PDA

View Full Version : chi mi consiglia una buona stampante?


bellavista
04-07-2005, 11:45
che stampi bene in b/n che abbia le cartucce al prezzo di una cartuccia (4/5 euro) e non di una nuova stampante (20/30 euro) ?

essegi
04-07-2005, 15:07
Canon Pixma ip3000

serbatoi tutti separati e trasparenti, senza chip e scadenza, stampa su cd, stampa fronte-retro, una delle ink + veloci in commercio, ecc. ecc.

cartuccia originale nero ~15÷20ml 13€
cartuccia originale 1 colore ~10÷15ml 10€

compatibili circa 4÷5€ cadauna

ricarica in proprio :D 1÷2€ cadauna

costo stampante: 90€ iva compresa, in negozio

NA01
05-07-2005, 06:39
che stampi bene in b/n che abbia le cartucce al prezzo di una cartuccia (4/5 euro) e non di una nuova stampante (20/30 euro) ?
le cartucce che costano poco non assicurano che avrai delle stampe economiche.
secondo i test di alcune riviste (si possono fare nomi? bho! ) ad esempio la stama con una ip3000/4000 costa di più della stampa con una deskjet 5740/6540.
le cartucce hp costano moooolto di più, ma tengono anche molto più inchiostro (ovviamente non è il solo fattore a determinare il costo di stampa ma forse è il più evidente e importante)

ciao!

NA01
05-07-2005, 06:42
ps: se poi ti decidi a ricaricare i prezzi si abbassano ulteriormente con una perdita di qualità limitatissima (in base ovviamente a che inchiostri prendi)

essegi
05-07-2005, 09:37
da Rivista ALTROCONSUMO (mensile di associazione dei consumatori che non contiene x statuto neppure una riga di pubblicità):

dal test pubblicato sul numero di luglio 2005:

costi rilevati di ink originale per la stampa rispettivamente di una pagina in bianco-nero, di una pagina a colori, di una fotografia formato A4:

CANON PIXMA IP3000: 0,04 / 0,12 / 1.31 €

HP DESKJET 6540: 0,05 / 0,21 / 1,48 €

NA01
05-07-2005, 18:39
...
bhè, se si possono dare le fonti c'è pc magazine in inglese e pc professionale su internet che danno risultati opposti.

chi si è fatto comprare?
o forse dipende da quello che stampi, bhò!

PS: se vi interessa ecco il link a pc pro http://www.pcprofessionale.com/hardware/digitale/dossier/idD028002015070.art

ciao!

essegi
05-07-2005, 21:12
in particolare quando si tratta di soldi, sicuramente ci sono tutti i presupposti xché di una rivista non venduta in edicola ma spedita solo ai soci, e per di più senza nessuna pubblicità, e pure col divieto assoluto di utilizzo di qualsiasi suo articolo pubblicato ai fini pubblicitari da parte di chicchessia, mi possa fidare di più di una che da me, quando la compro in edicola, prende solo una minima parte dei soldi che in effetti costa

e se vai, tanto x dirne una, nella sezione antivirus, vedrai quanti sono d'accordo col fatto che nelle prove di molte riviste il norton sia apparso spesso il migliore o fra i migliori...

e comunque, a dirla tutta, quello che hai riportato è parzialmente errato (scusa, non voglio essere polemico, eh... :) ):
infatti nella tabella "costo x pagina", ovviamente "accertato da loro" e non "dichiarato dal produttore", appare che le 2 hp hanno un costo inferiore sulla stampa al 5% in b/n, ma hanno un costo superiore rispetto alla 3000 (che risulta in questo la n.1) nella stampa di pagina a colori al 20%

ciao :)

restimaxgraf
05-07-2005, 22:15
sicuramente ti consiglio canon pixma 3000 o la 4000, ottime in tutto e senza dubbio le + economiche come costo per pagina stampata! hp? :rolleyes: :nonsifa: direi che sono sù un livello + basso e non comprerei mai poi una stampante con la testina incorporata nelle cartucce!

