Entra

View Full Version : NVU 1.0, la maturità dell'editor HTML open source


Redazione di Hardware Upg
04-07-2005, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14936.html

Giunge alla prima versione ufficiale NVU, editor html evoluto dedicato a diversi sistemi operativi e dalle funzionalità avanzate, ottima alternativa free a ben più blasonati concorrenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

eltalpa
04-07-2005, 10:07
non lo conoscevo... interessante. Grazie!

Gian-Pa
04-07-2005, 10:08
PHP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Genesio
04-07-2005, 10:18
Ma perchè mi affascinano così tanto questi sw open source? li conosco relativamente da poco eppure me ne sono innamorato a prima vista...thunderbird,firefox,gimp,vlc...tutti leggeri, facili da usare, grafica semplice e accattivante.

Il mio prossimo passo si chiama debian.

sidewinder
04-07-2005, 10:26
per chi non lo sa NVU era in pratica il vecchio Mozilla Composer che stava nella suite. L'autore e' la stessa persona che lavorava per Mozilla Composer.

lepre84
04-07-2005, 10:28
lo provo tanto per vedere come è .. anche se sono un phpista :D

cagnaluia
04-07-2005, 10:42
Il mio prossimo passo si chiama debian.


o gentoo........ ;)

JohnPetrucci
04-07-2005, 10:43
Ottimo software, ben vengano simili open source!

Motosauro
04-07-2005, 10:45
Beh, dai, per quelli che non programmano php o altri linguaggi web, può essere una cosa carina.
I pochi editor web che ho provato mi hanno disgustato dal primo all'ultimo, ma è questione di gusti :| . Questo non l'ho provato, ma credo che non mi farà staccare dal mio fido editor di testi semplice semplice.
Secondo me per Html e PHP rimane la soluzione migliore. Tutt'alpiù uno che evidenzi la gerarchia e colori variabili e costanti, ma ormai lo fanno quasi tutti tranne il merdoso notepad microzozz.

:huh:

ciop71
04-07-2005, 10:49
Io l'ho provato e devo dire che è ancora anni luce dietro a Dreamweaver, non è neanche pensabile paragonare i due programmi.
C'è già Quanta per linux che sta crescendo da alcuni anni, con il quale mi sono trovato molto bene.
Mi dà l'idea dell'ennesimo progetto opensource che parte con grandi potenzialità che riesce in parte ad esprimere, ma che poi si perde in mille fork che disperdono le energie.
Spero di sbagliarmi, ma visto il crollo di qualità delle ultime distribuzioni linux temo sia un andazzo che interesserà tutto l'opensource.

cagnaluia
04-07-2005, 10:52
Io l'ho provato e devo dire che è ancora anni luce dietro a Dreamweaver, non è neanche pensabile paragonare i due programmi.
.


si, lo credo anch io.. Non ha tutta l'esperienza di Macromedia.
Ma è un buon editor, semplice e pulito. :)

Genesio
04-07-2005, 10:55
per php avete qualche consiglio?

magilvia
04-07-2005, 10:57
L'ho provato un'attimo e devo dire che sono rimasto un po' sconcertato.
Se apro una pagina PHP non ha la sintassi colorata e già questo è deprimente.
Se apro un pagina ASP mi riscrive all'istante tutti gli <% in caratteri HTML escaped che se lo salvo mando a quel paese tutta la pagina. Terribile.
Peccato mi interessava un editor alternativo a dreamwevar.

DevilsAdvocate
04-07-2005, 11:02
Spero di sbagliarmi, ma visto il crollo di qualità delle ultime distribuzioni linux temo sia un andazzo che interesserà tutto l'opensource.

????? Penso tu stia generalizzando un'opinione dovuta ad una singola distro....
le ultime distribuzioni in generale hanno finalmente il kernel 2.6 come unica
opzione, udev (cioe' periferiche usb realmente plug'n play, a volte meglio di
windows che mi chiede i drivers per vedere i files nella digital camera)
un sacco di miglioramenti a kde e vari, l'unica componente che ultimamente
delude e' gnome (almeno,sulla mia gentoo 2005.0, e' molto instabile).
K3b mi riconosce i cd non standard (es: 870 MB) meglio di nero,
gimp e' sempre grande, i drivers per le mie schede TV sono integrati nel kernel....

joe4th
04-07-2005, 11:06
Ma chie e' che sincronizza più i siti tramite FTP. Oramai
si usa SSH o SSL...

