erCicci
03-07-2005, 14:58
Sto per aggiornare il PC con un AMD64 :D
Vorrei mettere nel PC nuovo un HD SATA da 200GB con supporto al NCQ (che ne dite dei Maxtor?), tenendogli affiancato il mio vecchio Maxtor IDE da 20GB.
Lo scopo del gioco è quello di avere un HD separato ove mettere lo swap file di Windows XP e la mondezza di meno frequente uso, oltre ad avere un secondo disco nel PC da usare come appoggio per ogni evenienza.
Che ne pensate?
A cosa devo stare attento in fase di installazione di Windows con i due dischi presenti?
Che voi sappiate, il controller dei dischi della ASUS A8N-E supporta l'NCQ? (le specifiche dicono SATA 2.0 3Gb/s)
Ma, soprattutto, ne vale la pena? :cool:
Nel senso, attualmente ho un HD Maxtor 120GB IDE... siccome il nuovo PC si affianca al vecchio le alternative per me sono o prendere un HD nuovo per il "nuovo" ;) oppure prendere un HD striminzito (tipo 40GB) da mettere sul vecchio, riciclando così il 120GB sul PC nuovo e risparmiando ~40€ :D
Vorrei mettere nel PC nuovo un HD SATA da 200GB con supporto al NCQ (che ne dite dei Maxtor?), tenendogli affiancato il mio vecchio Maxtor IDE da 20GB.
Lo scopo del gioco è quello di avere un HD separato ove mettere lo swap file di Windows XP e la mondezza di meno frequente uso, oltre ad avere un secondo disco nel PC da usare come appoggio per ogni evenienza.
Che ne pensate?
A cosa devo stare attento in fase di installazione di Windows con i due dischi presenti?
Che voi sappiate, il controller dei dischi della ASUS A8N-E supporta l'NCQ? (le specifiche dicono SATA 2.0 3Gb/s)
Ma, soprattutto, ne vale la pena? :cool:
Nel senso, attualmente ho un HD Maxtor 120GB IDE... siccome il nuovo PC si affianca al vecchio le alternative per me sono o prendere un HD nuovo per il "nuovo" ;) oppure prendere un HD striminzito (tipo 40GB) da mettere sul vecchio, riciclando così il 120GB sul PC nuovo e risparmiando ~40€ :D