PDA

View Full Version : Apple? Nobles Oblige


SpaCeOne
03-07-2005, 14:03
Mi e' capitata la disgrazia un bel giorno di comprarmi un MAC MINI attratto da tutti i giudizi positivi sulla sua stabilita' sicurezza e bellezza.

Dopo neanche tre mesi parte l'hd (bad cluster).

Io pensavo ma forse ero disinformato che bastasse portare tutto al centro assistenza (PENSAVO).

Mi reco in assistenza (30km andata 30km ritorno) e mi si dice non posso fare nulla se non telefono al call center Apple. Ok telefoniamo. Telefonata di 13 minuti 6 Euro (diconsi 11617,62 lire) per farmi dare un numero di pratica. Poi il simpatico ragazzo mi chiede il numero di carta di credito (sa se il guasto non dovesse essere dovuto ad un guasto hardware ma software le dobbiamo addebitare 48 Euro) pensando che io fossi un perfetto imbecille che porta hardware in giro per l'italia per mio diletto.
Volete saper il risultato? I 48 euro (diconsi 92.940,96 lire) mi sono stati scalati inspiegabilmente subito, il mio Mac Mini e' in assistenza da una settimana (perche' naturalmente i centri assistenza non hanno pezzi di ricambio e li devono ordinare in OLANDA) per richiedere il riaccredito dei 48 euro ho dovuto fare altre 4 o 5 telefonate da svariati minuti (stavolta non ho quantificato ma se le fanno pagare care) un fax INTERNAZIONALE in Olanda con il risultato che per far valere i miei diritto ho dovuto tirar fuori molta moneta che ora come ora ancora non torna ivi compreso il mio MAC MINI.

APPLE? :fuck:

KVL
03-07-2005, 14:33
Mi dispiace per la tua brutta esperienza, ma io me la sono sempre cavata egregiamente. Ho telefonato, ho detto il seriale della macchina, è risultata in garanzia, e mi hanno sostituito al volo la scheda Airport Extreme.
Idem con l'alimentatore del PB. Sostituito in garanzia al volo.
Una sola telefonata, per scoprire che dovevo telefonare direttamente al centro assistenza. Da lì tutto ok.

KvL

jiadin
03-07-2005, 16:50
certo che in effetti mettere le telefonate a pagamento è un po' da stro... almeno un numero interurbana!

KVL
03-07-2005, 18:56
certo che in effetti mettere le telefonate a pagamento è un po' da stro... almeno un numero interurbana!

Anche Sony lo fa. Numero a pagamento, e carta di credito in caso che l'intervento non rientri in garanzia.

KvL

SpaCeOne
03-07-2005, 19:05
E' scandaloso.

Io ho diritto all'assistenza gratuitamente e soprattutto non sta scritto da nessuna parte che io debba avere la carta di credito.

E' questo il trattamento che riservano ad utente che sceglie la qualita' pagandola, tra l'altro, profumatamente ?

jiadin
03-07-2005, 20:13
Anche Sony lo fa. Numero a pagamento, e carta di credito in caso che l'intervento non rientri in garanzia.

KvL
:rolleyes: purtroppo ci marciano sopra.. così si rifanno in parte sulle possibil spese ed evitano scocciatori...
ma se ad es lo compro da essedi(uno shop a caso)lo devo sempre ridare ad apple o lo riporto allo shop in cui l'ho acquistato?
così sarebbe più comodo, ma immagino che non si possa! :read:

Drago
04-07-2005, 18:38
ho avuto un esperienza simile. ho fatto l'applecare sull'ibook e ho pensato di chiamare per chiedere se fosse compatibile con il modem usb, ma mi hanno dirottato sul loro numero a pagamento (ho stringato la conversazione il più possibile).
alla faccia del supporto telefonico di 3 anni..
o fose ho sbagliato io e dovevo chiamare qualche altro numero?

SpaCeOne
04-07-2005, 22:30
C'e' una novita'.

Ho controllato la situazione con il direttore delle poste che mi ha spiegato che in pratica Apple ha prenotato l'addebito della somma tenendo in ostaggio i miei soldi finche' non sara' sicura che la riparazione e' in garanzia poi verranno resi disponibili nuovamente. In pratica non posso toccare quei soldi finche' non vuole APPLE. :bsod:

Pappy19
04-07-2005, 23:09
C'e' una novita'.

Ho controllato la situazione con il direttore delle poste che mi ha spiegato che in pratica Apple ha prenotato l'addebito della somma tenendo in ostaggio i miei soldi finche' non sara' sicura che la riparazione e' in garanzia poi verranno resi disponibili nuovamente. In pratica non posso toccare quei soldi finche' non vuole APPLE. :bsod:

e nn bisogna seccarsi solo con la apple, ma anke con ki (nn so ki debba garantire queste norme) permette alal aplle di PRENOTARSI i soldi nella TUA carta di credito

jiadin
06-07-2005, 10:53
comunque la cosa del bloccare i soldi la fanno un po' dappertutto, anche se un po' seccante.. ma tu hai usato la postepay per caso?
perchè purtroppo ci mette 30 gg per ritornare esigibile il denaro...
lo so perchè avevo fatto un acquisto su internet tempo fa, poi scopro che il prodotto disponibile non lo era, ma avevo già pagato(in realtà mi avevano solo bloccato i soldi prima della spedizione).. risultato.. 200€ in meno dalla postepay per 1 mese! :D
per ste cose con la apple è ancor più scomoda perchè non so per quale motivo ti tolgono il doppio dei soldi, cui la metà torna disponibile dopo un mese...

Drago
06-07-2005, 10:58
a me con cifre piccole (sotto i cinquanta euro) hanno tolto l'addebito unico. per gli ordini grossi ho usato il bonifico bancario, piu lento ma i miei preferivano così..