PDA

View Full Version : 9800pro appena acquistata


hardware82
04-07-2005, 00:18
Ciao a tutti, :D :D
sono un paio di giorni che mi sto leggendo tutte le guide in giro sulla 9800pro x ora ho solo capito che il pcb é R360 Hynix DDR 113-A07537-103 BIOS con rabit, e mi sono perso in qualche sito russo (presumo perche non ci capivo una azza... :muro: :muro: :muro: ) nel tentativo di scaricare i driver forsage 4640... poi leggevo che si poteva vedere la temperatura da un sensore se era r360 se no no... ati tool mi dice che è r350 e rabit che è r360 a chi o ragione?? bhò!! :confused: :confused: :confused:
prima usavo i driver omega e era una stupidata l'overclock bastava tirare su due leve ora ho tutto base e non so quale tipo di dirver o soft mod usare... mi date un consiglio!!! Grazie


:help: :help: :help: :help:

UltimaWeapon
04-07-2005, 11:33
Purtroppo non ci si può fidare dei programmi, devi togliere il dissi e leggere la sigla sul chip.
la temp la puoi vedere solo se la sk ha il pcb della xt e penso solo se le flashi il bios xt.

Zappa1981
04-07-2005, 14:08
Ciao, dunque che marca è?sapphire? probabolmente ha ragione il prog che dice r360, ma devi guardare togliendo il dissy, almeno vai bene. se è una sapphire posso consigliarti di aggiornare il bios della vga da dos con uno ke volendo potrei darti io, l ho usato sulla mia cn memorie hynix ed ha funzionato. devi vedere però che sia compatibile cn le memorie hynix, non sbagliare o butti via i soldi. devi vedere anche se la ram opera a 256bit, ma credo di si. Prima di procedere, sappi che è abbastanza rischioso. Devi scaricare ati traytools e overcloccare la scheda 10mhz in più delle frequenze di una XT, così stai sicuro che non bruci tutto!! Dissipala meglio che puoi e fai l aggiornamento. La troverà come una vera XT. CMQ devi per forza fare il dump del bios con ati traytools e salvarlo in un floppy, così stai sicuro che in caso non si riavvii più almeno puoi recuperare la scheda e farla tornare come prima, cmq ocio!!

BYE

hardware82
04-07-2005, 17:41
bhè, per ora allora mi limiterò a usare atitool e ad amentare le frequenze di core e clock.. . cmq è una sapphire con memorie samsung...a 256bit

pirella
05-07-2005, 21:09
eccoti una guida che ti spiega un bel po di cose... clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=862390)
ciao! ;)

overjet
06-07-2005, 07:06
Che pcb ha ?!? Pro o XT ?!?

Grazie.

RightClick
06-07-2005, 12:38
Purtroppo non ci si può fidare dei programmi, devi togliere il dissi e leggere la sigla sul chip.
la temp la puoi vedere solo se la sk ha il pcb della xt e penso solo se le flashi il bios xt.

quoto

hardware82
13-07-2005, 22:18
è una 980oo pro uova nuova di pacca!!!! :D :D :D

Special
13-07-2005, 23:25
Ciao a tutti, :D :D
sono un paio di giorni che mi sto leggendo tutte le guide in giro sulla 9800pro x ora ho solo capito che il pcb é R360 Hynix DDR 113-A07537-103 BIOS con rabit, e mi sono perso in qualche sito russo (presumo perche non ci capivo una azza... :muro: :muro: :muro: ) nel tentativo di scaricare i driver forsage 4640... poi leggevo che si poteva vedere la temperatura da un sensore se era r360 se no no... ati tool mi dice che è r350 e rabit che è r360 a chi o ragione?? bhò!! :confused: :confused: :confused:
prima usavo i driver omega e era una stupidata l'overclock bastava tirare su due leve ora ho tutto base e non so quale tipo di dirver o soft mod usare... mi date un consiglio!!! Grazie


:help: :help: :help: :help:

Eh... le guide direi che più che leggerle le hai solo guardate...
Il pcb è una cosa la gpu è un altra...

Hai una 9800pro, i casi sono 3
9800pro con pcb della 9800pro e processore r350
9800pro con pcb della 9800pro e processore r360
9800pro con pcb della 9800xt e processore r360

Nel primo caso hai poco da fare... ho letto di alcuni che hanno flashato con il bios della xt, ma a quanto sò dà artefatti... unica cosa che puoi fare (visto che le frequenze della xt non li regge) è prendere un bios della xt, abbassarne le frequenze e sostituirlo a quello che la tua 9800pro monta, ottenendo cmq a parità di frequenza un piccolo incremento delle prestazioni.

Nel secondo caso puoi montare tranquillamente un bios della xt ma non avrai il sensore della temperatura, sensore che è montato solo sul pcb della 9800XT, avrai cmq una 9800xt a tutti gli effetti sotto il punto di vista delle prestazioni

Terzo caso, puoi montare il bios della xt, avrai il sensore della temperatura, proprio come se tu avessi comprato effettivamente una 9800XT e non una 9800pro, nessuno sarà in grado di dirti che quella non è una 9800XT ma una pro..


