PDA

View Full Version : Ma esiste un biglietto a forfait per le ferrovie italiane ?


danige
03-07-2005, 23:02
Oggi un mio amico era convinto che esistesse un biglitto a forfait per le FS liberamente acquistabile da tutti ma io sinceramente non ne ho mai sentito parlare, probabilmente si è confuso con l'eurodomino, sapete qualcosa a riguardo ? :)

ziozetti
04-07-2005, 09:07
Esiste, solo per stranieri, il buon vecchio Interrail.
Per gli italiani c'è il biglietto chilometrico e non molto altro...
Per chi viaggia frequentemente in treno ci sono diverse formule tariffarie che consentono risparmi.

Carta verde. Costa 25,82 euro ed è rilasciata ai giovani da 12 a 26 anni. Ha validità 1 anno e dà diritto a una riduzione del 20 per cento sul prezzo dei biglietti.

Carta d’argento. Stesso costo di quella precedente, stessa validità e stesso sconto sui biglietti, ma per le persone da 60 anni in poi.

Carta Amicotreno. Al prezzo di 50,00 euro e con validità 1 anno, dà diritto a uno sconto del 50 per cento sui "treni verdi" e del 10% sui prezzi previsti per treni Espressi, IC diurni, EC per il percorso nazionale ed ICN (la riduzione per i viaggi in seconda classe non è ammessa il venerdì e la domenica). Gli sconti sono estendibili ad un accompagnatore. Si ottiene anche una serie di sconti sulla ristorazione in treno e in stazione.

Carta Club Eurostar. Al prezzo di 77,47 euro e con validità di un anno, dà diritto ad uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto in prima classe.

Comitive. Alle comitive di almeno 6 persone paganti viene concesso uno sconto del 20 per cento sul prezzo previsto per il treno utilizzato, fatta eccezione per i treni ES* per i quali lo sconto è del 10%.

Offerta Famiglie. Ai gruppi familiari composti da tre persone, di cui due adulti paganti ed un ragazzo tra i 4 e i 12 anni, è prevista la gratuità del viaggio per il ragazzo stesso. Non è necessario dimostrare l’appartenenza allo stesso nucleo familiare.

Biglietto chilometrico. Conviene a chi deve fare diversi viaggi in varie parti entro due mesi. Costa 180,76 euro per la prima classe e 116,72 per la seconda. Consente di fare un massimo di 20 viaggi per una percorrenza complessiva di 3.000 chilometri. Può essere intestato fino a cinque persone, ma prima di iniziare il viaggio occorre far calcolare dalla biglietteria i chilometri dell’itinerario prescelto. Non conviene per un solo viaggio lungo, per esempio Udine-Palermo andata e ritorno."

Tratto da QUI (http://www.consumatori.it/turismo/treni.htm)

danige
04-07-2005, 14:14
Si allora è come pensavo io, si è confuso con l'eurodomino che però come dicevi tu è acquistabile solo dagli stranieri :)