View Full Version : Calabria - Ucciso leader CGIL comparto forestale
Lucio Virzì
04-07-2005, 15:00
Stamani Michele Presta avrebbe dovuto partecipare ad un convegno a Pizzo Calabro
Un collega ha fatto la macabra scoperta: la vittima ha una ferita profonda alla testa
CATANZARO - Un dirigente della Cgil Calabria, Michele Presta, 57 anni, segretario generale della Flai che organizza i braccianti agricoli e i forestali, è stato ucciso in casa sua a Catanzaro. Il corpo di Presta è stato trovato in un appartamento che il sindacalista aveva preso in affitto insieme ad un collega in Viale De Filippis. E' stato proprio il collega, intorno alle 13, a fare la macabra scoperta.
Il corpo della vittima presenta una profonda ferita alla testa. E' stato ucciso con un corpo contundente con il quale gli sono stati inferti numerosi colpi. Accanto al cadavere non c'era l'arma del delitto. Il cadavere si trovava ai piedi del letto, in una pozza di sangue.
Stamani, Presta era atteso a Pizzo Calabro (Vibo Valentia) per un convegno. La sua assenza all'appuntamento ha indotto i colleghi a cercarlo. L'appartamento teatro del delitto, fino ad alcuni anni fa, ospitava la sede regionale del sindacato. Da tempo, la Cgil lo utilizza come foresteria.
Davanti al portone di Viale De Filippis, attendono notizie il segretario generale della Cgil Calabria, Fernando Pignataro, ed il segretario provinciale di Catanzaro, Sergio Genco.
Presta, originario di Altomonte (Cosenza), non era sposato. Per molti anni è stato segretario della Camera del lavoro di Vibo Valentia. Da tempo era al vertice della rappresentanza sindacale dei braccianti calabri, un settore molto delicato della vita economica e sociale della regione. Nel dicembre del 2004, contro i tagli della Finanziaria che mettevano a rischio 11 mila posti di lavoro, i forestali calabresi bloccarono autostrade, ferrovie e traghetti in tutta la regione. Presta partecipò alla trattativa con il governo incontrando il ministro alle Politiche Agricole Gianni Alemanno e Enrico La Loggia, ministro Affari regionali.
(4 luglio 2005)
LittleLux
04-07-2005, 17:21
Vediamo a cosa portano le indagini. Certo che il sospetto che lo abbiano ammazzato per la sua attività di sindacalista viene immediatamente.
jumpermax
04-07-2005, 17:22
Vediamo a cosa portano le indagini. Certo che il sospetto che lo abbiano ammazzato per la sua attività di sindacalista viene immediatamente.
una dinamica così cruenta a me fa pensare più ad un rapporto personale con la vittima.... cmq vedremo.
Puzza di criminalità organizzata al soldo...
FastFreddy
04-07-2005, 17:43
La criminalità organizzata credo che utilizzi sistemi più sbrigativi e anonimi (armi da fuoco), ucciso a casa con corpo contundente fa più delitto passionale/questioni personali....
al tg hanno detto che hanno trovato l'ascia con la quale è stato probabilmente ucciso e che nn essendoci segni di scasso con molta probabilità ha aperto lui al suo assassino il che parrebbe circoscrivere il campo di ricerca dellì'assassino a quello delle sue conoscenze personali
Harvester
04-07-2005, 17:51
La criminalità organizzata credo che utilizzi sistemi più sbrigativi e anonimi (armi da fuoco), ucciso a casa con corpo contundente fa più delitto passionale/questioni personali....
credo anch'io
La criminalità organizzata credo che utilizzi sistemi più sbrigativi e anonimi (armi da fuoco), ucciso a casa con corpo contundente fa più delitto passionale/questioni personali....
concordo
LittleLux
04-07-2005, 20:35
una dinamica così cruenta a me fa pensare più ad un rapporto personale con la vittima.... cmq vedremo.
Potrebbe, certo che anche la mafia, in quanto a violenza, non scherza.
jumpermax
04-07-2005, 20:46
Potrebbe, certo che anche la mafia, in quanto a violenza, non scherza.
è il tipo di cruenza... direi quasi furia passionale. Ma magari è solo per sviare le indagini.
Lucio Virzì
04-07-2005, 20:46
A me salta abbastanza agli occhi la campagna mediatica di demonizzazione della categoria ad opera del governo di un anno fa.
LuVi
Freeride
04-07-2005, 20:52
A me salta abbastanza agli occhi la campagna mediatica di demonizzazione della categoria ad opera del governo di un anno fa.
Certo, è colpa di berlusconi!
A me salta abbastanza agli occhi la campagna mediatica di demonizzazione della categoria ad opera del governo di un anno fa.
LuVi
Vedo che il nesso l'hai colto. ;)
In terra di mafia non si può mai essere certi
ma certo che è colpa di Silvio!
ahahah e ti pareva bene... :rotfl:
Poveretto, è morto, ma siccome è della CGIL vai con la propaganda.. nemmeno sanno come (e le indagini per ora vanno da un altra parte).
Che rispetto per i morti, accidenti
FastFreddy
04-07-2005, 20:55
Si ricomincia a tirare i morti per la giacchetta....
beppegrillo
04-07-2005, 21:00
A me salta abbastanza agli occhi la campagna mediatica di demonizzazione della categoria ad opera del governo di un anno fa.
LuVi
e con questo che intendi dire? :confused:
jumpermax
04-07-2005, 21:42
Vedo che il nesso l'hai colto. ;)
In terra di mafia non si può mai essere certi
Non sappiamo nemmeno perchè è stato ucciso. Non sarebbe il caso di riflettere prima di fare certe affermazioni?
posso conoscere la fonte ?
no perchè, come al solito :rolleyes: , se è repubblica, o l'unità, c'è sempre qualche particolare che viene omesso......
LittleLux
05-07-2005, 09:18
posso conoscere la fonte ?
no perchè, come al solito :rolleyes: , se è repubblica, o l'unità, c'è sempre qualche particolare che viene omesso......
Repubblica, però ho letto anche il Corriere, e dicevano entrambi la stessa identica cosa. Sembrava si fossero copiati l'un l'altro l'articolo.:D
Invece, questo articolo, indovina da dove l'ho preso (ho tolto l'autore ed il link per infittire il mistero:asd: )?:D
04.07.2005
Ucciso in casa segretario Cgil-forestali della Calabria
Lo hanno trovato morto in camera da letto, con una profonda ferita alla testa, avvolto nelle lenzuola, con una scia di sangue e materia cerebrale sul pavimento. Ucciso, probabilmente, anche se la polizia scientifica sta ancora conducendo i rilevamenti sul cadavere. Tutto lascia supporre che Michele Presta, segretario regionale della Cgil Flai Calabria, sia stato ucciso. A confermarlo è stato il medico legale nel pomeriggio, il medico legale Giulio Dimizio, il quale ha verificato che Presta è stato colpito con un corpo contundente alla testa. E al momento non si esclude nessuna pista, si sta cercando di ricostruire le ultime ore passate in vita. Sul caso indagano la squadra mobile e la Digos di Catanzaro per conto del sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro Adriana Pezzo, titolare dell'inchiesta.
