PDA

View Full Version : Hitachi, nuova famiglia di dischi da 2,5 polici 4K120


Redazione di Hardware Upg
04-07-2005, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14933.html

Hitachi rilascia una nuova famiglia di dischi da 2,5 pollici, caratterizzata da una capienza massima di 120 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bisont
04-07-2005, 08:47
uau.....bhe 120 Gb si comincia a ragionare......però se non sono a 7200 un pò si soffre a spostare grandi quantità di dati....e anche nello swapping si sente....non sarebbe meglio un 60 o 80 Gb a 7200 che un 120 a 5400? io personalmente preferirei la velocità alla capienza....per la seconda ci sono molte soluzioni esterne ai tempi attuali...

ciao!

ilmanu
04-07-2005, 08:49
veramente dovrebbe essere 4k=4000rpm....

sync
04-07-2005, 09:11
Infatti è un 4200 giri... Aumenta lo spazio, ma non le prestazioni.

tarek
04-07-2005, 09:30
che vuol dire preferisco la velocità alla capienza??? dipende a cosa ti serve...se hai bisogno di 120gb o prendi questo o ti tocca trascinarti a dietro un pallosissimo hd esterno...

paciuli
04-07-2005, 10:22
...senza contare che può essere un'ottima soluzione per un disco portatile autoalimentato, per cui la velocità aggiuntiva sarebbe pressochè inutile, mentre lo spazio a disposizione... ;)

JohnPetrucci
04-07-2005, 10:41
...senza contare che può essere un'ottima soluzione per un disco portatile autoalimentato, per cui la velocità aggiuntiva sarebbe pressochè inutile, mentre lo spazio a disposizione... ;)
Infatti, concordo con te in pieno.

sirus
04-07-2005, 11:17
...troppo basso il regime di rotazione :( meglio un 7200 con meno GB ;)

Chilea
04-07-2005, 11:28
Teoricamente le prestazioni sono basse.
varrebbe però la pena di verificare se:
- da un lato benefici dovuti alla maggiore densita' dei dati,
- dall'altro il peggioramento, per lo stesso motivo, dei tempi d'accesso alle informazioni,
porta, per così dire, ad un "saldo" positivo o meno nelle prestazioni.

Mai dare nulla per ovvio!

JOHNNYMETA
04-07-2005, 13:12
Un 4200RPM non lo prenderò mai anche se con 120GB e densità di memorizzazione aumentata anche questo avrà prestazioni migliori dei precedenti 4200.
Aspetto impazientemente che vengano commercializzati i 7200rpm con capacità dai 100GB in su.

Chilea
04-07-2005, 13:54
x johnnymeta
sono sostanzialmente d'accordo!
Volevo solo dire, come giustamente puntualizzavi, che i nuovi 4200
probabilmente sono più performanti di quelli vecchi e, per certi usi, rappresentano un acquisto razionale
bye bye

Scat
04-07-2005, 14:55
Un'ottima soluzione: silenzioso, risparmioso e capiente... se volete un 7200 rpm andate su seagate, però poi non lamentatevi se la batteira vi dura 1 ora di meno e se la ventola è sempre accesa.

nicgalla
04-07-2005, 17:48
E' interessante per un carputer!
Minore ingombro, maggiore resistenza alle sollecitazioni meccaniche, e con i Watt risparmiati ci alimento un masterizzatore DVD slim....

mjordan
04-07-2005, 23:31
120GB in due pollici e mezzo è una figata davvero... :eek:

mjordan
04-07-2005, 23:32
Un'ottima soluzione: silenzioso, risparmioso e capiente... se volete un 7200 rpm andate su seagate, però poi non lamentatevi se la batteira vi dura 1 ora di meno e se la ventola è sempre accesa.

Perchè Seagate? Cos'ha di piu' da un Travelstar 7200RPM Hitachi?

IL PAPA
05-07-2005, 19:44
Un bel prodotto, chiaramente pensato per chi necessita di spazio più che di prestazioni.
Certo che mi sarei aspettato non dico un 7200, ma perlomeno un 5400rpm, mi lascia un po' l'amaro in bocca. :(

mjordan
06-07-2005, 00:35
Un bel prodotto, chiaramente pensato per chi necessita di spazio più che di prestazioni.
Certo che mi sarei aspettato non dico un 7200, ma perlomeno un 5400rpm, mi lascia un po' l'amaro in bocca. :(

Effettivamente... Comunque è un buon inizio... Ormai la tecnologia la buttano con il contagocce ... Chissà che cosa hanno nei loro laboratori di ricerca :eek:

IL PAPA
06-07-2005, 19:19
Effettivamente... Comunque è un buon inizio... Ormai la tecnologia la buttano con il contagocce ... Chissà che cosa hanno nei loro laboratori di ricerca :eek:

Certo che dei bei dischi solid state, un giorno, abbinati ai notebook, che sogno :)

Cmq Hitachi erede di IBM ha fin'ora fatto dei prodotti imho molto affidabili, specie nei 2.5".

mjordan
07-07-2005, 03:34
Certo che dei bei dischi solid state, un giorno, abbinati ai notebook, che sogno :)

Cmq Hitachi erede di IBM ha fin'ora fatto dei prodotti imho molto affidabili, specie nei 2.5".

A me i solid state non mi attirano troppo... Certo, se i prezzi fossero umani...

IL PAPA
07-07-2005, 19:04
A me i solid state non mi attirano troppo... Certo, se i prezzi fossero umani...

Allo stato attuale questa tecnologia è troppo grezza, tagli troppo piccoli, pochi cicli di scrittura, transfer rate abbastanza misero, ma i tempi d'accesso sono formidabili, nessuna parte meccanica in movimento=prodotto robustissimo, nessun motorino in movimento= grande risparmio di energia elettrica. Oggi no, ma tra qualche anno potrebbero dire la loro con le opportune migliorie.

mjordan
09-07-2005, 12:51
Allo stato attuale questa tecnologia è troppo grezza, tagli troppo piccoli, pochi cicli di scrittura, transfer rate abbastanza misero, ma i tempi d'accesso sono formidabili, nessuna parte meccanica in movimento=prodotto robustissimo, nessun motorino in movimento= grande risparmio di energia elettrica. Oggi no, ma tra qualche anno potrebbero dire la loro con le opportune migliorie.

La cosa la vedo un po' come nei processori... Magari i solid state si evolveranno nel prossimo futuro, magari i prezziscenderanno di parecchio e diventeranno da comuni mortali, ma nel frattempo anche i dischi convenzionali meccanici avranno la loro bella evoluzione... Un po' come i processori RISC e CISC, in fondo... Mah, staremo a vedere...