La prossima volta le guide leggile, e rispondi alle domande in maniera corretta se vuoi essere aiutato...

wolf_radio74
14-07-2005, 13:33
VAI SU RADEON ITALIA E LI TROVI TUTTO OPPURE DINOXPC :D :D

hardware82
14-07-2005, 22:44
Eh... le guide direi che più che leggerle le hai solo guardate...
Il pcb è una cosa la gpu è un altra...

Hai una 9800pro, i casi sono 3
9800pro con pcb della 9800pro e processore r350
9800pro con pcb della 9800pro e processore r360
9800pro con pcb della 9800xt e processore r360

Nel primo caso hai poco da fare... ho letto di alcuni che hanno flashato con il bios della xt, ma a quanto sò dà artefatti... unica cosa che puoi fare (visto che le frequenze della xt non li regge) è prendere un bios della xt, abbassarne le frequenze e sostituirlo a quello che la tua 9800pro monta, ottenendo cmq a parità di frequenza un piccolo incremento delle prestazioni.

Nel secondo caso puoi montare tranquillamente un bios della xt ma non avrai il sensore della temperatura, sensore che è montato solo sul pcb della 9800XT, avrai cmq una 9800xt a tutti gli effetti sotto il punto di vista delle prestazioni

Terzo caso, puoi montare il bios della xt, avrai il sensore della temperatura, proprio come se tu avessi comprato effettivamente una 9800XT e non una 9800pro, nessuno sarà in grado di dirti che quella non è una 9800XT ma una pro..


La prossima volta le guide leggile, e rispondi alle domande in maniera corretta se vuoi essere aiutato...

mi spiace, pensavo di aver risposto in maniera esauriente alle mie conoscienze evidentemente non era cosi, purtroppo le guide le ho lette bene ma non avendo rimosso il dissi non posso definire con certezza di quale dei tre casi si tratta visto che tutti dicono che i vari prog software hanno molte possibilità di errore nell'individuare di che gpu si tratti...

Special
14-07-2005, 23:37
bè invece puoi già fare una buona selezione...
Se hai il pcb della 9800xt hai sicuramente una 9800xt rimarchiata
se hai il pcb della pro considerando che l'hai appena comprata avrai un 80% di possibilità che sia un r360...

ps
mi sembra che tu abbia ancora un pò di confusione, il pcb è la forma della scheda...

SutuS
19-07-2005, 21:58
Salve a tutti, anche io ho la stessa scheda di hardware82 (Sapphire 9800Pro con chip R360 che ho letto dopo aver montato lo Zalman VF700 Cu) con il PCB della pro, senza thermal control.
Dopo aver letto la guida sopracitata mi son deciso a provare a flashare il bios, però ho anocra un paio di dubbi:

- Se edito solo il Device ID facendola riconoscere come XT, le frequenze vengono impostate in automatico oppure bisogna aggiustarle manualmente?

- Lo stesso discorso vale per i timings: Devo aggiustare anche quelli (ammesso che le memorie Hynix li sopportino) oppure anche quelli vengono impostati di default?

Roberto151287
20-07-2005, 00:56
tu cambi solo il device ID e la scheda viene riconosciuta come XT...le frequenze restano quelle della Pro ma cmq le puoi anche cambiare da BIOS se vuoi, i timings non li toccare

Special
20-07-2005, 08:20
tu cambi solo il device ID e la scheda viene riconosciuta come XT...le frequenze restano quelle della Pro ma cmq le puoi anche cambiare da BIOS se vuoi, i timings non li toccare
I timing, ho controllato, e apparte uno sono tutti uguali tra la xt e la pro...

pirella
20-07-2005, 08:29
I timing, ho controllato, e apparte uno sono tutti uguali tra la xt e la pro...

cambia da produttore a produttore...

per esempio tra una sapphire pro o una xt come dici tu cambiano 1-2 parametri..

tra una hercules pro o una xt potrebbero cambiare di più... (ora non ricordo le marche dove succede questo, ma qualche tempo fa controllai proprio questa cosa...)

in pratica, se per esempio vogliono abbassare qualche timings di più rispetto a quello che gli dicono la samsung, la hynnix etc... i costruttori si limitato ad alzare leggermente (pochissimo) il voltaggio delle ram stesse...

SutuS
20-07-2005, 20:05
cambia da produttore a produttore...

per esempio tra una sapphire pro o una xt come dici tu cambiano 1-2 parametri..

tra una hercules pro o una xt potrebbero cambiare di più... (ora non ricordo le marche dove succede questo, ma qualche tempo fa controllai proprio questa cosa...)

in pratica, se per esempio vogliono abbassare qualche timings di più rispetto a quello che gli dicono la samsung, la hynnix etc... i costruttori si limitato ad alzare leggermente (pochissimo) il voltaggio delle ram stesse...

