View Full Version : Progetto M.E.G. (brevettato) per la produzione di energia
Questo il sito ufficiale:
http://www.progettomeg.it/
Questo il funzionamento "in parole povere":
http://www.progettomeg.it/tecnica.html
Qualcuno di voi ha qualche esperienza diretta con questo progetto?
Avevo letto qualcosa tempo fà...
Però avevo capito che ancora non c'era stata nessuna prova tangibile sul suo reale funzionamento...
Ancora a quanto pare non ci sono novità
a quanto pare vi siete persi il mio mitico topic sul progetto MEG, acquafuel, overunit e violazioni generali della termodinamica :D
incredibile battaglia tra i "credenti nella termodinamica" e i "esistono le uverunit" :D
cercate il topic :)
a quanto pare vi siete persi il mio mitico topic sul progetto MEG, acquafuel, overunit e violazioni generali della termodinamica :D
incredibile battaglia tra i "credenti nella termodinamica" e i "esistono le uverunit" :D
cercate il topic :)
Non è che per caso hai sottomano il link di quel thread?
Thanks in advance :)
Non è che per caso hai sottomano il link di quel thread?
Thanks in advance :)
trovato l'ho :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=886021
e c'è pure questo (non c'entra molto, è sulla pompa idrosonica)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=776435
purtroppo no, e mi sembra che il search non funzioni :(
forse qualcuno se l'è salvato..
Ho sempre pensato che ci sia il modo di sfruttare tutta l'energia che c'è in ogni dove, nell'universo. Ma temo che non arriverà mai nulla di tutto questo ai comuni mortali.
L'unica è provare a costruirselo in proprio. E' per quello che chiedevo se qualcuno ci aveva provato...
Ho sempre pensato che ci sia il modo di sfruttare tutta l'energia che c'è in ogni dove, nell'universo. Ma temo che non arriverà mai nulla di tutto questo ai comuni mortali.
L'unica è provare a costruirselo in proprio. E' per quello che chiedevo se qualcuno ci aveva provato...
uh?
cmq ho trovato il link e ho editato... :D
è parecchio interessante verso la fine, c'è una vera e propria guerra :asd:
ChristinaAemiliana
04-07-2005, 16:43
Oddio...no...di nuovo...:D :D :D
Topomoto
04-07-2005, 17:01
Cavolo che m'ero perso :eek: :sofico:
Mi son letto le 12 pagine tutte d'un fiato :D
Oddio...no...di nuovo...:D :D :D
:stordita: :sofico:
christina, cosa succede per curiosità se prendo un contenitore di metallo gigante, con le pareti di spessore 1 km, lo riempio d'acqua e comprimo l'acqua al max? l'acqua non si può comprimere ma dubito che esplode un contenitore così... che succede? implode tutto? si avvia una reazione nucleare? :D
ps: si è una domanda del cazzo che non c'entra un cazzo, però è da tempo che volevo scriverla :asd:
ChristinaAemiliana
04-07-2005, 22:03
:stordita: :sofico:
christina, cosa succede per curiosità se prendo un contenitore di metallo gigante, con le pareti di spessore 1 km, lo riempio d'acqua e comprimo l'acqua al max? l'acqua non si può comprimere ma dubito che esplode un contenitore così... che succede? implode tutto? si avvia una reazione nucleare? :D
ps: si è una domanda del cazzo che non c'entra un cazzo, però è da tempo che volevo scriverla :asd:
Toh! :D
http://www.lsbu.ac.uk/water/phase.html
Diagramma cliccabile eh! Stupendo...hai tutte le forme cristalline del ghiaccio possibili! :p
Oddio...no...di nuovo...:D :D :D
:asd: :asd: :asd: :sofico:
Toh! :D
http://www.lsbu.ac.uk/water/phase.html
Diagramma cliccabile eh! Stupendo...hai tutte le forme cristalline del ghiaccio possibili! :p
fico, e se la comprimo con 1000 atm? (vabbè è fantascienza, sicuramente esploderebbe il compressore :asd: )
si può fare qualunque cosa, basta crederci!
