Entra

View Full Version : A8N SLI VENICE 300+ CORSAIR XMS PC3200XL


CaterpillarWRT
03-07-2005, 12:30
Vorrei portare il sistema intorno ai 2200mhz, ma non mi interessa tanto la frequenza quanto la stabilità e la velocità del sistema, quindi vorrei alzare la frequenza della memoria possibilmente in sincrono col processore senza alzare le tensioni.

Ma nel menù della ram ci sono troppe impostazioni che non conosco e fino adesso sono riuscito ad arrivare stabile solo qui:

cpu fsb = 220 (x9)
ht= 4x
ram = 440 2-5-2-2-12-16-1

Visto che sto parlando di un OC intorno al 50% di quello che dovrebbe permettermi il sistema, mi rivolgo a voi per avere dei settaggi per voi sicuramente stabili, in modo che li possa provare.

Visto che ci sono vi chiedo se è normale che il 12v mi stia intorno ad 11,7 (Chieftech 420w 20+4), se è vero che il Venice non scende sotto 1,1v e come si fa ad impostare la ram in asincrono.

Grazie. :stordita: :help:

CaterpillarWRT
04-07-2005, 09:30
Uppeteeeee

... ma neanche di striscio? :cry:

CaterpillarWRT
04-07-2005, 13:19
Su, su, dai ... :mbe:

Saved_ita
04-07-2005, 16:14
Il problema di ciò che chiedi stà nel fatto che quelle RAM a quei voltaggi e con quelle latenze difficilmente ci arrivano a 240Mhz.
Prima cosa usa AIBooster per alzare il VDimm a 2,9v (che mi pare sia il massimo impostabile.
Prova a vedere se reggono 240Mhz 2-2-2-5 (difficile) altrimenti scendi cooi timing settando 2-3-2-5.
Così è già più probabile che tu riesca ad arrivarci... più probabile ma non facile.
Se non ci riesci, lasica stare le RAM coi timing più tirati AKA 2-2-2-5, vai nel bios e settale come DDR 366 (183Mhz dual channel).
Dopo di che tramite AIBooster o tramite bios sali col core.
A Vcore default e con un buon dissipatore dovresti salire agevolmente attorno ai 260Mhz il chè ti porterebbe le RAM attorno ai 230Mhz... sperando che reggano tali frequenze sei a cavallo... altrimanti scendi un momento col core.
E' un Oc molto "empirico", basato su esperienze "di forum".
La cosa migliore sarebbe che ti gfaccia un minimo di sbattimenti per trovare il limite di RAM e CPU... che poi è il motivo per cui nessuno ti ha voluto rispondere... oppure semplicemente ci sono parecchi snobboni in giro :rolleyes:

piottocentino
04-07-2005, 16:18
Il problema di ciò che chiedi stà nel fatto che quelle RAM a quei voltaggi e con quelle latenze difficilmente ci arrivano a 240Mhz.
Prima cosa usa AIBooster per alzare il VDimm a 2,9v (che mi pare sia il massimo impostabile.
Prova a vedere se reggono 240Mhz 2-2-2-5 (difficile) altrimenti scendi cooi timing settando 2-3-2-5.


con 2225 arriva a dire tanto a 220/225, sui 240 imposta 2,5-3-3-5 o 2-3-3-5 :)

CaterpillarWRT
04-07-2005, 19:24
Grazie infinite, mò provo.

Saved_ita
04-07-2005, 23:17
con 2225 arriva a dire tanto a 220/225, sui 240 imposta 2,5-3-3-5 o 2-3-3-5 :)
Anche io lo trovo difficile... ma chi può dirlo... magari delle RAM ben "rodate"... una manica di c**o.
Uno parte col consigliare :D
Il vero obbiettivo plausibile sarebbero i 230Mhz 2-3-2-5 (sui BH-5 alzare il CAS a 2,5 serve poco nulla... idem per il TRas).
Ola

CaterpillarWRT
05-07-2005, 00:04
Infatti:

2,5 3-3-5
240mhz
ht 3x
ram da bios a 333mhz, questo però è strano, perchè attualmente le ram dovvrebbero essere perfettamente a 400mhz, eppure non mi reggono 2225 come se le impostassi da bios a 400mhz.