Bongio2
04-07-2005, 11:09
Io uso PHP Designer 2005, e' free e x me che sono un programmatore saltuario (al max modifico script gia' fatti) risulta completo e facile da usare...
Non so se ci sia di meglio....

DjLode
04-07-2005, 11:10
per php avete qualche consiglio?

Io uso PsPad, nulla di che sia ben chiaro ma (a parte qualche errore in pagine un pò complesse dove non riconosce il tag di apertura/chiusura a volte) la colorazione del codice è funzionale. Se cerchi invece un editor anche con il completamente automatico, ne avevo provato uno ma avevo abbandonato per dolore, completava quel cacchio che voleva lui e mi dava altri problemi che ora non ricordo :) (ho rimosso)

gia12
04-07-2005, 11:10
Scusate l'OT ma non si sa niente di un aggiornamento di Dreamweaver? L'ultimo risale al settembre 2003, quasi 2 anni fa.... grazie

DjLode
04-07-2005, 11:11
Se apro un pagina ASP mi riscrive all'istante tutti gli <% in caratteri HTML escaped che se lo salvo mando a quel paese tutta la pagina. Terribile.


Per Asp usavo HapEdit, pure questo niente di che ma almeno la colorazione la fa giusta :)

ciop71
04-07-2005, 11:11
????? Penso tu stia generalizzando un'opinione dovuta ad una singola distro....
le ultime distribuzioni in generale hanno finalmente il kernel 2.6 come unica
opzione, udev (cioe' periferiche usb realmente plug'n play, a volte meglio di
windows che mi chiede i drivers per vedere i files nella digital camera)
un sacco di miglioramenti a kde e vari, l'unica componente che ultimamente
delude e' gnome (almeno,sulla mia gentoo 2005.0, e' molto instabile).
K3b mi riconosce i cd non standard (es: 870 MB) meglio di nero,
gimp e' sempre grande, i drivers per le mie schede TV sono integrati nel kernel....
Mi riferisco in particolare alla Fedora 4 (grosso passo indietro rispetto alla 3 e alla 2) e alle ultime Mandrake/Mandriva (veramente deludenti), la metà del mio hardware non viene visto e sono estremamente instabili, si bloccano con tantissimi applicativi. Adesso uso la Suse 9.2 che è accettabile.
Rimpiango la Mandrake 7.1, la miglior distribuzione come funzionalità e stabilità che ho mai avuto.

RaouL_BennetH
04-07-2005, 11:12
L'ho provato un'attimo e devo dire che sono rimasto un po' sconcertato.
Se apro una pagina PHP non ha la sintassi colorata e già questo è deprimente.
Se apro un pagina ASP mi riscrive all'istante tutti gli <% in caratteri HTML escaped che se lo salvo mando a quel paese tutta la pagina. Terribile.
Peccato mi interessava un editor alternativo a dreamwevar.

dovresti solo settare due cose nelle preferenze, ora non lo ho sottomano ma se non ricordo male, nella sezione strumenti/preferenze devi selezionare: mantieni impaginazione sorgente, perchè di default mi pare che abbia riformatta html, più un altro paio di cosucce che ora non ricordo. Concordo cmq che non è a livello di dreamweaver, ma non per chi scrive molto codice (chi lo fa, lo fa con un semplice editor di testo), è anche vero che è 'giovane', ma spero anche io che non diventi un mostruoso mosaico di hack presi qui e li.

Pinco Pallino #1
04-07-2005, 11:17
Macromedia DREAMWEAVER MX 2004 UPG ENG... 275,33
Macromedia DREAMWEAVER MX 2004 COMMERCIAL ITA... 529,00

Fonte www.trovaprezzi.it

Ovviamente chi lavora con software pirata non risparmia nulla...
:rolleyes:

DjLode
04-07-2005, 11:19
Adesso uso la Suse 9.2 che è accettabile.

