PDA

View Full Version : Esoscheletro potenziato HAL: lo vogliooo!!!


Beelzebub
04-07-2005, 10:35
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53306&r=PI

:eek: :cool:

Topomoto
04-07-2005, 11:04
Wow....una vera goduria per le povere articolazioni... :rolleyes: :muro:

Valuk
04-07-2005, 13:42
Fra un paio di anni anche l' US Army adottera gli esoscheletri.

Hal2001
04-07-2005, 13:43
Chi mi vuole? :oink:

xenom
04-07-2005, 14:06
è il futuro della guerra l'esoscheletro purtroppo... :muro:

Luther Blissett
04-07-2005, 14:36
è il futuro della guerra l'esoscheletro purtroppo... :muro:
E perchè?

xenom
04-07-2005, 15:04
E perchè?

perchè ha delle potenzialità che vanno assai bene all'esercito :D
immagina la fanteria dotata di un'esoscheletro... forza maggiore, velocità maggiore, possono portare più armi, ecc.

Topomoto
04-07-2005, 15:54
Secondo me non è possibile creare un esoscheletro "standard". Non esiste un corpo umano uguale ad un altro, e imperfezioni anche solo di 1 mm nell'applicazione dell'esoscheletro potrebbero far solo danni. Dovrebbe essere applicato al corpo in maniera praticamente perfetta, e inamovibile.

L'utilizzo in campo militare poi mi sembra fantascienza, aumenterà sì la forza....ma sulla velocità ho i miei dubbi. Senza parlare di agilità e mobilità.

L'unica applicazione veramente utile (e fattibile) potrebbe essere sui disabili.

xenom
04-07-2005, 16:32
Secondo me non è possibile creare un esoscheletro "standard". Non esiste un corpo umano uguale ad un altro, e imperfezioni anche solo di 1 mm nell'applicazione dell'esoscheletro potrebbero far solo danni. Dovrebbe essere applicato al corpo in maniera praticamente perfetta, e inamovibile.

L'utilizzo in campo militare poi mi sembra fantascienza, aumenterà sì la forza....ma sulla velocità ho i miei dubbi. Senza parlare di agilità e mobilità.

L'unica applicazione veramente utile (e fattibile) potrebbe essere sui disabili.

beh ovviamente siamo ancora lontani, ma ihmo si arriverà ad esoscheletri con agilità assurde... :D

Onisem
04-07-2005, 17:08
perchè ha delle potenzialità che vanno assai bene all'esercito :D
immagina la fanteria dotata di un'esoscheletro... forza maggiore, velocità maggiore, possono portare più armi, ecc.
Di velocità non si parla però. Per il fatto che consenta di portare armi più pesanti, non è più semplice a quel punto montarle su un veicolo come già si fa? E poi mi viene da chiedermi se con un utilizzo intenso e prolungato l'esoscheletro non provochi un'ipotrofia muscolare.

xenom
04-07-2005, 19:53
si volendo è possibile appunto montare le armi direttamente sull'esoscheletro... in questo modo si potrebbero maneggiare armi più pesanti (e quindi più potenti).

oscuroviandante
05-07-2005, 20:45
si volendo è possibile appunto montare le armi direttamente sull'esoscheletro... in questo modo si potrebbero maneggiare armi più pesanti (e quindi più potenti).


qualcosa di simile ...

http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/1112411.stm

e qualcosa che sembra uscito da Matrix 2-3 ma che è allo studio

http://images.military.com/pics/SoldierTech_AOW-2.jpg

perry rhodan
05-07-2005, 20:51
piccolo problema: l'energia dove la prende?

O tiene un filo attaccato ad una presa :D, o si porta dietro un carretto con un generatore o una batteria, o la batteria se la porta in spalla e magari dopo un'ora di combattimento si deve fermare per tre ore e cercare una presa dove ricaricare :D

Mi permetto di ricordare quanto tutti i nostri supertecnologici aggeggini portatili dipendano da batterie molto più grandi di loro e dalla durate ridicola :(

Ciao a tutti :)

oscuroviandante
05-07-2005, 20:57
celle a combustibile?

xenom
05-07-2005, 22:43
celle ad idrogeno mi sa :D

oscuroviandante
05-07-2005, 22:55
piccolo problema: l'energia dove la prende?

O tiene un filo attaccato ad una presa :D, o si porta dietro un carretto con un generatore o una batteria, o la batteria se la porta in spalla e magari dopo un'ora di combattimento si deve fermare per tre ore e cercare una presa dove ricaricare :D

Mi permetto di ricordare quanto tutti i nostri supertecnologici aggeggini portatili dipendano da batterie molto più grandi di loro e dalla durate ridicola :(

Ciao a tutti :)

quello dell'autonomia è un problema che ha anche il carro armato Abrams dell'esercito americano.

Potrebbe anche avere una autonomia di 1-2 Ore e necessitare di rifornimenti ma garantirebbe una precisione di fuoco e un controllo del territorio superiore ad un carro armato.

xenom
06-07-2005, 01:08
ma l'abrams come autonomia motrice rulezza se non erro... riesce a percorrere moltissimi km con un pieno... poi non so come sia messo con l'impiato elettrico :D

oscuroviandante
06-07-2005, 09:13
trovato.... 450 Km.
Mi ricordavo che faceva di meno.

http://www.uranioimpoverito.it/m1.htm

comunque troveranno un modo per gli esoscheletri.

Magari un motore ibrido senza scendere troppo in soluzioni fantascientifiche.

Topomoto
06-07-2005, 09:19
ma l'abrams come autonomia motrice rulezza se non erro... riesce a percorrere moltissimi km con un pieno... poi non so come sia messo con l'impiato elettrico :D
L'impianto elettrico è ovviamente in funzione del "pieno", avendo un generatore ;)

Cmq, più che i km, penso siano importanti le ore di autonomia.