Ho dovuto lavorare da bios, aibooster a 201mhz si inchioda.

In effetti +o - tutti i software di manipolazione, prima o poi mi si inchiodano o mi danno valori incoerenti.

Ho provato a mettere tutto in auto da bios e niente, ho provato a impostare manualmente sui valori di default e niente ... :cry:

piottocentino
05-07-2005, 01:37
scusami, nn ti reggono i 2225 a 400mhz? :mbe:

CaterpillarWRT
05-07-2005, 01:38
Esatto, attualmente sono a 2335 T2 da bios.

piottocentino
05-07-2005, 01:48
veramente strano, hai controllato la reale frequenza da cpuz? :)

Saved_ita
07-07-2005, 14:00
Ma soprattutto hai controlato che voltaggi hai sul Vdimm... se hai lasciato quello da bios sei a 2,6v e così è impossibile fare qualunque cosa.
Ola

sirus
07-07-2005, 14:03
Anche io lo trovo difficile... ma chi può dirlo... magari delle RAM ben "rodate"... una manica di c**o.
Uno parte col consigliare :D
Il vero obbiettivo plausibile sarebbero i 230Mhz 2-3-2-5 (sui BH-5 alzare il CAS a 2,5 serve poco nulla... idem per il TRas).
Ola
guarda che le XL non sono BH5 ;) sono TCCD, quelle con la sigla LL sono delle BH5 oppure BH6 :)
lui dovrebbe fare i 220/225 a 2-2-2-5 @ 2,85V

CaterpillarWRT
07-07-2005, 14:42
Si, infatti sono a 2,6, ma secondo me incide anche l'alimentazione della cpu (leggi memory controller).

Prima provo ad alzare il vdimm e poi il vcore.

sirus
07-07-2005, 14:51
Si, infatti sono a 2,6, ma secondo me incide anche l'alimentazione della cpu (leggi memory controller).

Prima provo ad alzare il vdimm e poi il vcore.
metti il VDimm a 2.85V e vedrai che quelle RAM vanno a 220 2-2-2-5 ;)

CaterpillarWRT
07-07-2005, 15:57
Ok

CPU = 2200 vcore 1,45
HTT = 244 (in auto X5=1220!!! ORA LO IMPOSTA MANUALMENTE A 4X)
RAM = 200 2225 1T vdimm 2,85 ;)

La fluidità nei giochi è andata a farsi benedire.

Adesso porto htt a 4x

CaterpillarWRT
07-07-2005, 16:17
Aggiornamento

CPU = 2255 vcore 1,45
HTT = 250 (manuale 4X)
RAM = 205 2225 1T vdimm 2,85

Se l'HTT regge dovrei arrivare a portare la ram a 220.

Fatto questo abbasso il moltiplicatore cpu in modo da stare intorno ai 2200.

sirus
07-07-2005, 16:17
Ok

CPU = 2200 vcore 1,45
HTT = 244 (in auto X5=1220!!! ORA LO IMPOSTA MANUALMENTE A 4X)
RAM = 200 2225 1T vdimm 2,85 ;)

La fluidità nei giochi è andata a farsi benedire.

Adesso porto htt a 4x
non credo che sia HTT il motivo :( e poi è troppo 1,45V per il Venice a quella frequenza, dovrebbe andarci a VCDef. ossia a 1,4 (e di solito stanno a 2200 anche a 1,3V) scendi subito che così stresso la CPU per nulla :muro:

CaterpillarWRT
07-07-2005, 16:21
K

CaterpillarWRT
07-07-2005, 16:24
Aggiornamento

CPU = 2425 vcore 1,3
HTT = 269 (manuale 4X)
RAM = 220 2225 1T vdimm 2,85

Ma questa scheda non era limitata a 260?