E' vero, ho fatto un confronto con un Rabit tra il mio bios di default e una XT 128MB, ci sono due o tre valori di latenza leggermente più spinti, ma credo che li lascerò come sono.

conan_75
20-07-2005, 21:54
Nel primo caso hai poco da fare... ho letto di alcuni che hanno flashato con il bios della xt, ma a quanto sò dà artefatti... unica cosa che puoi fare (visto che le frequenze della xt non li regge) è prendere un bios della xt, abbassarne le frequenze e sostituirlo a quello che la tua 9800pro monta, ottenendo cmq a parità di frequenza un piccolo incremento delle prestazioni.




La prossima volta le guide leggile, e rispondi alle domande in maniera corretta se vuoi essere aiutato...

Missa che HW82 non è l'unico che deve leggersi qualcosa :rolleyes:
La R350 non arriva alle frequenze della XT?
Artefatti causati dalle frequenze? :confused:

Le R350 salgono benissimo, sopratutto quelle di ultima generazione (la mia arriva a 450 di core).
Gli artefatti del bios XT non esistono: gli artefatti sono dati dai driver della XT che attiva qualche ottimizzazione non compatibile con le R350.
Per provare la mia teoria basta prendere un bios Pro, modificare solo l'ID e mettere 4E4A e poi installare i driver come XT.
Darà artefatti su 3Dmark03 (non 01 e 05) e su Doom3.
Tutti gli altri titoli tutto OK, ma non si otterrà nessun aumento prestazionale.
Gli artefatti logicamente si avranno a qualsiasi frequenza.
Per quanto riguarda i timings delle memorie la situazione cambia a seconda della casa produttrice della scheda, e non dipende dal fatto che sia Pro o XT: ho provato bios XT con timings molto più rilassati del mio bios Pro.

Special
20-07-2005, 22:28
Missa che HW82 non è l'unico che deve leggersi qualcosa :rolleyes:
La R350 non arriva alle frequenze della XT?
Artefatti causati dalle frequenze? :confused:


Non tutti, prima avevo una 9800pro con r350 e anche sotto liquido di salire non ne voleva sapere :muro:


Le R350 salgono benissimo, sopratutto quelle di ultima generazione (la mia arriva a 450 di core).



Gli artefatti del bios XT non esistono: gli artefatti sono dati dai driver della XT che attiva qualche ottimizzazione non compatibile con le R350.

Qual'è la differenza? Alla fine su una r350 non ci puoi montare il bios della XT, anzi è anche peggio di quello che pensavo, xchè significa che non si possono nemmeno mettere bios con frequenze abbassate.



Per provare la mia teoria basta prendere un bios Pro, modificare solo l'ID e mettere 4E4A e poi installare i driver come XT.
Darà artefatti su 3Dmark03 (non 01 e 05) e su Doom3.
Tutti gli altri titoli tutto OK, ma non si otterrà nessun aumento prestazionale.
Gli artefatti logicamente si avranno a qualsiasi frequenza.
Per quanto riguarda i timings delle memorie la situazione cambia a seconda della casa produttrice della scheda, e non dipende dal fatto che sia Pro o XT: ho provato bios XT con timings molto più rilassati del mio bios Pro.
Si, ne avevo parlato anche con Pirella di questa cosa, e aveva confermato la tua versione, hai ragione su questo :)

conan_75
20-07-2005, 22:37
Non tutti, prima avevo una 9800pro con r350 e anche sotto liquido di salire non ne voleva sapere :muro:


Sei stato parecchio sfigato (era una Hercules?), però non significa che tutte le R350 siano limitate.
Diciamo che l' 80% arriva a 412, così come le R360 downvoltate che non superano 400 (sempre Hercules).
E' solo una questione di culo.



Qual'è la differenza? Alla fine su una r350 non ci puoi montare il bios della XT, anzi è anche peggio di quello che pensavo, xchè significa che non si possono nemmeno mettere bios con frequenze abbassate.


La differenza c'è visto che uno se ne può fregare di 3Dmark03 (circa 300pts) e Doom3 (1,5FPS in media in più se ottimizzato) e salire con le frequenze piuttosto che fare strane manovre per mettere il bios XT :D
Ho provato tantissimi titoli che non sto ad elencare, nessuno "ottimizzato" per XT; come lo capivo?
Dove non avevo artefatti non era ottimizzato...semplice ma efficace ;)

Pes4Fan
20-07-2005, 22:50
Anzitutto ciao a tutti, visto che questo è il mio primo messaggio.
Con la mia 9800Pro - Powercolor, e con dissi in firma sono arrivato tranquillamente, senza alcuna modifica al bios, a 413MHz di Core e 724MHz RAM.
Gioco tranqui a DOOM 3, Half Life 2, Far Cry, NFSU2, ed altri, tutti a 1280x1024 senza alcun artefatto. :D