PDA

View Full Version : Amperometro....perchè????


ALIEN3
04-07-2005, 12:16
Perchè negli amperometri la misura amper deve essere divisa per 10???? Ad esempio sul tester quando misuro gli amper di una lampadina ad 12v da 12W dovrebbe segnarmi 1A invece mi segna 10A. Stessa cosa con un amperometro industriale analogico: quando misuro l'assorbimento del frigorifero da 90W invece di segnarmi 0,4A mi segna 4A.

Byezzzzzzzzzzzzzz

Northern Antarctica
04-07-2005, 13:28
Perchè negli amperometri la misura amper deve essere divisa per 10???? Ad esempio sul tester quando misuro gli amper di una lampadina ad 12v da 12W dovrebbe segnarmi 1A invece mi segna 10A. Stessa cosa con un amperometro industriale analogico: quando misuro l'assorbimento del frigorifero da 90W invece di segnarmi 0,4A mi segna 4A.

Byezzzzzzzzzzzzzz

Non è assolutamente detto che sia così. Mi spiego meglio. :D

Gli amperometri hanno sempre, tra le varie caratteristiche, la corrente nominale di ingresso. In genere nelle applicazioni industriali è 1 A o 5 A.

Se un amperometro ha una corrente nominale di ingresso di 1 A, e lo inserisco in serie alla lampadina da 12 V e 12 W, leggo 1 A solo se il fondo scala dell'apparecchio è 1 A; se il fondo scala è invece, diciamo, 100 A, lo strumento segnerà 100 A, dato che la corrente nominale di ingresso è sempre riferita al fondo scala e quindi 100 A di lettura corrispondono a 1 A di corrente in ingresso all'amperometro.

Come faccio quindi ad ottenere, in quest'ultimo caso (fondo scala 100 A) una lettura corretta? Devo inserire tra circuito ed amperometro un trasformatore di corrente di rapporto 100/1. In questo caso, ad 1 A primario corrisponderanno 0.01 A secondari, che, in ingresso allo strumento, daranno una lettura di 0.01 X 100 = 1 A, dove 100 è il fondo scala dello strumento.