NA01
06-07-2005, 07:12
sicuramente ti consiglio canon pixma 3000 o la 4000, ottime in tutto e senza dubbio le + economiche come costo per pagina stampata! hp? :rolleyes: :nonsifa: direi che sono sù un livello + basso e non comprerei mai poi una stampante con la testina incorporata nelle cartucce!
bhè, non so quano stampi, ma ti assicuro che ne canon ne epson sono mai state in grado di gestire il carico di lavoro a cui le sottopongo.
cosa che non si può dire delle hp.

sul senza dubbio più economiche dovresti tirare fuori dei dati, la tua opinione da sola credo sia apprezzzata da tutti, ma non ha nulla di matematico :)
quantoo alla stampadi nuovo con la cartuccia per le foto le h citate sono in grado di tirare fuori esattamente la stessa qualità.
dovresti averle viste tutte e 4 prima di dare giudizi (io me ne sono passato tre, la 4000 mi manca :( ).


ah, la testina incorporata nella cartuccia permette una vita dells tampante più lunga, e assicura anche di non dover mai usare ferri da stir, cleaner vari ecc. ci metti dentro l'inchiostro, e se dopo 5 o 6 cicli si intasano combi cartuccia. sono 20€, ma è sempre meno della metà del costo della concorrenza ;)

ciao!

fedo
06-07-2005, 10:41
però le cartucce canon costano così poco che se si dovessi otturare la testina, ho comunque risparmiato i soldi per comprarmi una stampante nuova (dopo 6-7 ricariche)... ed avrei pure la meccanica nuova, non solo la testina...

Sono d'accordo con chi sostiene che è meglio la testina fissa nella stampante.. almeno per stampanti sotto i 150 Euro...
Invece per quelle di fascia alta sono più a favore di una testina nella cartuccia, perchè cambiare tutta la meccanica è una spesa onerosa..

Ciao

essegi
06-07-2005, 11:19
ma guarda in effetti neanche le Canon hanno la testina fissa (l'unica che ho avuto -e funziona sempre- è una BJ330, A2 e modulo continuo, del 1991)

fino alle serie BJC, le testine si trovavano di ricambio nei negozi
dalle serie S in poi, la testina si può sempre levare e mettere tutti i giorni, solo che si compra/si installa presso l'assistenza autorizzata

il vantaggio che ha comportato quest'ultima soluzione (un po' + onerosa in caso di sostituzione), è la "durata" delle testine, che, x esperienza diretta su diverse stampanti, è molto molto + lunga (anzi devo dire che, nonostante qualche stampante, tipo una S630 e una i560, abbiano "macinato" tante scatole da 5 risme cadauna di carta, x ora :sperem: :D le loro testine sono originali...)

le testine sostituibili, invece (parlo non solo x le vecchie canon, ma pure x dei plotter hp, e, credo, valga in generale) sono fatte "appositamente" x durare meno, e quindi questo diviene un costo di "gestione" obbligatorio di cui si dovrebbe tener conto quando si parla di costo-copia...

ciao

NA01
06-07-2005, 17:41
però le cartucce canon costano così poco che se si dovessi otturare la testina, ho comunque risparmiato i soldi per comprarmi una stampante nuova (dopo 6-7 ricariche)... ed avrei pure la meccanica nuova, non solo la testina...

leggenda. non guardare quanto costa la cartuccia!
guarda quanto costa per pagina.

se paghi 2 euro la cartuccia, ma poi stampi un trentesimo delle pagine non hai risparmiato nulla ;)

restimaxgraf
06-07-2005, 17:45
le testine incorporate nella cartuccia son solo una spesa inutile, usando ink buoni, e non schifezze, la testina canon la sostituirete solo dopo 10 anni...ammesso che ci siano ancora, per quanto riguarda hp rimango dell'idea che son prodotti mediocri e costosi, e visto il lavoro che faccio e i centri stampa che frequento penso che sia così! :O

restimaxgraf
06-07-2005, 17:47
leggenda. non guardare quanto costa la cartuccia!
guarda quanto costa per pagina.

se paghi 2 euro la cartuccia, ma poi stampi un trentesimo delle pagine non hai risparmiato nulla ;)

ma, uè li vedi solo te stì test dove hp è + economica? :confused:

NA01
06-07-2005, 18:10
segui il 3d.....
c'è un link ;)

bellavista
08-07-2005, 22:07
la Canon Pixma ip3000 sembra ottima, stavo vagliando di prendere una laser, ma con questo rapporto qualità prezzo forse è anche migliore :)

essegi
08-07-2005, 22:33
le laser hanno indubbiamente dei vantaggi, ma un svantaggio che alle volte è fondamentale: solo B/N, e basta aver bisogno di stampare una pagina da internet, una tabellina costi/ricavi, un piccolo disegno, ... x capire quanto può essere importante il colore...

