PDA

View Full Version : IRAQ ED URANIO IMPOVERITO


squadraf
04-07-2005, 12:21
Articolo di Maurizio Blondet:


"Un missile da crociera contiene nella testata circa 400 chili di uranio impoverito.
Ma praticamente tutte le munizioni USA ne contengono: i proiettili da 120 mm dei carri armati, le bombe d'aereo da 500 e da 2000 libbre, le bombe intelligenti e quelle stupide…perché l'uranio, metallo di altissima densità e peso specifico, rende i proiettili più penetranti.

Quando colpisce il bersaglio, l'uranio impoverito si sfarina istantaneamente in polvere finissima.
Che entra nei polmoni di chi respira.
Ovviamente, radioattiva.
La radioattività è bassa, ci si dice.
Ma tutto dipende dalla quantità inalata.
Quanto uranio impoverito hanno sparso gli americani in Iraq?
Due milioni di chili.
L'equivalente in peso di 1500 automobili.
E' poco o tanto?
La Marina militare indiana ha calcolato la quantità di radiazione che emana da quelle 2 mila tonnellate di uranio impoverito.
E' pari a quella di 250 mila bombe nucleari del tipo lanciato a Nagasaki.

L'inalazione di un decimo di grammo equivale a subìre una radiografia ogni dieci ore per il resto della vita di un uomo: una vita, del resto, che l'uranio provvede ad accorciare efficacemente.
Il destino degli iracheni, donne e bambini è segnato.
Già i medici di Saddam, inascoltati dai grandi media, denunciavano l'enorme proliferazione di cancri e di leucemie infantili.
Ma anche i soldati americani respirano, in Iraq.
E anche i "nostri ragazzi", i soldati italiani.
Anche loro ricevono la loro plurima schermografia quotidiana.
Migliaia di ventenni sani e robusti destinati ad ammalarsi nei prossimi anni di misteriose "spossatezze del legionario", di occultate "sindromi del Golfo", che poi evolvono in leucemie e tumori linfatici.

I soldati americani torneranno in patria con il loro decimo di grammo nei polmoni, per morirvi mal curati e dimenticati; non esiste un servizio sanitario nazionale, il sistema che si occupa della salute dei reduci è sbrigativo e approssimativo.
Il regime americano sta commettendo un inaudito crimine contro l'umanità, e contro il suo stesso popolo.
Effetto collaterale insieme del capitalismo terminale – che ormai si dedica al saccheggio di ogni risorsa, compresa la vita umana – e di una "religione" che divide gli eletti dal resto dell'umanità, "animali parlanti" come li dichiara il Talmud, i quali "non avranno parte nel mondo a venire".
Questo è evidente: non avremo parte nel loro mondo a venire (1).

Note

1) Bob Nichols, "US radiation in Iraq equals 250,000 Nagasaki bombs", DissidentVoice.org, 30 giugno 2005."



Vi rendete conto che se questo è vero (come penso che sia) è possibile smontare finalmente l'idea dell' "americano liberatore" o "portatore di democrazia"?

Freeride
04-07-2005, 12:29
:old: e pure con imprecisioni!

easyand
04-07-2005, 12:34
cazzate, le uniche munizoni contenenti DU sono le APFSDS da 120mm e 30mm ed ALCUNE bombe d'aereo (le antibunker), che tra 'altro sono state usate poco durante l'invasione e per nulla durante il dopoguerra.
Tra l'altro le APFSDS sono ad uso controcarro, e di carri gli "insurgents" non ne hanno.

Anzi, se vogliamo essere precisi, nel 30% delle volte gli americani (ma anche gli inglesi) hanno usato bombe senza testata esplosiva, con il corpo della bomba costituito da cemento.

Valuk
04-07-2005, 12:36
:old: e pure imprecisioni!