Sembra che Michele Presta abbia aperto al suo assassino, o almeno che questi sia entrato senza forzare la porta o una finestra, perchè non sono stati trovati segni di effrazione. Poco distante dal letto ai piedi del quale si trovava il corpo del sindacalista, gli investigatori hanno trovato un' ascia, ma non è sporca di sangue e quindi non è detto che sia entrata nella scena del delitto. In ogni caso gli investigatori la sottoporranno a analisi approfondite per verificare la presenza di impronte o tracce di sangue.
L’appartamento nel quale è stato trovato morto in Viale De Filippis a Catanzaro, ora transennato da un cordone di polizia, è un alloggio di servizio della Cgil dove i dirigenti si fermano dal lunedì al venerdì. Presta, 57 anni, era di Altomonte, un paese in provincia di Cosenza. Non era sposato e non aveva figli. Così venerdì, dopo aver partecipato a un direttivo della Federazione Lavoratori agricoli e forestali a Venezia, si era fermato lì, a Catanzaro, perché il giorno successivo, sabato, doveva riprendere la macchina lasciata a un carrozziere. Lunedì poi avrebbe dovuto partecipare a un dibattito sul futuro del sistema rurale e agricolo calabrese a Marina di Pizzo, sul lungomare di Vibo Valenzia. Ma non si era presentato all’appuntamento con gli altri funzionari della Cgil, così, temendo un malore – aveva avuto un ictus un anno fa – i suoi compagni sono andati a cercarlo nell’appartamento di via De Filippis. E hanno dato l’allarme.
Molto attivo, Michele Presta aveva recentemente organizzato le lotte dei lavoratori forestali contro il governo che con la manovra di bilancio e i tagli ai programmi di tutela del patrimonio boschivo calabrese rischiava di mettere sulla strada undicimila posti di lavoro nella regione. Ultimamente stava poi avviando una battaglia dei lavoratori agricoli contro il taglio delle indennità di disoccupazione previsto nella manovra di bilancio.
Ma alla Cgil di Catanzaro non risulta che abbia ricevuto minacce né personali né dalla ‘ndrangheta. Comunque le indagini sono appena partite.
Fernando Pignataro, segretario generale della Cgil calabrese, esclude che la morte di Michele Presta, segretario regionale della Flai-Cgil, sia da ricondurre alla sua attività sindacale. «Tendiamo ad escludere - ha detto Pignataro - qualsiasi riferimento all' attività sindacale, che peraltro, ultimamente, aveva svolto poco perchè malato. Siamo anche noi in attesa di capire cosa ci sia dietro questa tragedia».
«La Cgil della Calabria esprime il più sentito e sincero cordoglio per la violenta morte del compagno Michele Presta, segretario generale regionale della Flai-Cgil della Calabria». È quanto afferma in una nota la segreteria della Cgil Calabria. «Il compagno Presta -prosegue il sindacato- ha dedicato tutta la sua esistenza all'attività sindacale, alla lotta per la difesa e la dignità dei lavoratori e dei loro diritti. Nel corso della sua vita ha ricoperto diversi incarichi e si è sempre contraddistinto per la sua rettitudine morale, il suo coraggio e la sua passione civile e politica».
La Cgil della Calabria chiede «con forza agli organi inquirenti che venga fatta, quanto prima, piena luce affinchè vengano chiarite le dinamiche e le motivazioni della morte di Michele Presta». La Cgil della Calabria si dichiara inoltre «pienamente a disposizione delle autorità competenti, affinchè nulla resti impunito. Verità e trasparenza è quello che la Cgil chiede e di cui ha bisogno, in questo momento tanto drammatico nella vita dell'organizzazione», conclude la nota della segreteria della Calabria.
Repubblica, però ho letto anche il Corriere, e dicevano entrambi la stessa identica cosa. Sembrava si fossero copiati l'un l'altro l'articolo.:D
la stessa cosa un paio di p...e :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
dall'articolo di repubblica sembra l'abbiano accoppato perchè rappresentante della cgil, da quello del corriere no.
perchè?
perchè stranamente repubblica si è dimenticata una dichiarazione :
«Tendiamo ad escludere qualsiasi riferimento all'attività sindacale, che peraltro, ultimamente, aveva svolto poco perché malato. Siamo anche noi in attesa di capire cosa ci sia dietro questa tragedia».
e chi lo ha detto?
Fernando Pignataro, segretario generale della Cgil calabrese......
ma ovviamente la colpa è del clima di odio che ha creato berlusconi.......
il problema è che c'è gente che prende questo forum come un mezzo di propaganda dove occasionalmente (quando ci si stufa di fare propaganda e si vuole prendere una pausa) sfogare la propria ira repressa.
ma, mi domando, va bene venire a sostenere le proprie idee politiche, va bene anche venire a difenderle, ma a voi piace una sezione del forum fatta così?
e "fatta così" intendo dove uno fa propaganda e gli altri lo prendono per il culo?
mah...
mi verrebbe da ridere, se non fosse una tragedia.. le indagini vanno da tutta un altra parte.. ma tutto fa brodo, per certa propaganda
Vedo che il nesso l'hai colto. ;)
In terra di mafia non si può mai essere certi
Siamo alla fantascienza...
Poi guai a chi si lamenta e fa la vittimuccia se si piglia per il culo con "è colpa di Berlusconi", eh...
Vedo che il nesso l'hai colto. ;)
In terra di mafia non si può mai essere certi
Non avertene a male, ma con questi commenti fai piu' danni della grandine.
La risposta di GPC, qui sopra, ne e' un esempio.
Ed il bello e' che ha pure ragione..
LittleLux
05-07-2005, 14:22
la stessa cosa un paio di p...e :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
dall'articolo di repubblica sembra l'abbiano accoppato perchè rappresentante della cgil, da quello del corriere no.
perchè?
perchè stranamente repubblica si è dimenticata una dichiarazione :
«Tendiamo ad escludere qualsiasi riferimento all'attività sindacale, che peraltro, ultimamente, aveva svolto poco perché malato. Siamo anche noi in attesa di capire cosa ci sia dietro questa tragedia».
e chi lo ha detto?
Fernando Pignataro, segretario generale della Cgil calabrese......
ma ovviamente la colpa è del clima di odio che ha creato berlusconi.......
il problema è che c'è gente che prende questo forum come un mezzo di propaganda dove occasionalmente (quando ci si stufa di fare propaganda e si vuole prendere una pausa) sfogare la propria ira repressa.
ma, mi domando, va bene venire a sostenere le proprie idee politiche, va bene anche venire a difenderle, ma a voi piace una sezione del forum fatta così?
e "fatta così" intendo dove uno fa propaganda e gli altri lo prendono per il culo?
mah...
Mah....
Certo, è colpa di berlusconi!
nono.
non è che è colpa sua.
è proprio stato lui!
:mad:
Freeride
05-07-2005, 21:14
nono.
non è che è colpa sua.
è proprio stato lui!