... a meno che non si prenda una laser a colori, ma allora i costi cambiano...

un (piccolo) vantaggio economico delle laser è che permettono l'uso, specie x la stampa in doppia faccia, di carta di qualità peggiore e quindi di prezzo più basso

personalmente comunque non mi metterei mai una laser troppo vicina, e comunque mai in camera, le emissioni di odori / ozono mi danno fastidio (e non sono salutari, tutt'altro)

ciao

Rufus25
09-07-2005, 10:19
le testine incorporate nella cartuccia son solo una spesa inutile, usando ink buoni, e non schifezze, la testina canon la sostituirete solo dopo 10 anni...ammesso che ci siano ancora, per quanto riguarda hp rimango dell'idea che son prodotti mediocri e costosi, e visto il lavoro che faccio e i centri stampa che frequento penso che sia così! :O

Hp prodotti mediocri? Scusa restimaxgraf, come puoi affermare una cosa del genere? Hp può non essere adatta per il tuo lavoro, ma dire che è mediocre mi sembra esagerato, non credi? Prova a fare un giro negli uffici di mezza Italia e poi vedi cosa pensano di Hp. ;)
Ciao

fedo
09-07-2005, 12:09
Hp non è assolutamente mediocre...se non altro per il servizio post-vendita che offre alle aziende..

Forse può essere non concorrenziale in qualche settore (come le stampanti domestiche a basso costo), ma resta in ogni caso una grande azienda..

ciao

Rufus25
09-07-2005, 12:49
Hp non è assolutamente mediocre...

Lo so ;) ... la mia era solo una provocazione! :D
Ciao

Keith
09-07-2005, 13:31
personalmente comunque non mi metterei mai una laser troppo vicina, e comunque mai in camera, le emissioni di odori / ozono mi danno fastidio (e non sono salutari, tutt'altro)

ciao
davvero ragazzi sono così poco salutari da mettere in camera?? (Cerco solo un pò di pareri perchè non ne ho mai provate ;) )


sicuramente ti consiglio canon pixma 3000 o la 4000, ottime in tutto e senza dubbio le + economiche come costo per pagina stampata! hp? direi che sono sù un livello + basso e non comprerei mai poi una stampante con la testina incorporata nelle cartucce!
Però se uno usa poco la stampante forse è meglio una hp, perchè le testine si intasano di più lasciando ferma la macchina...

restimaxgraf
09-07-2005, 13:39
Però se uno usa poco la stampante forse è meglio una hp, perchè le testine si intasano di più lasciando ferma la macchina...

la mia canon in questo periodo stamperà 1 o forse 2 pag. al mese ed è sempre perfetta, senza doverla accendere prima o per fare pulizie durante la settimana ecc....ed ha già 3 anni, uso ink di ottima fattura, e ricarico con le siringhe.... :read: :read: :read: e le stampe e il controllo uggelli è sempre perfetto.... :read: :read: :read:

Keith
09-07-2005, 13:48
la mia canon in questo periodo stamperà 1 o forse 2 pag. al mese ed è sempre perfetta, senza doverla accendere prima o per fare pulizie durante la settimana ecc....ed ha già 3 anni, uso ink di ottima fattura, e ricarico con le siringhe.... :read: :read: :read: e le stampe e il controllo uggelli è sempre perfetto.... :read: :read: :read:
io ho una epson C62 da quasi tre anni (che puoi dire quello che vuoi ma non è m***a): stampando poco ti garantisco che le testine si sono otturate, nonostante faccio sempre pulizia testine

NA01
09-07-2005, 13:52
la mia canon in questo periodo stamperà 1 o forse 2 pag. al mese ed è sempre perfetta, senza doverla accendere prima o per fare pulizie durante la settimana ecc....ed ha già 3 anni, uso ink di ottima fattura, e ricarico con le siringhe.... :read: :read: :read: e le stampe e il controllo uggelli è sempre perfetto.... :read: :read: :read:

già anche la mia.... :D
però stampo 800/1000 pagine a settimana, per ora sono tutte morte entro un anno e mezzo :sofico:

restimaxgraf
09-07-2005, 13:55
già anche la mia.... :D
però stampo 800/1000 pagine a settimana, per ora sono tutte morte entro un anno e mezzo :sofico:

comprati l'hp...

restimaxgraf
09-07-2005, 13:56
io ho una epson C62 da quasi tre anni (che puoi dire quello che vuoi ma non è m***a): stampando poco ti garantisco che le testine si sono otturate, nonostante faccio sempre pulizia testine

epson ha quel problema!ed esiste pure sulle r200 e 300 con son superiori, ma anche + costose rispetto alla tua, epson è la migliore insieme alla canon, ma rispetto alla canon ha il problema degli uggelli intasati....