Vero. E non ci sono prove cosi' schiaccianti sulla tossicita' dell' uranio impoverito. Il maggior "utilizzatore" di munizionamento ad uranio impoverito e' il cannone da 30 mm GAU/8A Avenger dell' A-10 Thunderbholt II/ Warthog.

lowenz
04-07-2005, 12:38
L'uranio impoverito è pericoloso non perchè radioattivo (non lo è poi tanto) ma perchè velenoso in quanto metallo pesante (come il mercurio tanto per intenderci) se inalato in polvere.
Effettivamente il mercurilismo causa "spossatezza perenne".

Freeride
04-07-2005, 12:46
L'uranio impoverito è pericoloso non perchè radioattivo!
Già, altrimenti sarebbe stato "arricchito" se si voleva utilizzare come potenziale distruttivo le radioattività! :D
E' un metallo pesante come il piombo, il mercurio e la sua tossicità è proprio dovuta a questo fatto.
All'uomo della strada se parli di 'uranio' e 'radioattvità' pensa a chernobil e si caga addosso.

Ultimamente potrebbero venire fuori a parlare di armi all'amianto "arricchito" e avrebbero lo stesso plagio sulle masse!!!

Valuk
04-07-2005, 12:51
Ultimamente potrebbero venire fuori a parlare di armi all'amianto "arricchito" e avrebbero lo stesso plagio sulle masse!!!


:D :D :D :D :D

LittleLux
04-07-2005, 13:06
DOD Munitions containing DU at Seneca Army Depot and other areas
7.62 mm
.50 caliber
20mm MK149 70 grams - .15lbs.
25mm PGU-20 148 grams - .32lbs.
25mm M919 97 grams - .21lbs.
30mm PGU-14 298 grams - .66lbs.
105mm M774 3364 grams - 7.41lbs.
105mm M833 3668 grams - 8.08lbs
120mm
155mm Special Artillery
Various missile components


http://www.spidersmill.com/gwvrl/

easyand
04-07-2005, 13:20
non considero molto attendibile questo sito, specialmente per il fatto che proiettili di piccolo calibro al DU o proiettili d'artigleria al DU non hanno assolutamente senso, ma nella maniera più assoluta.

easyand
04-07-2005, 13:31
Questa è la lista esatta:

20mm MK149
25mm PGU-20
25mm M919 Armor Piercing, Fin Stabilized, Discarding Sabot, with Tracer (APFSDS-T)
30mm PGU-14/B API Armor Piercing Incendiary
120mm M829 Armor Piercing, Fin Stabilized, Discarding Sabot-Tracer (APFSDS-T)

notare come tutti questi tipi di munizione siano tipo "armour piercing", e non usati in Iraq, in quanto nel tipo di operazioni i proiettili esplosivi sono molto più utili rispetto a un perforante.

EDIT: nella lista di Little Lux venivano inclusi proiettili da 105mm, ma sono proiettili che hanno valore nullo, dato che sono proiettili per carroarmato e gli USA non hanno più carri con cannone da 105mm da desert storm.

Valuk
04-07-2005, 13:39
Infatti ora gli Abrams utilizzano i cannoni da 120 mm.

E che dire allora delle corazze reattive contenenti uranio impoverito? Se fosse davvero cosi' pericoloso non sarebbero adottate in massa sugli MBT.

easyand
04-07-2005, 13:41
le corazze degli MBT non sono pericolose perchè utilizzano "blocchi solidi" di DU, il proiettile invece al momento dell' impatto, dopo la penetrazione, si sbriciola e quindi si disperde nell' ambiente

M@gic
04-07-2005, 13:50
Cmq è un bel sistema per smaltire le scorie nucleari, potremmo usare un sistema analogo anche noi per eliminare RSU di cui siamo fornitissimi. :D

Valuk
04-07-2005, 14:03
Piu' utile che bello.