:mad:
Da recenti indagini del gruppo CSI è emerso che il colpo è stato inferto dall'basso verso l'alto, l'aggressore aveva una statura compresa tra 136 e 141 cm a seconda del tipo di scarpa indossata, forti sospetti cadono su ..... :D
il problema è che c'è gente che prende questo forum come un mezzo di propaganda dove occasionalmente (quando ci si stufa di fare propaganda e si vuole prendere una pausa) sfogare la propria ira repressa.
ma, mi domando, va bene venire a sostenere le proprie idee politiche, va bene anche venire a difenderle, ma a voi piace una sezione del forum fatta così?
e "fatta così" intendo dove uno fa propaganda e gli altri lo prendono per il culo?
mah...
Curiosamente mi pare che questa sezione si chiami OT-Politica e, nelle intenzioni del titolare del forum, sia quella in cui si può parlare di politica a diversi livelli e con diversi punti di vista.
Essendo poi questo un forum di tecnologia, ci sono un sacco di sezioni, veramente attive, in cui si può parlare di altre cose, nonchè delle sezioni, messe gentilmente a disposizione sempre dallo stesso titolare, per parlare di musica, viaggi, sport, scienza e cultura.
Traendo le somme non mi pare che per partecipare a questo forum si sia obbligati a frequentare questa sezione.
(nè, peraltro, mi pare che nessuno punti la pistola alla testa obbligando a "fare propaganda" o, per converso, a prendere per il culo chi fa propaganda... il diritto di ignorarsi è valido sempre).
tatrat4d
06-07-2005, 07:42
da repubblica.it
Catanzaro, 08:34
SINDACALISTA UCCISO: FERMATE DUE PERSONE
Due persone sono state fermate dalla polizia di Catanzaro nell'ambito delle indagini sulla morte di Michele Presta, 57 anni, segretario della Flai Cgil calabrese, ucciso con un colpo di ascia in fronte nella notte fra domenica scorsa e lunedi'. Si tratta di due giovani di Lamezia Terme, Gianfranco Palermo, di 31 anni, e Nicola Carino, di 23. Ad uccidere il sindacalista, con il quale avrebbe avuto una relazione omosessuale, sarebbe stato il primo dei due, nel corso di un litigio, mentre il secondo e' considerato un complice. I due avrebbero ammesso le loro responsabilita' nel corso della notte. Entrambi gli indagati erano stati interrogati in questura per tutta la giornata di ieri.
Curiosamente mi pare che questa sezione si chiami OT-Politica e, nelle intenzioni del titolare del forum, sia quella in cui si può parlare di politica a diversi livelli e con diversi punti di vista.
Essendo poi questo un forum di tecnologia, ci sono un sacco di sezioni, veramente attive, in cui si può parlare di altre cose, nonchè delle sezioni, messe gentilmente a disposizione sempre dallo stesso titolare, per parlare di musica, viaggi, sport, scienza e cultura.
Traendo le somme non mi pare che per partecipare a questo forum si sia obbligati a frequentare questa sezione.
(nè, peraltro, mi pare che nessuno punti la pistola alla testa obbligando a "fare propaganda" o, per converso, a prendere per il culo chi fa propaganda... il diritto di ignorarsi è valido sempre).
cerbert, mi sa che stai invecchiando......
io non ho scritto "ma la sezione deve essere così?", ma "a voi piace una sezione così?"
son due cose diverse.
di politica si può parlare in tanti modi, farlo con da una parte uno che fa propaganda e dall'altra gente che lo prende in giro è possibile, ma non bello.
se poi piace...
da repubblica.it
Catanzaro, 08:34
SINDACALISTA UCCISO: FERMATE DUE PERSONE
Due persone sono state fermate dalla polizia di Catanzaro nell'ambito delle indagini sulla morte di Michele Presta, 57 anni, segretario della Flai Cgil calabrese, ucciso con un colpo di ascia in fronte nella notte fra domenica scorsa e lunedi'. Si tratta di due giovani di Lamezia Terme, Gianfranco Palermo, di 31 anni, e Nicola Carino, di 23. Ad uccidere il sindacalista, con il quale avrebbe avuto una relazione omosessuale, sarebbe stato il primo dei due, nel corso di un litigio, mentre il secondo e' considerato un complice. I due avrebbero ammesso le loro responsabilita' nel corso della notte. Entrambi gli indagati erano stati interrogati in questura per tutta la giornata di ieri.
aspetta aspetta mi è venuta un'idea....
guarda guarda che sotto sotto berlusconi è anche un po gay? :eek:
sarebbe la soluzione del caso :)
da repubblica.it
Catanzaro, 08:34
SINDACALISTA UCCISO: FERMATE DUE PERSONE
Due persone sono state fermate dalla polizia di Catanzaro nell'ambito delle indagini sulla morte di Michele Presta, 57 anni, segretario della Flai Cgil calabrese, ucciso con un colpo di ascia in fronte nella notte fra domenica scorsa e lunedi'. Si tratta di due giovani di Lamezia Terme, Gianfranco Palermo, di 31 anni, e Nicola Carino, di 23. Ad uccidere il sindacalista, con il quale avrebbe avuto una relazione omosessuale, sarebbe stato il primo dei due, nel corso di un litigio, mentre il secondo e' considerato un complice. I due avrebbero ammesso le loro responsabilita' nel corso della notte. Entrambi gli indagati erano stati interrogati in questura per tutta la giornata di ieri.
Falso allarme. E' un delitto passionale, omosessuale per di più.
tatrat4d
06-07-2005, 08:11
Falso allarme. E' un delitto passionale, omosessuale per di più.
tolto che a lui credo cambi poco il perchè sia morto, che almeno l'episodio sia utile ad usare un pelo più di prudenza la prossima volta. ;)
A me salta abbastanza agli occhi la campagna mediatica di demonizzazione della categoria ad opera del governo di un anno fa.
LuVi
Bim!
Vedo che il nesso l'hai colto. ;)
In terra di mafia non si può mai essere certi
Bum!
Falso allarme. E' un delitto passionale, omosessuale per di più.
Bam! :D
Non avertene a male, ma con questi commenti fai piu' danni della grandine.
La risposta di GPC, qui sopra, ne e' un esempio.
Ed il bello e' che ha pure ragione..
Noto come uno sforzo nello scrivere che ho ragione... :D
Lucio Virzì
06-07-2005, 08:56
Falso allarme. E' un delitto passionale, omosessuale per di più.
Pur nella gravità del fatto, sono contento che non ci siano retroscena di carattere politico.
LuVi
jumpermax
06-07-2005, 09:59
mi sa che di passionale ha ben poco....
http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/cronaca/cgilcalab/treso/treso.html
Sindacalista ucciso, due fermati
l'assassino ora ha un nome
Dopo un lungo interrogatorio avrebbe ammesso l'omicidio
Presta non voleva più pagare il silenzio sulla sua omosessualità
Michele Presta
CATANZARO - Un ricatto. Il silenzio pagato per non dover fare i conti con il pregiudizio che ancora circonda l'omosessualità. Michele Presta, il dirigente della Cgil calabrese assassinato a Catanzaro, sarebbe stato ucciso perché si era ribellato all'ennesima richiesta di soldi da parte dei gay che frequentava. E' quanto si è appreso dagli investigatori che hanno fermato due persone, Gianfranco Palermo, 31 anni, e
Nicola Carino, 24 anni, da ieri sotto interrogatorio nella questura di Catanzaro. Gli inquirenti stanno valutando il ruolo di una terza persona. A quanto se ne sa, uno dei fermati avrebbe confessato.