Keith
09-07-2005, 14:09
epson ha quel problema!ed esiste pure sulle r200 e 300 con son superiori, ma anche + costose rispetto alla tua, epson è la migliore insieme alla canon, ma rispetto alla canon ha il problema degli uggelli intasati....
ma immagino comunque che ogni tanto li smonti e li lavi?

restimaxgraf
09-07-2005, 14:11
ma immagino comunque che ogni tanto li smonti e li lavi?

no, 10.000 km a cofano chiuso...

Keith
09-07-2005, 14:11
E per stampare solo testo, ogni tanto magari una pagina internet che ne pensate delle lexmark di basso costo come qualità (lasciando stare il costo cartucce)?

Keith
09-07-2005, 14:14
no, 10.000 km a cofano chiuso...
sì ma prendi un pò d'aria ogni tanto :D

kmk
09-07-2005, 14:38
io preferisco la canon i560

restimaxgraf
09-07-2005, 14:42
E per stampare solo testo, ogni tanto magari una pagina internet che ne pensate delle lexmark di basso costo come qualità (lasciando stare il costo cartucce)?

ma per stampare qualche paginetta ogni tanto puoi pure usare penna, matita pennarelli e carta...risparmi ancora di + e forse vien fatta meglio che con lexmark....

restimaxgraf
09-07-2005, 14:45
io preferisco la canon i560

buon prodotto anche se ormai vecchio, ma sempre buono se non si hanno pretese di qualità alta!

Keith
09-07-2005, 15:23
ma per stampare qualche paginetta ogni tanto puoi pure usare penna, matita pennarelli e carta...
naaa io scrivo solo con la mia stilografica in oro, grazie :D

essegi
09-07-2005, 22:39
davvero ragazzi sono così poco salutari da mettere in camera?? (Cerco solo un pò di pareri perchè non ne ho mai provate ;) )
leggendo qui puoi cominciare a farti un'idea:
http://www.sicurweb.it/professional/news/dettaglio.asp?id=4900
ovviamente, come x tante cose, va considerata la quantità di emissioni, il volume del locale, i ricambi d'aria, il tempo di esposizione, ecc. ...
il problema non si pone certo se accendo una laser x stampare una manciata di fogli e poi la spengo... ma di solito non si compra una laser x usi così saltuari...

fedo
10-07-2005, 01:30
Ho sempre creduto che l'odore che esce dopo una stampa laser non è indice di qualcosa di buono nell' aria...
quando si sente un odore, vuol dire che particelle "anomale" sono entrate nel nostro naso, con tutte le conseguenze..

Ciao

Keith
11-07-2005, 08:37
Grazie a tutti per gli interventi ;)

ma di solito non si compra una laser x usi così saltuari...
e perchè no? Una stampante laser costa ormai meno di cento euro, e richiede meno manutenzione di una ink-jet ;)

essegi
11-07-2005, 09:00
xchè a casa, dove ho di solito una sola stampante, nel 99% dei casi ho bisogno di stampare roba a colori, anche se non foto
quindi, di solito, compro una ink-jet che ha un prezzo di acquisto abbordabile...

una laser a colori la prendo solo x certi volumi di stampa...

simoTDI
11-07-2005, 21:07
le testine incorporate nella cartuccia son solo una spesa inutile, usando ink buoni, e non schifezze, la testina canon la sostituirete solo dopo 10 anni...ammesso che ci siano ancora, per quanto riguarda hp rimango dell'idea che son prodotti mediocri e costosi, e visto il lavoro che faccio e i centri stampa che frequento penso che sia così! :O
mi sai dire quali sono inchiostri economici ? io ho una S450 e le testine sono ora a putt....ne! dovrò ricomprarle.
E allora stavolta userò inchiostri buoni ... ma io nn so dove girarmi nel numeroso mercato delle testine!!
di solito compravo quelle nn ufficiali da sostituire e basta... ma se la ricarica dovesse essere conveniente e meno logorante... :rolleyes: :confused: nn so proprio k pensare

restimaxgraf
11-07-2005, 21:30
mi sai dire quali sono inchiostri economici ? io ho una S450 e le testine sono ora a putt....ne! dovrò ricomprarle.
E allora stavolta userò inchiostri buoni ... ma io nn so dove girarmi nel numeroso mercato delle testine!!
di solito compravo quelle nn ufficiali da sostituire e basta... ma se la ricarica dovesse essere conveniente e meno logorante... :rolleyes: :confused: nn so proprio k pensare

prova con ink refill.it - cartucce.com o cartucciacanta sù cartucce.com trovi anche cartucce compatibili di buona fattura....