Freeride
04-07-2005, 14:04
Cmq è un bel sistema per smaltire le scorie nucleari, potremmo usare un sistema analogo anche noi per eliminare RSU di cui siamo fornitissimi. :D
Solita disinformazione, è la fiera oggi!
L'uranio impoverito non sono le scorie provenienti dalla fissione nelle centrali nucleari ma il sottoprodotto dell'uranio "arricchito" usato nelle centrali e prodotto a partire dall'uranio naturale/minerale.
L'uranio impoverito è praticamente uranio privato di tutti i suoi isotopi maggiormente radioattivi (che vanno in centrale nell'arricchito) per cui ha una radioattività addirittura inferiore all'uranio naturale/minerale, già di per se minima. Ad esempio la radiazione naturale della terra dovuta al radon è di gran lunga superiore.
Smettiamola con queste minkiate sulla radioattività, vabbe che su queste cose in italia ce chi ci fonda anche partiti politici!!! :rolleyes:

evelon
04-07-2005, 14:07
Vi rendete conto che se questo è vero (come penso che sia) è possibile smontare finalmente l'idea dell' "americano liberatore" o "portatore di democrazia"?

E tu ti rendi conto che quest'articolo è un bella raccolta di falsità ed inesattezze? :D

-kurgan-
04-07-2005, 14:08
Solita disinformazione, è la fiera oggi!
L'uranio impoverito non sono le scorie provenienti dalla fissione nelle centrali nucleari ma il sottoprodotto dell'uranio "arricchito" usato nelle centrali e prodotto a partire dall'uranio naturale/minerale.
L'uranio impoverito è praticamente uranio privato di tutti i suoi isotopi maggiormente radioattivi (che vanno in centrale nell'arricchito) per cui ha una radioattività addirittura inferiore all'uranio naturale/minerale, già di per se minima. Ad esempio la radiazione naturale della terra dovuta al radon è di gran lunga superiore.
Smettiamola con queste minkiate sulla radioattività, vabbe che su queste cose in italia ce chi ci fonda anche partiti politici!!! :rolleyes:

il problema non è la radioattività, ma respirare quelle polveri.. un pò come per l'amianto ;)

FastFreddy
04-07-2005, 14:08
Articolo di Maurizio Blondet:


"Un missile da crociera contiene nella testata circa 400 chili di uranio impoverito.



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Valuk
04-07-2005, 14:12
Poi l' autore e' un inviato speciale di "Avvenire" :asd: :asd: :asd: :asd:

La maggior parte dei giornalisti non capisce un c**** della difesa e scrive spesso articoli contenenti delle balle spaziali.

ChristinaAemiliana
04-07-2005, 14:13
L'uranio impoverito, di per sè, non ha una radioattività più alta di certi tipi di rocce o di piastrelle, ma ovviamente se viene inalato in forti quantità (es. militari addetti al cannone che stanno a sparare proiettili al DU per ore) diventa pericoloso anche radiologicamente.

M@gic
04-07-2005, 14:13
Solita disinformazione, è la fiera oggi!
L'uranio impoverito non sono le scorie provenienti dalla fissione nelle centrali nucleari ma il sottoprodotto dell'uranio "arricchito" usato nelle centrali e prodotto a partire dall'uranio naturale/minerale.
L'uranio impoverito è praticamente uranio privato di tutti i suoi isotopi maggiormente radioattivi (che vanno in centrale nell'arricchito) per cui ha una radioattività addirittura inferiore all'uranio naturale/minerale, già di per se minima. Ad esempio la radiazione naturale della terra dovuta al radon è di gran lunga superiore.
Smettiamola con queste minkiate sulla radioattività, vabbe che su queste cose in italia ce chi ci fonda anche partiti politici!!! :rolleyes:

Non volendo entrare nel tecnico, sono avanzi di lavorazione quindi rifiuti o scorie. ;)
Mai detto fossero radioattive, anzi lo sono ma in percentuale praticamente irrilevante, la mia era (non s'è capito?) una battutina. :D
Cmq l'idea per lo smaltimento dei rifiuti non è malaccio, dobbiamo solo trovare qualcuno da bombardare. :D