CaterpillarWRT
07-07-2005, 16:28
Sto facendo girare un replay di Nascar2003 con 25 auto in pista.

Con l'ultima impostazione ho dei blocchi del pc di 3 secondi.

E poi non ho notato ungrande miglioramento (N2003 si appoggia sulla cpu dx8).

sirus
07-07-2005, 16:36
Aggiornamento

CPU = 2425 vcore 1,3
HTT = 269 (manuale 4X)
RAM = 220 2225 1T vdimm 2,85

Ma questa scheda non era limitata a 260?
dipende da BIOS e dal :ciapet: cmq spremi un po' quelle memorie, dovrebbero fare almeno i 270 2,5-4-4-8 e se riesci ad abbassare un po' i timings andranno benone ;)

CaterpillarWRT
07-07-2005, 16:49
In questo momento sto facendo le prove con Clockgen, ma non posso controllare le memorie.

Consigliami qlc prog

sirus
07-07-2005, 16:55
In questo momento sto facendo le prove con Clockgen, ma non posso controllare le memorie.

Consigliami qlc prog
A64Tweaker ;)

CaterpillarWRT
07-07-2005, 17:07
Aggiornamento

CPU = 2425 vcore 1,3
HTT = 269 (manuale 4X)
RAM = 220 2225 1T vdimm 2,85

Ma questa scheda non era limitata a 260?

Con questi valori continuo ad avere blocchi di 3 sec.

Ho riavviato ed impostato da bios i timing della ram che mi hai detto tu, bus ram 220, ht 220 e sono spariti i blocchi, però, nonostante abbia impostato ht 4x manuale da bios, nvidia monitor mi dice che è impostato 3x :confused:

sirus
07-07-2005, 17:15
Con questi valori continuo ad avere blocchi di 3 sec.

Ho riavviato ed impostato da bios i timing della ram che mi hai detto tu, bus ram 220, ht 220 e sono spariti i blocchi, però, nonostante abbia impostato ht 4x manuale da bios, nvidia monitor mi dice che è impostato 3x :confused:
non ti preoccupare del HT, non influisce molto sulle prestazioni, se lo tieni tra 800 e 1000 va benone ;)

sirus
07-07-2005, 17:17
non ti preoccupare del HT, non influisce molto sulle prestazioni, se lo tieni tra 800 e 1000 va benone ;)
CPU = 2500 (1,45V)
HTT = 250 (HT = 250 * 4)
RAM = 250 2,5 - 4 - 4 - 8 (2,85V)
spara questi ;)

CaterpillarWRT
07-07-2005, 17:22
Sono andato oltre:

CPU = 2384 (1,3) 45° FL 33°ambiente
HT= 265 (nvidia monitor mi da 795, quindi 3x)
RAM = 265 (2,85)

Fine dei blocchi e fluidità ritrovata. :D

sirus
07-07-2005, 17:32
Sono andato oltre:

CPU = 2384 (1,3) 45° FL 33°ambiente
HT= 265 (nvidia monitor mi da 795, quindi 3x)
RAM = 265 (2,85)

Fine dei blocchi e fluidità ritrovata. :D
hai provato quelle impostazioni che ti ho segnalato prima ??? :D

CaterpillarWRT
07-07-2005, 17:47
SI, 2,5 4 4 8

sirus
07-07-2005, 17:54
CPU = 2500 (1,45V)
HTT = 250 (HT = 250 * 4)
RAM = 250 2,5 - 4 - 4 - 8 (2,85V)
spara questi ;)
intendevo questi ;)

CaterpillarWRT
07-07-2005, 18:16
Ho un 3000+ Venice in questo momento, a 2500 non ci arrivo, il resto è quello.