Domenica sera i tre sarebbero stati insieme al sindacalista nell'appartamento che Presta utilizzava quando si trovava a Catanzaro. Lì si sarebbero trattenuti per alcune ore. Poi la nuova richiesta di denaro e la minaccia di rivelare le amicizie e le frequentazioni di Presta. Ma l'uomo si sarebbe ribellato, forse voleva sottrarsi al ricatto cui veniva sottoposto da tempo.
Al culmine della discussione - non ci sarebbe stata comunque una colluttazione - uno dei tre, Gianfranco Palermo, già noto alla polizia e indicato come
"personaggio poco raccomandabile", avrebbe imbracciato l'ascia che Presta custodiva nella stanza (per ora si esclude che siano stati gli assassini a portare con sè l'attrezzo) e avrebbe inferto al sindacalista un solo colpo alla fronte, provocandone la morte istantanea.
I tre sarebbero poi fuggiti dopo avere pulito in modo approssimativo e riposto nuovamente accanto al letto l'ascia. La Polizia è giunta all'identificazione dei tre dopo avere appreso delle frequentazioni di Presta e avviato indagini negli ambienti omosessuali.
Adesso il magistrato titolare dell'inchiesta, Adriana Pezzo, sta valutando il quadro indiziario raccolto dagli investigatori per emettere i provvedimenti di fermo per il reato di omicidio volontario, aggravato dalla premeditazione e da motivi abbietti.
cerbert, mi sa che stai invecchiando......
io non ho scritto "ma la sezione deve essere così?", ma "a voi piace una sezione così?"
son due cose diverse.
di politica si può parlare in tanti modi, farlo con da una parte uno che fa propaganda e dall'altra gente che lo prende in giro è possibile, ma non bello.
se poi piace...
Ti assicuro che non sto invecchiando.
Se la sezione "non piacesse" la gente non la frequenterebbe per il semplice fatto che esistono altre sezioni, altri argomenti ed altri forum.
Non esiste nessuna imposizione a partecipare su questo forum quindi non vedo altri problemi se non i possibili flames che potrebbero originarsi dal fare la morale agli altri utenti. Soprattutto quando non simpatici...
bluelake
06-07-2005, 10:34
mi sa che di passionale ha ben poco....
Il silenzio pagato per non dover fare i conti con il pregiudizio che ancora circonda l'omosessualità
Se fossi ancora un animale che segue solo l'istinto, vorrei tanto che il sangue di Presta segnasse in maniera indelebile Pera, Ruini, Ratzinger, Buttiglione, Fini, Tremaglia, Casini e tutti quelli che contribuiscono ogni giorno a far sì che questo stato di cose permanga; questo omicidio è in parte anche colpa loro, come di chiunque ogni giorno fomenta nel suo piccolo l'omofobia.
Fine Ot.
Lucio Virzì
06-07-2005, 10:38
Se fossi ancora un animale che segue solo l'istinto, vorrei tanto che il sangue di Presta segnasse in maniera indelebile Pera, Ruini, Ratzinger, Buttiglione, Fini, Tremaglia, Casini e tutti quelli che contribuiscono ogni giorno a far sì che questo stato di cose permanga; questo omicidio è in parte anche colpa loro, come di chiunque ogni giorno fomenta nel suo piccolo l'omofobia.
Fine Ot.
Vana speranza la tua :(
LuVi
Se fossi ancora un animale che segue solo l'istinto, vorrei tanto che il sangue di Presta segnasse in maniera indelebile Pera, Ruini, Ratzinger, Buttiglione, Fini, Tremaglia, Casini e tutti quelli che contribuiscono ogni giorno a far sì che questo stato di cose permanga; questo omicidio è in parte anche colpa loro, come di chiunque ogni giorno fomenta nel suo piccolo l'omofobia.
Fine Ot.
Mamma mia che lagna continua...
Ormai se non dici che gli omosessuali sono superuomini li stai discriminando... :rolleyes:
Pur nella gravità del fatto, sono contento che non ci siano retroscena di carattere politico.
LuVi
C'è soprattutto da pensare che questo è potuto accadere perché l'omosessualità deve essere vissuta in clandestinità.
Il nesso tuonare contro i diritti civili<=>illegalità non lo coglie nessuno?
C'è soprattutto da pensare che questo è potuto accadere perché l'omosessualità deve essere vissuta in clandestinità.
Il nesso tuonare contro i diritti civili<=>illegalità non lo coglie nessuno?
Sì, però nessuno tuona contro nessun diritto civile... :mbe:
Gli unici tuoni che sento sono i vostri borbottii e nulla più.
Ma, restiamo nello specifico senza passare dal "è colpa di Berlusconi" al più moderno "è colpa del Papa": se lui non si vergognava della sua omosessualità, perchè pagava? Voglio dire, se io ritengo che una cosa sia normale, anche se un'altro vuole svergognarmi io non sto al gioco perchè non vedo cosa ci sia di vergognoso. E non tirate fuori la storia dell'opinione pubblica, perchè di personaggi pubblici gay ce ne sono eccome...
Secondo me tutte queste polemiche le create voi per poi sbandierarle.
bluelake
06-07-2005, 10:55
Mamma mia che lagna continua...
Ormai se non dici che gli omosessuali sono superuomini li stai discriminando... :rolleyes:
secondo te Presta non voleva far sapere che era gay per un suo sfizio? O perché avrebbe perso il lavoro e sarebbe stato preso in giro da chiunque e costretto a cambiare paese? la risposta giusta è la seconda, ma se è uan lagna diamo per buona la prima...
bluelake
06-07-2005, 10:58
Voglio dire, se io ritengo che una cosa sia normale, anche se un'altro vuole svergognarmi io non sto al gioco perchè non vedo cosa ci sia di vergognoso. E non tirate fuori la storia dell'opinione pubblica, perchè di personaggi pubblici gay ce ne sono eccome...
Secondo me tutte queste polemiche le create voi per poi sbandierarle.
guarda che non è bello veder piangere il proprio padre perché una persona gli ha fatto una battuta poco simpatica sul fatto che suo figlio è gay... ed è un motivo che basta per farti chiudere su te stesso e non dire a nessuno che abiti vicino a te o che sia della tua famiglia che sei gay e non etero... e ti parlo della rossa e antipretista Toscana, non del profondo meridione d'Italia...
Sì, però nessuno tuona contro nessun diritto civile... :mbe:
Gli unici tuoni che sento sono i vostri borbottii e nulla più.