ChristinaAemiliana
05-07-2005, 16:07
fico, e se la comprimo con 1000 atm? (vabbè è fantascienza, sicuramente esploderebbe il compressore :asd: )
Semplice, consulta il diagramma all'ordinata opportuna...1000 atm sono circa 10^8 Pa...:asd: :D
Premesso che mi hanno sempre incuriosito certi argomenti...
...ma è così difficile realizzare un coso come quello? costo dei materiali? testimonianze su qualche forum?
Cacchio c'è gente che ancora un po' di fabbrica reattori nucleari in casa :p e nessuno ha provato a fare sto cosino qua? :D
Ciau!
Premesso che mi hanno sempre incuriosito certi argomenti...
...ma è così difficile realizzare un coso come quello? costo dei materiali? testimonianze su qualche forum?
Cacchio c'è gente che ancora un po' di fabbrica reattori nucleari in casa :p e nessuno ha provato a fare sto cosino qua? :D
Ciau!
di cosa stai parlando?
quale cosino? :D
Northern Antarctica
05-07-2005, 17:48
fico, e se la comprimo con 1000 atm? (vabbè è fantascienza, sicuramente esploderebbe il compressore :asd: )
negli impianti dove viene prodotto l'LDPE, il polietilene a bassa densità (quello del domopack per intenderci) si usano tranquillamente pressioni di 2600 atm.
questo è un esempio del compressore, di tipo alternativo, da 9000 kW
http://www.petropages.com/custom/prognost/Equistar.jpg
Attualmente ne sto comprando il motore per uno da 13500 kW :D
di cosa stai parlando?
quale cosino? :D
Quello del sito progettomeg che ha dato origine alla discussione ovviamente :p
Ciau!
ChristinaAemiliana
05-07-2005, 18:25
negli impianti dove viene prodotto l'LDPE, il polietilene a bassa densità (quello del domopack per intenderci) si usano tranquillamente pressioni di 2600 atm.
questo è un esempio del compressore, di tipo alternativo, da 9000 kW
http://www.petropages.com/custom/prognost/Equistar.jpg
Attualmente ne sto comprando il motore per uno da 13500 kW :D
Beddo...*__*
Appena ho un po' di tempo voglio leggermi qualcosa sulle altissime pressioni, io sono ancora ferma alla classificazione scolastica dei compressori...mentre viceversa ho dovuto imparare molto sulle tecniche del vuoto...:stordita:
Fico. io al max arrivo a 30 atm con il mio bel compressore da frigo trasformato in un professionale compressore :cool:
:asd:
Northern Antarctica
05-07-2005, 18:33
Beddo...*__*
Appena ho un po' di tempo voglio leggermi qualcosa sulle altissime pressioni, io sono ancora ferma alla classificazione scolastica dei compressori...mentre viceversa ho dovuto imparare molto sulle tecniche del vuoto...:stordita:
Puoi vedere magari qualcosa sulla tecnologia dei polimeri. In effetti il principio di base è semplice (più li comprimi meglio è :D ). Negli impianti di LDPE la cosa più curiosa è sicuramente il reattore, che tutti immaginano come un recipiente verticale cilindrico: invece in questi impianti - almeno in quello su cui lavorai io - si trattava di un tubo in acciaio speciale, avente diametro interno 50 mm, diametro esterno 130 mm e lungo un paio di chilometri, "avvolto" su di una struttura e circondato da muri di cemento armato. La cosa piu sconvolgente erano gli elementi di connessione, a quella pressione non si possono usare le normali flange :eek:
Northern Antarctica
05-07-2005, 18:34
Fico. io al max arrivo a 30 atm con il mio bel compressore da frigo trasformato in un professionale compressore :cool:
:asd:
E' un ottimo risultato - con i compressori centrifughi non puoi aumentare la pressione più di tanto :D
E' un ottimo risultato - con i compressori centrifughi non puoi aumentare la pressione più di tanto :D
si il bello è che non posso spingerlo a tale pressione, il tubo in gomma è uno standard per compressori, non penso vada oltre i 10 :asd:
quanto resiste il classico tubo arancione per compressori? E la pistola spara-aria in alluminio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.