Vado OT, se hai l'Adsl e non ti va di comprarla, dal sito Suse è liberamente scaricabile la iso della 9.3 in versione cd o dvd.

sirus
04-07-2005, 11:26
io per ora uso BlueFish ma è solo un editor...se questo è migliore si potrebbe fare il grande passo :O e mollare il buon pesce blue :asd:

RaouL_BennetH
04-07-2005, 11:29
Macromedia DREAMWEAVER MX 2004 UPG ENG... 275,33
Macromedia DREAMWEAVER MX 2004 COMMERCIAL ITA... 529,00

Fonte www.trovaprezzi.it

Ovviamente chi lavora con software pirata non risparmia nulla...
:rolleyes:

già, purtroppo io devo usare appunto o nvu oppure quanta, dreamweaver è per me fuori budget.

sidewinder
04-07-2005, 11:41
per php usavo PHPDesigner 2005 che e' uno dei pochi free fatti bene per il PHP, E' inferiore solo a Zend Studio.

Comunque per molti progetti preferisco procedere con Java servlet che con PHP.

WarDuck
04-07-2005, 11:53
PHP rulezz... io usavo UltraEdit :look: ....

Ma la Suse nn era commerciale? Cioè dal sito mi pare che ti fa scaricare solo la versione di prova, o mi sbaglio?

liviux
04-07-2005, 11:55
Non si era detto che i redattori che avessero ancora usato termini inglesi sarebbero stati messi al rogo? E insomma! Vi aiuto traducendo il primo paragrafo, il resto è lasciato per esercizio...
Dopo quasi due anni la roba molle per la creazione di siti ragnatela a sorgente aperta NVU viene resa disponibile in versione definitiva 1.0, anche in lingua italiana. Il progetto nacque infatti nell'autunno del 2003 grazie alla squadra Lispira, all'epoca Linestre, come applicativo per sistemi operativi Linux, ma con l'intento di creare un'alternativa a sorgente aperta anche a robe molli ben più celebri come Macromezzi Tessisogni e Primapagina di Microsoffice per sistemi operativi Finestre e Mac SO X.

A parte gli scherzi, il programma pare interessante, soprattutto vista la fioritura di estensioni XUL per VolpeDiFuoco. Se ne venissero prodotte di altrettanto valide anche per NVU (magari per il supporto a Giava/JSP o altri linguaggi), il valore del prodotto potrebbe risultare molto superiore a quello della versione "liscia".

DjLode
04-07-2005, 12:04
Ma la Suse nn era commerciale? Cioè dal sito mi pare che ti fa scaricare solo la versione di prova, o mi sbaglio?

C'è la versione Live (che funziona solo su cd) e la versione eval che è funzionante in tutto e per tutto e la mettono a disposizione dopo qualche mese dall'uscita ufficiale (nel periodo iniziale è solo in vendita). L'ho imparato qualche tempo fa, non ne ero a conoscenza.

lepre84
04-07-2005, 12:17
"robe molli"

:rotfl:

p.s. anche io ho usato php design 2005 per fare la mia tesina (portale) ma non sono molto soddisfatto...

invece mi chiedevo quanto riescano questi editor html a sfuttare le funzionalità css/xhmtl e quant'altro ed rispettare il w3c etc etc...bah

Cobra78
04-07-2005, 12:37
Personalmente lo uso e con grande soddisfazione :)

Va detto però che sono tutt'altro che un professionista, infatti lavoro in modalità grafica e se dovessi scrivere in html non saprei da che parte sbattere la testa.

Alla fine allo stato attuale secondo me è ottimo per chi on ha grosse competenze ma deve migliorare per utilizzi più "PRO" :)

DioBrando
04-07-2005, 12:45
"robe molli"
invece mi chiedevo quanto riescano questi editor html a sfuttare le funzionalità css/xhmtl e quant'altro ed rispettare il w3c etc etc...bah

praticamente nessuno...riguardo ai fogli di stile non saprei perchè faccio tutto con semplicissimi editor di testi anche senza diverse colorazioni ( tanto il codice di un CSS non è che sia 10 mila righe), ma a proposito di HTML/XHTML la cosa è abb deprimente.
Lo stesso NVU che cmq mostra molta vivacità come progetto ( e quindi lascia ben sperare) ad oggi non è pienamente compatibile con l'XHTML 1.1 che ricordo essere solo strict a differenza del 1.0 con tutto quel che ne consegue in termini di rigorosità.