CaterpillarWRT
07-07-2005, 18:26
CPU = 2500 (1,30V :D )
HTT = 278 (HT = 278 * 3 = 834)
RAM = 278 2,5 - 4 - 4 - 8 (2,90V)

CaterpillarWRT
07-07-2005, 18:43
SP 1M 34 sec

CaterpillarWRT
07-07-2005, 18:50
CPU = 2602 (1,40V )
HTT = 289 (HT = 289 * 3 = 867)
RAM = 289 2,5 - 4 - 4 - 8 - 2T(2,90V)

SP 1M 33sec

Giod6
07-07-2005, 19:26
Raga io nn ci capisco nulla di tutti questi valori...avevo aperto 1 3d sperando ke qualke anima pia mi mettesse al corrente almeno del minimo indispensabile.
Il solo Caterpillar si è fatto vivo dicendomi di venire a leggere qui...

BAH!!

Dovrei prendere a breve un AMD64 3000+ Venice, Asus A8N-E, Sapphire X800 128Mb, Kingmax DDR400 1Gb (512 x 2), Maxtor HD 160Gb NCQ Sata

Mi sapreste dire da dove cominciare?....Vorrei solo incrementare le prestazioni del microprocessore. Ho letto che può arrivare fino a 2,8 Ghz di clock freq. ... sarà vero?

sirus
08-07-2005, 08:35
CPU = 2602 (1,40V )
HTT = 289 (HT = 289 * 3 = 867)
RAM = 289 2,5 - 4 - 4 - 8 - 2T(2,90V)

SP 1M 33sec
leva subito quel 2T dai timings della ram e metti subito 1T, ti fa perdere tantissimo in prestazioni :muro: cmq non provare solo 1M di PI prova quello da 8M e 32M per vedere se il PC è stabile :)

sirus
08-07-2005, 08:37
Raga io nn ci capisco nulla di tutti questi valori...avevo aperto 1 3d sperando ke qualke anima pia mi mettesse al corrente almeno del minimo indispensabile.
Il solo Caterpillar si è fatto vivo dicendomi di venire a leggere qui...

BAH!!

Dovrei prendere a breve un AMD64 3000+ Venice, Asus A8N-E, Sapphire X800 128Mb, Kingmax DDR400 1Gb (512 x 2), Maxtor HD 160Gb NCQ Sata

Mi sapreste dire da dove cominciare?....Vorrei solo incrementare le prestazioni del microprocessore. Ho letto che può arrivare fino a 2,8 Ghz di clock freq. ... sarà vero?
i Venice salgono bene ma con un 3000+ per arrivare a 2800 devi comunque avere un po' di :ciapet: ad ogni modo la prima cosa che devi fare è conoscere un po' i parametri del BIOS, poi in rilievo nella sezione OC c'è una guida al OC degli Athlon 64 che è fatta molto bene ;) prova a leggerla

CaterpillarWRT
08-07-2005, 11:35
leva subito quel 2T dai timings della ram e metti subito 1T, ti fa perdere tantissimo in prestazioni :muro: cmq non provare solo 1M di PI prova quello da 8M e 32M per vedere se il PC è stabile :)

Niente da fare, 1T arriva massimo a 240 (3,0 vdimm)

Giod6
08-07-2005, 11:44
i la prima cosa che devi fare è conoscere un po' i parametri del BIOS

La guida l'ho già letta e riletta...piuttosto in che senso devo conoscere i parametri del BIOS? cosa dovrei conoscere esattamente? :help:

sirus
08-07-2005, 12:36
Niente da fare, 1T arriva massimo a 240 (3,0 vdimm)
non dare mai più di 2,9 Volt alle tue Ram, i TCCD soffrono se superi i 2,9 Volt e perdono in prestazioni. Fino a dove arrivi 1T??? gioca un po' con i timings e vedi cosa riesci a fare :p

sirus
08-07-2005, 12:42
La guida l'ho già letta e riletta...piuttosto in che senso devo conoscere i parametri del BIOS? cosa dovrei conoscere esattamente? :help:
Beh dovresti sapere dove mettere le mani per cambiare HTT, moltiplicatore della CPU, moltiplicatore HT, divisori della RAM, i timings della RAM e cosa importante i voltaggi...
insomma quando ti arriva la scheda (magari la hai di già) entra nel BIOS e guarda dove sono i vari settaggi.