Ma, restiamo nello specifico senza passare dal "è colpa di Berlusconi" al più moderno "è colpa del Papa": se lui non si vergognava della sua omosessualità, perchè pagava? Voglio dire, se io ritengo che una cosa sia normale, anche se un'altro vuole svergognarmi io non sto al gioco perchè non vedo cosa ci sia di vergognoso. E non tirate fuori la storia dell'opinione pubblica, perchè di personaggi pubblici gay ce ne sono eccome...
Secondo me tutte queste polemiche le create voi per poi sbandierarle.
Con tutto il rispetto, direi che dell'onesta rabbia di bluelake non si possa dubitare, anche perchè se fosse stato, invece, un polemico di mestiere, avrebbe colto subito l'errore tattico nell'usare questo thread per il suo sfogo.
Già tu, pur non approfittandone per correttezza, cogli la facilità con cui si potrebbe squalificare la sua denuncia con il facile parallelismo << passiamo da "è colpa di Berlusconi" a "è colpa del Papa" >>.
Per cui, sono piuttosto certo che blue, pur andando molto a braccio, SA ESATTAMENTE di cosa si parla quando si parla di "demonizzazione" dell'omosessualità. Basterebbero, del resto, una rappresentanza significativa dei commenti visti su questo stesso forum per dimostrare come sia difficile "dichiararsi". Figuriamoci poi in un ambiente "machista" come è ancora il sud.
E non sarà certo il fatto che una star televisiva possa fare outing a cambiare il dato di fatto che un funzionario pubblico (ma anche un qualsiasi dirigente privato) potrebbe vedere le sue attitudini sessuali usate come leve per denigrarlo.
Siamo, dopotutto, un paese in cui ancora una parte consistente ritiene che una donna non possa essere un buon dirigente, figuriamoci un "frocio"...
jumpermax
06-07-2005, 11:02
Sì, però nessuno tuona contro nessun diritto civile... :mbe:
Gli unici tuoni che sento sono i vostri borbottii e nulla più.
Ma, restiamo nello specifico senza passare dal "è colpa di Berlusconi" al più moderno "è colpa del Papa": se lui non si vergognava della sua omosessualità, perchè pagava? Voglio dire, se io ritengo che una cosa sia normale, anche se un'altro vuole svergognarmi io non sto al gioco perchè non vedo cosa ci sia di vergognoso. E non tirate fuori la storia dell'opinione pubblica, perchè di personaggi pubblici gay ce ne sono eccome...
Secondo me tutte queste polemiche le create voi per poi sbandierarle.
Direi che la consapevolezza di vivere in una società che disprezza e discrimina il tuo modo di vivere è più che sufficiente come motivo, non tutti hanno voglia o il coraggio di affrontare la questione. Se poi preferisci chiudere gli occhi e far finta di nulla, tanto che di fronte ad uno che preferisce pagare il suo ricattatore piuttosto che far sapere di essere gay non sai spiegarti il motivo... (si vergognava? chissà perchè vero?)
jumpermax
06-07-2005, 11:05
uh in 7 minuti 4 post.. dite che è ancora vivo? :D
uh in 7 minuti 4 post.. dite che è ancora vivo? :D
Illuso :O :D
Cerbert, il tuo discorso è corretto in linea di principio, ma purtroppo non è attinente alla realtà.
Prima di tutto, il passare da "Berlusconi" al "Papa" è conseguenza del clima che s'è creato in questa sezione da prima del referendum, dove i sostenitori della democrazia scaricano la propria frustrazione per la mancata vittoria sulla Chiesa, per cui tanto ha colpa ovunque uno, ha colpa ovunque anche l'altro.
Inoltre non capisco: al sud sono progressisti quando eleggono Vendola ma costringono una persona ad essere ricattata perchè non si sappia che è omosessuale?
Io ribadisco il concetto: ormai se non dichiari la superiorità dei gay li discrimini.
Non per niente si vuole tutto a loro favore: devono avere le famiglie anche se non lo sono, devono avere i figli anche se non possono, devono avere il lavoro perchè se non li prendi per qualunque motivo allora l'hai fatto perchè sono gay, e via andare... vittimismo a 360°.
Illuso :O :D
Cerbert, il tuo discorso è corretto in linea di principio, ma purtroppo non è attinente alla realtà.
Prima di tutto, il passare da "Berlusconi" al "Papa" è conseguenza del clima che s'è creato in questa sezione da prima del referendum, dove i sostenitori della democrazia scaricano la propria frustrazione per la mancata vittoria sulla Chiesa, per cui tanto ha colpa ovunque uno, ha colpa ovunque anche l'altro.
Inoltre non capisco: al sud sono progressisti quando eleggono Vendola ma costringono una persona ad essere ricattata perchè non si sappia che è omosessuale?
Io ribadisco il concetto: ormai se non dichiari la superiorità dei gay li discrimini.
Non per niente si vuole tutto a loro favore: devono avere le famiglie anche se non lo sono, devono avere i figli anche se non possono, devono avere il lavoro perchè se non li prendi per qualunque motivo allora l'hai fatto perchè sono gay, e via andare... vittimismo a 360°.
90° alla volta :D
...
Prima di tutto, il passare da "Berlusconi" al "Papa" è conseguenza del clima che s'è creato in questa sezione da prima del referendum, dove i sostenitori della democrazia scaricano la propria frustrazione per la mancata vittoria sulla Chiesa, per cui tanto ha colpa ovunque uno, ha colpa ovunque anche l'altro. Nessuno ha mai parlato di Berlusconi in questo thread, quindi perché lo continui a nominare? :mc:
Inoltre non capisco: al sud sono progressisti quando eleggono Vendola ma costringono una persona ad essere ricattata perchè non si sappia che è omosessuale?Fortunatamente Vendola non si è preoccupato del provincialismo, ma molti hanno paura a Sud, e molti, come in questo caso, la usano a proprio vantaggio.
Io ribadisco il concetto: ormai se non dichiari la superiorità dei gay li discrimini.
Non per niente si vuole tutto a loro favore: devono avere le famiglie anche se non lo sono, devono avere i figli anche se non possono, devono avere il lavoro perchè se non li prendi per qualunque motivo allora l'hai fatto perchè sono gay, e via andare... vittimismo a 360°.
Nessuno vuole la superiorità dei gay,gli basta la normalità di vivere, come è sancito nella costituzione.
Nessuno ha mai parlato di Berlusconi in questo thread, quindi perché lo continui a nominare? :mc:
:sbonk: Ma ti hanno rubato l'account? :D Guarda la prima pagina... :D
Fortunatamente Vendola non si è preoccupato del provincialismo, ma molti hanno paura a Sud, e molti, come in questo caso, la usano a proprio vantaggio.
Nessuno vuole la superiorità dei gay,gli basta la normalità di vivere, come è sancito nella costituzione.
Appunto, vivere normale, non necessariamente come eterosessuali. E ribadisco, non c'è nessun giudizio: solo che la famiglia è una cosa, la coppia gay un'altra.
:sbonk: Ma ti hanno rubato l'account? :D Guarda la prima pagina... :D
Trovami il post in cui dico ''è colpa di Berlusconi'', se ne sei capace. :mc:
Appunto, vivere normale, non necessariamente come eterosessuali. E ribadisco, non c'è nessun giudizio: solo che la famiglia è una cosa, la coppia gay un'altra.