A proposito di Dreamweaver e company, ovviamente si tratta di prodotti commerciali con tutta una serie di funzionalità utili ( anche per via dell'integrazione con Flash o altri prodotti legati alla progettazione della parte grafica del layout) ma se si vuole progettare pagine anche molto semplici ma aderenti a quelli che sngli standard beh allora è meglio ripiegare su qlc altro.
Macromedia ancora utilizza l'HTML 4.01 Transitional, ha la pessima abitudine di buttare tag a caso e per riuscire a validare una pagina fatt con DW c'è da sputare pallini: nonostante il completamento del codice funzioni molto bene, è + il tempo usato per correggere gli aiuti dell'editor che non quello per buttare giù il codice.

Ed è ovvio che se la maggioranza di ambienti di sviluppo sn così ( e n parlo esclusivamente dei prodotti commerciali) non ci si può poi troppo lamentare del fatto che vi siano anche browsers che non rispettano quelli che in teoria dovrebbero essere standard riconosciuti da tutti.

lepre84
04-07-2005, 13:03
lol.
apro il programma:
scrivo "ciao bla" ingrandisco il testo
scrivo "bla" rimpicciolisco il testo

ecco il codice che è uscito:
<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="content-type">
<title></title>
</head>
<body>
<big><big><big><big><big><big><big><span
style="font-weight: bold; text-decoration: underline;">ciao
bla</span><br>
<small><small><small><small>bla</small></small></small></small></big></big></big></big></big></big></big>
</body>
</html>


disinstallo

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sirus
04-07-2005, 13:07
:Puke: meglio BlueFish ;)

mitropank
04-07-2005, 13:15
lol.
apro il programma:
scrivo "ciao bla" ingrandisco il testo
scrivo "bla" rimpicciolisco il testo

ecco il codice che è uscito:

disinstallo

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

scusa ma come hai fatto ad avere questo risultato?
Per curiosita' ho fatto la stessa cosa tua e mi risulta questo come sorgente:

<html><head><meta
content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="content-type"><title></title></head><body><big>ciao
bla<br><small>bla</small></big></body></html>

NicoloS
04-07-2005, 13:35
Non ha niente di speciale, strano che sia stato celebrato così tanto su internet ;)

lepre84
04-07-2005, 13:40
scusa ma come hai fatto ad avere questo risultato?
Per curiosita' ho fatto la stessa cosa tua e mi risulta questo come sorgente:

<html><head><meta
content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="content-type"><title></title></head><body><big>ciao
bla<br><small>bla</small></big></body></html>



si ma se vuoi ingrandirlo di + clicchi 2 volte no? e se vuoi ingrandirlo ancora di + clicchi di + giusto? ecco :D (idem per rimpicciolire)

DaMage
04-07-2005, 13:57
ma c'è BlueFish per windows ?

DaMage
04-07-2005, 14:43
Qualcuno mi sa dire se HTML Gate Free (Che è degli stessi autori di PHP Designer 05) è valido o meno ?

bizzu
04-07-2005, 14:51
Qualcuno di voi ha mai provato Eclipse con i plugin per PHP? Com'è?

Leron
04-07-2005, 17:04
non lo conoscevo...
:mbe: :mbe: :mbe:


:D
cmq di maturo non è che abbia molto, ne ha ancora parecchia di strada davanti


hanno accelerato un po' troppo con le numerazioni


PS: l'obiettivo di nvu non è sfidare dreamweaver ma frontpage (quanto a utilizzo)


PS: una cosa che può interessare a molti: NVU funziona anche da chiavetta USB



in ogni caso degli editor wysiwyg è il meglio che si possa trovare

OverCLord
04-07-2005, 19:28
x lepre84

I'm a small smal bla in a big big world ;-)
:rotfl:

Ma non dovrebbe usare un css????

mjordan
04-07-2005, 22:56
Mi riferisco in particolare alla Fedora 4 (grosso passo indietro rispetto alla 3 e alla 2) e alle ultime Mandrake/Mandriva (veramente deludenti), la metà del mio hardware non viene visto e sono estremamente instabili, si bloccano con tantissimi applicativi. Adesso uso la Suse 9.2 che è accettabile.
Rimpiango la Mandrake 7.1, la miglior distribuzione come funzionalità e stabilità che ho mai avuto.