essegi
11-07-2005, 21:42
la testina S450 non la ricompri nei negozi, la compri/installi presso l'assistenza canon

simoTDI
11-07-2005, 23:52
si ho letto poco fa.....


ergo palata di soldi?? 100 euro?? :( :eek:

essegi
12-07-2005, 08:48
francamente non lo so
se hai un centro di assistenza canon vicino, prova a chiedere
altrimenti telefona a quello di firenze, www.paolieri.it

e comunque, prima, sempre provare a disincrostare!

simoTDI
12-07-2005, 10:14
ok .... serve un liquido speciale come mi ha linkato qualcuno in pm oppure posso provare da solo? chi ne sa di piu mi contatti in PM :rolleyes:

essegi
12-07-2005, 10:28
diciamo che con il liquido che compri, teoricamente dovresti avere la """""massima sicurezza""""" (nota quante virgolette ho messo) rispetto a quello che è fattibile al momento
ovviamente, in considerazione della tua manualità, della tua esperienza e della tua propensione al rischio puoi pure provare da solo con qualche liquido da fai da te

simoTDI
12-07-2005, 10:32
diciamo che con il liquido che compri, teoricamente dovresti avere la """""massima sicurezza""""" (nota quante virgolette ho messo) rispetto a quello che è fattibile al momento
ovviamente, in considerazione della tua manualità, della tua esperienza e della tua propensione al rischio puoi pure provare da solo con qualche liquido da fai da te
guarda k nn l ho mai fatto... :mbe: dici al massimo butto la testina? tanto va ricomprata lo stesso?? :fagiano:

essegi
12-07-2005, 10:55
sì sì, che tu non abbia mai provato l'avevi già fatto intendere chiaramente

certo, è difficile far più danni che una testina che comunque "x te" sarebbe da cambiare... a meno che tu non sia un manfanaccio di prima categoria... :D :D

ma anche usando un normale liquido in commercio, potresti provare poi dopo con quello specifico...
il fatto è che se compri il "cleaner" con un ordine di ink, ammortizzi i costi di spedizione, se lo compri da solo ti costa + del brunello...
(a meno che non lo trovi in qualche negozio)

io (senza assumermi alcuna responsabilità in merito :D ) ti consiglio di vedere se tua madre ha in casa qualche detersivo (liquido, eh, non "cremoso"!) a base ammoniacale, togliere la testina dalla stampante e versarcene sugli ugelli qualche goccia, che piano piano dovrebbe essere assorbita, ripetere più volte e dopo qualche ora provare a stampare
al limite, tenere x 1 o 2 millimetri e per qualche ora a mollo la testina in questo liquido messo in una vaschetta
o, soluzione ultima, aprire da sopra ogni cartuccia (qualcuna vecchia da buttare), togliere la spugna, lavarla, strizzarla, rimetterla a posto, e riempire la cartuccia con quel liquido
e giù cicli di pulizia cartucce (intervallati nel tempo)

simoTDI
12-07-2005, 11:27
sì sì, che tu non abbia mai provato l'avevi già fatto intendere chiaramente

certo, è difficile far più danni che una testina che comunque "x te" sarebbe da cambiare... a meno che tu non sia un manfanaccio di prima categoria... :D :D

ma anche usando un normale liquido in commercio, potresti provare poi dopo con quello specifico...
il fatto è che se compri il "cleaner" con un ordine di ink, ammortizzi i costi di spedizione, se lo compri da solo ti costa + del brunello...
(a meno che non lo trovi in qualche negozio)

io (senza assumermi alcuna responsabilità in merito :D ) ti consiglio di vedere se tua madre ha in casa qualche detersivo (liquido, eh, non "cremoso"!) a base ammoniacale, togliere la testina dalla stampante e versarcene sugli ugelli qualche goccia, che piano piano dovrebbe essere assorbita, ripetere più volte e dopo qualche ora provare a stampare
al limite, tenere x 1 o 2 millimetri e per qualche ora a mollo la testina in questo liquido messo in una vaschetta
o, soluzione ultima, aprire da sopra ogni cartuccia (qualcuna vecchia da buttare), togliere la spugna, lavarla, strizzarla, rimetterla a posto, e riempire la cartuccia con quel liquido
e giù cicli di pulizia cartucce (intervallati nel tempo)
liquidi/detersivi tipo ??? te che hai usato? :rolleyes:
ottimo riempire il serbatoio .. .)