La famiglia ha come obiettivo l'armonia dei suoi membri, e i gay sono perfettamente capaci di raggiungerlo. Perché negargliela?
Trovami il post in cui dico ''è colpa di Berlusconi'', se ne sei capace. :mc:
Ma è facilissimo, ci saresti riuscito anche tu :D
Luvi: A me salta abbastanza agli occhi la campagna mediatica di demonizzazione della categoria ad opera del governo di un anno fa.
Tu: Vedo che il nesso l'hai colto.
Cos'ho vinto? :D
La famiglia ha come obiettivo l'armonia dei suoi membri, e i gay sono perfettamente capaci di raggiungerlo. Perché negargliela?
Perchè la famiglia è composta da un'uomo e una donna. E due uomini o due donne non sono una famiglia. Possono avere tutti i diritti di questo mondo, ma non sono nè saranno mai una famiglia, perchè la definizione di famiglia esclude che si abbiano due soggetti dello stesso sesso.
Poi gli auguro tutta la felicità di questo mondo, ma volere essere riconosciuti come una famiglia eterosessuale significa voler distorcere la realtà e andare oltre i propri diritti.
A me salta abbastanza agli occhi la campagna mediatica di demonizzazione della categoria ad opera del governo di un anno fa.
LuVi
:rolleyes:
Vediamo a cosa portano le indagini. Certo che il sospetto che lo abbiano ammazzato per la sua attività di sindacalista viene immediatamente.
:rolleyes:
Noto come uno sforzo nello scrivere che ho ragione... :D
Figurati.. quando il mio interlocutore ha ragione sono il primo ad ammetterlo.
Quante volte te l'avevo detto, fin qui? :D
Ma è facilissimo, ci saresti riuscito anche tu :D
Luvi: A me salta abbastanza agli occhi la campagna mediatica di demonizzazione della categoria ad opera del governo di un anno fa.
Tu: Vedo che il nesso l'hai colto.
Cos'ho vinto? :D
Niente, perché né io né Lucio abbiamo scritto berlusconi in quei post.
Perchè la famiglia è composta da un'uomo e una donna. E due uomini o due donne non sono una famiglia. Possono avere tutti i diritti di questo mondo, ma non sono nè saranno mai una famiglia, perchè la definizione di famiglia esclude che si abbiano due soggetti dello stesso sesso.
Poi gli auguro tutta la felicità di questo mondo, ma volere essere riconosciuti come una famiglia eterosessuale significa voler distorcere la realtà e andare oltre i propri diritti.La famiglia è l'unità fondamentale della società, ma non c'è scritto che debba essere eterosessuale, cosi come già esistono varie forme di famiglia estesa che non corrispondono alla visione tradizionale. La famiglia ha una funzione sociale ed economica che una coppia di omosessuali può soddisfare senza problemi, perché dovrebbero essere esclusi?
Tu dai per scontato che gli unici capaci di creare un nucleo familiare siano gli eterosessuali.Niente di più sbagliato.
Niente, perché né io né Lucio abbiamo scritto berlusconi in quei post.
sì sì, va bene, hai ragione tu, anche Prio che è un fascistone aveva frainteso :D
La famiglia è l'unità fondamentale della società, ma non c'è scritto che debba essere eterosessuale, cosi come già esistono varie forme di famiglia estesa che non corrispondono alla visione tradizionale. La famiglia ha una funzione sociale ed economica che una coppia di omosessuali può soddisfare senza problemi, perché dovrebbero essere esclusi?
Tu dai per scontato che gli unici capaci di creare un nucleo familiare siano gli eterosessuali.Niente di più sbagliato.
Non dico mica che debbano essere esclusi, dico che una coppia gay è una entità diversa da una famiglia e non può esserne uguagliata.
Questo non è che me lo invento io, questo rientra nel "naturale" di cui parlavi anche tu poco fa e dal fatto che esistono due sessi.
Comunque siamo OT, torniamo a parlare del fatto che è stata la propaganda del governo a condannare il sindacalista :D
FastFreddy
06-07-2005, 14:25
Un pò più di cipolla nella frittata, grazie.
sì sì, va bene, hai ragione tu, anche Prio che è un fascistone aveva frainteso :DAnche se avesse avuto un carattere politico non era di Berlusconi che avrei voluto parlare. Hai fatto tutto tu e quell'altro nell'alzare questa montatura.
Non dico mica che debbano essere esclusi, dico che una coppia gay è una entità diversa da una famiglia e non può esserne uguagliata.
Questo non è che me lo invento io, questo rientra nel "naturale" di cui parlavi anche tu poco fa e dal fatto che esistono due sessi.
Comunque siamo OT, torniamo a parlare del fatto che è stata la propaganda del governo a condannare il sindacalista :D
Io ho parlato di ''tradizionale'', il naturale non l'ho mai messo in mezzo. E' la seconda volta che mi metti in bocca cosa che non ho detto. E cmq non è il sesso della coppia a determinare la qualità di un nucleo familiare. ;)
Figurati.. quando il mio interlocutore ha ragione sono il primo ad ammetterlo.
Quante volte te l'avevo detto, fin qui? :D
Stai insinuando qualcosa? :uh:
:D
Anche se avesse avuto un carattere politico non era di Berlusconi che avrei voluto parlare. Hai fatto tutto tu e quell'altro nell'alzare questa montatura.
Sì va bene, allora con "governo" vi riferivate a quello di Prodi :boh: :D
Io ho parlato di ''tradizionale'', il naturale non l'ho mai messo in mezzo. E' la seconda volta che mi metti in bocca cosa che non ho detto. E cmq non è il sesso della coppia a determinare la qualità di un nucleo familiare. ;)
Forse è la seconda volta che ti rimangi quello che hai detto:
"Nessuno vuole la superiorità dei gay,gli basta la normalità di vivere, come è sancito nella costituzione."
Io non ho parlato di famiglia buona o famiglia cattiva, io ho parlato di famiglia (uomo+donna+eventuali figli) e non famiglia (qualunque altro gruppo di persone).
Che dire, da quando è stato aperto questo topic volevo vedere quanti post sarebbero passati prima che venisse fuori che la colpa era di Berlusconi e sono serviti ben 9 post, dopo quando è venuto fuori che era un delitto legato all'ambiente o meglio ad una squallida storia di sesso omosessuale a pagamento, ho voluto vedere quanti post sarebbero passati prima che venisse fuori che la colpa era del Papa e sono serviti altri 9 post.
Che dire un bel pareggio.
Io credo ancora che la colpa sia di quello che ha preso l'accetta e l'ha conficcata nel cranio del sindacalista, se poi lui si era messo in un giro alquanto squallido di sesso a pagamento e in mano ai suoi ricattatori, non vedo perchè dare la colpa ad altri, se era un commerciante in mano ai cravattari, tutti a dargli contro perchè se l'era cercata andando a finire in mano a certa gente, se è un gay va difeso perchè poverello è un incompreso.