Io direi invece che le distribuzioni usano tutte il medesimo kernel. E' chiaro che se qualcosa non ti viene riconosciuto è perchè di default hanno kernel configurati in modo diverso. Ma da qui' a giudicare la qualità di una distribuzione mi sembra un po' eccessivo. Direi invece che dovresti imparare a configurare le cose un pochino di piu' a mano anzichè fare sempre e solo affidamento a cio' che viene rilevato in fase di boot dall'installer. Perchè il supporto hardware è il medesimo, che sia Mandriva, Fedora, Debian o Slackware. Utilizzano tutte lo stesso kernel, con un'aggiunta di patch l'una dall'altra esiguo e quasi irrilevante rispetto alla mole di codice comune. Inoltre Fedora Core 4 è un grande passo in avanti rispetto a Fedora 2 e 3. Innanzitutto è compilata interamente con GCC 4.0.0 e la velocità di esecuzione si sente a pelle. Quando si spegne o si avvia il sistema, i servizi rispetto a prima venono caricati/scaricati alla velocità della luce. Il GCC 4.0.0 fornito a corredo, inoltre, implementa molti dei bug fix che saranno inclusi nella 4.0.1 quindi è anche abbastanza stabile come compilatore. Che i programmi ti si piantano è indice che qualcosa non ti funziona bene, non è da attribuirsi ad una mancata stabilità del software applicativo fornito a corredo.

mjordan
04-07-2005, 23:19
Tutt'alpiù uno che evidenzi la gerarchia e colori variabili e costanti, ma ormai lo fanno quasi tutti tranne il merdoso notepad microzozz.

:huh:

Anche perche Notepad non mi sembra essere uno strumento adatto per programmare se non che scriva i files in testo puro :rolleyes:
Nel senso che Notepad è appunto un "blocco note per gli appunti" non uno strumento di sviluppo, quindi come affermazione è un tantino fuori luogo.

mjordan
04-07-2005, 23:22
io per ora uso BlueFish ma è solo un editor...se questo è migliore si potrebbe fare il grande passo :O e mollare il buon pesce blue :asd:

Ottimo editor però manca di molti wizard che sarebbero comodi... Se fai tutto a mano Bluefish è comunque ottimo veramente.

ciop71
05-07-2005, 08:25
Io il computer lo uso per lavoro, non posso perdere ore a configurare componenti hardware che altri sistemi riconoscono benissimo in millesimi di secondo, magari girando vari siti e forum alla ricerca di altri che hanno avuto lo stesso problema. Quando ero uno studente l'ho fatto, ma adesso non me lo posso permettere.
Con la Fedora 4 lanciando Eclipse il sistema si bloccava sistematicamente e dovevo riavviare, con Windows funziona tutto al primo tentativo.

cdimauro
05-07-2005, 08:44
Per sviluppare pagine web vi consiglio di dare un'occhiata a ClearSilver: è un tool che permette di suddividere i dati dalla loro presentazione (utilizzando dei template).
Molto utile anche soltanto per non ritrovarsi con sorgenti in PHP che mischiano codice e HTML in un gran calderone.
Personalmente lavoro con Python + ClearSilver per generare pagine HTML dinamiche.

ivanisevic82
21-02-2008, 00:14
Ciao ragazzi!
Con questo programma si possono create templare per wbsitebaker? :fagiano:

Io ci provo sempre...:D

DioBrando
24-02-2008, 23:56
Ciao ragazzi!
Con questo programma si possono create templare per wbsitebaker? :fagiano:

Io ci provo sempre...:D

ma ti sei accorto di aver uppato una discussione di due anni e mezzo fa' :mbe:

cmq Websitebaker se non sbaglio è un CMS PHP-based e NVU non è proprio lo strumento adatto per scrivere codice PHP.
A meno che i template tu non li scriva in HTML puro, io questo non lo sò.

In caso contrario PHPDesigner è una buona soluzione secondo me