problema .. di collegamenti ... hai detto che te lo anche cn l'altro hd di scattare se è come secondario .. :what:

sonique
10-07-2005, 14:09
no no...sull' altro PC come secondario funziona ke è na bellezza...Pero ha sempre funzionato bene il secondario sul mio PC e poi nn lo fa con tutti i file video...Anzi mi sembra proprio ke i video ke scattino sono solo quelli sull partizione NTFS dello stesso hard disk

sonique
11-07-2005, 10:10
Ragazzi, ho rifatto l' HD scan sul secondario....sempre lo stesso errore:

Error accessing drive D\system volume information\
Pero poi lo scan lo completa sempre :confused:

P.S: Penso di aver capito che scatti solo su video di una certa dimensione, insomma fino a 700 Mb va tranquillo...dopo scatta... :confused:

sonique
12-07-2005, 08:29
...ragazzi vi prego nn mi abbandodnate altrimenti saro costretto ad aprire un altreo 3d... :cry:

plikojim
12-07-2005, 10:44
vediamio vediamo,

cambia cavi ide

canale ide 1 primario sistema operativo
canale ide 2 primario 2° hard disk

non attaccare cd-rom o altro

come funzionano i video ?

2° hai sostituito alimentatore per provare ?

3° comprati gruppo ups (ti deve proteggere dai picchi repentini)

hai già postato la configurazione con le relative connessioni fisiche (dei cavi)

scusa se ho delle lacune ma ho letto velocemente i vari post :)

sonique
12-07-2005, 13:08
Grazie Pliko..allora:

-Provero a fare come dici te..cioe a cambiare i cavi ed a provare...
-Non ho sostituito alimentatore per provare...
-Cosa vuoi sapere della config fisica?

P.S: C' è da dire che solo alcuni filamti scattano, ad esempio quelli superiori al GIGA, mentre quelli al di sotto di vedono bene

plikojim
12-07-2005, 14:37
"fisica" intendo come li hai cableti (collegati)
forse già lo sai... i cavi non più lunghi di 30 / 35 cm

il limite per i file è 2 gb con fat32 (tasto dx sul disco ove risiede filmato)
proprietà e leggi file system

sonique
12-07-2005, 14:52
...si scusa non ti ho detto ke questi file risiedono su NTFS.
Non sapevo della lunghezza dei cavi, cosa devo vedere con precisione?

skirzo
12-07-2005, 18:57
...si scusa non ti ho detto ke questi file risiedono su NTFS.
Non sapevo della lunghezza dei cavi, cosa devo vedere con precisione?
ma hai una partizione NTFS e una FAT32?

sonique
12-07-2005, 20:04
Si esattamente! Sul secondario ho una partizione NTFS ed una FAT32

GiacoXp
12-07-2005, 20:24
falle tutte uguali se hai Xp meglio una partizione NTFS

skirzo
12-07-2005, 22:51
Si esattamente! Sul secondario ho una partizione NTFS ed una FAT32
e allora i tuoi problemi potrebbero dipendere da questo
converti la FAT32 in NTFS altrimenti avrai quei problemi che citi sui file di grande dimensione

sonique
14-07-2005, 14:19
Ragazzi ma è andato sempre bene NTFS + FAT32...Infatti i file ordinari con dimensioni inferiori a 2^32 Byte, stanno sulla FAT ed i file che scarico da MINIDV (videocamera digitale) stanno su NTFS, tutto qui.
Cmq ci sono nuovi sviluppi....come mi aveva consigliato SKIRZO, ho provato a collegare primario e secondario sulla MB con un altro cavo IDE perfettamente funzionante. All' avvio del sistema dopo pochi secondi, ho sentito un rumore metallico soffuso, come se qualcosa si disattivasse e dopo poco...pufffffff...si spegne il PC e compare nuovamente la schermata BLU dicendo che un thread è uscito fuori dal sistema e bla bla bla. Al successivo riavvio il PC nn riconosceva il primario (HD nuovissimo).
Ragazzi cmq + passa il tempo e + mi convinco che ho sostituito inutilmente l' HD IBM da 60 GB, il quale ora sta funzionando perfettamente su di un altro PC come secondario. :confused: :confused: :confused: :confused:

skirzo
14-07-2005, 18:41
Ragazzi ma è andato sempre bene NTFS + FAT32...Infatti i file ordinari con dimensioni inferiori a 2^32 Byte, stanno sulla FAT ed i file che scarico da MINIDV (videocamera digitale) stanno su NTFS, tutto qui.
Cmq ci sono nuovi sviluppi....come mi aveva consigliato SKIRZO, ho provato a collegare primario e secondario sulla MB con un altro cavo IDE perfettamente funzionante. All' avvio del sistema dopo pochi secondi, ho sentito un rumore metallico soffuso, come se qualcosa si disattivasse e dopo poco...pufffffff...si spegne il PC e compare nuovamente la schermata BLU dicendo che un thread è uscito fuori dal sistema e bla bla bla. Al successivo riavvio il PC nn riconosceva il primario (HD nuovissimo).
Ragazzi cmq + passa il tempo e + mi convinco che ho sostituito inutilmente l' HD IBM da 60 GB, il quale ora sta funzionando perfettamente su di un altro PC come secondario. :confused: :confused: :confused: :confused:
ehm.. veramente non te lo avevo consigliato io :)

cmq mi sa che potresti iniziare a pensare che sia la mobo

sonique
14-07-2005, 20:25
..e si mi sa di si....ma come faccio ad essere sicuro???