Sì va bene, allora con "governo" vi riferivate a quello di Prodi :boh: :D
No, quello Spadolini. :fagiano:
Suvvia, un po' più di elasticità...
Forse è la seconda volta che ti rimangi quello che hai detto:
"Nessuno vuole la superiorità dei gay,gli basta la normalità di vivere, come è sancito nella costituzione."
Io non ho parlato di famiglia buona o famiglia cattiva, io ho parlato di famiglia (uomo+donna+eventuali figli) e non famiglia (qualunque altro gruppo di persone).
Non rimangio nulla , perché penso che crearsi una famiglia rientra nel diritto di avere una vita normale. E ne hanno diritto sia gli omo che etero. Così come esiste l'istituzione laica della famiglia, al di là del sacramento del matrimonio.
E questa dovrebbe essergli riconosciuta al più presto.
Che dire, da quando è stato aperto questo topic volevo vedere quanti post sarebbero passati prima che venisse fuori che la colpa era di Berlusconi e sono serviti ben 9 post, dopo quando è venuto fuori che era un delitto legato all'ambiente o meglio ad una squallida storia di sesso omosessuale a pagamento, ho voluto vedere quanti post sarebbero passati prima che venisse fuori che la colpa era del Papa e sono serviti altri 9 post.
Che dire un bel pareggio.
Io credo ancora che la colpa sia di quello che ha preso l'accetta e l'ha conficcata nel cranio del sindacalista, se poi lui si era messo in un giro alquanto squallido di sesso a pagamento e in mano ai suoi ricattatori, non vedo perchè dare la colpa ad altri, se era un commerciante in mano ai cravattari, tutti a dargli contro perchè se l'era cercata andando a finire in mano a certa gente, se è un gay va difeso perchè poverello è un incompreso.
Papa? Berlusconi? Se uno offre un'interpretazione di un fatto, cercandone le cause, l'unica cosa a cui ti aggrappi per controbattere è:''Hanno detto che è colpa di berlusconi! Hanno detto che è colpa del papa! Sono tutti brutti e cattivi! :mc: :mc: :mc:
:muro: :muro: :muro:
bluelake
06-07-2005, 14:46
Che dire, da quando è stato aperto questo topic volevo vedere quanti post sarebbero passati prima che venisse fuori che la colpa era di Berlusconi e sono serviti ben 9 post, dopo quando è venuto fuori che era un delitto legato all'ambiente o meglio ad una squallida storia di sesso omosessuale a pagamento, ho voluto vedere quanti post sarebbero passati prima che venisse fuori che la colpa era del Papa e sono serviti altri 9 post.
Che dire un bel pareggio.
Io credo ancora che la colpa sia di quello che ha preso l'accetta e l'ha conficcata nel cranio del sindacalista, se poi lui si era messo in un giro alquanto squallido di sesso a pagamento e in mano ai suoi ricattatori, non vedo perchè dare la colpa ad altri, se era un commerciante in mano ai cravattari, tutti a dargli contro perchè se l'era cercata andando a finire in mano a certa gente, se è un gay va difeso perchè poverello è un incompreso.
ora, che sia colpa del papa penso l'abbiate letto in qualche altro forum... logico che se devo elencare chi favorisce un clima per cui un sindacalista per non vedere rovinata la sua reputazione deve tenere nascosta la sua relazione con un uomo (oltretutto sposato) e cedere ai ricatti economici di questo tipo ci finisce in mezzo anche lui... o salta fuori che la Chiesa cattolica aiuta a superare i pregiudizi sull'omosessualità e noi siamo così malfidati da non accorgercene? Se stare insieme ad un uomo non fosse oggetto di scherno, pregiudizi e anatemi, non avrebbe avuto bisogno di tenere nascosto nulla e l'altro non lo avrebbe ricattato.
comunque vabbuò, stop qui per me, non vorrei essere motivo di superlavoro per i nuovi colleghi, già ho dato troppo da fare ai poveri cerbert e jumper...
ora, che sia colpa del papa penso l'abbiate letto in qualche altro forum... logico che se devo elencare chi favorisce un clima per cui un sindacalista per non vedere rovinata la sua reputazione deve tenere nascosta la sua relazione con un uomo (oltretutto sposato) e cedere ai ricatti economici di questo tipo ci finisce in mezzo anche lui... o salta fuori che la Chiesa cattolica aiuta a superare i pregiudizi sull'omosessualità e noi siamo così malfidati da non accorgercene? Se stare insieme ad un uomo non fosse oggetto di scherno, pregiudizi e anatemi, non avrebbe avuto bisogno di tenere nascosto nulla e l'altro non lo avrebbe ricattato.
comunque vabbuò, stop qui per me, non vorrei essere motivo di superlavoro per i nuovi colleghi, già ho dato troppo da fare ai poveri cerbert e jumper...
Vedi, non dico che la chiesa cattolica aiuta a superare le discriminazioni, anzi le acuisce sicuramente, ma da lì ad arrivare a dare la colpa alla chiesa di tutto quanto accade nel mondo me passa, e mi sembra un modo di ragionare abbastanza qualunquistico, come se se non ci fosse la chiesa cattolica, essere gay sarebbe una cosa normalissima in tutto e per tutto, io sinceramente non credo che sarà mai così perchè ci sarà sempre quello che diffida dell'"anormale" sia esso gay, nero, grasso, biondo, mancino, guercio, sfregiato o altro e di conseguenza ci sarà sempre chi si vergognerà della propria condizione, credo che sarebbe potuto accadere lo stesso se il tizio in questione fosse stato perfettamente eterosessuale e sposato e coinvolto in un giro di corna.
@DNA_RNA
Non è certo colpa mia se vengono dette o sottintese chiaramente queste cose, per parlare di una analisi di un fatto bisognerebbe partire dai fatti e poi arrivare alle conclusioni, qua si parte dalle conclusioni e si cercano i fatti per confermarle.
Vedi, non dico che la chiesa cattolica aiuta a superare le discriminazioni, anzi le acuisce sicuramente, ma da lì ad arrivare a dare la colpa alla chiesa di tutto quanto accade nel mondo me passa, e mi sembra un modo di ragionare abbastanza qualunquistico, come se se non ci fosse la chiesa cattolica, essere gay sarebbe una cosa normalissima in tutto e per tutto, io sinceramente non credo che sarà mai così perchè ci sarà sempre quello che diffida dell'"anormale" sia esso gay, nero, grasso, biondo, mancino, guercio, sfregiato o altro e di conseguenza ci sarà sempre chi si vergognerà della propria condizione, credo che sarebbe potuto accadere lo stesso se il tizio in questione fosse stato perfettamente eterosessuale e sposato e coinvolto in un giro di corna.
@DNA_RNA
Non è certo colpa mia se vengono dette o sottintese chiaramente queste cose, per parlare di una analisi di un fatto bisognerebbe partire dai fatti e poi arrivare alle conclusioni, qua si parte dalle conclusioni e si cercano i fatti per confermarle.
L'analiso di un fatto.Appunto.