Freeride
04-07-2005, 14:17
il problema non è la radioattività, ma respirare quelle polveri.. un pò come per l'amianto ;)

Appunto come già stato ribadito, e a conferma di quante minkiate propagandisticge siano scritte in quell'"articolo"!
Il DU viene anche utilizzato in processi industriali dove per le sue qualità viene preferito al piombo. Le schermature di molti machinari usati in medicina sono ricoperte da DU.

FastFreddy
04-07-2005, 14:19
Appunto come già stato ribadito, e a conferma di quante minkiate propagandisticge siano scritte in quell'"articolo"!
Il DU viene anche utilizzato in processi industriali dove per le sue qualità viene preferito al piombo. Le schermature di molti machinari usati in medicina sono ricoperte da DU.

A casa ho un teodolite il cui contrappeso è costituito proprio da DU...

evelon
04-07-2005, 14:24
L'uranio impoverito, di per sè, non ha una radioattività più alta di certi tipi di rocce o di piastrelle, ma ovviamente se viene inalato in forti quantità (es. militari addetti al cannone che stanno a sparare proiettili al DU per ore) diventa pericoloso anche radiologicamente.


Le granate sono sigillate ed il DU è, al loro interno, in forma solida. ;)

-kurgan-
04-07-2005, 14:25
Appunto come già stato ribadito, e a conferma di quante minkiate propagandisticge siano scritte in quell'"articolo"!
Il DU viene anche utilizzato in processi industriali dove per le sue qualità viene preferito al piombo. Le schermature di molti machinari usati in medicina sono ricoperte da DU.

il risultato è cmq che quella polvere fa male.. che faccia male per radioattività o per altro non mi pare fondamentale, quello che conta è che provoca inquinamento ambientale.
il paragone con l'amianto mi sembra azzeccato, pure quello è stato usato ovunque finchè non si è scoperto che respirarne le polveri poteva essere pericoloso.
ovviamente in guerra le considerazioni di impatto ambientale passano in secondo piano, il problema è il "dopo".

Freeride
04-07-2005, 14:26
Non volendo entrare nel tecnico, sono avanzi di lavorazione quindi rifiuti o scorie. ;)
Mai detto fossero radioattive, anzi lo sono ma in percentuale praticamente
Ma non lo paragoneri minimamente a "scorie" come plutonio, stronzio e tutta una infinità di isotopi radioattivi che presto arriverà Christina ad elencare!!!

M@gic
04-07-2005, 14:31
Ma non lo paragoneri minimamente a "scorie" come plutonio, stronzio e tutta una infinità di isotopi radioattivi che presto arriverà Christina ad elencare!!!

E chi lo paragona. :D

ChristinaAemiliana
04-07-2005, 14:33
Le granate sono sigillate ed il DU è, al loro interno, in forma solida. ;)

Beh, io conosco gli studi radiologici sul DU, ma devo confessare che ignoro i dettagli di come si pensa che venga polverizzato e quindi inalato. Immaginavo che ciò avvenisse durante lo sparo del proiettile e poi, naturalmente, dopo l'impatto...

easyand
04-07-2005, 14:35
il risultato è cmq che quella polvere fa male.. che faccia male per radioattività o per altro non mi pare fondamentale, quello che conta è che provoca inquinamento ambientale.
il paragone con l'amianto mi sembra azzeccato, pure quello è stato usato ovunque finchè non si è scoperto che respirarne le polveri poteva essere pericoloso.
ovviamente in guerra le considerazioni di impatto ambientale passano in secondo piano, il problema è il "dopo".

gli americani lo usano nei proiettili, ma noi abbiamo saputo fare di meglio, le vecchie carrozze delle FS con l' amianto le abbiamo regalate agli stati est europei (Albania e Romania sono quelli che mi vengono a memoria)

ChristinaAemiliana
04-07-2005, 14:36
Ma non lo paragoneri minimamente a "scorie" come plutonio, stronzio e tutta una infinità di isotopi radioattivi che presto arriverà Christina ad elencare!!!