essegi
12-07-2005, 11:52
senti, prima utilizzavo ammoniaca tipo "pura" (quella delle eliocopiatrici), con qualche goccia di detersivo liquido tipo x vetri x l'azione "esterna" sulle testine

ultimamente x quella "interna" ho utilizzato il "detergente con ammoniaca coop" (azione sgrassante e igienizzante :D ) e, devo dire, con le 2 testine BC-21 con cui ho provato il risultato è stato positivo (solo x una avevo rinforzato il detersivo con l'ammoniaca pura)

fedo
12-07-2005, 19:22
:eek: :eek: :eek: che assurdo chimico??? :confused:

simoTDI
12-07-2005, 19:24
secondo me sa costruire una bomba artigianale :D :D

restimaxgraf
12-07-2005, 19:41
senti, prima utilizzavo ammoniaca tipo "pura" (quella delle eliocopiatrici), con qualche goccia di detersivo liquido tipo x vetri x l'azione "esterna" sulle testine

ultimamente x quella "interna" ho utilizzato il "detergente con ammoniaca coop" (azione sgrassante e igienizzante :D ) e, devo dire, con le 2 testine BC-21 con cui ho provato il risultato è stato positivo (solo x una avevo rinforzato il detersivo con l'ammoniaca pura)

pure io avevo provato tempo fà, ma dopo qualche volta è andato tutto a putt.ne. :O

essegi
12-07-2005, 20:29
senza assumermi alcuna responsabilità in merito
intanto mi riquoto, così evito richieste danni... :D


seriamente, di solito consiglio i cleaner comprati, però ti posso anche dire che un negozio da cui faccio acquisti me ne ha fatti provare un paio (nel corso degli anni) e il risultato è stato che "facevano meno del nonno alla nonna" :D
forse puzzavano troppo poco di ammoniaca...
per l'uso dall'esterno, tutto sommato l'ammoniaca a 28Bé ha funzionato + che discretamente
per quelle dall'interno (lo zoccolo duro :D ) ho provato in + modi: ho diverse testine, quasi tutte BC-21, di stampanti di "collaboratori esterni" che avrebbero buttato, dunque se le dovrò poi buttare io non ci perdo nulla...

x adesso le 2 BC-21 so che stanno funzionando egregiamente (una su una BJC-2000 A4, l'altra su una BJC-5100 A3), ovvio che non stampano molto visto i modelli... e non posso "preparare" le altre xché la terza stampante che avevo che le usava (una BJC-5500 A2) diciamo che è "in prestito d'uso"
non ho necessità di provare neppure su delle vecchie testine/cartucce di un plotter hp, pure quello stampa pochissimo, e per ravvivare le esistenti di solito basta un piccolo trattamento esterno...

vediamo che succede... comunque le vecchie testine mobili non durano di x sé "all'infinito"...

x le testine che usano le cartucce trasparenti 3 e 6, invece, quelle pochissime volte, è bastato un goccio di ammoniaca esterna...

bellavista
03-09-2005, 22:52
vado con la canon ip3000 allora? sicuri? poi se non va bene me la rimborsate voi :D

restimaxgraf
03-09-2005, 23:33
vado con la canon ip3000 allora? sicuri? poi se non va bene me la rimborsate voi :D

non credo che tu abbia dà ridire, comunque se non rimarrai sodisfatto puoi sempre regalarla a me... :D

rampamik
08-09-2005, 11:45
già anche la mia.... :D
però stampo 800/1000 pagine a settimana, per ora sono tutte morte entro un anno e mezzo :sofico:


Azz.... :mbe:
Sei il terminator delle stampanti?

bellavista
12-09-2005, 19:02
quali caratteristiche ha in più la ip4000 rispetto alla ip3000?

e quali in meno la ip2000 rispetto alla ip3000?

grazie :)

MM
12-09-2005, 22:03
La 4000 ha 5 colori quindi migliore per le foto, ma un po' più lenta
La 2000 ha due sole cartiucce con i colori in unica cartuccia, è una stampante economica, non ha doppio cassetto, colori separati, stampa foto etc. etc... come le atre due