Omicidio=>Ricatto=>clandestinità della situazione=>Illegalità
L'illegalità genera sempre prevaricazione e sopraffazioni.
L'analiso di un fatto.Appunto.
Omicidio=>Ricatto=>clandestinità della situazione=>Illegalità
L'illegalità genera sempre prevaricazione e sopraffazioni.
Quindi?
1) l'illegalità andrebbe sempre e comunque legalizzata
2) il governo è sempre e comunque responsabile della illegalità fintanto che non la legalizza
3) la chiesa è colpevole in quanto discrimina in base a sue regole
Naturalmente nessuna colpa è da ascrivere a chi tali clandestinità le va a cercare e a chi si mette in mano a certa gente dal profilo non proprio limpido.
Giusto il ragionamento oppure c'è qualcosa che non va?
Sì, però nessuno tuona contro nessun diritto civile... :mbe:
Gli unici tuoni che sento sono i vostri borbottii e nulla più.
Ma, restiamo nello specifico senza passare dal "è colpa di Berlusconi" al più moderno "è colpa del Papa": se lui non si vergognava della sua omosessualità, perchè pagava? Voglio dire, se io ritengo che una cosa sia normale, anche se un'altro vuole svergognarmi io non sto al gioco perchè non vedo cosa ci sia di vergognoso. E non tirate fuori la storia dell'opinione pubblica, perchè di personaggi pubblici gay ce ne sono eccome...
Secondo me tutte queste polemiche le create voi per poi sbandierarle.
si chiama "voltare la frittata" oppure :mc:
e, come vedi, nonostante la figuraccia propagandistica di chi già tuonava sui complotti (che sono solo nella testa di qualcuno), ora si cerca di rivoltare il tutto :asd: :asd:
bluelake
06-07-2005, 15:35
Vedi, non dico che la chiesa cattolica aiuta a superare le discriminazioni, anzi le acuisce sicuramente, ma da lì ad arrivare a dare la colpa alla chiesa di tutto quanto accade nel mondo me passa, e mi sembra un modo di ragionare abbastanza qualunquistico, come se se non ci fosse la chiesa cattolica, essere gay sarebbe una cosa normalissima in tutto e per tutto
ultimo reply, io ho scritto "Pera, Ruini, Ratzinger, Buttiglione, Fini, Tremaglia, Casini e tutti quelli che contribuiscono ogni giorno a far sì che questo stato di cose permanga"; su 7 nomi, solo 2 sono di persone che "governano" la chiesa cattolica. Mi sembra un po' pochino per dire che alla chiesa è stata addossata tutta la colpa, via ;) è vero che su certe cose divento una iena perché purtroppo situazioni del genere le vivo tutti i giorni sulla mia pelle (se il ragazzo con cui sto ora o quello con cui stavo prima mi dicesse "o mi dai 1000 euro o ti sputtano con i tuoi datori di lavoro" non avrei altra scelta che darglieli, se non voglio perdere il lavoro...), ma anche nella "furia postatoria" susseguente un minimo di lume della ragione cerco di mantenerlo :fagiano:
Quindi?
1) l'illegalità andrebbe sempre e comunque legalizzata Laddove possibile, sì.
2) il governo è sempre e comunque responsabile della illegalità fintanto che non la legalizza I governi devono riconoscere le cause di un fenomeno più vasto, se lo è,e prendere provvedimenti.
3) la chiesa è colpevole in quanto discrimina in base a sue regole La Chiesa alimenta l'isteria collettiva.
Naturalmente nessuna colpa è da ascrivere a chi tali clandestinità le va a cercare e a chi si mette in mano a certa gente dal profilo non proprio limpido.
Non puoi guardarlo solo come un problema di ordine pubblico.
Giusto il ragionamento oppure c'è qualcosa che non va?
*
Non puoi guardarlo solo come un problema di ordine pubblico.
*
No certo, se io sposato, ho una storia con un'altra donna che poi mi ricatta, la colpa è della società che non ammette il bigamismo.
Chiaro.
Che bello dare sempre e comunque la colpa a qualcun'altro.
No certo, se io sposato, ho una storia con un'altra donna che poi mi ricatta, la colpa è della società che non ammette il bigamismo.
Chiaro.
Che bello dare sempre e comunque la colpa a qualcun'altro.
Perché non ha divorziato e si è sposato quell'altra? Forse perché chi cambia donna frequentemente viene visto male?
ultimo reply, io ho scritto "Pera, Ruini, Ratzinger, Buttiglione, Fini, Tremaglia, Casini e tutti quelli che contribuiscono ogni giorno a far sì che questo stato di cose permanga"; su 7 nomi, solo 2 sono di persone che "governano" la chiesa cattolica. Mi sembra un po' pochino per dire che alla chiesa è stata addossata tutta la colpa, via ;) è vero che su certe cose divento una iena perché purtroppo situazioni del genere le vivo tutti i giorni sulla mia pelle (se il ragazzo con cui sto ora o quello con cui stavo prima mi dicesse "o mi dai 1000 euro o ti sputtano con i tuoi datori di lavoro" non avrei altra scelta che darglieli, se non voglio perdere il lavoro...), ma anche nella "furia postatoria" susseguente un minimo di lume della ragione cerco di mantenerlo :fagiano:
Naturalmente i tuoi datori di lavoro ti licenzierebbero in tronco perchè seguono alla lettera gli insegnamenti della chiesa cattolica e i dettami degli esponenti statali da te citati.
Oppure come la maggior parte delle persone ha una propria mente pensante?
Per fare un esempio, ora che in Spagna sono regolari i matrimoni fra omosessuali, non credo che un genitore se un figlio gli torna a casa una sera accompagnato dal suo fidanzato dello stesso sesso si metta a fare i salti di gioia e stappi una bottiglia di quello buono per festeggiare l'evento.
No certo, se io sposato, ho una storia con un'altra donna che poi mi ricatta, la colpa è della società che non ammette il bigamismo.
Chiaro.
Che bello dare sempre e comunque la colpa a qualcun'altro.
No, e' colpa tua (oltre che della ricattatrice, of course) che non sei stato onesto con tua moglie.
Ma un omosessuale che fa l'omosessuale e' disonesto?
Oltre a dare sempre la colpa a qualcun altro, a volte capita di cercare colpe ove non ve ne sono.
Ci sono colpe individuali e ci sono colpe collettive.
X il resto, risum abundat in ore stultorum.
No, e' colpa tua (oltre che della ricattatrice, of course) che non sei stato onesto con tua moglie.
Ma un omosessuale che fa l'omosessuale e' disonesto?
Oltre a dare sempre la colpa a qualcun altro, a volte capita di cercare colpe ove non ve ne sono.
Certamente NO, un omosessuale in quanto tale non è disonesto, lo diventa come chiunque altro commette azioni che possono renderlo vulnerabile agli attacchi della comunità come l'andare con persone sposate e/o fare sesso a pagamento ecc. ecc. ripeto non dipende solo dall'essere omosessuale anche se certamente ne è una aggravante, perchè nella stessa situazione potrebbe ritrovarcisi un eterosessuale che vivesse una storia analoga.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.