PDA

View Full Version : Forse sarebbe ora di cambiare il PC??? Accetto consigli...


marcos
04-07-2005, 12:49
La configurazione la vedete nella sign....che dire, è parecchio che non lo cambio ed è anche vero che ultimamente oltre a navigare e altre piccole cose (emulazione) altro non faccio.


Ma se dovesse veramente tornarmi la voglia di giocare, attualmente quale configurazione mi consigliereste?????

+ che altro sono rimasto moooolto indietro in fatto di CPU/MB/SV e RAM.

Tenete conto che fino ad un'annetto fa' ero un'accanito overclockers, ma anche questo con il tempo è andato piano piano a scemare.

In poche parole una scheda video per giocare (non il top, anche perchè costano un botto..insomma una buona scheda video che si lasci overclokkare e che rulli) un processore non al top ma che si possa alzare di clockaggio...ram stile le vecchie bh-5 (ne ho un banco e si alzano bene) e ovviamente una MB propensa proprio per chi vuole ottenere il massimo di prestazioni e stabilità.

Ah sì dimenticavo....l'alimentatore che è la parte + importante dato che ora ho un 400W non marcato.

Grazie 1000....aspetto consigli!!!

:help: :help: :help:

marcos
04-07-2005, 22:41
HELP!

asdfghjkl
05-07-2005, 00:53
Mi sembra che il pc che hai vada più che bene per quello che ci fai, overcloccandolo un pò e cambiando scheda video e al massimo ram avresti un pc che và abbastanza bene anche per giocare(io con un barton 2500(211x10,5 , almeno fino a qualche mese fà, ora non ci ho giocato per un pò e col caldo non regge più i settaggi) e una 9800 pro e un giga di pessima ram gioco decentemente anche a doom 3 ed half life, anche con i filtri se lascio bassa la risoluzione e overclocco la scheda video), ma se vuoi cambiare e vuoi spendere poco sfruttando l'overclock direi di orientarti su una dfi lanparty, un 3000+ venice, e delle twinmoss pc 3500 speed premium(costano poco ed hanno i nuovi bh5). Và bene anche la dfi dagf se propio vuoi spendere poco, ma un 3000+ rischi di non sfruttarlo a fondo per via del moltiplicatore basso, ci vorrebbe il 3200+. Come sched video una 6600, la gt almeno a default và molto meglio, o una 6800 le, che alcuni hanno portato ad essere una GT, sperando che cali di prezzo ora che c'è la 7800. Se puoi spendere di più potresti pensare a prendere delle ram basate su tcc5 o addirittura tccd, come le Vitesta 566 o le ocz pc 3200 platinum rev 2, comunque su athlon 64 non è importante andare in sincrono, quindi non è indispensabile.
Come alimentatore non saprei, anche se sono daccordo che è importante, magari un tagan dei meno potenti o un enermax, tieni conto che il venice consuma pochissimo ma tra le nuove schede video alcune consumano moltissimo.

marcos
05-07-2005, 14:07
+ o meno cosa verrebbe a costare un vambiament osimile????
Intendo CPU+MB+SV+RAM nuove???????

asdfghjkl
05-07-2005, 20:18
La dfi dagf costa 90 euro circa, la lanparty 120 quella con l'nForce liscio (niente supporto al sata 2, per il resto dovrebbe essere quasi uguale) e 150 quella con l'ultra, il venice 3000+ 132 euro try o 156 euro boxato(ha un anno in più di garanzia), la 6600 costa sui 100-120 euro, la gt sui 180-200, la 6800 le sui 240 e la normale sui 310(almeno le asus), 2x512 di twinmoss circa 110-120 euro, le vitesta sui 240, le ocz le ho viste a 225(hanno i tcc5 e non i tccd). Quindi, ad esempio, lanparty+Twinmoss+3000+boxato circa 400 euro forse anche meno, poi ci devi aggiungere la scheda video(almeno 100 euro, ma se cambi il pc per giocare ci vorrebbe la 6800le, o la 6600 GT). Non supporterebbe gli hard disk serial ata 2, nel senzo che funzionano ma come se fossero dei sata 1, per la versione ultra ci vogliono altri 30 euro.

marcos
05-07-2005, 23:49
Ora come ora ho un'Abit e mi son sempre trovato bene.

Consigli la DFI Lanparty perchè come stabilità e prezzo è migliore dell'Abit???

Tra l'altro ho trovato su ebay questa per 52$ s.s. escluse:

http://i4.ebayimg.com/01/i/04/6c/04/22_1_b.JPG

E' questa la lanparty con NForce liscio????
Calcola che se l'unica differenza tra questa e la versione ultra è solo il controller per dischi Sata1 contro i Sata2 allora ok...se invece c'è dell'altro allora la cosa potrebbe essere diversa!!!

asdfghjkl
07-07-2005, 01:01
Io sono molto affezionato alla abit per la qualità eccezionale della nf7-s, che è la scheda madre che ho adesso, però ultimamente tutti ne parlano molto male(in ambito amd), soprattutto per quanto riguarda le prestazioni in overclock, e le loro schede continuano a costare carissime come se fossero ancora tra le migliori come ai tempi della nf7-s. Magari prova a documentarti un pò, ma già il fatto che il thread della a8n normale e fatality su questo sito sia sprofondato non indica certo recenti miglioramenti. D'altra parte le dfi vanno incredibilmente bene, e per il 939 non hanno concorrenti, anche msi stà incontrando grossi problemi di compatibilità e comunque non raggiunge gli stessi risultati in overclock.
Dalla foto non saprei riconoscerla, se vai nella discussione ufficiale della ultra sicuramente te lo sapranno dire. Per le differenze tra normale e ultra credo si riducano a quelle tra nForce liscio e ultra, cioè innanzitutto il supporto al sata 2, non sò se c'è altro. Anche il liscio si può moddare a sli se si vuole(anche se immagino che moddare l'ultra sia più facile, perchè ultra e sli sono quasi lo stesso chip, ho sentito che l'unica differenza è una resistenza). Comunque quando metti gli hard disk in raid perdi l'ncq e molti dei vantaggi del sata2, e se ti interessa la velocità degli hard disk il raid aiuta moltissimo. Se chiedi sempre nella discussione ufficiale sulla ultra li lo sapranno sicuramente anche nei dettagli, altrimenti c'era una discussione sulle differenze tra dfi dagf, lanparty normale, ultra, sli, e sli -dr, magari con la funzione cerca la trovi.
Tra l'altro una delle figue principali di abit è passata a dfi(non ricordo esattamente chi, dicono sia una figura legendaria nel mondo dell'overclock), e poi visto che ora tutti comprano dfi il supporto sui forum è enorme, inoltre dfi rilascia di suo una gran quantità di bios per esigenze diverse, a cui si aggiungono quelli non originali, mentre non credo ci siano ancora tanti appassionati che fanno bios per le abit come ai tempi della nf7-s, visto il calo della popolarità graduale che ha avuto abit.