poi cominci a cercare il limite di BUS della motherboard, quindi abbassi il moltiplicatore della CPU e comincia a salire di BUS...trovato il limite provi ad aumentare il moltiplicatore per trovare il limite della CPU. poi magari inizi a vedere cosa riesci a fare con le RAM (solitamente il punto dolente) metti i timings più spinti e comincia a farle salire di frequenza, quando si fermano rilassi un po' i timings e tenti di salire ancora ecc... mi raccomando le RAM lasciale sempre con timings 1T altrimenti le prestazioni decandono troppo.

parametri importanti sono anche i voltaggi, con la CPU non superare mai gli 1,5V se sei ad aria, e per le RAM non saprei, non conosco le caratteristiche di quel modella :(

CaterpillarWRT
08-07-2005, 20:03
Per il momento, la configurazione con il migliore rapporto prestazioni\temperature\consumi, rock solid, è il seguente:

CPU = 2207 1,30V
HTT = 4X245 = 980
RAM = 200 (2225 11 14 1t) VDIMM AUTO

Il quick test di rmma 3.55 mi da un average 2730 e max 3040.

Con 2T, anche alzando i timings non si schioda da 240.

+ o - era quello che volevo, certo, riuscissi ad aumentare le performance (reali non in mhz) delle ram ...

Cmq grazie per l'aiuto ;) , continuo a provare.

CaterpillarWRT
11-07-2005, 13:12
Porca paletta, qualche tempo fa ho scaricato un file con i timing per le ram tccd, li ho provati e vanno benissimo con le mie XMS, solo che ho ridotto il file per postarlo qui e non si legge + una cippa :muro: e non ricordo + da dove l'ho scaricato :muro:

Qualcuno lo riconosce?

CaterpillarWRT
11-07-2005, 13:15
Azz l'ho ritrovato

http://img293.echo.cx/my.php?image=timingstccd4kt.jpg

Giod6
11-07-2005, 13:58
valgono solo x le ram tccd? ... a proposito quale l'altro tipo?

cCUCAIO
11-07-2005, 18:02
poi in rilievo nella sezione OC c'è una guida al OC degli Athlon 64 che è fatta molto bene ;) prova a leggerla

Scusate ma non riesco a trovarla proprio questa guida..... :confused: mi date il link per favore...??

orix
12-07-2005, 00:54
Scusate la domanda, forse fuori luogo e magari chiesta e richiesta, gli A64 Venice hanno il molti sbloccato ? :confused:

Saved_ita
12-07-2005, 16:17
Niente da fare, 1T arriva massimo a 240 (3,0 vdimm)
E' un problema risaputo della Asus... forse con qualche revisione futura del bios potrebbero sistemarla ma in realtà credo che sia un limite HW.
Mi spiace contraddire quanto detto da Sirius ma sono quasi sicuro (disiamo 99% che nel DayUse si 1000 volte meglio la configurazione col 2T.
Se riesci a stare @ 289 Mhz in sincrono superi quei 30Mhz che sono il limite per compensare le perdite in prestazioni dovuti al 2t e in compenso guadagni molto in banda passante.
Per rendertene conto fai dei bench con cose più pratiche tipo 3d2k1, Doom3 HL2.
Magari prova a vedere se riesci a tirare qualcosina a livello timing (col 2T dovresto poter scendere almeno col TRas).
Ola.

P.S.
Come detto non è un problema di voltaggi sul VDimm... anzi, se ti permette una maggiore stabilità usa tranquillamente i 3.0v)

CaterpillarWRT
12-07-2005, 16:56
Secondo me è un limite voluto. Le ASUS hanno un PCB fatto molto bene ed è alla base della loro stabilità, e tra processore e ram c'è solo il PCB.

Per il momento sono arrivato dove volevo arrivare, adottando la tabella che ho postato, le ram a 200 sono abbastanza efficienti e stabilissime.

Appena mi arriva il 3200+ provo a salire in sincrono.