Entra

View Full Version : Regole sintattiche


dario79
03-07-2005, 16:40
Ciao raga
sto scrivendo finalmente la tesi e devo porre molta attenzione alle regole grammaticali con cui la scrivo ;)

mi sorgono vari dubbi del tipo "perch" si scrive "perchè" oppure "perché" ??

volevo sapere se esistesse una sorta di raccolta di regole per scrivere il tutto secondo uno standard preciso.

Tnx ;)

Matro
03-07-2005, 16:58
volevo sapere se esistesse una sorta di raccolta di regole per scrivere il tutto secondo uno standard preciso.


Non c'è uno "standard", quello che intendi si chiama "italiano" :D:D

Comunque si scrive perché :O

Count_z3r0
03-07-2005, 17:02
si scrive perché (accento acuto)


terza del verbo essere invece è: è (accento grave)



cmq anche word ti corregge questo tipo di errori

bertoz85
03-07-2005, 17:07
ma quindi tra "è" ed "é" cambia la pronuncia? ovvero E aperta x la prima, ed E chiusa x la seconda!?!?

noi qua in romagna diciamo perchè con la E aperta, quindi di conseguenza (mica tanto :D ) scriviamo "perchè"


ciao

shinji_85
03-07-2005, 17:08
ma quindi tra "è" ed "é" cambia la pronuncia? ovvero E aperta x la prima, ed E chiusa x la seconda!?!?

noi qua in romagna diciamo perchè con la E aperta, quindi di conseguenza (mica tanto :D ) scriviamo "perchè"


ciao

A questo non ci avevo mai pensato... Comunque resta perché... :D

champions
03-07-2005, 17:14
ma quindi tra "è" ed "é" cambia la pronuncia? ovvero E aperta x la prima, ed E chiusa x la seconda!?!?


perchè :D nn lo sapevi?

felixmarra
03-07-2005, 17:30
per gli accenti ci pensa sia word che la controparte gratuita contenuta in open office...

cmq in genere si usano sempre queste parole:

perché

poiché

po'

né (se usato nella forma né uno né l'altro)

è (come verbo)

dario79
03-07-2005, 19:52
il discorso è un po' + complesso perché io sto usando latex non word per scrivere la tesi (finale vecchio ordinamento) e se lo conoscete come programma saprete che con le lettere accentate è un casino perchè non le riconosce....

per quello volevo una regola in modo che se ho scritto tipo perchè faccio un bel replace all e correggo il tutto....

anche già si scrive così? e così? :D

felixmarra
03-07-2005, 19:56
il discorso è un po' + complesso perché io sto usando latex non word per scrivere la tesi (finale vecchio ordinamento) e se lo conoscete come programma saprete che con le lettere accentate è un casino perchè non le riconosce....

per quello volevo una regola in modo che se ho scritto tipo perchè faccio un bel replace all e correggo il tutto....

anche già si scrive così? e così? :D
http://web.infinito.it/utenti/t/tripazia/manualitesi1.htm

LeEzSwEeTfAiRy
03-07-2005, 20:25
il discorso è un po' + complesso perché io sto usando latex non word per scrivere la tesi (finale vecchio ordinamento) e se lo conoscete come programma saprete che con le lettere accentate è un casino perchè non le riconosce....

per quello volevo una regola in modo che se ho scritto tipo perchè faccio un bel replace all e correggo il tutto....

anche già si scrive così? e così? :D

Ma sul vocabolario non c'è scritto?

MILANOgirl
03-07-2005, 21:34
ricordati lo spazio dopo la virgola.

felixmarra
03-07-2005, 21:43
ricordati lo spazio dopo la virgola.
e non prima.

MILANOgirl
03-07-2005, 21:44
e non prima.

:)

dario79
03-07-2005, 22:21
ricordati lo spazio dopo la virgola.


questo lo ho sempre a mente

ufff sto latex mi separa le parole a capo senza rispettare la sillabazione

caro vecchio worrrdddddd mi manchiiiiiiii :cry:

bertoz85
04-07-2005, 07:39
il discorso è un po' + complesso perché io sto [...]
[...] accentate è un casino perchè non le riconosce....

A-HA!!! doppia inversione lessicale contigusintattica, insomma ti meriti un DUE :D

Mr Hyde
04-07-2005, 07:55
Ma sul vocabolario non c'è scritto?

effettivamente sarebbe la soluzione più semplice.. ma non dirlo a nessuno ;)

dario79
04-07-2005, 08:02
lo so che sarebbe la più semplice ma, ad esempio, mica trovi la regola che dopo la virgola ci va lo spazio ;)

r_howie
04-07-2005, 09:26
il discorso è un po' + complesso perché io sto usando latex non word per scrivere la tesi (finale vecchio ordinamento) e se lo conoscete come programma saprete che con le lettere accentate è un casino perchè non le riconosce....


Problema comune, il tuo. Chiedere nella sezione tecnica del forum no, eh? :) Devi caricare il pacchetto inputenc nel preambolo:

\usepackage[latin1]{inputenc}

e potrai digitare le lettere accentate italiane direttamente, senza \'{e}. Trovi questi e altri trucchetti in qualsiasi manuale LaTeX, per esempio quello di Gianluca Gorni (http://www.dimi.uniud.it/~gorni/TeX/itTeXdoc/CorsoTeX2003stampa.pdf) (link pdf).

Per quanto riguarda l'ortografia, ecco uno specchietto (http://www.massimomanca.altervista.org/ortografia.html) degli errori più comuni commessi dagli internauti italiani. Qui (http://www.mauriziopistone.it/linguaitaliana.html) invece un sito più discorsivo.

dario79
04-07-2005, 09:40
finalmente quello che mi serviva....hehehe
ti ringrazio ;)

r_howie
04-07-2005, 09:44
ti ringrazio ;)

Figurati! Fai molto bene a usare LaTeX per la tesi: risparmierai i nonsensi e i conseguenti mal di testa di Word.

In bocca al lupo.