skirzo
15-07-2005, 03:50
però
stavo rileggendo che non hai provato a cambiare l'alimentatore, perchè non lo fai? se puoi prova con uno più potente oppure leggine i valori nel bios e sull'alimentatore poi postali cosi si confrontano.
magari non viene erogata abbastanza corrente x gli hd

ffriend
15-07-2005, 04:39
Mio cugino ha risolto il problema facendo resettare il bios ;)

plikojim
15-07-2005, 09:39
a volte mi convinco che non serve "sbattersi" troppo, quando poi non ti dicono nemmeno che "smanettano" con il bios :rolleyes:

sonique
15-07-2005, 11:44
Scusa Pliko,
se era riferito a me quello che dicevi, può darsi che io non lo sappia fare, non trovi?? O forse se lo avessi saputo fare non stavo qui tanto tempo a "sbattermi" tanto, me lo facevo e basta, quindi lo "smanettamento" lo lascio fare a chi è sicuramente più pratico di me con queste cose, come voi del resto. Io provocherei sicuramente + danni. ;)
Comunque ragazzi, in effetti non ho provato con un alimentatore + potente, solo perche non ce l' ho, dovrei comprarlo.
Che ne dite se vi posto i valori che potrei rilevare con il programma dell' ASUS (Asus PC Probe se nn sbaglio)???
Cmq davvero grazie a tutti per l' aiuto.

sonique
15-07-2005, 12:02
Allora v dico tutto dai :cool: :

CPU Temperatura: 68°
MB temperatura: 34°
CPU FAN: 4687
POWER FAN: 2556
+12V: 12,281
+5V: 4,864
+3.3V: 3.28
VCore: 1.84

Serve altro???

GiacoXp
15-07-2005, 12:15
non sono male
queste sono le mie quindi sei abbastanza in linea con i parametri ... a parte la temperatura 68° :muro:

Proprietà sensore:
Tipo sensore ITE IT8712F (ISA 290h)
Tipo sensore GPU National LM89 (NV-I2C 4Ch)
Nome scheda madre Chaintech VNF3-250 / ZNF3-250GB

Temperature:
Scheda madre 34 °C (93 °F)
Processore 43 °C (109 °F)
GPU 50 °C (122 °F)
Ambiente GPU 41 °C (106 °F)
Maxtor 6Y120L0 29 °C (84 °F)
Maxtor 6Y080M0 44 °C (111 °F)
Maxtor 6Y080M0 31 °C (88 °F)

Ventoline:
Processore 2220 RPM
Chassis 2192 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.50 V
+3.3 V 3.28 V
+5 V 5.05 V
+12 V 11.58 V
-12 V -12.03 V
Chipset 1.60 V
DIMM 2.53 V
AGP 1.47 V
Debug Info V 5E 9E CD BC B5 3C 64 5C (F7)
Debug Info T 43 34 127

plikojim
15-07-2005, 13:52
non era a titolo "accusatorio" ma solo un dato di fatto. :)

Cpu 68° .... sono troppi, se poi sono rilevate non a pieno regimi (es. giochi)

se fosse così, ti consiglio di far sistemare la pasta sulla cpu (pulizia + nuova pasta)

o avrai altri problemi.

Finisco il discorso aggiungendo che rimettendo i valori di default della scheda madre, le temperature non sono più soggette a verifica da parte dello stesso,
quindi devi monitorarle con altro programma (o riattivarle nel bios)
nel caso in cui superi certe soglie i riavvi e malfunzionamenti sono molto probabili

skirzo
15-07-2005, 17:10
allora
68 gradi sono troppi anche d'estate, non sembra un problema di surriscaldamento del case perchè la scheda madre ha 34 gradi quindi è nella norma.

è il processore che scalda troppo e si vede anche dalla sua ventola che gira a quasi 5000rpm!
quindi ti occorre seguire il consiglio della pasta e meglio ancora cambiare dissipatore perchè quello attuale non sembra faccia bene il suo lavoro.

vedo che hai una ventola aggiuntiva, dove ce l'hai sul retro o laterale? immissione o emissione?
controlla anche la temperatura degli HD

sonique
18-07-2005, 13:07
Ciao ragazzi, scusate ma per un motivo a me ignoto non mi sono giunte le mail di notifica...cmq...
Per il problema della temperatura, cerco infatti di teneer il case aperto..per pttenere una maggiore areazione. In effetti in condizione di riposo la temperatura è gia sui 63° . L' altra ventola è posta sul di dietro, ed è se nn erro, ad estrazione. In effetti raga, ho questo PC da 5 anni e le temperature sono state sempre queste...senza mai avere problemi....
Mi potreste consigliare allora un programma di monitoring + preciso?? Cosi vi posto i valori.
Grazie

skirzo
18-07-2005, 17:20
puoi usare speedfan

sonique
18-07-2005, 19:03
D' accordo....