Sono già qui! :sofico:

Beh, c'è anche il caso che il DU esca dalla linea del riprocessamento...in quel caso è il cosiddetto DU "sporco", che contiene anche plutonio e affini. Cmq non è tanto quello il problema, i danni sono causati principalmente dall'uranio stesso...diciamo che l'uranio sporco può danneggiare una volta e mezza rispetto a quello pulito, per rendere l'idea.

Freeride
04-07-2005, 14:40
E chi lo paragona. :D
E dai, non fare il bambino con le dita nel barattolo della marmellata! :D
Se vieni nel thread dove si parla dell'uranio impoverito e lo proponi come un bel sistema per smaltire le scorie nucleari vuol dire che paragoni il DU alle scorie nucleari che escono "linde" da una centrale.
Ma già stavi scherzando! :p

M@gic
04-07-2005, 14:48
E dai, non fare il bambino con le dita nel barattolo della marmellata! :D
Se vieni nel thread dove si parla dell'uranio impoverito e lo proponi come un bel sistema per smaltire le scorie nucleari vuol dire che paragoni il DU alle scorie nucleari che escono "linde" da una centrale.
Ma già stavi scherzando! :p

Era una battutta, confermo. :D
Però il fatto che, come esponeva Cristina, si trovino tracce di plutonio comprova che non vengono usati solo derivati dei processi di arricchimento, ma anche del riprocessamento del combustibile nucleare esausto. :)

evelon
04-07-2005, 14:50
Beh, io conosco gli studi radiologici sul DU, ma devo confessare che ignoro i dettagli di come si pensa che venga polverizzato e quindi inalato. Immaginavo che ciò avvenisse durante lo sparo del proiettile e poi, naturalmente, dopo l'impatto...

Vado a memoria da quel che conosco sulla tecnologia degli armamenti (ma ci sono esperti maggiori quì) e da una tesina fatta qualche tempo fà per un esame di radioprotezione...se sbaglio non mi linciare :p

Il DU è contenuto in forma solida all'interno delle granate/missili e ne costituisce il dardo penetrante della corazza avversaria.

Il metallo è sigillato all'interno delle granate e può essere estratto solo dopo lo smontaggio delle stesse (ad es. per manutenzione o smantellamento)

Quando colpisce l'attrito tra il dardo e la corazza alzano la temperatura fino a far sfaldare la struttura chimica (un pò come i piani di carbonio della grafite).
Mi pare che il DU in quelle condizioni possa anche bruciare.

La maggior parte del dardo finisce bruciato nella successiva esplosione ma una piccola parte si deposita nell'area circostante come polvere di metallo.
Questa polvere può entrare in fase sistemica per via aerea e (più teoricamente che praticamente) attraverso ferite.

Valuk
04-07-2005, 14:52
Esattamente cosi' ;)

-kurgan-
04-07-2005, 14:57
gli americani lo usano nei proiettili, ma noi abbiamo saputo fare di meglio, le vecchie carrozze delle FS con l' amianto le abbiamo regalate agli stati est europei (Albania e Romania sono quelli che mi vengono a memoria)

credo che parte delle colpe siano anche loro, che hanno deciso di accettare il regalo.
i problemi ambientali sono tali solo per i paesi ricchi.. e per quelli che non sono in guerra: per gli altri passano in secondo piano.

visto che sei molto informato sull'argomento, sai se esistono materiali altrettanto performanti anche se magari più costosi da usare come proiettili anticarro?

easyand
04-07-2005, 15:01
il tungsteno, è molto più costoso, e un po meno performante rispetto al DU, lo usano tutti gli altri stati eslcuso russia e USA (forse UK ma in quantità minori), che usano DU.

ChristinaAemiliana
04-07-2005, 15:02
Vi metto qualche documento veramente attendibile sulla questione...

Sono lavori di Massimo Zucchetti, uno dei maggiori esperti di radioprotezione che abbiamo in Italia...nonché persona impegnatissima sul fronte sociale e della pace, in quanto appartiene al Comitato Scienziate e Scienziati contro la Guerra.

Massimo, oltre a essere la persona che mi ha insegnato tutto sulla radioprotezione, non solo è una delle menti più brillanti del Politecnico di Torino e in particolare del DENER (è diventato Professore Associato quando era poco più anziano di me...adesso è sulla quarantina ed è già Ordinario di Impianti Nucleari), ma soprattutto è una grande persona con un grande cuore...:)

Ma basta con la celebrazione dell'autore, ecco i link.

ALCUNE TESI E FATTI SULL'URANIO IMPOVERITO (DU), SUL SUO USO NEI BALCANI, SULLE CONSEGUENZE SULLA SALUTE DI MILITARI E POPOLAZIONE (http://www.iac.rm.cnr.it/~spweb/contributi%20scientifici/documentoDU1.html)

Caratterizzazione dell'Uranio Impoverito e pericolosità per Inalazione (http://www.iac.rm.cnr.it/~spweb/contributi%20scientifici/zucchetti1.html)

Stima dei danni radiologici da Uranio Impoverito alla popolazione nei Balcani (http://www.iac.rm.cnr.it/~spweb/contributi%20scientifici/zucchetti2.pdf) (formato PDF)

Sottomarini a propulsione nucleare: esame comparato dei piani di emergenza (http://italy.peacelink.org/disarmo/docs/877-11422_26bis_porti_nucleari.pdf) (formato PDF)

E la presentazione di un paio dei suoi libri su argomenti di questo genere:

Guerra infinita, guerra ecologica. I danni delle nuove guerre all'uomo e all'ambiente (http://www.resistenze.org/sito/se/li/seli3f02.htm)

Il Male invisibile, sempre più visibile. La presenza militare come tumore sociale che genera tumori reali (http://www.odradek.it/html/librerie/libreriasassari.html)

ChristinaAemiliana
04-07-2005, 15:04
Vado a memoria da quel che conosco sulla tecnologia degli armamenti (ma ci sono esperti maggiori quì) e da una tesina fatta qualche tempo fà per un esame di radioprotezione...se sbaglio non mi linciare :p

Il DU è contenuto in forma solida all'interno delle granate/missili e ne costituisce il dardo penetrante della corazza avversaria.

Il metallo è sigillato all'interno delle granate e può essere estratto solo dopo lo smontaggio delle stesse (ad es. per manutenzione o smantellamento)

Quando colpisce l'attrito tra il dardo e la corazza alzano la temperatura fino a far sfaldare la struttura chimica (un pò come i piani di carbonio della grafite).
Mi pare che il DU in quelle condizioni possa anche bruciare.

La maggior parte del dardo finisce bruciato nella successiva esplosione ma una piccola parte si deposita nell'area circostante come polvere di metallo.
Questa polvere può entrare in fase sistemica per via aerea e (più teoricamente che praticamente) attraverso ferite.

Come faccio a linciarti se sono la prima a sapere molto poco di questo argomento? :D

Cmq credo che tu abbia detto bene, tutto ciò corrisponde ai miei ricordi. :p

Valuk
04-07-2005, 15:22
credo che parte delle colpe siano anche loro, che hanno deciso di accettare il regalo.
i problemi ambientali sono tali solo per i paesi ricchi.. e per quelli che non sono in guerra: per gli altri passano in secondo piano.

visto che sei molto informato sull'argomento, sai se esistono materiali altrettanto performanti anche se magari più costosi da usare come proiettili anticarro?

Se vuoi ti rispondo io.

Pure le granate da 30 mm HE (High Explosive)usate dal cannone Chain Gun dell' Apache si sono rivelate performanti durante Desert Storm. Esse sono infatti in grado di distruggere le corazze dei T-55. Questi carri pero' sono oramai vecchi.
Credo inoltre, ma non ne sono sicuro, che il cannone dell' Apache possa utilizzare anche munizioni che contengono rame, che si fonde e viene proiettato attraverso la corazza direttamente all' interno del carro causando gravi danni.
Spero che qualcuno possa confermare, perche' lessi tempo fa un articolo sulle munizioni dell' Apache e non ricordo tutto :help:

dantes76
04-07-2005, 15:29
A casa ho un teodolite il cui contrappeso è costituito proprio da DU...

grattugialo e dopo respira...

LightIntoDarkness
04-07-2005, 15:35
<cut>
Ma basta con la celebrazione dell'autore, ecco i link.
<cut>
Grazie davvero!
:)

plutus
04-07-2005, 15:55
grattugialo e dopo respira...

ti piacerebbe, eh? :sofico:

FastFreddy
04-07-2005, 15:59
grattugialo e dopo respira...

Vai sul tetto di casa e fai lo stesso con un pannello d'eternit.....


(Ma va bene anche un pannello di vetronite, bachelite, fibrocemento, etc. etc.)


Altrimenti in alternativa puoi andare vicino ai freni di un'auto ed aspirare per bene la polvere scura che vi si deposita sopra.....



P.s.
Hai la minima idea di cosa sia un teodolite?

Freeride
04-07-2005, 17:24
Era una battutta, confermo. :D
Però il fatto che, come esponeva Cristina, si trovino tracce di plutonio comprova che non vengono usati solo derivati dei processi di arricchimento, ma anche del riprocessamento del combustibile nucleare esausto. :)
Bene, sorpreso con le dita dentro alla nutella ora!
Se si tratta di materiale riprocessato non si tratta certamente di "scorie alla buona" che escono dalla centrale e vanno dentro ai "barili"!

ominiverdi
05-07-2005, 01:46
Mah, secondo uno scienziato francese intervistato dalla trasmissione Effetto Reale andata in onda proprio stasera su LA7 (si e' parlato anche dei sommergibili nucleari USA che scorazzano nel mediterraneo e nei mari della sardegna...), l'uranio impoverito non sarebbe pericoloso solo per le polveri, ma anche per le elevate radiazioni alfa beta e soprattutto gamma... questo scienziato di cui non ricordo il nome ha estratto un proiettile di uranio impoverito da un contenitore di piombo, e ha misurato le radiazioni con un contatore geiger... avvicinandolo al proiettile impazziva, emetteva un suono molto intenso... poi, avvolto il proiettile in due fogli di piombo, si misuravano ancora radiazioni gamma di alta intensita', e riponendo questo proiettile avvolto nei due spessi fogli di piombo all' interno di una cassetta sempre di piombo, ed effettuando nuovamente le misure, vi erano ancora radiazioni gamma che trapassavano tutto quel piombo, anche se questa volta molto piu' deboli... il tutto voleva dimostrare per l'appunto l'intensita' e la potenza dei raggi gamma dei proiettili di uranio impoverito.

Ora, o quello scienziato era poco onesto ed ha taroccato proiettile o contatore geiger per xyz motivi, o forse effettivamente questi proiettili possono essere davvero radioattivi e molto nocivi anche con il solo contatto e vicinanza , come egli sostiene ?

M@gic
05-07-2005, 02:55
Bene, sorpreso con le dita dentro alla nutella ora!
Se si tratta di materiale riprocessato non si tratta certamente di "scorie alla buona" che escono dalla centrale e vanno dentro ai "barili"!

Nutella normale, impoverita o arrichita? :mbe:
:D